Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
PS: San Cerbone è verso Incisa Val d'Arno.

I segnali radiofonici RAI di San Cerbone arrivano ottimamente ad Arezzo (mi riferisco ai 95.3 di radio uno ed i 99.3 di radiotre).
 
FM Franco ha scritto:
Interessante!
Scusa, ma dove si può trovare l'elenco dei canali che sono ricevibili via cavo?

Non è disponibile, bisogna che qualcuno lo faccia manualmente :D
 
Saul Goodman ha scritto:
Arezzo città tutto ok con i canali Rai. (Li prendo tutti dal primo all'ultimo).
Ho appena risintonizzato il televisore del Bar Tropical sotto casa. Lì la Rai si vede appena squadrettata, ma si vede. Ora riprovo sul mio... immagino che se continuassi a non vedere niente, sarebbe un problema del mio impianto, allora.

Aggiornamento: da me il 27 è sempre muto. Il 32 si è stabilizzato. Comparsi Dmax CanalOne e RealTime su 47
 
Ultima modifica:
In questo momento chi riceve dal Monte Luco subisce disturbi dal Monte Secchietta dove alcune frequenze trasmettono in analogico i seguenti canali:

Rete4 (freq. 41), Italia7 (freq. 42), Teleregione (freq. 44), Canale 5 (freq.45), Italia1 (freq.48), Rtv38 (freq.51).
 
loremotors ha scritto:
, in caso di propagazione, i segnali di piombino ( 75 km ) saranno costruttivi e non distruttivi ? cioè l'SFN fuziona anche a tale distanza ?
Chi vivrà vederà... nel senso che penso sia una risposta difficile da dare anche per i tecnici...

Ne avevamo parlato, non so se ci avevi letto, anche a proposito della distanza o meglio differenza di distanza tra Argentario e Piombino messaggio #4301 del 03-11-2011, 12.20.03
con i dubbi che però non erano solo per una eventuale propagazione sporadica in alcuni momenti della giornata o delle stagioni estive, ma sempre permanenti dato che fino ad ieri in analogio io ricevevo dal trasmettitore lontano 80 km e non da quello vicino 3 km.

Quindi penso che la situazione reale la potremo avere solo tra qualche giorno, quando tutti i ripetitori circostanti più o meno distanti o più o meno vicini avranno mutato nella configurazione finale.

P.S per la tua situazione a Quercianella, non pensi che il seganle interferente ti potrebbe arrivare da Isola d'Elba, piuttosto che da Piombino-Semaforo?
 
Scusate, io sono di Olmo (non ripa) zona collina dalla parte di Lignano, da qui il ripetitore di Olmo Santa Fiora (nonostante il nome :D ), almeno da dove abito io, non è visibile perché coperto a sua volta dalla collina di Sargiano.
Sapete dirmi se da San Zio saranno aggiunti i canali RAI che attualmente si vedevano solo in analogico?

Grazie
 
ilsindaco66 ha scritto:
Scusate, io sono di Olmo (non ripa) zona collina dalla parte di Lignano, da qui il ripetitore di Olmo Santa Fiora (nonostante il nome :D ) non è visibile perché coperto dalla collina di Sargiano.
Sapete dirmi se da San Zio saranno aggiunti i canali RAI che attualmente si vedevano solo in analogico?

Grazie
Immagino che siano già attivi su San Zio (da dove li prenderebbero, altrimenti, in via Romana?). Forse, se non li vedi, il problema è sulla tua antenna...
 
powhatan ha scritto:
Immagino che siano già attivi su San Zio (da dove li prenderebbero, altrimenti, in via Romana?). Forse, se non li vedi, il problema è sulla tua antenna...

la rai è solo su santa fiora (MUX1) e su monte luco (MUX1-2-3-4) io ad esempio che sto a ripa di olmo ricevo i mux 234 da luco mentre il mux 1 è super disturbato
 
powhatan ha scritto:
Immagino che siano già attivi su San Zio (da dove li prenderebbero, altrimenti, in via Romana?). Forse, se non li vedi, il problema è sulla tua antenna...
Grazie, non mi sono dilungato troppo nella spiegazione ma in effetti non so se li vedo o meno, semplicemente non sono a casa e non posso verificare fino al rientro :D .
Visto che fino a ieri sera non si vedeva ancora niente di "made in RAI" avevo questa curiosità di sapere se implementavano San Zio o lasciavano Santa Fiora che da casa mia non si raggiunge (avrei l'alternativa dell'Amiata).

Comunque da Via Romana credo che Santa Fiora sia visibile...
 
AG-BRASC ha scritto:
In tal caso da domani sullo stesso canale sarà possibile ricevere il Mux 1 Toscana! ;)
S
Si si era più che logico; se ci fosse altro sarebbe meglio per me, sono già a 2 Rai Mux1 due liguri uno da Valdipino (Riccò del Golfo) e uno da Santa lucia (Carrara) Aggiungiamo il Mux1 Rai Toscana che da domani avrò dla Serra, ci vorrebbero il resto dei Mux Rai che per ora nisba apparte il Mux rai2 che arriva squadrettato da Santa Lucia
:eusa_shifty:
 
nanni85 ha scritto:
la rai è solo su santa fiora (MUX1) e su monte luco (MUX1-2-3-4) io ad esempio che sto a ripa di olmo ricevo i mux 234 da luco mentre il mux 1 è super disturbato
La domanda è da super-principiante... come fai a sapere che i mux 234 sono da Luco?
Detto questo, io sul 27 ancora non vedo niente, e neanche dai miei a Colcitrone il Mux 1 è visibile
 
prato al digitale

visto il messaggio di lore, qui a prato tutto visibile in analogico , mentre il digitale rai ancora nisba solo rai sport 1 e 2 , vorrei sapere da dove lo vede a prato lore
 
leonardo1975 ha scritto:
A siena (cablata) è stato fatto lo switch sul nuovo head end (nuovo impianto di ricezione solo digitale) di Vico Alto. Sto facendo ora la ricerca canali e sono a 53 canali trovati. Ci dovrebbero essere i mux rai, mediaset e retea 1 per ora. Poi vi aggiorno.

Intanto è comparso il mux di toscana tv e c'è anche Siena tv con lcn 682. Per ora non c'è canale 3 e i timb
 
Ultimo giorno di analogico a Pisa.

Stamani dal Serra ricomparsa Toscana TV in analogico, mentre in digitale da ieri è sparito Canale Italia..

Da stamani inoltre non ricevo più Teleregione dal Secchieta (che mi arrivava debolissimo sul 44 da quando hanno spento Rai mux B dal Serra)
Evidentemente hanno spento (e anche da poco perché secondo Satred meno di un'ora fa era ancora acceso)
 
leonardo1975 ha scritto:
Intanto è comparso il mux di toscana tv e c'è anche Siena tv con lcn 682. Per ora non c'è canale 3 e i timb

C'è qualcuno che va a risintonizzare il decoder a mia nonna in Salicotto che io sono a Arezzo fino a domenica???:D

Io spero che Canale 3 e/o Siena Tv si riesca a vederli anhche a Arezzo
 
Freccia-d-a ha scritto:
Da stamani inoltre non ricevo più Teleregione dal Secchieta (che mi arrivava debolissimo sul 44 da quando hanno spento Rai mux B dal Serra)
Evidentemente hanno spento (e anche da poco perché secondo Satred meno di un'ora fa era ancora acceso)

Qui a Castelfranco di Sotto, Teleregione lo ricevo ancora sul CH44...

EDIT: Teleregione sul CH22 dal Serra sta ripetendo Atv7...
 
stefano 11 ha scritto:
visto il messaggio di lore, qui a prato tutto visibile in analogico , mentre il digitale rai ancora nisba solo rai sport 1 e 2 , vorrei sapere da dove lo vede a prato lore

Confermo, che nel 90% della città non si prende il segnale di S. Cerbone. Quindi nessun cambiamento fino a domani. ;)
 
prato al digitale

grazie per la risposta SOLO PRATO, mi sapresti dire domani dove sono posizionati i ripetitori per prato e provincia , da dove si prende il segnale ?? ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso