Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CUNOPOTTO ha scritto:
Infatti sembra che il resto del calendario resti invariato anche perchè la zona prevista per il 7 non e molto grande e forse riescono a fare tutto (se si pensa che il 18 fanno m.serra e m.morello) possono benissimo fare la Lunigiana e La Spezia per il 7. Cosane pensate?
Penso di vederla esattamente come te. ;)
 
marchetto70 ha scritto:
Intanto dall'argentario [..] da stamani è off anche il 43 di telestudio.
Ecco, proprio ora che domani me ne torno a Grosseto e avevo pensato di registrarmi qualche cartone, di quelli che non vedevo da decenni, su ideacartoons, sul mux di telestudio prima che magari sparisse... me lo vanno a spengere il giorno prima! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

vorra dire che eventualmente prima o poi andrò a farmi una giratella sconfinando nel viterbese con pc portatile e chiavetta dtt :icon_rolleyes:

Stefano91 ha scritto:
Solo Super3 ha preso come idea l'affitto di terzi! ;)
Se 'sta cosa risulterà avverarsi, già godo (grossomodo per le motivazioni di cui sopra: la dotazione "vecchi cartoni di una volta") :D
 
Già che ci sono anche un po' di segnalazioni:

Telegranducato ha sistemato il suo mux digitale, almeno sul ch 25 a Pisa, (me ne sono accorto oggi, ma magari è già così da qualche giorno) togliendo i doppioni e i doppioni dei doppioni dei canali, e assegnando gli lcn definitivi:
14 Granducato TV
187 Granducato TV 2
611 Granducato TV 3 (che comunque continua ad essere un test a barre)
664 Toscana Super Channel

E anche stata fatta fuori dal mux Radio Granducato, che comunque, per quanto mi ricordi, non ha mai trasmesso più del tono di test.


Anche Toscana Tv, come era stato già detto da qualcuno, oltre ad aver fatto fuori dal mux Teletirreno, Canale 3 Toscana e Tele Toscana Nord, aveva riassegnato con i corretti lcn le tre reti sopravvissute:
18 Toscana Tv
77 TvR Teletitalia (che non risulta negli lcn della toscana ma suppongo sia il nazionale di 7gold)
618 Digitoscana Internews (che però nella tabella qui pubblicata giorni addietro risulta assegnato a "Toscana tv sport 24")

La novità di oggi e che su Tvr Teleitalia campeggia un logo rotante, sobrio e per nulla invadente (prende 1/4 dello schermo quasi! :5eek: ) che ricorda che TVR Teleitalia è sul 77 e che "TVR più" è sul 195 (come da tabella), ma in realtà al momento attuale il canale non sembra essere attivo!

ho provato qualche altro mux locale, ma non hanno cambiato gli lcn "provvisori" che avevano, ad esempio il mio samsung si ostina a mettere Telecentro 1 sul 77 (in conflitto con TVR-TI) Telecentro 2 sul 78 e Faretv sul 79

Cosa simile per i canali del mux del gruppo Poli (Italia7 ecc) che vengono piazzati dall'800 in su...
 
precisando ancora una volta che si fa tanto per ragionare e che per la popolazione del posto i problemi sono altri, non capisco il senso di spostare dal 4 al 7. Forse qualcuno sa cose che noi umani non immaginiamo neanche. ;)
 
Secondo me, se la zona di la spezia si salta, a occhio e croce quella di oggi, e si recupera a fine mese sarebbe la soluzione migliore.
Non so però se possano nascere problemi di interferenze con le zone limitrofe già in dtt.
 
Oggi piove, spero arrivi un acquazzone (che non faccia però straripre il Serchio) così per lo meno potrò sapere già da oggi cosa succederà quando pioverà a dirotto. :D

-EDIT- Allora, funziona alla straperfezione nonostante la piccola pioggerellina, ma c'è qualcosa che non mi torna, ovvero Rai 1 analogico ha subito un considerevolissimo declino, speravo quindi in un nuovo MUX a partire da questa mattina, ma niente, insomma, Rai 1 analogico non so se è stato spento, ma in pratica non siv ede quasi più ed è divnetato pieno di fruscii fastidiosi, di conseguenza ora dovrebbe dare meno fastidio al segnale digitale, no?
 
Ultima modifica:
Rai1 analogico da m.te serra ha dei problemi. Qui a certaldo non arriva. Tutto ok con rai2 e rai3
 
Ema89acquario ha scritto:
Oggi piove, spero arrivi un acquazzone (che non faccia però straripre il Serchio) così per lo meno potrò sapere già da oggi cosa succederà quando pioverà a dirotto. :D

-EDIT- Allora, funziona alla straperfezione nonostante la piccola pioggerellina, ma c'è qualcosa che non mi torna, ovvero Rai 1 analogico ha subito un considerevolissimo declino, speravo quindi in un nuovo MUX a partire da questa mattina, ma niente, insomma, Rai 1 analogico non so se è stato spento, ma in pratica non siv ede quasi più ed è divnetato pieno di fruscii fastidiosi, di conseguenza ora dovrebbe dare meno fastidio al segnale digitale, no?
ma scusa, te i segnali Rai analogici li prendi dal Serra quando hai un ripetitore a due passi da casa? :icon_rolleyes: per il resto, non fanno accensioni nuove una settimana prima dello switch-off, al massimo può entrarti di riflesso qualche nuovo segnale già acceso da tempo... sicuramente non sui canali occupati dalla Rai in analogico dal Serra ;)
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
ma scusa, te i segnali Rai analogici li prendi dal Serra quando hai un ripetitore a due passi da casa? :icon_rolleyes: per il resto, non fanno accensioni nuove una settimana prima dello switch-off, al massimo può entrarti di riflesso qualche nuovo segnale già acceso da tempo... sicuramente non sui canali occupati dalla Rai in analogico dal Serra ;)
A quanto pare quei ripetitori non funzionano, perchè Rai 1 non andava. XD

-EDIT- Ho appena chiamato l'800022000 e mi hnno cofnermato che i segnali che ricevo per il momento sono sperimentali, per questo a volte si verificano dei glitch e che riceverò tutti i canali locali e quelli nazionali, a quanto pare anche se sono malcollocato geograficamente. :D
 
Ultima modifica:
polarizzazioni miste

Qualcuno mi può illuminare?
Forse è un argomento un pò OT, mi basta anche una risposta secca.
Quando si parla di postazioni a polarizzazione mista si intende cha verso una direzione è un tipo di polarizzazione, es. orizzontale, e verso un' altra direzione è verticale.
Io l' ho interpretata così.
 
anellodanzante ha scritto:
Qualcuno mi può illuminare?
Forse è un argomento un pò OT, mi basta anche una risposta secca.
Quando si parla di postazioni a polarizzazione mista si intende cha verso una direzione è un tipo di polarizzazione, es. orizzontale, e verso un' altra direzione è verticale.
Io l' ho interpretata così.
Si esatto.ciao
 
Stefano91 ha scritto:
Un tempo moolto lontano :D
Però sulla loro pagina di Facebook scrivono che continuano a trasmettere Europa 7 a pezzi, un pò come fanno Canale 10, Super 3 e Rete37 con K2, poi non so quale sia la realtà dei fatti, dato che non posso più vederlo da quando abito qui... XD
 
Ema89acquario ha scritto:
Però sulla loro pagina di Facebook scrivono che continuano a trasmettere Europa 7 a pezzi, un pò come fanno Canale 10, Super 3 e Rete37 con K2, poi non so quale sia la realtà dei fatti, dato che non posso più vederlo da quando abito qui... XD
io lo ricevo in analogico e fanno vedere i soliti 4 film in croce, il tritto e ritritto seven show,trambusto, in realta poi non è altro che tvr voxon di roma, ormai di toscana non ha piu niente anche la pubblicita è laziale..e il logo europa 7 è sparito da quando hanno fatto l inutile e fantasma mux dtt-t2
 
rob7417 ha scritto:
io lo ricevo in analogico e fanno vedere i soliti 4 film in croce, il tritto e ritritto seven show,trambusto, in realta poi non è altro che tvr voxon di roma, ormai di toscana non ha piu niente anche la pubblicita è laziale..e il logo europa 7 è sparito da quando hanno fatto l inutile e fantasma mux dtt-t2
Dimmi una cosa, continuano a trasmettere il cartone Ranma?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso