Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tato99it ha scritto:
scusate una domanda tecnica, ma avendo puntata un'antenna ad azimut 0, si riceve anche da 180°? perchè qui a cascina ho puntato sul serra che è a zero, ma prendo anche il 27 mux rai1 che trasmette a 180° da cascina. E' possibile?
Grazie!
Certo che è possibile! Se la tua antenna ha un rapporto avanti/retro di 20 dB ad esempio, tu ricevi dal serra regolarmente, e da dietro i segnali diminuiti di 20 dB... Chiaro? Se ruoti l'antenna di 180° e la punti nella direzione opposta al Serra ricevendo 75 dB la Rai, rimettendola come è ora ricevi lo stesso segnale con un livello pari a (75 - 20) ossia 55 dB. I numeri sono di pura fantasia, per capire!!
 
FM Franco ha scritto:
:icon_redface: padella mia! il 51 non può essere usato dal Serra causa interferenze in Corsica.
Infatti il 51 dovrebbe rientrare nella famosa lista di canali proibiti per via della Corsica (21, 24, 31, 34, 37, 44, 51, 53) ma in effetti il 31 è ben attivo sul Serra :5eek: (c'è Teleregione)
E secondo il sito di OTG dovrebbe essere attivo anche il 34 con Telemondo (anche se io da Pisa non lo ricevo)
Ma allora sono freuqenze vietate o no?!?! :eusa_think:

alexdigitale ha scritto:
Il decoder, a differenza del televisore, rimane sempre attivo (lucina rossa o verde).
Considerando la recente impennata dei prezzi, complice il momento del passaggio ed, in parte, gli aumenti dell'Iva, questi aggeggi quanti anni possono durare?
Come diceva il mio prof di elettrotecnica: le apparecchiature elettriche (ed elettroniche) si deteriorano non tanto quando restano molto tempo accese, ma piuttosto ogni volta che vengono spente e riaccese!
Per spente intendo proprio staccate dall'alimentazione, non il passaggio da attive a standby...
Del resto ci si può convincere della cosa notando che le lampadine (quelle vecchio tipo a filamento) nel 90% dei casi si fulminano all'atto dell'accensione...
Quindi se vuoi far durare di più l'apparecchio scollegalo il meno possibile (ovviamente questo discorso vale in senso statistico, non è una garanzia di durata)
Tuttavia se prevale l'indole ecologica, per non fargli consumare troppa corrente, se devi lasciarlo in standby per un lungo perido piuttosto staccalo (io faccio così di solito)

FM Franco ha scritto:
Prova ad andare a vedere su fmlist.org : il sito si riferisce alle postazioni radiofoniche in FM di tutta Europa (ma lo puoi usare benissimo per le postazioni TV che in larga parte coincidono).
Il database italiano è aggiornato di continuo (specie per il centro-nord).

Credo che una qualche forma di visualizzazione su mappa delle località sia prevista fra le numerose funzionalità del database.
Ho dato un'occhiata, bel sito, interessante.. ma per asesso sono riuscito a trovare solo elenchi (comunque molto utili) ma non mappe..

FM Franco ha scritto:
Se non ti è possibile trovare le mappe che vuoi tu, mandami un MP e ti metto in contatto con uno degli appassionati che segue questo sito (io invece ci collaboro saltuariamente). ;)
Ti ringrazio, ma non ti disturbare, (soprattutto non disturbare il tuo amico)... non sono così appassionato fino a questo punto :icon_cool:
Se però scopri che effettivamente queste mappe ci sono, e come farle apaprire di preciso, segnalacelo!

zabb ha scritto:
Beh, sul sito dell'arpa ce' qualcosa, ma non so se sono tutte e soprattutto dopo lo so mi Sa Che sono cambiate un po' le cose.
Ci guarderò grazie.... comunque penso ache anche dopo lo SO le postazioni siano grossomodo le stesse (salvo poche dismissioni e qualche nuova apertura)

zabb ha scritto:
Interessante il tuo file, magari potresti creare una mappa su google maps inserendo il KMl poi aprirla e renderla editabile da noi utenti!
Ah, questa cosa non sapevo nemmeno si potesse fare... pensavo di rendere eventualmente scaricabile il file e finita lì... certo che fare come dici tu sarebbe molto più interattivo e soprattutto costruttivo... mi informerò meglio sulle modalità della cosa...
 
Freccia-d-a ha scritto:
Ah, questa cosa non sapevo nemmeno si potesse fare... pensavo di rendere eventualmente scaricabile il file e finita lì... certo che fare come dici tu sarebbe molto più interattivo e soprattutto costruttivo... mi informerò meglio sulle modalità della cosa...

SI, altrimenti passamelo e ci penso io quando ho un po' di tempo
 
torrione73 ha scritto:
Si in effetti sono dalla parte verso Sinalunga e l'Amiata , e benissimo si riceve il Mux dell'Umbria

Ecco, allora e' impossibile per il Momento che tu possa ricevere il mux sul canale 27 con un buon segnale in quanto ti arriva da dietro e c e' tutta la collinetta del paese e impedirti la corretta ricezione..Non devi far altro che aspettare tranquillamente qualche giorno quando La Rai ( e non e' colpa loro )
Accenderanno il Mux 1 sul canale 05 dal Monte Peglia ..Poi avrai talmente tanto segnale e qualita' che se le onde elettromagnetiche arrivano al tuo televisore e lo trovano spento te l accendono anche senza la tua volonta' :)

ps ora che ci penso c e' anche un altro modo : Nerone. Ecco spiegato perche' ricevi con qualita' bassa ,. non e' il Luco che t arriva male anzi rimani totalmente coperto ma e' il Nerone sempre sul 27 e sei molto decentrato come puntamento pero' si puo' fare,non e' la sezione adatta questa per indicarti il modo pero' sappi che se hai fretta di ricevere tale mux senza aspettare L attivazione dal Peglia, lo si puo' fare....Ciao
 
Ultima modifica:
alimori ha scritto:
Certo che è possibile! Se la tua antenna ha un rapporto avanti/retro di 20 dB ad esempio, tu ricevi dal serra regolarmente, e da dietro i segnali diminuiti di 20 dB... Chiaro? Se ruoti l'antenna di 180° e la punti nella direzione opposta al Serra ricevendo 75 dB la Rai, rimettendola come è ora ricevi lo stesso segnale con un livello pari a (75 - 20) ossia 55 dB. I numeri sono di pura fantasia, per capire!!

ok. grazie dell'info.
 
Freccia-d-a ha scritto:
Infatti il 51 dovrebbe rientrare nella famosa lista di canali proibiti per via della Corsica (21, 24, 31, 34, 37, 44, 51, 53) ma in effetti il 31 è ben attivo sul Serra :5eek: (c'è Teleregione)
E secondo il sito di OTG dovrebbe essere attivo anche il 34 con Telemondo (anche se io da Pisa non lo ricevo)
Ma allora sono freuqenze vietate o no?!?! :eusa_think:
sono vietate trasmettendo verso il mare, ma il monte Serra ha anche cime più basse rivolte verso l'interno ;)
 
segnalo che in valdarno attualmente il mux l'espresso 1 è out da stamani, mentre il mux espresso 2 funziona normalmente
 
roby44 ha scritto:
Nessuno sà darmi spiegazione perche non vedo Italia 7 canale 46 dal Serra ?
secondo te...ci sono dei maghi qua??:D
...non ci hai detto di dove sei...qual era la tua situazione prima dello switch...se sei sicuro di puntare solo il serra...se un tuo vicino lo prende o tu no..ecc. ecc. ecc.:eusa_think:
 
dinamo ha scritto:
rete capri ha fatto la sua comparsa(mai sintonizzato prima).di telemondo ancora nessuna traccia...e neanche di antenna 5 col suo mux.

Scusa, ma il mux di TV9 (ch. 48), lo prendi?
 
segnalo anchio la comparsa di retecapri, però con potenza e qualita 1%...quindi a schermo nero, be qualcosa si muove. work in progress:D
 
Non prendo Italia sette

Ho già postato ieri. Comunque , sono di massarosa coperto dal meto, prendo siolo dal serra. Vedo quasi tutto(183 canali) fuorchè il canale 46 (Bene il 45 ed il 47 per esempio). Ho potenza segnale 100 (saltellante) , qualità 0.
Un mio vicino invece lo vede, alreti no.
 
Sempre da Santa Lucia "Prove" di accensione anche del ch.43 di Canale 10 e in questo momento è acceso anche il 37 di La3
 
Abemus papae ....

Alleluia .....
Stamane è tornato il tanto agognato segnale sul ch.36 ....
Un grandissimo GRAZIE a Pollo di Legno !
Arriva una bomba !!!
Segnale e qualità al massimo .... forse meglio del 21 scorso ...
Adesso ..... mancano gli altri .... (o meglio non ho ancora controllato) 49 , 50 , 52 ,56 :D :D
Già arrivate telefonate di ringraziamento :5eek: dagli amanti di Amici & GF :eusa_wall:
Grazie ancora Pollo di Legno :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso