Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dfree di nuovo con interferenze dalla Tolla, stanno armeggiando al ripetitore o è andato di nuovo? In questi giorni nessun problema..:-(
 
Italia 7 ch 46 sempre carente al confine liguria toscana direzione Serra Corsanico. Squadretta che è un piacere..
Settimana scorsa sembrava che ci stessero lavorando ma non è cambiato assolutamente niente.
Soltanto i primi giorni dopo lo SO si vedeva perfettamente.

Grossa delusione finora il mux Italia 7
 
Per il reteversilia sul canale 21 si sa nulla? fino a tre giorni fa era sempre arrivato bene... adesso zero assoluto... Ma è spento?
 
Max1000 ha scritto:
Per il reteversilia sul canale 21 si sa nulla? fino a tre giorni fa era sempre arrivato bene... adesso zero assoluto... Ma è spento?
Hanno acceso un 21 di Antenna 3 Massa al Castello di Montignoso. Credo che il motivo stia tutto lì
 
stranotipo ha scritto:
ma adesso i segnali che arrivano con potenza ma rimangono neri...quelli come si spiegano? solo con la direzione errata della nostra antenna oppure manca qualche elemento per riceverli?? chi è informato al riguardo?

Mio figlio, da Venturina, riceve benissimo i canali francesi da Serra di Pigno con televisore Samsung e ricerca tuner "ITALIA".
 
Finalmente ricevo alla perfezione il Mux RAI 4, ma purtroppo sicuramente sarà una cosa temporanea :(
Edit 1: Yeah, ho parlato, si rivede di nuovo a squadrettate ç___ç
 
Ultima modifica:
libeccio48 ha scritto:
Mio figlio, da Venturina, riceve benissimo i canali francesi da Serra di Pigno con televisore Samsung e ricerca tuner "ITALIA".
:5eek: caspita allora vuoi vedere che vanno girate le antenne al mare!? ... però qua da Piombino si perde tutto il resto!
 
stranotipo ha scritto:
:5eek: caspita allora vuoi vedere che vanno girate le antenne al mare!? ... però qua da Piombino si perde tutto il resto!

Probabilmente avendo l'antenna verso Piombino gli entra la Corsica..mi sembra un pò strano comunque...Certo che se quelle frequenze le accenderanno dalla Tolla ... allora sarebbero...cavoli!!
 
Ultima modifica:
rob7417 ha scritto:
a massa TivuItalia lo prendi da TECCHIONI;) ....a camaiore è presente su monte meto(che però ultimamente era spento)

Una domanda forse stupida, ma non sono un intenditore: Ma io da Massa (centro), avendo puntata l'antenna su San Carlo, potrei prendere anche i canali che provengono da Tecchioni, visto che sono vicine come zone?


P.S.: siamo ancora in attesa qui a Massa, del ripristino dei Canali 35 e 45 di Toscana Tv e TVR Gold 7, da 2 settimane circa, dalla famosa pioggerella. Qualcuno del settore può fare presente questa cosa? Grazie
 
Ultima modifica:
Unico63 ha scritto:
Probabilmente avendo l'antenna verso Piombino gli entra la Corsica..mi sembra un pò strano comunque...Certo che se quelle frequenze le accenderanno dalla Tolla ... allora sarebbero...cavoli!!

Serra di Pigno è una catena montuosa proprio all'interno di Bastia, verso est e l' antenna è posta a circa 950 metri di altezza sul mare e a pochissimi km. dalla città corsa.
L'isola d'elba non dà noia per Piombino e/o Salivoli?
 
libeccio48 ha scritto:
Serra di Pigno è una catena montuosa proprio all'interno di Bastia, verso est e l' antenna è posta a circa 950 metri di altezza sul mare e a pochissimi km. dalla città corsa.
L'isola d'elba non dà noia per Piombino e/o Salivoli?
in passato con l'analogico ci sono stati anni di fuoco con i disturbi oltrecanale...ma poi si è ridimensionato tutto col tempo. anche in dgtale per quello che si può capire..non sembra che il segnale varchi il canale
 
rob7417 ha scritto:
può essere invece, essendo 2 frequenze regionali/provinciali ed essendo zone di confine potrebbero esserci interferenze con il 43 e 51 delle marche o dell umbria...
io per esempio abitando in una zona di confine(liguria-toscana) non ricevo il mux reteversilia sul 21 perche interferito dal mux liguriaTV, annullandosi a vicenda..

Sarà...ma non si vede in valdarno,non si vede in valdichiana e non si vede in valtiberina....possibile ci siano le interferenze in tutte queste zone??secondo me erano partiti un po troppo sparati...col dire che sarebbe stato visibile in tutta la Toscana..
 
stranotipo ha scritto:
in passato con l'analogico ci sono stati anni di fuoco con i disturbi oltrecanale...ma poi si è ridimensionato tutto col tempo. anche in dgtale per quello che si può capire..non sembra che il segnale varchi il canale

Non si spiega, però, perchè da Venturina e mi sembra di ricordare anche a Viareggio, dove abita mio fratello, i canali irradiati da Serra di Pigno entrano bene; sarà che siete troppo vicini all'Elba e vi oscura la visione?
 
libeccio48 ha scritto:
Non si spiega, però, perchè da Venturina e mi sembra di ricordare anche a Viareggio, dove abita mio fratello, i canali irradiati da Serra di Pigno entrano bene; sarà che siete troppo vicini all'Elba e vi oscura la visione?
penso sia una questione di direzione dove sono puntate le nostre antenne: a 90° o più rispetto alla Corsica, mentre venturina per "guardare" la Tolla, punta in direzione anche se non precisa, ma comunque in linea con la Corsica.
Serra di Pigno a vedere google pare in ottica con Piombino....ma le antenne di piombino puntano a sud, sia salivoli sia centro
La cosa che mi chiedevo prima è perchè nonostante ci sia il segnale dalla Corse, qua rimane nero.
 
Otg Tv ha scritto:
Hanno acceso un 21 di Antenna 3 Massa al Castello di Montignoso. Credo che il motivo stia tutto lì
Grazie dell'informazione... Tuttavia sul 21 c'era già reteversilia adesso che sul 21 ci sono due mux contemporaneamente non è possibile vedere nessuno dei due... Oppure sbaglio io? che succede in questi casi? Da quello che ho capito i segnali si annullano a vicenda...
 
Unico63 ha scritto:
C'è qualcuno in TOSCANA che in questo momento ha problemi con il mux 46 di ITALIA 7?...grazie..

Mi piacerebbe tanto sapere dagli amici grossetani che ricevono SOLO dal Monte Amiata se da loro si vede..
Io sono grossetano, ma ma lo prendo anche da Argentario e lo vedo ok....
Se non sbaglio Aino lo riceve solo da Amiata, ma magari è preso da bagordi natalizi ;)

Unico63 ha scritto:
Secono me va impostata la FRANCIA nella ricerca anche adesso che sono digitali...credo abbiano ancora il SECAM!
Pal e Secam è un discorso che ha senso solo parlando di analogico (è il sistema con cui viene codificata la sottoportante di colore) invece il problema mi sa che è il seguente:

ilsirio ha scritto:
se i canali francesi vengono trasmessi in mpg4 anizché in mpg2 come quelli italiani l'unico modo per vederli è avere un decoder adatto per l'mpg4, in altre parole un decoder HD (o un tv con decoder HD integrato) anche se poi di fatto la trasmissione è in SD, non in hd, ma è tuttavia in mpg4 appunto...

Unico: se riesci a visualizzare la7hd (507) o raihd (501) in teoria, se le cose stanno in effetti così, dovresti riuscire a vedere anche i canali francesi....
 
Ultima modifica:
glover ha scritto:
P.S.: siamo ancora in attesa qui a Massa, del ripristino dei Canali 35 e 45 di Toscana Tv e TVR Gold 7, da 2 settimane circa, dalla famosa pioggerella. Qualcuno del settore può fare presente questa cosa? Grazie

Si stanno rendendo ridicoli... che vergogna...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso