Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
powhatan cmq, anche io sono di arezzo, sto a ripa di olmo, tu che zona sei, tanto x capire la situazione
 
Volterra versante collina rivolto verso Siena

a Volterra, alle 9.46 arrivano da Monte Luco 111 canali tra tv e radio e una decina di analogici, probabilmente da Amiata e Saline di Volterra
 
nanni85 ha scritto:
powhatan cmq, anche io sono di arezzo, sto a ripa di olmo, tu che zona sei, tanto x capire la situazione
In fondo a via Romana.

Dopo risintonizzazione comparsi Nuvolari - Arturo - Acqua - Virgin Tv.
Sempre non pervenuti i primi tre canali rai rainews24 e Cielo
Analogico tutto spento, intraviste solo poche immagini annebbiatissime provenienti chissà da dove.

Aggiornamento: MUX RETE A1 sul 32 debolissimo, MUX RETE A2 sul 33 abbastanza buono
Sempre buia mamma rai. Mi sembra però che l'offerta sia completa. Se qualcuno della mia zona (intendo Arezzo Arezzo o nanni85) mi facesse sapere come è messo con la rai potrei cominciare a capire se il problema dipende dal MIO impianto.
 
Ultima modifica:
A Prato, comune parzialmente coinvolto, si riceve il mux Rai dvb1 Toscana da S. Cerbone con i canali rai in digitale che fino ad adesso non era ricevibile. :icon_cool:
 
powhatan ha scritto:
In fondo a via Romana.

Dopo risintonizzazione comparsi Nuvolari - Arturo - Acqua - Virgin Tv.
Sempre non pervenuti i primi tre canali rai rainews24 e Cielo
Analogico tutto spento, intraviste solo poche immagini annebbiatissime provenienti chissà da dove.

Aggiornamento: cielo debolissimo, comparsi i vari repubblica tv deejay tv
Sempre buia mamma rai. Mi sembra però che l'offerta sia completa. Se qualcuno della mia zona (intendo Arezzo Arezzo o nanni85) mi facesse sapere come è messo con la rai potrei cominciare a capire se il problema dipende dal MIO impianto.
Non vorrei che dato che del Mux 1 sul 27 ci sono più "esemplari" rispetto agli altri Mux, la RAI abbia bisogno di un po' più di tempo per emttere i vari impianti in fase. Questo per dirti in altre parole, che prima di pensare ad un problema d'impianto, conviene aspettare come minimo domani, se non la fine dello switch di Toscana+Umbria, onde avere la certezza del termine anche dei "ritocchi" eventuali dei vari operatori.
Ma da dove ti trovi tu non è ricevibile il ripetitore RAI di San Cerbone? Magari il Mux 1 RAi lo puoi ricevere da lì, sul ch. 09...
Altra domanda: ricevi il ch. 05 di RAI 1 (sino a domani in analogico) dal M. Serra? Se sì, come lo ricevi?
 
powhatan ha scritto:
In fondo a via Romana.

Dopo risintonizzazione comparsi Nuvolari - Arturo - Acqua - Virgin Tv.
Sempre non pervenuti i primi tre canali rai rainews24 e Cielo
Analogico tutto spento, intraviste solo poche immagini annebbiatissime provenienti chissà da dove.

Aggiornamento: cielo debolissimo, comparsi i vari repubblica tv deejay tv
Sempre buia mamma rai. Mi sembra però che l'offerta sia completa. Se qualcuno della mia zona (intendo Arezzo Arezzo o nanni85) mi facesse sapere come è messo con la rai potrei cominciare a capire se il problema dipende dal MIO impianto.

Allora io al momento ricevo tutti i mux rai da luco, il mux 1 lo ricevo disturbato xke dal 27 ancora non hanno spento cielo sul 27 di s zio...
 
Intanto siamo già giunti a metà del conto alla rovescia.
-5 allo switch di Monte Argentario e Monte Amiata. ;)
 
@ powhatan e nanni85

Ah beh... Se c'è un segnale ancora a cceso a San Zio sul 27 (magari pure questo digitale, ma diverso dal Mux 1) ecco perfettamente spiegata la difficoltà di ricezione del Mux 1 sul 27! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Altra domanda: ricevi il ch. 05 di RAI 1 (sino a domani in analogico) dal M. Serra? Se sì, come lo ricevi?
Ag Brasc, il 05 di Rai1 dal Serra arriva ancorca splendidamente in luguria.....
Tanto per dirti questa mattina ho risintonizzato e lo vedevo meglio che mai:eusa_think:
 
canale10 dall'argentario pare sia già stato spento..da due giorni non si vede, da stamani spento anche teleroma56 che in questi giorni fa un po le bizze(lavori in corso immagino)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non vorrei che dato che del Mux 1 sul 27 ci sono più "esemplari" rispetto agli altri Mux, la RAI abbia bisogno di un po' più di tempo per emttere i vari impianti in fase. Questo per dirti in altre parole, che prima di pensare ad un problema d'impianto, conviene aspettare come minimo domani, se non la fine dello switch di Toscana+Umbria, onde avere la certezza del termine anche dei "ritocchi" eventuali dei vari operatori.
Ma da dove ti trovi tu non è ricevibile il ripetitore RAI di San Cerbone? Magari il Mux 1 RAi lo puoi ricevere da lì, sul ch. 09...
Altra domanda: ricevi il ch. 05 di RAI 1 (sino a domani in analogico) dal M. Serra? Se sì, come lo ricevi?

Sono d'accordo sul fatto di aspettare, è che un paio di anni fa avevo richiesto un intervento sull'antenna e non so se questo abbia compromesso la possibilità di vedere il MUX RAI A dopo lo s.o.
San Cerbone... non saprei come raggiungerlo. Insomma, sono parecchio un newbie della faccenda.

In analogico non si vede più una cippa.

@Nanni85 a me cielo lo mette sul 32...
 
powhatan ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto di aspettare, è che un paio di anni fa avevo richiesto un intervento sull'antenna e non so se questo abbia compromesso la possibilità di vedere il MUX RAI A dopo lo s.o.
San Cerbone... non saprei come raggiungerlo. Insomma, sono parecchio un newbie della faccenda.

In analogico non si vede più una cippa.

@Nanni85 a me cielo lo mette sul 32...

Vedete niente sul canale 12??
 
taycry ha scritto:
Ag Brasc, il 05 di Rai1 dal Serra arriva ancorca splendidamente in luguria.....
Tanto per dirti questa mattina ho risintonizzato e lo vedevo meglio che mai:eusa_think:

Anche per me il 5 del Serra è Ok.

QTH: Radda in Chianti
 
torrione73 ha scritto:

A siena (cablata) è stato fatto lo switch sul nuovo head end (nuovo impianto di ricezione solo digitale) di Vico Alto. Sto facendo ora la ricerca canali e sono a 53 canali trovati. Ci dovrebbero essere i mux rai, mediaset e retea 1 per ora. Poi vi aggiorno.
 
leonardo1975 ha scritto:
A siena (cablata) è stato fatto lo switch sul nuovo head end (nuovo impianto di ricezione solo digitale) di Vico Alto. Sto facendo ora la ricerca canali e sono a 53 canali trovati. Ci dovrebbero essere i mux rai, mediaset e retea 1 per ora. Poi vi aggiorno.

Cioè, se capisco bene a Vico Alto c'è l'impianto che riceve i segnali digitali e li avvia alla redistribuzione via cavo.
E' così?
 
taycry ha scritto:
Ag Brasc, il 05 di Rai1 dal Serra arriva ancorca splendidamente in luguria.....
Tanto per dirti questa mattina ho risintonizzato e lo vedevo meglio che mai:eusa_think:
In tal caso da domani sullo stesso canale sarà possibile ricevere il Mux 1 Toscana! ;)


powhatan ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto di aspettare, è che un paio di anni fa avevo richiesto un intervento sull'antenna e non so se questo abbia compromesso la possibilità di vedere il MUX RAI A dopo lo s.o.
San Cerbone... non saprei come raggiungerlo. Insomma, sono parecchio un newbie della faccenda.

In analogico non si vede più una cippa.

@Nanni85 a me cielo lo mette sul 32...
Sì, Cielo lo vedi sul 32 perché è il suo canale definitivo (Mux Rete A 1, che solo per Liguria e Toscana è trasmesso sul 32, nel resto d'Italia è sul 44).
Però, come dicevo prima, se sul 27 da San Zio è ancora presente un segnale digitale o analogico ancora non switchato (se digitale l'interferenza è anche peggiore), è questo il motivo per cui il Mux 1 RAI sulla stessa frequenza non si riceve.
Ovviamente, se il problema è davvero questo, entro oggi si risolverà, considere tra l'altro che tutti i segnali facenti capo a prima dello switch (siaano essi analogici o digitali) già entro le 10 di mattina avrebbero dovuto essere disattivati. :icon_rolleyes:

PS: San Cerbone è verso Incisa Val d'Arno.
 
FM Franco ha scritto:
Cioè, se capisco bene a Vico Alto c'è l'impianto che riceve i segnali digitali e li avvia alla redistribuzione via cavo.
E' così?

Esatto, va a sostituire quello presente al Santa Maria della scala che era ibrido digitale analogico.
Quello nuovo prenderà i canali da Montalbuccio, Luco, Serra e Amiata. Quindi il numero completo dei mux si raggiungerà il 22.
Ero alla presentazione in Comune, quando è stato presentato.
 
leonardo1975 ha scritto:
Esatto, va a sostituire quello presente al Santa Maria della scala che era ibrido digitale analogico.
Quello nuovo prenderà i canali da Montalbuccio, Luco, Serra e Amiata. Quindi il numero completo dei mux si raggiungerà il 22.
Ero alla presentazione in Comune, quando è stato presentato.

Interessante!
Scusa, ma dove si può trovare l'elenco dei canali che sono ricevibili via cavo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso