Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Sono mancato un giorno e mezzo... Una fatica per recuperare tutto...! :D
Intanto rispondo a te.
Quelli che noti al 99% non sono veri e propri crolli di segnale dall'Argentario, ma interferenze da "rumore digitale" da altri impianti già switchati operanti proprio su quelle stesse frequenze (ad es. il Mux 3 RAI sul ch. 26). Naturalmente i segnali emessi dall'Argentario, così come gli altri anocraanalogici stanno continuando a trasmettere nlle solite modalità, sino ai loro spegnimenti (oramai, che possano interessare la Toscana, mancano solo quelli del 22 e 23/11). ;)

Grazie AG, sempre info interessanti: quindi quello che potrebbe sembrare un disturbo irrilevante perchè si nota effetto neve accentuato, esempio il ch.26 analogico di canale 5 argentario, in realtà trasmette ancora potenza normale...e quindi potrebbe essere lui a provocare gli squadrettamenti al mux3 rai sul 26 qua a piombino...questo mi dà una speranza...perchè lo ritenevo talmente debole da non attribuirgli la responsabilità della cattiva qualità del mux3 rai...invece...forse...;)
 
Otg Tv ha scritto:
La distanza dovrebbe essere tale da rimane nell'intervallo di guardia. Il problema è che magari ti arriva altro via mare
quando c'è propagazione dovrebbe arrivare piombino che ha le stesse frequenze e dovrebbe stare nell' I.G. come l'elba e quindi segnale costruttivo e non distruttivo.
sono amareggiato dal fatto che dal giorno che ha switchato piombino arrivavano i mux rai sul 26 30 40, anche se a volte squadrettavano, non era male averli, ma il giorno in cui abbiamo switchato noi,poi sono scomparsi, mi aspettavo che essendo mux che non sono in tutti i siti di trasmissione fossero stati volutamente potenziati per allargare la copertura

Saluti
Lorenzo
 
stranotipo ha scritto:
Grazie AG, sempre info interessanti: quindi quello che potrebbe sembrare un disturbo irrilevante perchè si nota effetto neve accentuato, esempio il ch.26 analogico di canale 5 argentario, in realtà trasmette ancora potenza normale...e quindi potrebbe essere lui a provocare gli squadrettamenti al mux3 rai sul 26 qua a piombino...questo mi dà una speranza...perchè lo ritenevo talmente debole da non attribuirgli la responsabilità della cattiva qualità del mux3 rai...invece...forse...;)


Mi associo al ragionamento.
 
Buona sera a tutti :)

Mi sta succedendo una cosa strana e spero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi... ieri sera stavo guardando un film su RAI 4, mi sono appisolata e quando mi sono risvegliata l'audio era scomparso... e non riesco a farlo tornare :crybaby2:
Ho provato a sintonizzare nuovamente i canali ma niente.. ho provato a resettare il decoder (è un telesystem ts6210) ma niente.... ho staccato tutti i cavi e li ho ricollegati ma niente.
La cosa più strana è che in casa ci sono altre due tv (una delle quali con decoder integrato) e su queste due l'audio è perfetto: ho provato a sostituire il mio decoder con l'altro (è un HUMAX DTV 4700), ho collegato l'HUMAX alla mia tv, alla mia antenna, alle mie prese scart, ho risintonizzato i canali e tutto funziona perfettamente... ma quando rimetto il telesystem l'audio non c'è! :crybaby2:
Dal sito raiway ho visto che RAI 4 è nel MUX 3 e ho scoperto che tutti i canali del MUX 3 della RAI (Rai Gulp, Rai YoYo, Rai Movie e Rai Premium) non hanno l'audio sulla mia TV con il decoder telesystem.
Se può servire abito in provincia di Pistoia e dovrei ricevere il segale dal monte serra (ma non sono sicurissima).
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.
 
Ogliastrino ha scritto:
@tato99it
Si, è acceso. Mi arriva una qualità del segnale pari al 75%. Per contro non ricevo nulla sul canale 46 sul quale, se non erro, trasmette 50 canale. Va a capire… :mad:

io 50 canale lo prendo da tvl sul 25, però ricevo anche il 46.
 
Oggi sono stato in una zona di "limbo".. Castel Del Piano (Gr), alle pendici dell'Amiata, che al momento riceve in digitale da M. Luco e in analogico fino al 22/11 da Amiata e Poggio Giallorosso (Montelaterone) e vorrei illustrare la situazione di quelle parti, che magari a qualcuno puù interessare...

I miei zii che hanno l'antenna puntata su M. Luco ricevono molto bene tutti i mux Rai tranne il 5, i due di ReteA, il mux di Teleregione e il timb3 (che però va molto male). Nessun mediaset però...

La cosa mi ha sopreso, dal momento che ricevono ancora anche parecchia roba analogica dall'amiata... mi aspettavo più interferenze.... dopo il 22 migliererà suppongo...

C'è da dire che il mux1 della rai lo ricevono addirittura da Serra sul 5, e nonostante potenza molto bossa come qualità è meglio di quello del Luco sul 27..

Nella mia casetta di montagna invece (a un paio di km da lì) ho l'antenna puntata su Poggio Giallorosso e ricevo qualcosa da dietro dall'amiata, quindi nulla è cambiato: non ricevo nulla di digitale (salvo Mediaset1, Tivuitalia e RaimuxB che però sono pre-switch) e gli analogici ci sono ancora quasi tutti, salvo il gruppo Poli...

Da Luco non vedo nulla nemmeno per sbaglio, mux1 su serra nemmeno (ma prima del SO del serra prendevo molto alla lontana rtv38 da lì e un'altro paio di canali, compresa rai1 analogica, più anche un'altro paio dal Secchieta credo.. comunque con segnale bassissimo.. più neve che altro))

Da notare che rai1-2-3 analogici da Poggio Giallorosso hanno lo stesso problema che avevano oltre un mese fa, e che poi segnalai alla rai e fu risolto dopo un po'...
Ovvero mandano tutto in 4:3... le trasmissioni in 4:3 sono ok, ma in quelle a 16:9 non mettono il letterbox, e le stirano in verticale rendendo tutta la gente alta due metri
Oltre a questa cosa, come gradita novità, l'audio di rai1-2 è fuori sync e quello di rai1 inoltre fa anche schifo come qualità sonora...
... per 2 giorni si sopporterà....:doubt:

Buffa situazione.. mezzo paese in pratica è switchato e mezzo no, a seconda di dove uno ha orientata l'antenna :D

Ultima considerazione sul Mux3 della rai, che sembra dare tanti problemi...

Venerdì ero a pisa, quando c'è stato lo switch, e nel pomeriggio Raidvb3 mi dava un sacco di problemi nonostante lo ricevessi apparentemente bene... immagini talvolta a scatti e audio fuori sync (con un tv samsung C530)
Quindi anch'io sarei per la tesi di qualche problema alla fonte...

Scusate la lunghezza...
Saluti
 
littleclo ha scritto:
Buona sera a tutti :)

Mi sta succedendo una cosa strana e spero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi... ieri sera stavo guardando un film su RAI 4, mi sono appisolata e quando mi sono risvegliata l'audio era scomparso...
Non è un problema tuo, è un problema della rai anche a me su un dec niente video...su altri 3 tutto ok.
è un problema loro che devono risolvere...
 
DTTutente ha scritto:
Il mux 3 Rai non ha problemi di segnale...Troppi e in troppe zone si presentano li stessi problemi...Potenza e qualità sono ottimi, l'anomalia e' chi vede i canali ma non li sente e viceversa...

Per es. sul decoder io lo vedo e non lo sento, in una tv lo sento e non lo vedo, in un'altra tv lo vedo e lo sento ma appena cambio canale addio audio...

Per MUX3 RAI intendi quello con RAI4, vero?
Io invece continuo (su un decoder) ad avere un problema solo sul canale Rai3 all'interno del MUX1. C'è solo l'audio.
Capita ancora a qualcun altro?
 
Io invece non ce l'ho proprio il MUX RAI 3, è l'unico della RAI a mancarmi ma proprio non mi arriva neanche di sfuggita mega spixellato, neanche quello...
 
Mi scuso se sbaglio sezione, ma avete notato che i colori di Rai 3 sul DTT sono molto più smorti di quelli di RAI 3 satellite? Me ne sono accorto durante Che tempo che fa.... Bocelli e Fazio sembravano cadaverici.... ma poi ho switchato sul sat ed invece era tutto ok.... nessun problema invece per gli altri canali rai e mediaset.
Nessun problema di decoder e collegamenti in quanto ho tutto integrato nella tv.
 
Io comunque ancora non ho capito cosa devo fare. Mediaset in soggiorno lo vedo con la digital key di sky, con i-can in camera non la prendo. Se l'i-can lo porto in soggiorno continuo a non prendere mediaset! Qualcuno ha detto che i tuner dell'i-can sono tra i migliori.... Boh..non ci capisco più niente.
 
david\gr ha scritto:
Io abito a 15 km da Grosseto verso Scansano e da venerdì sono comparsi quasi tutti i mux mancanti compresi quelli della Rai. Ancora nessuna novità per TV9 però...
Ma come?!?! a Scansano avete già switchato?:5eek:
Ma da dove ricevete?? (Monte Luco forse?)

aino ha scritto:
in periferia sud di grosseto con grande stupore ieri sul mio decoder mi ha memorizzato i tre canali nazionali della rai!!!!! in questo momemto non hanno + segnale ma ho un dubbio: il segnale arrivava dal serra o era un test dell'argentario????? ps ho l'antenna in direzione argentario ma rai 1 arrivava benino anche dal serra!!!!! dalle mie parti rai uno si vede solo dal serra esclusa la mia abitazione!!!!!! qualcuno sa notizie + certe x grosseto????????????????????:5eek:
Ho provato a risintonizzare ora (da Grosseto) ma non ce n'è traccia.. comunque dici che sono apparsi solo per un po'... sarà qualche test.. magari smanettavano un po' all'Argentario! ;-)

Giovedì mattina, per esempio, a pisa per mezz'ora apparve Atv7 sulle frequenze analogiche di Teleregione... fanno un po' di prove...
 
axelv ha scritto:
Io comunque ancora non ho capito cosa devo fare. Mediaset in soggiorno lo vedo con la digital key di sky, con i-can in camera non la prendo. Se l'i-can lo porto in soggiorno continuo a non prendere mediaset! Qualcuno ha detto che i tuner dell'i-can sono tra i migliori.... Boh..non ci capisco più niente.
Scusa, ma se sei in condominio e nessun altro ha dei problemi i casi sono due, o hai qualche problema nelle derivazioni/prese/cavi nel tuo appartamento o il tuo decoder non funziona bene, nessuno può darti una soluzione certa a distanza. Puoi solo andare a tentativi, magari ti cerchi un decoder da poco per fare la prova oppure chiami l'antennista che controlli il tuo impianto con gli strumenti. Se invece il problema è comune ad altri condomini si dovrà far intervenire un'antennista, di solito tramite amministratore.
 
valerio_vanni ha scritto:
Per MUX3 RAI intendi quello con RAI4, vero?
Io invece continuo (su un decoder) ad avere un problema solo sul canale Rai3 all'interno del MUX1. C'è solo l'audio.
Capita ancora a qualcun altro?
Il mux 1 Rai lo ricevi dal Serra? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso