Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marchetto70 ha scritto:
riconoscibilissimo!! Nella prima foto si vede anche il nuovo traliccio mediaset che è entrato in funzione con il ddt oppss dtt! :) La seconda foto invece è abbastanza vecchiotta penso sia almeno di 4 o 5 anni fa
Confermo che oggi Monte Argentario è quasi cambiato tutto che sono stato andato a vedere i ripetitori di Monte Argentario 15 anni fa.
 
stranotipo ha scritto:
20 anni?!? Avevo capito che dove abiti era di recente costruzione! Allora è pure probabile che tu possa avere un filtro ch.36 come la foto che ha postato nostro amico cavallone. Cacciare pecunia, chiamare antennista !!! :D
Così dice il mio vicino, dato che si tratta di villette a schiera della stessa produzione, poi magari non sono proprio 20 ma 15 per dire...
Bluelake ha scritto:
al Nord sul 36 mettevano i filtri perché era il canale usato di default dai videoregistratori e bisognava che lo lasciassero vuoto; qua nella piana nessuno filtrava quella frequenza perché dal Serra sul 36 trasmetteva Rtv38 in analogico, ma da te non so se arrivava...
Sì e si vedeva anche molto bene, non stupendamente ma l'effetto neve era limitato ed il sonoro era impeccabile, unica cosa strana che mi va di segnalare è che la saturazione del colore era davvero eccesiva, mentre adesso da quando lo ricevo col digitale terrestre è normale, può darsi che fosse l'effetto di un filtro e che adesso mi disturbi la ricezione di Mediaset 2?
 
Mac_66 ha scritto:
Mux Teletruria ch 21 è dal Monte Cetona.
Ora capisco perchè i canali li prendo male, perchè è posizionato al confine con l'umbria ed io sto a 19 km da Firenze!!!!! Non potevano metterlo su un mux più vicino visto che Valdarno Channel parla di Valdarno Fiorentino ed Aretino!!!!!!
 
pule89 ha scritto:
Ora capisco perchè i canali li prendo male, perchè è posizionato al confine con l'umbria ed io sto a 19 km da Firenze!!!!! Non potevano metterlo su un mux più vicino visto che Valdarno Channel parla di Valdarno Fiorentino ed Aretino!!!!!!

Tu devi contattare a Teletruria anche Valdarno Channel per risolvere i tuoi problemi.

Teletruria: http://www.teletruria.com/

Teletruria 2000 S.r.l. - Loc. Case Nuove di Ceciliano, 49 - 52100 Arezzo
Tel 0575.321313 - Fax 0575.321305- Email info@teletruria.it

Valdarno Channel: http://www.valdarnochannel.com

Mediaval s.r.l.
via G.Leopardi, 31/B
52025 Montevarchi (AR)
tel. 055 9850727 - fax 055 9850755

Direzione
direzione@valdarnochannel.com

Redazione
redazione@valdarnochannel.com

Amministrazione
amministrazione@valdarnochannel.com
 
Mac_66 ha scritto:
Tu devi contattare a Teletruria anche Valdarno Channel per risolvere i tuoi problemi.

Teletruria: http://www.teletruria.com/

Teletruria 2000 S.r.l. - Loc. Case Nuove di Ceciliano, 49 - 52100 Arezzo
Tel 0575.321313 - Fax 0575.321305- Email info@teletruria.it

Valdarno Channel: http://www.valdarnochannel.com

Mediaval s.r.l.
via G.Leopardi, 31/B
52025 Montevarchi (AR)
tel. 055 9850727 - fax 055 9850755

Direzione
direzione@valdarnochannel.com

Redazione
redazione@valdarnochannel.com

Amministrazione
amministrazione@valdarnochannel.com
Grazie delle informazioni, ma se anche li contatto cosa gli dovrei dire
 
pule89 ha scritto:
Grazie delle informazioni, ma se anche li contatto cosa gli dovrei dire
Devi dire quello che tu vuoi vedere Valdarno Channel e Teletruria anche dici come si ricevono questi canali poi loro ti spiegheranno tutto. Ti do il consiglio: Chiamare al telefono.
 
Corry744 ha scritto:
Ciao stranotipo, grazie per aver indicato le foto, una curiosità sai dirmi se questa qui sopra in questione sarebbe la più recente? :eusa_think:
Guardi ha risposto marchetto70 che lui è già stato lì.
 
Ok grazie amici siete stati molto chiari, se ne trovate altre recenti indicatele pure, sono curioso di vedere questi nuovi tralicci. :icon_rolleyes:
 
torrione73 ha scritto:
Per la zona valdichiana(Foiano della Chiana) continuano i problemi anzi direi che si sono moltiplicati,possibili lavori sul Cetona??

Mux Rai toscana, si vede per 10 minuti poi sparisce..poi squadretta
Mux Mediaset Canale 5...segnale al limite
Rtv38 Non si vede
Mux Italia 7 non si vede

praticamente si vedono solo i Mux Locali
Di sicuro hanno fatto qualcosa, tipo abbassato la potenza, anche perchè prima delle grandi nevitate i mux di rtv38 e italia7 li vedevo benissimo con qualità 90% e potenza al 70%, adesso rtv38 niente e italia7 squadretta molto.
Sicuramente dipende anche dall'impianto ma non solo.
 
pule89 ha scritto:
Ora capisco perchè i canali li prendo male, perchè è posizionato al confine con l'umbria ed io sto a 19 km da Firenze!!!!! Non potevano metterlo su un mux più vicino visto che Valdarno Channel parla di Valdarno Fiorentino ed Aretino!!!!!!
Eì piu vicino di quanto tu pensi...Controlla sul sito di otgtv e vedrai che ce ne sono due di trasmettitori, uno sul secchieta e un altro nel comune di montevarchi

Indi percui se t interessano detti canali dovrai lavorare in " Antenna"

Ciao
 
marchetto70 ha scritto:
Confermo: foto sicuramente di pochi mesi fa al massimo.
è il gruppo di antenne della Rai (credo che una di quelle sullo sfondo però sia di tv9 ma non ne sono sicuro)
un centinaio di metri pìù in basso (e a un paio di km di distanza) c'è il gruppo di ripetitori "privati" in vicinanza della croce (nella foto quasto gruppo non si vede... anzi direi che la foto sia stata fatta all'incirca da lì)

Per darti un'idea delle dimensioni impressionanti dell'antennone della rai (quello tutto a destra) considera che il palazzo giallognolo che c'è sotto è di 4 piani! (5 se si considera anche il piano terra!)

Ho delle foto più ravvicinate da qualche parte, fatte a novembre (e fatte anche sull'Amiata e sul Serra) magari se interessano vedrò di diffonderle in qualche modo (me le aveva chieste anche Easysat, con il quale mi scuso, perché gliene avevo mandate alcune un po' più datate e poi mi è passato di mente di mandargli le altre)
 
Ultima modifica:
euro62 ha scritto:
Di sicuro hanno fatto qualcosa, tipo abbassato la potenza, anche perchè prima delle grandi nevitate i mux di rtv38 e italia7 li vedevo benissimo con qualità 90% e potenza al 70%, adesso rtv38 niente e italia7 squadretta molto.
Sicuramente dipende anche dall'impianto ma non solo.

ecco perchè anche io fino a qualche tempo fa vedevo bene rtv38...aggiungo che per un periodo s'è visto anche il MUX La 7 che ora è risparito.
Problemi ci sono sempre stati invece per RAi e Mediaset.
Te invece Rai e Mediaset li ricevi bene?
 
torrione73 ha scritto:
ecco perchè anche io fino a qualche tempo fa vedevo bene rtv38...aggiungo che per un periodo s'è visto anche il MUX La 7 che ora è risparito.
Problemi ci sono sempre stati invece per RAi e Mediaset.
Te invece Rai e Mediaset li ricevi bene?

Confermo che non ci sono problemi di sorta di potenza e/o qualità da Cetona quindi al 90% ci saranno dei problemi a vostri impianti. Poi tutto può essere
 
aston ha scritto:
Eì piu vicino di quanto tu pensi...Controlla sul sito di otgtv e vedrai che ce ne sono due di trasmettitori, uno sul secchieta e un altro nel comune di montevarchi

Indi percui se t interessano detti canali dovrai lavorare in " Antenna"

Ciao
Allora è un problema della mia antenna??
 
Freccia-d-a ha scritto:
Ho delle foto più ravvicinate da qualche parte, fatte a novembre (e fatte anche sull'Amiata e sul Serra) magari se interessano vedrò di diffonderle in qualche modo (me le aveva chieste anche Easysat, con il quale mi scuso, perché gliene avevo mandate alcune un po' più datate e poi mi è passato di mente di mandargli le altre)
Ciao Freccia-d-a, magari se riesci a pubblicare altre foto un po più dettagliate della postazione di Monte Argentario di novembre ci faresti un grande favore. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso