AG-BRASC ha scritto:PS: San Cerbone è verso Incisa Val d'Arno.
I segnali radiofonici RAI di San Cerbone arrivano ottimamente ad Arezzo (mi riferisco ai 95.3 di radio uno ed i 99.3 di radiotre).
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-BRASC ha scritto:PS: San Cerbone è verso Incisa Val d'Arno.
FM Franco ha scritto:Interessante!
Scusa, ma dove si può trovare l'elenco dei canali che sono ricevibili via cavo?
Ho appena risintonizzato il televisore del Bar Tropical sotto casa. Lì la Rai si vede appena squadrettata, ma si vede. Ora riprovo sul mio... immagino che se continuassi a non vedere niente, sarebbe un problema del mio impianto, allora.Saul Goodman ha scritto:Arezzo città tutto ok con i canali Rai. (Li prendo tutti dal primo all'ultimo).
Chi vivrà vederà... nel senso che penso sia una risposta difficile da dare anche per i tecnici...loremotors ha scritto:, in caso di propagazione, i segnali di piombino ( 75 km ) saranno costruttivi e non distruttivi ? cioè l'SFN fuziona anche a tale distanza ?
Immagino che siano già attivi su San Zio (da dove li prenderebbero, altrimenti, in via Romana?). Forse, se non li vedi, il problema è sulla tua antenna...ilsindaco66 ha scritto:Scusate, io sono di Olmo (non ripa) zona collina dalla parte di Lignano, da qui il ripetitore di Olmo Santa Fiora (nonostante il nome) non è visibile perché coperto dalla collina di Sargiano.
Sapete dirmi se da San Zio saranno aggiunti i canali RAI che attualmente si vedevano solo in analogico?
Grazie
powhatan ha scritto:Immagino che siano già attivi su San Zio (da dove li prenderebbero, altrimenti, in via Romana?). Forse, se non li vedi, il problema è sulla tua antenna...
Grazie, non mi sono dilungato troppo nella spiegazione ma in effetti non so se li vedo o meno, semplicemente non sono a casa e non posso verificare fino al rientropowhatan ha scritto:Immagino che siano già attivi su San Zio (da dove li prenderebbero, altrimenti, in via Romana?). Forse, se non li vedi, il problema è sulla tua antenna...
Si si era più che logico; se ci fosse altro sarebbe meglio per me, sono già a 2 Rai Mux1 due liguri uno da Valdipino (Riccò del Golfo) e uno da Santa lucia (Carrara) Aggiungiamo il Mux1 Rai Toscana che da domani avrò dla Serra, ci vorrebbero il resto dei Mux Rai che per ora nisba apparte il Mux rai2 che arriva squadrettato da Santa LuciaAG-BRASC ha scritto:In tal caso da domani sullo stesso canale sarà possibile ricevere il Mux 1 Toscana!
S
La domanda è da super-principiante... come fai a sapere che i mux 234 sono da Luco?nanni85 ha scritto:la rai è solo su santa fiora (MUX1) e su monte luco (MUX1-2-3-4) io ad esempio che sto a ripa di olmo ricevo i mux 234 da luco mentre il mux 1 è super disturbato
leonardo1975 ha scritto:A siena (cablata) è stato fatto lo switch sul nuovo head end (nuovo impianto di ricezione solo digitale) di Vico Alto. Sto facendo ora la ricerca canali e sono a 53 canali trovati. Ci dovrebbero essere i mux rai, mediaset e retea 1 per ora. Poi vi aggiorno.
powhatan ha scritto:La domanda è da super-principiante... come fai a sapere che i mux 234 sono da Luco?
Detto questo, io sul 27 ancora non vedo niente, e neanche dai miei a Colcitrone il Mux 1 è visibile
leonardo1975 ha scritto:Intanto è comparso il mux di toscana tv e c'è anche Siena tv con lcn 682. Per ora non c'è canale 3 e i timb
Freccia-d-a ha scritto:Da stamani inoltre non ricevo più Teleregione dal Secchieta (che mi arrivava debolissimo sul 44 da quando hanno spento Rai mux B dal Serra)
Evidentemente hanno spento (e anche da poco perché secondo Satred meno di un'ora fa era ancora acceso)
stefano 11 ha scritto:visto il messaggio di lore, qui a prato tutto visibile in analogico , mentre il digitale rai ancora nisba solo rai sport 1 e 2 , vorrei sapere da dove lo vede a prato lore