Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Freccia-d-a ha scritto:
E' già da alcuni giorni che il mux di Italia7 e consorelle è fuori uso dall'Argentario (il segnale c'è e il mux viene ricevuto bene.... ma è vuoto!)

Mi chiedevo: in altre zone della Toscana è così? O è un problema di queste parti?
da me si vedono tutti i canali...uhf30 da C.Tecchioni(massa)
 
Freccia-d-a ha scritto:
E' già da alcuni giorni che il mux di Italia7 e consorelle è fuori uso dall'Argentario (il segnale c'è e il mux viene ricevuto bene.... ma è vuoto!)

Mi chiedevo: in altre zone della Toscana è così? O è un problema di queste parti?

ma ti riferisci al 61 argentario?
qua il 68 dal Falcone è off pure lui...magari sono "ponteggiati" fra loro
bisognerebbe sentire a Piombino centro cosa vedono....Unicooooo ci sei????
 
anellodanzante ha scritto:
Ho fatto una situazione dei canali digitali ricevuti nel Mugello dopo lo switch-off di oggi.
Ho eseguito la sintonizzazione mediante un computer, software DVB-dream, decoder USB e una antennina stilo sul tetto della macchina.
Le prove le ho fatte nel primo pomeriggio presso il lago di Bilancino, che vede la valle di Barberino Mugello.
Ecco il risultato:

canale MUX
25 TELEIRIDE
26 RAI MUX-3
27 RAI MUX-1
30 RAI MUX-2
32 RETE A MUX-1
33 RETE A MUX-2
36 MEDIASET MUX-2
40 RAI MUX-4
41 RTV38
42 TIMB MUX-3
46 ITALIA 7
47 TIMB MUX-1
49 MEDIASET MUX-4
60 TIMB MUX-2


ciao! io abito nella zona di Borgo San Lorenzo (non proprio in paese, a circa 1km dal centro) e i canali rai non si vedono!! stessa cosa succede anche ad un conoscente che abita proprio in paese...

un altro invece (sempre zona borgo paese) vede tutto come è possibile?
 
stranotipo ha scritto:
ma ti riferisci al 61 argentario?
qua il 68 dal Falcone è off pure lui...magari sono "ponteggiati" fra loro
bisognerebbe sentire a Piombino centro cosa vedono....Unicooooo ci sei????

Anche il 63 Punta Semaforo - Piombino ha segnale al top ma canali ricevuti......0!!
 
lupri ha scritto:
ciao! io abito nella zona di Borgo San Lorenzo (non proprio in paese, a circa 1km dal centro) e i canali rai non si vedono!! stessa cosa succede anche ad un conoscente che abita proprio in paese...

un altro invece (sempre zona borgo paese) vede tutto come è possibile?
le vostre antenne sono girate nella stessa direzione? la polarizzazione è giusta? avete risintonizzato? bohh!!.ciao
 
Freccia-d-a ha scritto:
E' già da alcuni giorni che il mux di Italia7 e consorelle è fuori uso dall'Argentario (il segnale c'è e il mux viene ricevuto bene.... ma è vuoto!)

Mi chiedevo: in altre zone della Toscana è così? O è un problema di queste parti?

Ciao freccia ho provato a mandare una mail a italia7 proprio ieri ma non mi hanno risposto, ho visto anche che a grosseto il 33 da roselle di 8T ritrasmette un immagine di decoder con la dicitura assenza di segnale mentre invece nessun problema dall'argentario di I7 e rete 37. Per quanto riguarda teleroma56 ti confermo che trasmette da anni sul59 dall'argentario ma non è da molto che il segnale è perfetto e stabile.
 
stranotipo ha scritto:
le vostre antenne sono girate nella stessa direzione? la polarizzazione è giusta? avete risintonizzato? bohh!!.ciao

Mi associo, a volte anche case vicino hanno antenne orientate diversamente!!
Questo vale soprattutto in luoghi dove arrivano segnali da diverse postazioni!!
 
lupri ha scritto:
ciao! io abito nella zona di Borgo San Lorenzo (non proprio in paese, a circa 1km dal centro) e i canali rai non si vedono!! stessa cosa succede anche ad un conoscente che abita proprio in paese...

un altro invece (sempre zona borgo paese) vede tutto come è possibile?

Strano.
La RAI trasmette i quattro MUX da Monte Senario.
Borgo S. Lorenzo dovrebbe essere coperto.
Almeno per quanto riguarda il MUX-1 che il livello di segnale è piuttosto alto, non dovresti aver problemi.
Il MUX-1 trasporta RAI1-RAI2-RAI3 (Toscana)-RAINEW.
Come ricevi MEDIASET e TIMB (LA7) ?
 
lupri ha scritto:
ciao! io abito nella zona di Borgo San Lorenzo (non proprio in paese, a circa 1km dal centro) e i canali rai non si vedono!! stessa cosa succede anche ad un conoscente che abita proprio in paese...

un altro invece (sempre zona borgo paese) vede tutto come è possibile?


Ciao, penso che dovrai mettere mano all'antenna... da voi l'antenna standard era configurata con 3 elementi direzionati su Senario, per i vecchi Rai 1,2 e 3.. + una 5a banda molto allargata, 25 --> 69.

Il problema sta nel centralino, che ha la banda 4a filtrata e limitata ai soli canali 21 --> 23, l'ingresso per la vecchia Rai Tre è anch'esso filtrato e limitato al solo canale 47...

I mux Rai dal Senario sono sui canali 26, 27 e 30 e possono entrare soltanto dall'antenna di 5a banda, che però è orientata in tutta altra direzione, verso il Repeater di Croci di Ariano, verso Barberino, per intenderci..

Per assurdo, i tuoi vicini che probabilmente avevano un impianto fatto "meno bene", meno filtrato o con antenne meno direttive, adesso sono avvantaggiati ed il nuovo segnale riesce a passare !!...

Salutazioni, L'Antennato.. :)
 
Freccia-d-a ha scritto:
E' già da alcuni giorni che il mux di Italia7 e consorelle è fuori uso dall'Argentario (il segnale c'è e il mux viene ricevuto bene.... ma è vuoto!)

Mi chiedevo: in altre zone della Toscana è così? O è un problema di queste parti?
Oggi ad un convegno dove avevamo montato un po' di strumentazione, per caso ci siamo soffermati sulle "corna" analogiche del canale di Italia 7: misuravamo un saliscendi di 10-20 dB a ritmo di due, tre secondi. Ho commutato sull'immagine, tutto nero, con la barra della ampiezza che sembrava un vu-meter di un amplificatore audio! Mai visto niente dui simile, il sincro c'era e non c'era... Sono a lavorare sodo, dai! Ne hanno da sistemare di tralicci!
 
Nuovo Masterplan

E' stato distribuito il nuovo Masterplan, fino al 18 Novembre, con le correzioni.
 
stranotipo ha scritto:
ma ti riferisci al 61 argentario?
qua il 68 dal Falcone è off pure lui...magari sono "ponteggiati" fra loro
Sì, proprio il ch 61!
marchetto70 ha scritto:
Ciao freccia ho provato a mandare una mail a italia7 proprio ieri ma non mi hanno risposto, ho visto anche che a grosseto il 33 da roselle di 8T ritrasmette un immagine di decoder con la dicitura assenza di segnale
Infatti! ed esattamente da quando è sparito il mux digitale... sono praticamente sicuro che in realtà 8toscana da Roselle ritrasmettesse proprio prendendo il segnale dal mux digitale dell'Argentario!.. a proposito di canali "ponteggiati" :D

umh... se altrove c'è prima o poi ripristineranno anche da qua... se non altro dopo lo SO.. peccato perche TGT24 è interessante....
La cosa strana è che non è spento... è solo vuoto... probabilmente non gli arriva il feed con i dati e ritrasmette il nulla...
 
Entro adesso in questo forum
dato che ho disponibilità del file dell'AGCOM che individua le potenze da trasmettere sito per sito e canale per canale, come posso metterlo a disposizione di tutti?
ho file sia delle locali di Liguria, Toscana, Umbria e Marche che delle nazionali
 
tato99it ha scritto:
E Cascina centro? visto che sei un esperto mi permetto di approfittarne, secondo te mi conviene prendere tutto dal serra? Avendo una IV e V banda separate domani vengono a pizzarmi una banda larga uhf e faccio lasciare la vhf che volevano togliermi. Punto tutto sul serra?
Grazie!
In genere è consigliabile riferirsi a quanto scritto nel thread che riassume tutte le anticipazioni: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131837

Oltretutto, sai dire da quale sito o quali siti (se più d'uno) ricevi attualmente?
 
GabrieleB ha scritto:
Entro adesso in questo forum
dato che ho disponibilità del file dell'AGCOM che individua le potenze da trasmettere sito per sito e canale per canale, come posso metterlo a disposizione di tutti?
ho file sia delle locali di Liguria, Toscana, Umbria e Marche che delle nazionali

ciao e benvenuto nel forum.

Sarebbe graditissimo avere questi file. Li puoi uplodare su uno dei tanti siti on line che forniscono questi servizi, come Megaupload, oppure se hai un account gmail, puoi entrare nella sezione documenti e inserirli li e poi li puoi condividere con tutti. Infine se vuoi li puoi inviare a me tramite email e poi provvederò a pubblicarli sul forum;)
 
GabrieleB ha scritto:
Entro adesso in questo forum
dato che ho disponibilità del file dell'AGCOM che individua le potenze da trasmettere sito per sito e canale per canale, come posso metterlo a disposizione di tutti?
ho file sia delle locali di Liguria, Toscana, Umbria e Marche che delle nazionali
Grazie... Lo aspettiamo :)
 
Ho cambiato, scusate ma sono sotto lavori di switch off nella mia area, ho messo il file zippato qua:
http://www.megaupload.com/?d=W2DO0175
Vi sarei grato se fate girare questi file perchè ho faticato per averli dall'AGCOM e pare sia stato l'unico.
C'è scritto come le emittenti locali debbano trasmettere con 20-30 db di meno (così non consumano la corrente) e non disturbano il manovratore unico.
 
GabrieleB ha scritto:
Ho cambiato, scusate ma sono sotto lavori di switch off nella mia area, ho messo il file zippato qua:
http://www.megaupload.com/?d=W2DO0175
Vi sarei grato se fate girare questi file perchè ho faticato per averli dall'AGCOM e pare sia stato l'unico.
C'è scritto come le emittenti locali debbano trasmettere con 20-30 db di meno (così non consumano la corrente) e non disturbano il manovratore unico.
Cavolo è vero! devono abbassare quasi tutti i canali della banda tranne gli MDS !!!!! Pensavo fosse una battuta !:5eek:

Scusate vi chiedo una conferma che può essere utile chiarire a tutti: per interpretare giustamente l'azimuth io tengo presente il Nord geografico e mentalmente lo considero il PUNTO ZERO; poi mi sposto sempre mentalmente verso destra in senso orario e per esempio quando sono a 90° mi trovo a EST giusto? 180° SUD 210° OVEST ecc ecc
Almeno facciamo chiarezza su questo punto che magari ignoriamo in molti. E' giusto il ragionamento? si procede in senso ORARIO? ciao
 
Ultima modifica:
GabrieleB ha scritto:
Ho cambiato, scusate ma sono sotto lavori di switch off nella mia area, ho messo il file zippato qua:
http://www.megaupload.com/?d=W2DO0175
Vi sarei grato se fate girare questi file perchè ho faticato per averli dall'AGCOM e pare sia stato l'unico.
C'è scritto come le emittenti locali debbano trasmettere con 20-30 db di meno (così non consumano la corrente) e non disturbano il manovratore unico.
Ciao Gabriele, grazie per questo interessantissimo file; volevo chiederti se ne hai una versione in Excel, cosi filtriamo le righe......grazie ancora!.ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso