Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aperfectworld ha scritto:
Ci avevano fatto credere che la colpa della chiusura di Teletirreno era del cattivo digitale terrestre...
http://img197.imageshack.us/img197/1281/item2r.jpg
Non mettiamo immagini troppo grosse, altrimenti non si carica velocemente la pagina, suggerisco, come ho fatto per te di mettere il link, così se uno vuole vedere basta un click ;)
 
casedercole ha scritto:
ma dovessimo mettere una UHF sul tetto di casa puntata su punta semaforo, senza la possibilità di usare una banda iv e una banda v con il digitale la mettersti in orizzontale o in verticale, cioè come era fino ad oggi o cambierà qualcosa?

Per le zone servite dalla TOLLA di Piombino (Semaforo) credo che (ragionevolmente) saranno sicuramente rispettate le polarizzazioni attuali!!
Sennò che traffico sui tetti ad invertir le antenne!!

Ne abbiamo già parlato: per Piombino, Follonica e Punta Ala polarizzazione verticale; Venturina[e quindi Campiglia-M.Rotondo-M.Verdi (????)], San Vincenzo (anche se non gliene può fregare di meno) polarizzazione orizzontale in IV.
La V banda è in polarizzazione orizzontale per tutti i canali.

Avevamo poi detto del problema dell'altitudine.....e che per migliorare la situazione attuale non rosea per livello di segnale, è previsto una redistribuzione dei fronti irradianti, almeno per Mediaset dopo lo switch però.ciao
 
finalmente ci siamo, manca poco a lunedi, cosi anche noi aretini entreremo in questa avventura :D :D
 
stranotipo ha scritto:
Per le zone servite dalla TOLLA di Piombino (Semaforo) credo che (ragionevolmente) saranno sicuramente rispettate le polarizzazioni attuali!!
Sennò che traffico sui tetti ad invertir le antenne!!

Ne abbiamo già parlato: per Piombino, Follonica e Punta Ala polarizzazione verticale; Venturina[e quindi Campiglia-M.Rotondo-M.Verdi (????)], San Vincenzo (anche se non gliene può fregare di meno) polarizzazione orizzontale in IV.
La V banda è in polarizzazione orizzontale per tutti i canali.

Avevamo poi detto del problema dell'altitudine.....e che per migliorare la situazione attuale non rosea per livello di segnale, è previsto una redistribuzione dei fronti irradianti, almeno per Mediaset dopo lo switch però.ciao

grazie 1000, il dubbio è perchè quassù riceviamo alcuni canali analogici in IV banda sia in verticale che in orizzontale.
 
ZZagor ha scritto:
Intanto qui a Firenze si sono aggiunti altri 5 canali nel Mux Toscana TV (21 UHF)
Toscana Tv News & Sport 24, Anime Gold, Nuvolari, Acqua e Virginradio Tv dalla postazione di Monte Morello.
Buon per voi.. qui a Grosseto temo che non riapparirà fino allo S.O, anche perché la frequenza ch51 da Roselle in realtà era di Canale 3 Toscana, non di Toscana Tv e ora non sono più insieme già da diverse settimane.....

Peraltro su quella frequenza adesso ricevo in analogico Retesole (mai vista qui) dall'Amiata, ma debolissima...

Con un po' di ricerche ho anche scoperto che Teleroma 56 che mi appariva l'altro giorno quando andava giù a singhiozzo il mux mediaset da Roselle sembrerebbe trasmessa dall'argentario, infatti mi arrivava fortissimo....

Quello che mi sorprende è come il mux m$ da Roselle riesca a "coprirla" e sia ricevibile senza errori (salvo rare giornate) con un interferente così forte!... sono su polarizzazione diversa in effetti, ma la mia antenna evidentemente è puntata su entrambi i siti... notevole che non dia problemi...
 
casedercole ha scritto:
ma dovessimo mettere una UHF sul tetto di casa puntata su punta semaforo, senza la possibilità di usare una banda iv e una banda v con il digitale la mettersti in orizzontale o in verticale, cioè come era fino ad oggi o cambierà qualcosa?

Sicuramente in orizzontale dalla tua direzione.
 
stranotipo ha scritto:
Per le zone servite dalla TOLLA di Piombino (Semaforo) credo che (ragionevolmente) saranno sicuramente rispettate le polarizzazioni attuali!!
Sennò che traffico sui tetti ad invertir le antenne!!

Ne abbiamo già parlato: per Piombino, Follonica e Punta Ala polarizzazione verticale; Venturina[e quindi Campiglia-M.Rotondo-M.Verdi (????)], San Vincenzo (anche se non gliene può fregare di meno) polarizzazione orizzontale in IV.
La V banda è in polarizzazione orizzontale per tutti i canali.

Avevamo poi detto del problema dell'altitudine.....e che per migliorare la situazione attuale non rosea per livello di segnale, è previsto una redistribuzione dei fronti irradianti, almeno per Mediaset dopo lo switch però.ciao

A San Vincenzo ci sono molte antenne girate verso Piombino, prima della galleria della variante Aurelia e quasi tutta la zona di Via del Castelluccio che porta a San Carlo. Tutte zone dove il Serra arriva molto male o per niente.
 
marchetto70 ha scritto:

Onestamente non so poi questo masterplan a cosa serva, mi spiego meglio, osservando la situazione di Piombino ho notato che mel M.P. sono le stesse tv pre S.O. che vanno soltanto a cambiare di frequenza. Non ho visto chissà che sconvolgimenti.

Es TV9 dal 25 va sul 48
RTV38 dal 36 va sul 41
Timb2 dal 38 va sul 60
MTV non c'era prima quindi il 47 non c'è nemmeno dopo
RETE A non c'era prima per cui il 32-33 non ci saranno nemmeno dopo

e così via...dal momento che canali nuovi non si possono accendere se non dopo autorizzazione del ministero, come mi è stato spiegato.

Per cui basta prendere i canali che già si vedevano da quella postazione e spostarli sulla nuova frequenza. (tv che rientrano nelle prime 18).Per la Rai basta vedere RAIWAY.
Sulle polarizzazioni, mi sembra ci sia solo la potenza irradiata in una o in tutte e 2 negli impianti misti pre S.O.

Tuttavia potrei anche sbagliarmi.
 
Ultima modifica:
Scusate la domanda elementare... ma Pistoia centro è sotto copertura dal monte Serra o c'è qualcosa nel mezzo..?
:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso