Che c'entra il Mux 1 col Secchieta? Il secchieta non è una postazione RAI. Tutt'al più da un'antenna UHF che punta il Secchieta potrebbe entrare il segnale del Monte Morello, e allora si potrebbe ricevere un secondo esemplare del Mux 1 RAI, però sul ch.27, ma con contenuti idntici a quello captato sul ch.05 dal Serra.Stefano Riccio ha scritto:Quindi chi ha l'antenna per il VHF puntata su Serra come si trova col mux 1 se ha anche l'UHF puntata sul Secchieta? Conflitti fra i due mux 1 nella LCN o altri problemi![]()
In tal caso, alcuni decoder ne memorizzano automaticamente uno solo (magari quello che nella scansione viene incontrato per primo o per ultimo oppure - per gli apparechcchi con software migliore e più sofisticato - quello con segnale migliore) oppure li memorizza entrambi ponendo su 1, 2, 3 le tre RAI del Mux sintonizzato per primo oppure (sempre per gli apparecchi migliori) rilevando conflitto di numerazione e chiedendo all'utente cosa fare.
Sinora, da quanto visto nei precedenti switch, per piccole vallate con meno di 1000-2000 abitanti in totale, Mediaset ha sempre lasciato solo il Mux 4 e la RAI il Mux 1. Aggiungo che in certi casi, se in questi contesti era presente anche La7, è stato aceso il Mux TIMB3 (e certe volte pure TIMB2 e TIMB1), ma solo se il sito era uno di quelli ufficiali in concessione alle emittenti e non un ripetitore privato con frequenze in concessione ad enti locali, come comunità Montane.cardosa ha scritto:Questa cosa m'interessa: quindi se nel masterplan è previsto la trasformazione da analogico a digitale in un certo ripetitore (magari in un tempo diciamo di 6 mesi post SO) devono obbligatoriamente accendere anche i mux 1 e 2 mediaset e rai altrettanto?
Poi, quanto ti sto descrivendo è lo scenario più comune già visto, d'altra parte è pure vero che le eccezioni sono sempre esistitite (sia in eccesso che in difetto)...

Per la preparazione dei Masterplan gli addetti ai lavori procedono, per i segnali a carattere nazionale, semplicemente trascrivendo le conversioni di impianto già note, che ti spiegavo più indietro (Canale 5 = Mux MDS 4, Italia 1 = MDS1, ecc.), così da avere il quadro potenziale e completo dei vari segnali.cardosa ha scritto:Ma perchè chiedono l'autorizzazione per esempio dei mux pay per impianti che poi non accenderanno forse mai?
Poi, crca le autorizzazioni effettivamente richieste dai vari gestori televisivi, non credo che questo dato appaia sul masterplan, che serve semplicemente a dare un piano globale di un area tecnica (anche se potenziale), creando - specie per le emittenti locali - le condizioni più consone per operare in assenza di interferenze reciproche.
