Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Scusa, ma se sei in condominio e nessun altro ha dei problemi i casi sono due, o hai qualche problema nelle derivazioni/prese/cavi nel tuo appartamento o il tuo decoder non funziona bene, nessuno può darti una soluzione certa a distanza. Puoi solo andare a tentativi, magari ti cerchi un decoder da poco per fare la prova oppure chiami l'antennista che controlli il tuo impianto con gli strumenti. Se invece il problema è comune ad altri condomini si dovrà far intervenire un'antennista, di solito tramite amministratore.

Ciao...un pó la ma stessa situazione...fino al 17 sera Mediaset free (4-5-italia1) e Mediaset ppv (da 370 a salire per i premium calcio) erano tutti perfetti e sintonizzati. Dal 18 mattina il dramma. Non si prendono in nessuna camera della mia abitazione, né coi decoder FTA né con quelli dotati di slot per cam. Prove eseguite in tutte le camere, e non ti dico delle innumerevoli ricerche eseguite da sabato mattina.

Assodato che l'impianto é un centralizzato...riesco solo a prendere Canale 5+1.
il resto é il buio piú totale. Credo ad inizio settimana di valutare con l'amministratore cosa fare...

P.S. In compenso dicevo in DDT tutta la Rai....son ritornato a 15 anni fa, ho acceso la radiolina oggi pomeriggio e ho seguito la domenica sportiva stasera....:lol: Assurdo...:crybaby2:
 
DTTutente ha scritto:
valerio_vanni ha scritto:
Io invece continuo (su un decoder) ad avere un problema solo sul canale Rai3 all'interno del MUX1. C'è solo l'audio.
Capita ancora a qualcun altro?
Il mux 1 Rai lo ricevi dal Serra? :eusa_think:

Sono un po' fuori mano ;-):
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI97&posto=Marradi

Il mux lo ricevo sia da Sambruceto (CH9) che da M. Colombo (CH21). E il problema avviene in entrambi i casi.
Non ho idea di quale sia la rete distributiva, non so insomma se questi ripetitori scarichino da satellite o se siano alimentati da una catena di ripetitori terrestri.
Sicuramente non hanno visibilità ottica diretta verso il Serra perché c'è l'appennino di mezzo.
 
...Anni e anni di impiantistica tv ( e non solo ) arrangiata alla meno peggio senza seguire un minimo di regola dell arte..Elettricisti che trattavano e aime' trattano il cavo della tv come se fosse un normale filo elettrico della 220 .
Mettici pure antennisti di anni fa che il misuratore di campo lo usavano forse per scena , ed eccoci alla situazione di blocco "black screen " di cui sopra..

Che fare in questi casi?..Chiamare un tecnico e far controllare il tutto e' l unica soluzione possibile
 
valerio_vanni ha scritto:
Il mux lo ricevo sia da Sambruceto (CH9) che da M. Colombo (CH21). E il problema avviene in entrambi i casi.
Non ho idea di quale sia la rete distributiva, non so insomma se questi ripetitori scarichino da satellite o se siano alimentati da una catena di ripetitori terrestri.
Sicuramente non hanno visibilità ottica diretta verso il Serra perché c'è l'appennino di mezzo.
Io tenderei ad escludere che sia un tuo probema...Anche perchè se il problema è che non senti il canale, il problema è della Rai che ha settato male il mux...

C'è da dire che la Rai ha fatto questo switch off con i piedi con tutti i problemi che riscontriamo fra tutti...:eusa_wall:
 
Ogliastrino ha scritto:
@tato99it
Si, è acceso. Mi arriva una qualità del segnale pari al 75%. Per contro non ricevo nulla sul canale 46 sul quale, se non erro, trasmette 50 canale. Va a capire… :mad:
50canale sul 46 (quello con LCN 191) ierisera trasmetteva regolarmente, era quello del mux di TVL (con LCN 12) che aveva problemi ;)
 
Freccia-d-a ha scritto:
....

Ultima considerazione sul Mux3 della rai, che sembra dare tanti problemi...

Venerdì ero a pisa, quando c'è stato lo switch, e nel pomeriggio Raidvb3 mi dava un sacco di problemi nonostante lo ricevessi apparentemente bene... immagini talvolta a scatti e audio fuori sync (con un tv samsung C530)
Quindi anch'io sarei per la tesi di qualche problema alla fonte...

Scusate la lunghezza...
Saluti

Anche io segnalo che il mux3 della rai in un televisore lo ricevo con audio fuori sync (mentre gli altri vanno bene :eusa_think: ) ieri la situazione è migliorata e l'audio risultava in sync con il video su tutti e 3 i televisori. Non ho capito come mai 1 televisore andava fuori sync (pihlips LED del 2011) e gli altri due sono sempre andati bene (philips LCD del 2009 e LG del 2009). Forse l'ultimo modello ha un decoder interno con controlli differenti. boh :eusa_think:
 
Aggiornamento MUX Rai3 Prato zona Filicaia ore 10:30:
Livello Segnale: 64
Qualità Segnale: 0
Segnale Assente.

Continua il mistero...continua l'attesa.
 
@ euro62
Dunque... Da quanto mi risulta il 22 (cioè domani) mattina tra le ore 1.00 e le 10.00 dovrebbero switchare Amiata e Cetona. Il Peglia il 23 (stessa fascia oraria).
Con un picolo margine di dubbio per Amiata e Cetona, su un eventuale manciata di canali per i quali possa essere programmato lo switch il 23 anziché il 22 (magari quelli più tipicamente ricevibili in Umbria).
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Anche io segnalo che il mux3 della rai in un televisore lo ricevo con audio fuori sync [..] Non ho capito come mai 1 televisore andava fuori sync (pihlips LED del 2011) e gli altri due sono sempre andati bene (philips LCD del 2009 e LG del 2009). Forse l'ultimo modello ha un decoder interno con controlli differenti. boh :eusa_think:
Secondo me la spiegazione più probabile è che il mux3 viene trasmesso dalla Rai, per problemi loro, con qualche parametro che ricade fuori dalle specifiche del dvb-t, magari anche di poco (tipo timestamp dell'audio errati nel flusso Mpg2 o qualcosa del genere)
Il comportamento di un decoder con un segnale che è fuori specifica è assolutamente imprevedibile... a seconda di come sono implementati gli algoritmi di decodifica alcuni decoder possono eventualmente non dare nessun problema, in altri potrebbe mancare l'audio, altri ancora andranno magari fuori sync...
Se poi, a quanto si dice poco sopra, al momento il mux non trasmette nulla, mi auguro che sia perché ci stanno lavorando per sistemarlo....

AG-BRASC ha scritto:
@ euro62
Dunque... Da quanto mi risulta il 22 (cioè domani) mattina tra le ore 1.00 e le 10.00 dovrebbero switchare Amiata e Cetona. Il Peglia il 23 (stessa fascia oraria).
Un mio amico mi ha detto di aver letto su qualche giornale locale che l'Amiata dovrebbe switchare intorno alle 2:00.
Non so quanto sia attendibile (il giornale, non l'amico! ;) )
 
Ci sono ancora problemi sul mux Timb3 (ovvero La7, La7d, Frisbee, K2...) dal Monte Luco? ;)
 
SATRED ha scritto:
Ci sono ancora problemi sul mux Timb3 (ovvero La7, La7d, Frisbee, K2...) dal Monte Luco? ;)
Direi di no. :icon_rolleyes:
Che zona esattamente ?

Piuttosto ... ci sono ancora tanti 47 di H3G accesi ... che interferiscono. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ah.. dimenticavo...
Oggi ultimo giorno di Teletirreno...
Se mi riesce registrerò il suo switch-off definitivo, anche se le due frequenze analogiche (sul digitale non c'e' più da inizio novembre) che si ricevono a Grosseto negli ultimi giorni sono diventate una peggio dell'altra, Potenza infima sul 36... il 37 va un po' meglio ma ogni tanto sparisce per diversi secondi (di solito, ironia della sorte, proprio quando appare "Nando il telecomando"... ho idea che la schermata bianca saturi in qualche modo il ripetitore regolato male, che per protezione stacca per alcuni secondi... mi ricordo che diversi anni fa succedeva una cosa simile con rete37)
 
Mux Rete A 1

Buongiorno a tutti,

abito nella provincia di Firenze e dopo lo switch off del 18 Novembre ricevo sul canale 32 il MUX RETE A 1.

Il segnale è molto disturbato e durante la giornata i canali a volte si visualizzano altre volte no.

Vicino a me invece il canale 32 ha una qualità sempre bassa di segnale, ma i canali sono più stabili.

Che cosa può influire in questa differenza di ricezione tra due antenne posizionate su due abitazioni adiacenti fra di loro?

Grazie per la risposta!
 
Alekos74 ha scritto:
Che cosa può influire in questa differenza di ricezione tra due antenne posizionate su due abitazioni adiacenti fra di loro?
Innanzitutto la direzione in cui sono puntate le antenne... potrebbero esserci anche differenze per esempio per problemi di riflessione del segnale su altri palazzi, ma se sono adiacenti dovrebbero essere minime...
Se quel segnale arriva al limite della soglia di ricezione, può ad esempio fare la differenza il tipo di antenna o di centralino... ma molto più semplicemente sul tuo centralino potresti avere dei filtri su quella frequenza (che magari servivano per migliorare la ricezione analogica ma potrebbero essere diventati inutili, se non dannosi, con il digitale)
 
Freccia-d-a ha scritto:
Ah.. dimenticavo...
Oggi ultimo giorno di Teletirreno...
Se mi riesce registrerò il suo switch-off definitivo, anche se le due frequenze analogiche (sul digitale non c'e' più da inizio novembre) che si ricevono a Grosseto negli ultimi giorni sono diventate una peggio dell'altra, Potenza infima sul 36... il 37 va un po' meglio ma ogni tanto sparisce per diversi secondi (di solito, ironia della sorte, proprio quando appare "Nando il telecomando"... ho idea che la schermata bianca saturi in qualche modo il ripetitore regolato male, che per protezione stacca per alcuni secondi... mi ricordo che diversi anni fa succedeva una cosa simile con rete37)

oggi sono a Civitavecchia e devo dire che sul 37 teletirreno arriva bene e ho notato lo stesso problema ,in reltà avevo pensato allo "scherzo " di qualche tecnico,ma c'è poco da scherzare:crybaby2: ho notato la professionalità anche in queste ultime ore nella programmazione ,rassegna stampa ,tg...:sad:
 
Ciao freccia è da molto tempo che sul 37 fa questo lavoro teletirreno sul 37 dall'argentario. Comunque devo dire bravi che fino all'ultimo i giornalisti fanno il loro lavoro..tanto di cappello!
 
frugol ha scritto:
oggi sono a Civitavecchia e devo dire che sul 37 teletirreno arriva bene e ho notato lo stesso problema ,in reltà avevo pensato allo "scherzo " di qualche tecnico,ma c'è poco da scherzare:crybaby2: ho notato la professionalità anche in queste ultime ore nella programmazione ,rassegna stampa ,tg...:sad:

Frugol abbiamo avuto lo stesso pensiero!
 
3750... ha scritto:
Direi di no. :icon_rolleyes:
Che zona esattamente ?
Piuttosto ... ci sono ancora tanti 47 di H3G accesi ... che interferiscono. :icon_rolleyes:

Problema in alta toscana e Provincia spezzina... 3750... la 7 è completamente out... tranne che speziacittà carrara (così apprendo dal forum ,... e dalla mia ricezione);)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso