Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Si sta valutando l'accensione del sito comunale di Docciola e/o di Torraccia. ;)

Mi era stato detto che MDS e TIMB avrebbero attivato a Monte Pidocchina ed il comune avrebbe poi provveduto ad attivare gli impianti comunali attingendo il segnale dal Monte Pidocchina...
 
3750... ha scritto:
Anche in questo caso, abbiamo detto più volte che l'antenna TIMB su Amiata è provvisoria (anche quella MDS) e sarà cambiata nei prossimi giorni (una, max due settimane). ;)
Non avevo letto,sorry 3750 :) Provvisoria quindi...ne metteranno una con potenza inferiore o cosa..Il Mux5 MDS sul 56 alla fine sai se accenderanno anche da Luco o no?Grazie per ora ;)
 
ma il mux tv9 non accende dal luco verso il valdarno? perche' da reggello arriva talmente basso a montevarchi che non si sintonizza nemmeno,se qualcuno ha notizie in merito farebbe una cortesia a comunicarle
 
Grazie ancora Alimori,
dopo vado a casa dei miei ad Arezzo e vedo loro dove lo prendono.
a me interessa solo grande italia che fa i film.mi basterebbe quello.
a me interessa che arrivi nella mia casa di prima abitazione di castiglion fiorentino,dove come dicevo,nel centro storico che è più alto di me arriva.
nella valdichiana senese ho la seconda....
sapevo di tutti i casini con le assegnazioni.
poi spero prima o poi che arrivi sto benedetto ch35.ahahah
dopo ti aggiorno su dove arriva tv1 ad Arezzo.

intanto grazie ancora e buona domenica. Duccio
 
ducciomel ha scritto:
Grazie ancora Alimori,
dopo vado a casa dei miei ad Arezzo e vedo loro dove lo prendono.
a me interessa solo grande italia che fa i film.mi basterebbe quello.
a me interessa che arrivi nella mia casa di prima abitazione di castiglion fiorentino,dove come dicevo,nel centro storico che è più alto di me arriva.
nella valdichiana senese ho la seconda....
sapevo di tutti i casini con le assegnazioni.
poi spero prima o poi che arrivi sto benedetto ch35.ahahah
dopo ti aggiorno su dove arriva tv1 ad Arezzo.

intanto grazie ancora e buona domenica. Duccio

Di do io la conferma per Tv1.
Canale 51 Mux Grande Italia Tv.
Come ha ben detto Alimori per la zona di Arezzo il gruppo televisivo Tv1 ha ottenuto la frequenza per Grande Italia Tv.
Uno dei canali del mux è ovviamente la rete ammiraglia del gruppo ovvero Tv1.
 
DTTutente ha scritto:
Massarosa...:icon_cool:

Hai provato a chiedere ai tuoi vicini se vedono bene i 3 mux di TIMB?

Ho capito, è assieme a tutti gli altri in quel punto.

Forse si vedono anche ad occhio da Viareggio.
Sfortunatamente non conosco i "vicini" e quelli che conosco preferirei non averli mai conosciuti :D

3750... ha scritto:
Come detto più volte, i TIMB sono su M. Meto/Venti di Pedona. Credo anche che la doppia antenna possa darti qualche problemino. La ricezione TIMB in zona Viareggio è buona. ;)

Ciao, grazie!
Farò un po' di prove.
Secondo te da Serra è impossibile prenderle con il mio impianto?
 
per la mancanza di ricezione del mux di retecapri a lucca ho scritto sulla bacheca di facebook di nekotv per segnalare che qui non si riesce a ricevere ecco la risposta:
"Stiamo valutando cosa fare a riguardo. La butto lì. Magari ci troverai "altrove"
 
Italia 7 CH 46 UHF da Monte Argentario per Civitavecchia

Per l'area di Civitavecchia (Roma), anche tramite notizie raccolte qui in zona da amici ed utenti esperti, il segnale attuale del mux di Italia 7 sul CH 46 UHF da Monte Argentario arriva con segnale molto debole, ciò è provato dal fatto (che la qualità del segnale è molto bassa) che il trasmettitore è installato a differenza di tutti i mux Rai in una zona diversa della postazione, in un'area più bassa, ecco spiegato perchè invece a Viterbo arriva ad esempio benissimo, pregherei se c'è qualche addetto ai lavori di segnalare questa situazione cercando almeno (in caso che il gruppo poli non opti per installarlo anche a Monte Paradiso) di far potenziare l'impianto, grazie.
 
liber ha scritto:
"Stiamo valutando cosa fare a riguardo. La butto lì. Magari ci troverai "altrove"
:eusa_think: ...vuol dire che accendono altre postazioni?(essendo nazionale,dovrebbe essere previsto)...cambiano mux?...sky o tivusat?:eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Per l'area di Civitavecchia (Roma), anche tramite notizie raccolte qui in zona da amici ed utenti esperti, il segnale attuale del mux di Italia 7 sul CH 46 UHF da Monte Argentario arriva con segnale molto debole, ciò è provato dal fatto (che la qualità del segnale è molto bassa) che il trasmettitore è installato a differenza di tutti i mux Rai in una zona diversa della postazione, in un'area più bassa, ecco spiegato perchè invece a Viterbo arriva ad esempio benissimo, pregherei se c'è qualche addetto ai lavori di segnalare questa situazione cercando almeno (in caso che il gruppo poli non opti per installarlo anche a Monte Paradiso) di far potenziare l'impianto, grazie.
Fammi capire...ma da M.Paradiso è stato disattivato?Quella frequenza che utilizzavano prima ora cosa c'è?Ciao
 
Da M.Paradiso è stato disattivato dal CH 27 UHF o comunque è ovvio c'è assenza di segnale dal giorno dello switch-off (o non ricordo prima se qualche giorno precedente) quando sono stati attivati i mux rai da M.Argentario qui infatti si riceve benissimo sul CH 27 UHF il mux 1 della rai con tgr toscana che ha preso sembra il suo posto, se fosse così è ovvio che le scelte da fare sarebbero due:
1) Riattivare l'impianto su altra frequenza ad esempio la CH 46 UHF anche qui a M.Paradiso o su frequenza diversa;
2) In alternativa che il gruppo poli non decidesse di attivarlo a M.Paradiso potrebbe però garantire la copertura adeguata anche per qui potenziando il trasmettitore di M.Argentario.
 
Inviata segnalazione per Sportitalia mi hanno risposto che verificheranno quindi vediamo se sistemano ;)
 
grazie Arretium,
sono a casa dei miei dietro la chiesa di San Marco.
è sul 51 come avevi detto.a me interessa proprio grande italia.
la conosco bene tv1.a volte sono stato anche dentro gli studi a Levanella.
bello vedere la sede di un emittente.

buona domenica
 
salve a tutti, sono nuovo, mi hanno consigliato questo forum e vi sto seguendo da qualche giorno...
abito nel comune di San Gimignano, ho l'antenna puntata su monte Morello! (tra case e colline non ho segnale in altre direzioni, solo il mux rai1 sulla vecchia banda III dal monte Serra)
prendo quasi tutti i mux nazionali (tutti mi danno intensità segnale al 70% qualità 80-90%), a oggi mi mancano solo il timb1 e timb2 (intesità segnale 70% ma qualità a 0)
stamane presto mi era apparso il mux d-free un po' basso (segnale 70% qualità 30%) ma ora è scomparso (qualità a 0)
 
Ultima modifica:
rob7417 ha scritto:
questo è vero;)
..dimmi un pò te il toscanaTV sul 35 come lo ricevi?...è da qualche giorno che mi è molto peggiorato, ora è quasi a zero:eusa_think:

Non è al massimo ma si vede bene...forse da te arriva dal Serra o Massa e non da Santa Lucia...anche da mio cugino zona Avenza e antenne direzione sud è peggiorato
 
bibita ha scritto:
Non è al massimo ma si vede bene...forse da te arriva dal Serra o Massa e non da Santa Lucia...anche da mio cugino zona Avenza e antenne direzione sud è peggiorato
può darsi,sarà sicuramente cosi..Otg me lo dà solo da santa lucia, mi informerò, grazie;)
 
Lord Axl ha scritto:
Non avevo letto,sorry 3750 :) Provvisoria quindi...ne metteranno una con potenza inferiore o cosa..Il Mux5 MDS sul 56 alla fine sai se accenderanno anche da Luco o no?Grazie per ora ;)
Le chiacchiere che abbiamo fatto a ridosso dello switch off volgevano in questo senso: nel master plan mi pare l'assegnazione già ci sia, quindi è questione di pazientare un po'... Infatti nel sito Mediaset non veniva ancora segnalata la presenza del suddetto mux. Quindi non era in programma la immediata accensione.
Riguardo alla antenna sull'Amiata, semplicisticamente noi banalizziamo con le frasi circa la potenza. Il servizio in un dato territorio si fa con tante antenne a forma di pannello accoppiate fra loro, poste sulla sommità del traliccio. La combinazione di esse e la loro orientazione (quella che il tecnico rai l'altro giorno mi definiva "pannellatura") crea assieme alla potenza che viene fornita ad esse dal trasmettitore, l'area servita (le antenne di per sé non hanno "potenza", hanno un guadagno, cioè quanto fanno aumentare la potenza del trasmettitore rispetto all'uso di un semplice dipolo o in dei casi all'antenna "isotropa"). Il cambiare antenna quindi significa orientare diversamente i pannelli radianti e nel contempo anche modificare eventualmente la potenza a loro fornita dal tx.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso