Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mac_66 ha scritto:
Poco fa ho contattato con tvr-teleitalia ha detto che è già attivato dal ripetitore di Monte Argentario ma non su ch 45, è su ch 77!!!!! Impossibile di trovare ch 77 perchè la mia televisore da ch 21-69. Come faccio a trovare ch 77????

Direi che non stanno parlando del 77 UHF, che ovviamente non esiste, ma del canale 77 sul telecomando. Diciamo che non hanno capito la domanda :D
 
stefm ha scritto:
Direi che non stanno parlando del 77 UHF, che ovviamente non esiste, ma del canale 77 sul telecomando. Diciamo che non hanno capito la domanda :D
Grazie :D Ricontatterò di nuovo a Tvr-Teleitalia!!!!
 
Ch.24!

stranotipo ha scritto:
"Mi dicono dalla regia" :D come si diceva in Rai qualche anno fa, che è acceso un ch. 24 dalla Tolla di Piombino..il gruppo Poli si sta muovendo .. "piombinesi centrali", risintonizzate! ciao ;)
Qui da Piombino centro confermo appieno sull'accensione!! Anche se, tranne che per AUTO TV, non vedo l'utilità dell'accensione di questo mux...

P.s.: Qualcuno sa spiegare perché su LCN 507 (LA7 HD) c'è un cartello che annuncia che fino all' 1 giugno non riprenderanno le trasmissioni in HD? Ma non erano partiti proprio poco tempo fa in pompa magna con il logo HD? Era anche una cosa lodevole...
 
GioCaPi ha scritto:
Qui da Piombino centro confermo appieno sull'accensione!! Anche se, tranne che per AUTO TV, non vedo l'utilità dell'accensione di questo mux...

P.s.: Qualcuno sa spiegare perché su LCN 507 (LA7 HD) c'è un cartello che annuncia che fino all' 1 giugno non riprenderanno le trasmissioni in HD? Ma non erano partiti proprio poco tempo fa in pompa magna con il logo HD? Era anche una cosa lodevole...
Mi indovino di arrivare un nuovo mux timb4 in HD dal primo giugno.
 
Freccia-d-a ha scritto:
... Comunque sono TVL, SportTVL, TVL+1, TELECENTRO 2 (...) e appunto Tele Iride.
Gli LCN non me li ricordo a parte 11 per TVL...
Intervengo al volo per riferire che TVL, all'11 dell'LCN, lo vedo forse già dallo SwitchOff (attualmente malissimo: Intensità segnale: 54%; Qualità segnale a sbalzi ma che si attesta sul 30% circa... e ciò spiega "scubettamenti" e audio "a strappi").
Altrettanto per TVL+1 (già segnalata - LCN 677), SPORTVL (scritto proprio così - LCN 193) e TELECENTRO 2 (maiuscolo... sì - LCN 94): stesse pietose condizioni di TVL per tutti!
Idem per TELE IRIDE, della quale, però, adesso riesco almeno a intravedere il famoso "cartello" (sì... è proprio quello visualizzato in questo post).
Freccia-d-a ha scritto:
Io ho ... mpman 2500r (...) e con quello si vedeva perfetto (non così con il tv samsung invece)
Già... andiamo in un brevissimo OT - che però ritengo giustificato per evitare ad altri, x quanto ancora possibile, acquisti deludenti. Ossia: so che moltissimi si lamentano di Samsung, specie dei Tv... che in previsione dell'avvento (ormai quasi totale) del digitale sembrano essere stati studiati apposta per non funzionare :badgrin: :badgrin:
 
GioCaPi ha scritto:
Qui da Piombino centro confermo appieno sull'accensione!! Anche se, tranne che per AUTO TV, non vedo l'utilità dell'accensione di questo mux...

P.s.: Qualcuno sa spiegare perché su LCN 507 (LA7 HD) c'è un cartello che annuncia che fino all' 1 giugno non riprenderanno le trasmissioni in HD? Ma non erano partiti proprio poco tempo fa in pompa magna con il logo HD? Era anche una cosa lodevole...
Hanno fatto posto al canale VeroTv, infatti se c'hai fatto caso l'emissione sul 507 è diventata in SD a 576i.
Più che un quarto mux di TIMB, della cui concessione non abbiamo sentito parlare, forse ci sarà una riorganizzazione dei TIMB attuali, magari togliendo qualche doppione Mds. Boh vedremo.
 
Tvr-Teleitalia mi ha risposto che non c'era nessun tecnico ma lei mi ha dato email di tecnico che devo inviare email. Finalmente lei ha capito. Non è ancora attivo tvr-teletitalia ch 45 dal Monte Argentario.
 
stranotipo ha scritto:
Hanno fatto posto al canale VeroTv, infatti se c'hai fatto caso l'emissione sul 507 è diventata in SD a 576i.
Più che un quarto mux di TIMB, della cui concessione non abbiamo sentito parlare, forse ci sarà una riorganizzazione dei TIMB attuali, magari togliendo qualche doppione Mds. Boh vedremo.
Chi sa? Secondo me arriverà Timb 4 in HD.
 
Freccia-d-a ha scritto:
... mux di Telecentro (...) sul monte Serra ch 07... conteneva i seguenti canali
Telecentro 1 (LCN 91)
Telecentro 272 (LCN 272)
che tramettevano ... monoscopi
Nella mia zona, mai visti, né ora né adesso. A quegli LCN il decoder dice: "Nessun Canale" - e sul ch.07, che ho solo in VHF - "Intensità segnale 42%, qualità segnale 0%".
Di Telecentro (1 e 2), TC2sport e TC2news: nessuna traccia, e mai visto questo cartello "del pallone che ruotava" , né barre di colore a tutto schermo!
Vedo però TC 1 (LCN 219 - ma su ch. 35, 586.000 Mhz) - esattamente con logo "Tc1".
 
stefm ha scritto:
Direi che non stanno parlando del 77 UHF, ..., ma del canale 77 sul telecomando. Diciamo che non hanno capito la domanda :D
Quoto! Ora si vede anche da me: in basso e a dx del teleschermo compare proprio il logo "TVRTeleitalia - canale 77".
Al 196, invece, c'è "TVRpiù".
Entrambi ch. 45, 666.000 Mhz.
 
Mac_66 ha scritto:
Mi indovino di arrivare un nuovo mux timb4 in HD dal primo giugno.

Ma non hanno la licenza per trasmettere un quarto mux.

Molto più facile che ci sia una riorganizzazione dopo la fine dello switch-off il 30 Giugno.

Mediaset dovrebbe trasformare il mux su UHF 36 mettendo solo Canale 5, Rete 4 e Italia 1 in HD, per cui gli altri canali ora presenti verrebbero riorganizzati e spostati sugli altri mux Mediaset.

A quel punto probabilmente cesseranno l'affitto di spazio per un paio di canali sui mux TIMB, visto che gli stessi canali sono già sui mux Mediaset, e la banda liberata servirà a La7 per riattivare il canale HD.
 
stranotipo ha scritto:
Hanno fatto posto al canale VeroTv, infatti se c'hai fatto caso l'emissione sul 507 è diventata in SD a 576i.
Più che un quarto mux di TIMB, della cui concessione non abbiamo sentito parlare, forse ci sarà una riorganizzazione dei TIMB attuali, magari togliendo qualche doppione Mds. Boh vedremo.
Si, Telecom Italia sta mollando la Tv, quindi i TIMB sono in vendita... Non so se sia cambiato qualcosa in questi giorni, ma non credo...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ok, allora è normale che adesso non vedi più. Nell'antenna provvisoria manca la cortina di pannelli verso il Casentino. Oggi pomeriggio mettiamo in funzione la nuova...fatti vivo stasera per darmi qualche notizia, spero buona. Tra l'altro il nuovo sistema radiante trasmetterà un pó di segnalke anche in direzione Arezzo, per rendere più semplice la ricezione nella zona coperta rispetto a San Zio.
...


Ok è ricomparsa tutta mediaset con i soliti segnali di prima

No stiamo lavorando solo per mediaset. Ma spero che anche La 7 poi ci segua.
...

Ho i miei dubbi!!
 
Sul MUX di TVL da Monte Serra è apparso un nuovo segnale, denominato PTV che si è "piazzato" all'LCN 678.
Al momento l'emissione consiste in un semplice promo senza parlato.

Il segnale è molto buono, non squadretta pesantemente come quello di Tele Iride.
 
stefm ha scritto:
Ma non hanno la licenza per trasmettere un quarto mux.

Molto più facile che ci sia una riorganizzazione dopo la fine dello switch-off il 30 Giugno.

Mediaset dovrebbe trasformare il mux su UHF 36 mettendo solo Canale 5, Rete 4 e Italia 1 in HD, per cui gli altri canali ora presenti verrebbero riorganizzati e spostati sugli altri mux Mediaset.

A quel punto probabilmente cesseranno l'affitto di spazio per un paio di canali sui mux TIMB, visto che gli stessi canali sono già sui mux Mediaset, e la banda liberata servirà a La7 per riattivare il canale HD.
Hai detto bene. Se non aggiungiamo nuovi mux mediaset6 e timb4 in HD e poi si sposterebbero mux di mediaset e timb sono ancora attivati dopo il 30 giugno.
 
henryxp ha scritto:
Castel Focognano paese(sino) a 450m SLM


Ma metterete anche le antenne per la7 veso il casentino?

Ciao a tutti, sono terminati i lavori per l'installazione dei nuovi sistemi radianti nella postazione di M.te Altuccia. Se ci fosse qualcuno sul forum che possa darci qualche notizia utile attendiamo fiduciosi. Rispetto alla precedente questa antenna dovrebbe avere caratteristiche migliori nella zona del casentino e trasmettere anche in direzione Arezzo-Subbiano.

Saluti a tutti
 
FM Franco ha scritto:
Sul MUX di TVL da Monte Serra è apparso un nuovo segnale, denominato PTV che si è "piazzato" all'LCN 678.
Non so come esser certo che si tratti di mux da m.te Serra, né di altro. :eusa_think:
Certo il mio decoder dice :icon_bounce: : LCN 678, PTV, ch. 25, 506.000 Mhz, segnale con Intensità 54% e Qualità che balza da 0 a 97%, per cui, qui da me, scubetta di brutto: :5eek: peggio che Tele Iride.
Perciò nemmeno ho potuto realizzarre che :evil5: stessero trasmettendo un:
FM Franco ha scritto:
semplice promo senza parlato
Buona serata (e forse visione) a tutti! :wave:
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, sono terminati i lavori per l'installazione dei nuovi sistemi radianti nella postazione di M.te Altuccia. Se ci fosse qualcuno sul forum che possa darci qualche notizia utile attendiamo fiduciosi. Rispetto alla precedente questa antenna dovrebbe avere caratteristiche migliori nella zona del casentino e trasmettere anche in direzione Arezzo-Subbiano.

Saluti a tutti

Buonasera POLLO DI LEGNO, domanda: siccome io ricevo da Monte Altuccia perchè coperto su Luco e Cetona, il lavoro che avete fatto doveva migliorare anche in direzione Monte san savino?
Perchè io non mi sono accorto di nulla.
Tutte le sere puntualmente tra tra le 20.20 e le 20.40, tutti i MDS cominciano a squadrettare. Qualità oscillante tra 90% e 30% e qualche colpetto anche a 0%.
Il tutto può durare anche un paio di ore.
Qualche idea/suggerimento ?? Saluti.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, sono terminati i lavori per l'installazione dei nuovi sistemi radianti nella postazione di M.te Altuccia. Se ci fosse qualcuno sul forum che possa darci qualche notizia utile attendiamo fiduciosi. Rispetto alla precedente questa antenna dovrebbe avere caratteristiche migliori nella zona del casentino e trasmettere anche in direzione Arezzo-Subbiano.

Saluti a tutti

Qui a Castel Focognano è cambiato poco o nulla rispetto a prima. Saluti.
 
aston ha scritto:
Dipende in che zona abiti , non e' facile dirti esattamente cosa fare,non c entra niente esser avidi di denaro ma semplicemente il dover eseguire un lavoro, compresa la messa in sicurezza di un palo di sostegno , professionale e stabile nel tempo usando materiali a norma innanzitutto, e componenti di ricezione, quali cavi e antenne di buona qualita' e soprattutto poi non esagerare con le amplificazioni che non servono a niente o quasi... Ma anche accoppiamenti di antenne puntate su diverse direzioni richiede conoscenza su come fare..Non si puo' come ho visto fare da qualcuno ( e dovrebbe sapere ) , installare un antenna in H e un altra in V inviandole poi all amplificatore da condominio ( 120dbmicrovolt) per la distribuzione su 8 prese tv...

E' proprio questo il punto, trovare un bravo antennista qua nei dintorni è

davvero un'impresa..non mi stupirei se armeggiando l'antenna riuscissi a

installarla con il risultato di ricevere più canali possibili...a 20/30 m (forse

meno) ci sono tre antenne con solite direzionali montate sul palo.

In più non riesco a capire perchè si insiste a scrivere che il segnale da Foiano il migliore da ricevere sia da Monte Amiata.

Dal tetto il Monte Amiata è invisibile anche dalla cima e io sono alto 1,90 m.

Il Cetona invece è ottimo per inviare il segnale in Valdichiana, basta guardare l'orografia del territorio.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso