Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@3750
Secchieta siamo totalmente coperti,non prendiamo niente.
Morello siamo lontani,arriva ma poco...
 
ciao a tutti
io a Quercianella (LI) non riesco a vedere decentemente il mux1 rai
ho il 24H da chioma a meno di 1km ma molto debole( fatico ad agganciarlo ) e il 27V da punta righini, piu' potente ma ogni due minuti potenza e qualita' calano drasticamente e si interrompe per un secondo audio e video, a volte fa solo qualche squadrettamento, ma cmq è inguardabile.
i mux 1, 2 e 4 di mediaset, sempre da punta righini, tutto ok
non riesco a capire se arriva male a me che ho qualche albero davanti o se fa cosi proprio a tutti, a quelli che ho chiesto non agganciano nulla.
ho provato a staccare l'antenna orizzontale di mediaset per vedere se interferisce ma non cambia niente, strappa da matti
so che devono ancora regolare il tutto, ma cosi non sono per niente soddisfatto, quel poco che vedo vorrei vederlo senza strappi continui
P.S. rai verticale mds orizzontale (non è cambiato nulla ) ma perchè non hanno messo tutto orizzontaleeeeeee ?????????? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Grazie, a quest'ora di una giornata così datemi solo queste belle notizie.....
Beh io ho tenuto, in tutta sincerità, sottolineare tanto la tua competenza csoì come la tua disponibilità, dai! :D

Però a questo punto è da citare anche un vecchio detto che ho imparato da dei Siciliani e che, tradotto, recita più o meno: "Spesso è chi ti vuol bene che ti fa piangere, mentre è chi ti vuol male che ti fa ridere!" :icon_rolleyes:
 
Bluelake ha scritto:
quindi il comune di Marradi ha sganciato i soldi... beati loro che li hanno :crybaby2:

Prima aspettiamo che accendano davvero...
L'attendibilità del sito TIMB mi lascia dei dubbi.

E' indicato un ripetitore a Lutirano che è una valletta sperduta la cui copertura sarebbe un fatto eccezionale.
Dubito fortemente che il comune abbia speso soldi per quello dato che quelle poche case sono al buio da un anno, il comune non ci aveva messo ripetitori nemmeno in analogico. C'era un ripetitore di privati in parte alimentato da parabola e in parte da Tredozio Cesata.

Un altro è indicato a "La Ruzza" che non so dove sia. Non conosco a Marradi località con quel nome, né se ne trovano nella toponomastica su Internet.
L'unico attendibile mi pare M. Colombo, speriamo che lo attivino.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non disperare, l'irradiazione in una direzione può sempre essere ulteriormente limitata, se occorre.
naturalmente mi pare di aver capito che i gradi di scarto sono veramente pochi,ma con antenne adatte,tipo i doppi pannelli in polarizzazione verticale
fanno veramente dei miracoli,se il problema dovesse sussistere.....
 
Scusate... per caso il MUX di Canale 10 da Monte Serra (ch.43) ha dei problemi? :eek:fftheair:

No, perchè oggi non lo ricevo e volevo capire se è un problema di Monte Serra oppure se è colpa della nefasta influenza dell'Amiata...;)

Di quel MUX non mi importa niente (credo che sia di gran lunga il peggiore che ricevo -come composizione-), lo chiedevo solo per curiosità tecnica :cool:
 
FM Franco ha scritto:
Scusate... per caso il MUX di Canale 10 da Monte Serra (ch.43) ha dei problemi? :eek:fftheair:

No, perchè oggi non lo ricevo e volevo capire se è un problema di Monte Serra oppure se è colpa della nefasta influenza dell'Amiata...;)

Di quel MUX non mi importa niente (credo che sia di gran lunga il peggiore che ricevo -come composizione-), lo chiedevo solo per curiosità tecnica :cool:
Nemmeno io lo ricevo piu' e ieri era perfetto...:eusa_think:
 
Non ho visto il masterplan, non ho visto nulla, rientro ora.
TV 1 ha acceso sul canale 28, immagino a Monteluco o Poggio San Marco. Non ho misurato, l'ho visto sui decoder che via via programmavo.
Poi trasmette sul 51 immagino dalla Stanza di Reggello.
Evviva l' SFN!!
Gran confusione Mediaset, il 36 che va e viene, il 49 apparentemente spento, non agganciato dai decoder. Stamani non andava il 52, stasera sì... Problemi fra Luco e Secchieta?
 
FM Franco ha scritto:
Scusate... per caso il MUX di Canale 10 da Monte Serra (ch.43) ha dei problemi? :eek:fftheair:

No, perchè oggi non lo ricevo e volevo capire se è un problema di Monte Serra oppure se è colpa della nefasta influenza dell'Amiata...;)

Di quel MUX non mi importa niente (credo che sia di gran lunga il peggiore che ricevo -come composizione-), lo chiedevo solo per curiosità tecnica :cool:

E' da ieri che ha problemi,qualità di segnale ottima ma la scansione manuale del uhf 43 non aggancia più niente...boh!
 
Robysat ha scritto:
E' da ieri che ha problemi,qualità di segnale ottima ma la scansione manuale del uhf 43 non aggancia più niente...boh!

OK ;)
Fra l'altro ho visto che il masterplan messo in rete da otgtv nemmeno prevede che il 43 sia attivato dall'Amiata...
 
In generale mi sembra di poter dire che i mux delle TV locali sono molto più indietro nell'accensione e nella messa a regime. Le TV nazionali, com'era prevedibile, hanno fatto valere la maggior disponibilità di personale e mezzi economici.

Anche la mancanza di SFN di certo bene non fa, le interferenze mi sa che sono sempre in agguato.

Nel mio caso, al momento riesco a ricevere solo i mux locali sui canali 39, 41, 45. Il 46 arriva con buona potenza ma non si aggancia. In particolare le TV storiche del territorio (Canale 3, Tv9, Canale 6) mi pare che abbiano attivato solo i siti principali, coe Monte Luco e Montalbuccio, che ovviamente non ricevo.
 
stefm ha scritto:
In generale mi sembra di poter dire che i mux delle TV locali sono molto più indietro nell'accensione e nella messa a regime. Le TV nazionali, com'era prevedibile, hanno fatto valere la maggior disponibilità di personale e mezzi economici.

Anche la mancanza di SFN di certo bene non fa, le interferenze mi sa che sono sempre in agguato.

Nel mio caso, al momento riesco a ricevere solo i mux locali sui canali 39, 41, 45. Il 46 arriva con buona potenza ma non si aggancia. In particolare le TV storiche del territorio (Canale 3, Tv9, Canale 6) mi pare che abbiano attivato solo i siti principali, coe Monte Luco e Montalbuccio, che ovviamente non ricevo.

Prima di tutto: di dove sei?

Poi: direi che c'è una certa differenza fra le emittenti regionali (gruppo Poli - RTV 38 - TVR/Toscana TV) ed alcune locali, perchè le regionali mi sono sembrate pronte e dinamiche (così come alcune locali come Granducato e TVL) mentre certe locali più piccole sono partite in ritardo.

Credo che anche il caos delle graduatorie uscite in ritardo abbia danneggiato quelle locali che fino all'ultimo hanno rischiato di rimanere senza MUX (ad es. Canale 3 e TV1).

Comunque sembra che TV9 -intanto- accenda il Monte Serra nei prossimi giorni.
 
Ultima modifica:
ho problemi x aprire il masterplan di grosseto e viterbo qualcuno mi puo dire cosa trasmette roselle e amiata??? grazie mille!!!
 
Allora ricapitolando tra le locali, mi pare di capire che devono accendere da sera e camaiore, TV9(si dice entro fine mese), telemondo(ma ha acceso da qualche parte?),tra le nazionali manca RETECAPRI e tivuitalia(si parla di 4 mesi)..e poi?:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso