Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Freccia-d-a ha scritto:
Ema, capisco il tuo disappunto, e anche la rottura di scatole di non vedere più alcuni canali, ma non capisco perché insisti nelle lamentele :D
Non è già stato detto che è una sistemazione provvisoria, con trasmissione da antenna più bassa e che prossimamente verrà ripristinata quella che c'era prima? (o ho capito male io?)
Non credo che Elettronica Industriale, Mediaset o chi per lei sia interessata a non farsi ricevere o a costringere gente a cambiare l'antenna...
Per contro mettere le mani sull'antenna è quello che mi toccherà fare con la mia casetta "di montagna" a Castel del Piano (sarà un casino visto che siamo 6 condomini di cui almeno 4, me compreso, stanno lì non più di 3-4 settimane all'anno) dove mediaset subito dopo lo SO si vedeva, ma poi cambiarono qualcosa e diventò irricevibile con l'antenna posta in quel modo (e ho saputo che buona parte del paese ha dovuto riorientare le antenne)... a onor del vero mi mancano anche altri 2-3 mux (che invece riesco a ricevere in maniera abbastanza soddisfacente con anntennina da interni) ma altri sono perfetti.... problemi di quando si è "illuminati" da più postazioni, vabè...
Mi lamento anche perchè questa situazione provvisoria non è stato chiarito quando finirà, Pollo di legno ha parlato solo di alcuni mesi (troppo secondo il mio perosnale parere) ed il mio antennista ha parlato di Agosto, l'ho anche detto qualche pagina fa, ma nessuno ha smentito o confermato questa notizia, inoltre cosa ancora più importante non è ancora stato detto perchè si è optato per questa drastica scelta e perchè proprio ora in estate che le trasmissioni sono peggiori...
 
Rai all'Elba - Volterraio

cavallone ha scritto:
Così, in tante case da Portoferraio fino a Capoliveri e in altre zone dell’isola, le urla di gioia al momento dello “scavetto” di Pirlo su calcio di rigore sono state sostituite da imprecazioni e grida disperate. i
PORTOFERRAIO Sarà ulteriormente potenziato il ripetitore tv del Volterraio.
E’ quanto si è deciso, dopo un sopralluogo effettuato ieri mattina da un’equipe tecnica guidata da Michele Romboli, referente Rai Way per la Toscana, dopo l’episodio del black out delle trasmissioni Rai effettuatosi proprio in occasione della partita di calcio dell’Italia contro l’Inghilterra.
Numerosi settori della Città e molti utenti Rai, non hanno potuto seguire la partita dell’accesso alle semifinale del campionato europeo per un guasto improvviso al ripetitore. Ieri mattina, appunto la squadra Rai si è recata sul posto insieme con l’assessore Carlo Rizzoli per rendersi conto dell’accaduto. «Il sistema si è inspiegabilmente interrotto – dice l’assessore comunale – per mancanza di collegamento con il satellite. Ci sono stati dieci minuti in cui non arrivava alcun segnale. Ebbene – continua ancora Carlo Rizzoli – quando accadono episodi del genere le apparecchiature sono tarate per risintonizzarsi automaticamente, ma questa operazione ha impiegato del tempo, giusto quella mezz’oretta nel corso della quale, purtroppo, i nostri amici portoferraiesi e non solo non hanno seguite le imprese della nostra nazionale».
Il sistema comunque funziona correttamente, ma bisognerà potenziarlo ancora, così da consentire che anche nel versante occidentale dell’Isola possa lo stesso arrivare il segnale.
Appuntamento allora al 4 luglio, quando la squadra Rai ritornerà all’Elba per effettuare questi tipi d’intervento.
Nel frattempo, gli abbonati Rai, se dovessero avere altri problemi possono segnalare il guasto al numero 800111.555.
 
Freccia-d-a ha scritto:
Ema, capisco il tuo disappunto, e anche la rottura di scatole di non vedere più alcuni canali, ma non capisco perché insisti nelle lamentele :D
Non è già stato detto che è una sistemazione provvisoria, con trasmissione da antenna più bassa e che prossimamente verrà ripristinata quella che c'era prima? (o ho capito male io?)
Non credo che Elettronica Industriale, Mediaset o chi per lei sia interessata a non farsi ricevere o a costringere gente a cambiare l'antenna...
Per contro mettere le mani sull'antenna è quello che mi toccherà fare con la mia casetta "di montagna" a Castel del Piano (sarà un casino visto che siamo 6 condomini di cui almeno 4, me compreso, stanno lì non più di 3-4 settimane all'anno) dove mediaset subito dopo lo SO si vedeva, ma poi cambiarono qualcosa e diventò irricevibile con l'antenna posta in quel modo (e ho saputo che buona parte del paese ha dovuto riorientare le antenne)... a onor del vero mi mancano anche altri 2-3 mux (che invece riesco a ricevere in maniera abbastanza soddisfacente con anntennina da interni) ma altri sono perfetti.... problemi di quando si è "illuminati" da più postazioni, vabè...

Ciao Freccia, a proposito di questo problema da quanto non verifichi se il segnale si riceve?
Te lo dico perchè da una ventina di giorni, e lo sarà probabilmente anche in futuro, siamo tornati ad una configurazione del tutto identica al giorno dello switch-off, almeno in quella zona.
Fammi sapere quando hai occasione.

Saluti.
 
Ema89acquario ha scritto:
Mi lamento anche perchè questa situazione provvisoria non è stato chiarito quando finirà, Pollo di legno ha parlato solo di alcuni mesi (troppo secondo il mio perosnale parere) ed il mio antennista ha parlato di Agosto, l'ho anche detto qualche pagina fa, ma nessuno ha smentito o confermato questa notizia, inoltre cosa ancora più importante non è ancora stato detto perchè si è optato per questa drastica scelta e perchè proprio ora in estate che le trasmissioni sono peggiori...

Ciao, ho visto che in precedenza altri ti hanno già chiarito che il canone da pagare niente c'entra con le modifiche che Mediaset, che è un azienda privata, mette in atto sulle proprie reti per migliorare, almeno questa è solitamente l'intenzione, la diffusione dei propri segnali.
Detto questo, in questo momento vi sono delle esigenze tecniche che ci obbligano a realizzare tali modifiche, con tempistiche purtroppo molto lunghe che normalmente non concordiamo con gli utenti, e che, soprattutto quando si vanno a toccare impianti di alta potenza e grande copertura come appunto monte Serra, possono avere un impatto negativo per qualcuno, così come questa volta è successo nella tua zona e probabilemte anche nella zona di M.te Quiesa che ci hai segnalato stamani. Ce ne dispiace ma non possiamo prevedere al 100 % cosa succede ogni volta che si mette mano ad un impianto e ad una rete complessa come la nostra.
Adesso ci sono i tempi tecnici necessari per concludere i lavori, dopo di che vedremo cosa succederà. Noi non abbiamo parlato con alcun antennista fornendo la tempistica dell'operazione, pertanto chi ti dice Agosto parla senza alcuna informazione certa. Vi terrò informati e nel frattempo vi invito a pazientare fino a conclusione dei lavori. Ribadisco comunque quanto ti ho già detto precedentemente; la tua zona NON è in vista con M.te Serra e NON è quindi considerata coperta da quell'impianto. Da te fa servizio l'impianto delle Pizzorne e, pur se mi dispiace se non puoi permetterti l'intervento dell'antennista, questa è l'unica soluzione che può garantirti una visione duratura nel tempo.

Ti saluto e ti ringrazio comunque per la segnalazione.
 
Oggi ho agganciato per la prima volta il mux di canale 10, potenza 60% errore variabile tra 0 e 3.
Si vede senza squadrettamenti, ma è una nuova atttivazione? non lo avevo mai agganciato prima.
 
Max1000 ha scritto:
Oggi ho agganciato per la prima volta il mux di canale 10, potenza 60% errore variabile tra 0 e 3.
Si vede senza squadrettamenti, ma è una nuova atttivazione? non lo avevo mai agganciato prima.
Negativo, da me ancora niente sul 43, colpa di quei cretini che non usano l'SFN.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, ho visto che in precedenza altri ti hanno già chiarito che il canone da pagare niente c'entra con le modifiche che Mediaset, che è un azienda privata, mette in atto sulle proprie reti per migliorare, almeno questa è solitamente l'intenzione, la diffusione dei propri segnali.
Detto questo, in questo momento vi sono delle esigenze tecniche che ci obbligano a realizzare tali modifiche, con tempistiche purtroppo molto lunghe che normalmente non concordiamo con gli utenti, e che, soprattutto quando si vanno a toccare impianti di alta potenza e grande copertura come appunto monte Serra, possono avere un impatto negativo per qualcuno, così come questa volta è successo nella tua zona e probabilemte anche nella zona di M.te Quiesa che ci hai segnalato stamani. Ce ne dispiace ma non possiamo prevedere al 100 % cosa succede ogni volta che si mette mano ad un impianto e ad una rete complessa come la nostra.
Adesso ci sono i tempi tecnici necessari per concludere i lavori, dopo di che vedremo cosa succederà. Noi non abbiamo parlato con alcun antennista fornendo la tempistica dell'operazione, pertanto chi ti dice Agosto parla senza alcuna informazione certa. Vi terrò informati e nel frattempo vi invito a pazientare fino a conclusione dei lavori. Ribadisco comunque quanto ti ho già detto precedentemente; la tua zona NON è in vista con M.te Serra e NON è quindi considerata coperta da quell'impianto. Da te fa servizio l'impianto delle Pizzorne e, pur se mi dispiace se non puoi permetterti l'intervento dell'antennista, questa è l'unica soluzione che può garantirti una visione duratura nel tempo.

Ti saluto e ti ringrazio comunque per la segnalazione.
E va bene, ti ringrazio per la tua risposta, in ogni caso secondo me la cosa non è stata gestita nel migliore dei modi, in quanto i canali Mediaset sono praticamente i più importanti e quindi meritano di essere recepiti, nel mio caso si è pensato alle Pizzorne, ma sta di fatto che la cosa si è rivelata però piena di grane, mentre invece a mio parere avrebbero dovuto meritare segnali più forti direttamente dal Serra, alla pari dei Timb, che ricevo proprio da quella postazione senza alcun tipo di problema.

Il problema principalmente è che interventi di questo tipo hanno un costo e tu dici bene riferndoti a me come non servito dal Serra, ma come ti ho detto ci sono problemi anche in altri comuni che dovrebbero esserne serviti invece, a questo mi riferivo quando ho detto che interi paesi si devono adeguare pagando di tasca loro interventi per modifiche effettuate da altri per motivi che non vengono spiegati e che logicamente suscitano rabbia (prima sia io che Quiesa non avevamo problemi) insomma, se fosse possibile istituire un gruppo di antennisti misericordiosi che si occupassero di questa gente sfortunata sarebbe meglio, non proprio gratis s'intende, ma a prezzi più accessibili, ad esempio 20-30 euro al massimo per riorentare l'antenna, io capisco anche che il lavoro di manodopera abbia un suo costo e non mi sognerei mai di sminuirlo, ma trattasi di gente che deve sborsare di tasca propria soldi per modifiche improvvise e non richieste, difatti gli antennisti in questione dovrebbero guadagnare normalmente, per l'appunto dovrebbe essere qualcun altro ad assumersi la responsabilità di pagargli la differenza (mi riferisco ovviamente a chi ha guidato questi interventi di manutenzione/modifiche) a questo mi riferivo, fosse possibile ci sarebbe molto meno da lamentarsi, ecco come la penso.
 
non che mi dispiaccia,ma è da circa 2 giorni che è OFF il Canale Italia dal Meto...
..ed è finalmente tornato a qualità massima il mux Italia7...
Max1000 ha scritto:
Oggi ho agganciato per la prima volta il mux di canale 10, potenza 60% errore variabile tra 0 e 3.
Si vede senza squadrettamenti, ma è una nuova atttivazione? non lo avevo mai agganciato prima.
è piu facile che in quel momento era spento uno dei 2 segnali che prendi..e quindi si vedeva l altro...quando sono accesi entrambi essendo senza sfn si oscurano a vicenda...
..in effetti rilevo un flebile segnale sul 43 (1% di qualità e potenza)
 
Ultima modifica:
rob7417 ha scritto:
...è piu facile che in quel momento era spento uno dei 2 segnali che prendi..e quindi si vedeva l altro...quando sono accesi entrambi essendo senza sfn si oscurano a vicenda...
..in effetti rilevo un flebile segnale sul 43 (1% di qualità e potenza)

Secondo me qualcosa è successo oggi al mux Canale 10 perchè pure da me in Valdelsa a Poggibonsi dal Serra stranamente stamani era tornata la qualità al 100% dopo diverso tempo di precarietà e si rivedeva benissimo (sicuramente black out di qualche altro ripetitore che rompe le scatole senza SFN ?),nel primo pomeriggio invece nuovamente problemi grossi con qualita massimo 30% e visibilità pressochè nulla....boh ! Se non sincronizzanno i segnali della varie postazioni sarà sempre più un bel casino con quel mux...
 
ch 39 canale italia

in questo momento si rivede canale italia musica il mio decoder lo memorizza nel ch 161 e ch 55
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Freccia, a proposito di questo problema da quanto non verifichi se il segnale si riceve?
Te lo dico perchè da una ventina di giorni, e lo sarà probabilmente anche in futuro, siamo tornati ad una configurazione del tutto identica al giorno dello switch-off, almeno in quella zona.
Saranno contenti tutti quelli che hanno fatto mettere mano alle antenne :D
Battute a parte... è un bel po' che non ci vado, almeno da inizio maggio, ma è probabile che ci càpiti in settimana, ti farò sapere, in ogni caso l'impianto non aveva problemi solo coi mediaset ad onor del vero, infatti con l'antennina da interni, oltre a tutti i mediaset, riuscivo a ricevere in più, rispetto all'impianto centralizzato anche rai mux 4, Tvr Teleitalia, Canale 3 toscana, e Rete A.
In ogni caso già ricevere di nuovo i mediaset senza interventi non sarebbe affatto una brutta cosa ;)
lo scoprirò tra qualche giorno...
 
Vi segnalo che sono stati riscontrati stasera intorno alle 20.30 circa problemi di ricezione per il mux 2 CH 30 UHF ed il mux 3 CH 26 UHF dalla postazione di Monte Argentario, ciò è dovuto sicuramente a problemi di "fading", che pizza. :sad:
Invece nessun problema di ricezione per il mux 1 della Rai Tgr Lazio CH 28 UHF e nessun problema anche per il mux 4 CH 40 UHF da Monte Argentario. ;)
 
Freccia-d-a ha scritto:
In ogni caso già ricevere di nuovo i mediaset senza interventi non sarebbe affatto una brutta cosa ;)
lo scoprirò tra qualche giorno...
Nemmeno tu prendi più bene i Mediaset? Anche tu sei coperto dal Serra? Se così fosse sarebbero sempre di più i comuni a risentire dell'ultimo intervento di manutenzione, io dovrei prendere i Mediaset dalle Pizzorne, ma se il problema è nel Serra e rimettendo a posto le cose li riceverebbero di nuovo tutti chi me lo farebbe fare di cambiare antenna o orientamento? :D
 
TV9 dal meto,è molto scarso da parecchi giorni...sempre out anale italia...e dal serra peggiorato Retecapri...insomma a parte TV9..tutte belle notizie :D
Ema89acquario ha scritto:
Nemmeno tu prendi più bene i Mediaset? Anche tu sei coperto dal Serra? Se così fosse sarebbero sempre di più i comuni a risentire dell'ultimo intervento di manutenzione, io dovrei prendere i Mediaset dalle Pizzorne, ma se il problema è nel Serra e rimettendo a posto le cose li riceverebbero di nuovo tutti chi me lo farebbe fare di cambiare antenna o orientamento? :D
ema, castel del piano è in provincia di grossetto,il serra non centra nulla....te ne stai facendo una malattia,se hai voglia di aspettare, aspetti, tanto è estate, alla sera vatti a prendere un gelato,invece di guardare la tv:D ....se propio non ne puoi fare a meno fai la modifica verso il pizzorne, che come già detto è la cosa ottimale per la tua zona...continuare a lamentarti intassi il thread per niente,pollo di legno è stato chiaro;) ...
 
rob7417 ha scritto:
TV9 dal meto,è molto scarso da parecchi giorni...sempre out anale italia...e dal serra peggiorato Retecapri...insomma a parte TV9..tutte belle notizie :D
ema, castel del piano è in provincia di grossetto,il serra non centra nulla....te ne stai facendo una malattia,se hai voglia di aspettare, aspetti, tanto è estate, alla sera vatti a prendere un gelato,invece di guardare la tv:D ....se propio non ne puoi fare a meno fai la modifica verso il pizzorne, che come già detto è la cosa ottimale per la tua zona...continuare a lamentarti intassi il thread per niente,pollo di legno è stato chiaro;) ...
Beh, aspetta... Lui ha scritto di abitare a Grosseto/Pisa, se ne deduce che forse bazzica in entrambe le città, quindi gli ho chiesto se anche lui dipendeva dal Serra, a Pisa i segnali non si ricevono da lì? E comunque sia l'intervento di cui parlate tu e Pollo di legno ha un costo, se posso ricevere gratis i segnali dal Serra non è meglio, specie se c'è altra gente che come me ha problemi (ho segnalato Quiesa l'altro giorno) da quando è stata alterata la trasmissione? Non ha senso obbligarci tutti a cambiare antenna o orientamento, quando con un solo intervento al trasmettitore si risolve il problema a tutti...

Ah, anche il gelato costa sennò seguirei volentieri il tuo consiglio.
 
Ultima modifica:
Ema89acquario ha scritto:
Beh, aspetta... Lui ha scritto di abitare a Grosseto/Pisa, se ne deduce che forse bazzica in entrambe le città, quindi gli ho chiesto se anche lui dipendeva dal Serra, a Pisa i segnali non si ricevono da lì?

Ah, anche il gelato costa sennò seguirei volentieri il tuo consiglio.
vabbe:icon_rolleyes: ma seguile le discussioni però, freccia e pollo, stavano parlando della casa a grossetto...
freccia-d-a ha scritto:
Per contro mettere le mani sull'antenna è quello che mi toccherà fare con la mia casetta "di montagna" a Castel del Piano (sarà un casino visto che siamo 6 condomini di cui almeno 4, me compreso, stanno lì non più di 3-4 settimane all'anno) dove mediaset subito dopo lo SO si vedeva, ma poi cambiarono qualcosa e diventò irricevibile con l'antenna posta in quel modo (e ho saputo che buona parte del paese ha dovuto riorientare le antenne).
...e allora mettiti l anima in pace..e aspetta...se abitassimo vicino te lo offrirei volentieri io un gelato;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso