Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stranotipo ha scritto:
Col digitale "NULLA SARA' COME PRIMA"...
Il cavallo C3T l'aveva scelto buono (in seconda istanza, non il primo)...adesso fra il cavallo di casa (ch.51) e quello noleggiato (ch.44) sarà dura vincere (e vedere) il PALIO.
Spero si ravvedano velocemente della scelta fatta.
Però io mi chiedo e rimango basito: ma si sono informati di quale copertura ha il mux scelto?!?!?!?!?!??! Insomma lo sappiamo noi NON ADDETTI ai lavori che quel mux è un mux DI QUARTIERE...possibile che non lo sappiamo loro?!
Allora non si cerca la copertura, ma solo il modo per risparmiare?
MABBOH, MA CHE TRISTEZZA.

PS :Oltretutto il ch.44 è bloccato su diversi siti di trasmissione per la questione Corsica
ANch'io rimango basito...
Ma temo che purtroppo il vagare di Canale 3 sui vari mux sia dovuto solo ad un triste e misero problema di budget... specie ora che Canale 3 ha perso le sponsorizzazioni della Banca senese.
 
marchetto70 ha scritto:
Allora canale3 toscana è andata a rifinire nel mux la8 toscana uhf 44 visibile solo nella zona di firenze e forse arezzo. Se vi sembra una cosa normale.....
Non è normale ma così è se vi pare.....
 
Ema89acquario ha scritto:
Io 8Toscana non lo ricevo da quando c'è stato lo switch off, ma in analogico lo prendevo ed anche molto bene!
:eusa_naughty: 8Toscana e La8 sono cose completamente diverse....

8Toscana è un'emittente regionale del gruppo Poli (lo stesso di rete37 e Italia7) e che ha sede a Firenze.

La8 è un'emittente di origine veneta (mi sembra padovana) che, come la sua consorella La9, trasmette principalmente televendite.
 
FM Franco ha scritto:
:eusa_naughty: 8Toscana e La8 sono cose completamente diverse....

8Toscana è un'emittente regionale del gruppo Poli (lo stesso di rete37 e Italia7) e che ha sede a Firenze.

La8 è un'emittente di origine veneta (mi sembra padovana) che, come la sua consorella La9, trasmette principalmente televendite.
Ah allora non mi serve, grazie. :D
Comunque mi piacerebbe ricevere il MUX sul canale 46, anche quello di Canale 10, di Noi TV e di Canale39Lucca. Infine per quelli nazionali i mancanti Rai e Mediaset, comunque mi sa che l'antennista non lo chiamo più, se col nuovo decoder vedo benissimo Mediaset 4 faccio aggiornare il mio impianto per cosa? Per Boing? XD
 
FM Franco ha scritto:
:eusa_naughty: 8Toscana e La8 sono cose completamente diverse....

8Toscana è un'emittente regionale del gruppo Poli (lo stesso di rete37 e Italia7) e che ha sede a Firenze.

La8 è un'emittente di origine veneta (mi sembra padovana) che, come la sua consorella La9, trasmette principalmente televendite.
Ma il mux Arezzo Tv http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=236 ricevibile in alcune zone della Toscana è la versione ridotta del mux 8Toscana http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=191 perchè i canali mi pare siano gli stessi però in quest'ultimo non c'è Canale3Toscana.
 
SATRED ha scritto:
Ma il mux Arezzo Tv http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=236 ricevibile in alcune zone della Toscana è la versione ridotta del mux 8Toscana http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=191 perchè i canali mi pare siano gli stessi però in quest'ultimo non c'è Canale3Toscana.
Mi dispiace "riprendere" un moderatore, ma i due mux meznzionati nulla hanno a che vedere con 8 Toscana.

Giustamente, per evitare confusioni, il bravo otg scrive "otto toscana" per esteso.

Questa invece è la composizione del mux Otto Toscana http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=247 che in teoria avrebbe i permessi per essere "impiantato" in tutta la regione (ma al momento la sua diffusione è piuttosto limitata).

Otto Toscana -nelle zone dove il suo mux non è stato attivato- è all'interno del mux Italia 7 http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=184 facente parte del suo stesso gruppo editoriale.
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
Rimane comunque una scelta dubbia per una Tv che ha sempre coperto in analogico capillarmente anche la Toscana Sud; adesso 3 "chiostre" a Firenze, 2 balconi ad Arezzo e Lucca e 300 metri della Siena-Bettolle è una copertura non confrontabile minimamente e non si può certo parlare di SERVIZIO, tenendo presente l'LCN che ha questa emittente.
In analogico dal Serra non trasmetteva (tranne per brevissimi periodi anni fa) ;) Come LCN ha 95, il 12 dovrebbe averlo solo nella zona senese visto che è la LCN di 50 Canale...
 
Ema89acquario ha scritto:
Il nuovo decoder anche se un MUX ha solo il 40% di qualità non squadretta...
Però vorrei sapere una cosa, perchè prendo adesso MUX inutili come Toscana TV e sono spariti Rai 2 e Rai 4? Rai 3 tra l'altro non l'ho mai nemmeno preso... Che devo fare per convincere la Rai dato che pago il canone a farmeli vedere? Ad esempio, ho un ripetitore al cimitero e prima dello switch off trasmetteva 3 canali, magari adesso potrebbe trasmettere anche i MUX Rai 3 e Rai 4
dalle antenne che coprono zone poco popolate la Rai lascerà sempre solo il mux1 di servizio pubblico, non attiveranno mai gli altri multiplex, che tu paghi il canone o meno. E ringrazia il cielo se il ripetitore funziona bene, perché se avesse problemi puoi solo pregare Santa Gemma, se aspetti la Rai ci diventi babbo...
 
FM Franco ha scritto:
Mi dispiace "riprendere" un moderatore, ma i due mux meznzionati nulla hanno a che vedere con 8 Toscana.
Ma infatti io domandavo apposta per capire meglio la situazione :). Forse non mettendo il ? poteva non sembrare una domanda. ;)
 
SATRED ha scritto:
Ma infatti io domandavo apposta per capire meglio la situazione :). Forse non mettendo il ? poteva non sembrare una domanda. ;)
Si infatti i nomi sono simili, ma non uguali... Il Mux sull'UHF 24 se non erro è il Mux 8 Toscana, il Mux sull'UHF 44 è il Mux La 8 Toscana..
 
a50025 ha scritto:
Si infatti i nomi sono simili, ma non uguali... Il Mux sull'UHF 24 se non erro è il Mux 8 Toscana, il Mux sull'UHF 44 è il Mux La 8 Toscana..
Si appunto c è un LA, di differenza...comunque confermo visto che ricevo ArezzoTV, che canale3 non è presente...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao anche per te vale il discorso di Castel del Piano ci dovete dare dei riferimenti precisi o la possibilità di contattarvi per avere indicazioni migliori.
A Santa Lucia è stata fatta una piccola modifica al sistema radiante ma la situazione dovrebbe essere migliorata in tutta l'area di servizio, compresa quella dove prima il segnale era scarso (Turano, Gragnana, Sorgnano, etc...).
Almeno le nostre misure dicono così. L'esperienza ci insegni che dove tocchi qualcosa qualcuno a cui la situazione peggiora purtroppo si trova sempre.
Attendo un PM o scrivete a questo indirizzo email DTT.Toscana@mediaset.it
Saluti
salve,io abito a fossola periferia di carrara.nel canale 27 rai mux1-toscana qualità segnale 100-livello segnale 78.canale 36 mediaset mux2 qualità segnale 100-livello segnale 82.canale 50 mux dfree qualità segnale 24-livello segnale 22.purtroppo non sono un esperto e non sò dove è direzionata l'antenna del tetto.speriamo che il segnale torni più potente per il mux dfree,non mi aveva mai dato problemi prima.
 
luisbunuel ha scritto:
purtroppo non sono un esperto e non sò dove è direzionata l'antenna del tetto
non sarai un esperto...ma conoscerai la geografia della tua zona,in zona hai Santa Lucia(quindi vedrai l antenna puntata sopra carrara) o verso la costa e quindi sarà monte meto/serra....
 
rob7417 ha scritto:
non sarai un esperto...ma conoscerai la geografia della tua zona,in zona hai Santa Lucia(quindi vedrai l antenna puntata sopra carrara) o verso la costa e quindi sarà monte meto/serra....
ciao,l'antenna del tetto punta verso il serra ed è quella che mi dà problemi.mentre in altra zona della casa con antennina interna verso s.lucia funziona tutto benissimo.
 
stranotipo ha scritto:
Rimane comunque una scelta dubbia per una Tv che ha sempre coperto in analogico capillarmente anche la Toscana Sud; MDS.

Mai visto quel canale, da Grosseto fino al Monte Amiata con l'analogico.
 
azzizzola ha scritto:
Mai visto quel canale, da Grosseto fino al Monte Amiata con l'analogico.
Prima aveva tx sull'Argentario (il ch.63, quello che arrivava qua) poi Roselle, Gavorrano, Piombino .... tutta un'altra copertura!! Certo poi l'orografia del territorio, come anche adesso, ha sempre tagliato fuori qualcuno di sicuro, ma sicuramente era più diffuso che adesso il 44 o il suo 51 !! L'Amiata fu ceduta a MDS.
 
luisbunuel ha scritto:
ciao,l'antenna del tetto punta verso il serra ed è quella che mi dà problemi.mentre in altra zona della casa con antennina interna verso s.lucia funziona tutto benissimo.
anchio punto meto/serra e non ci sono i problemi che indichi te..ma a questo punto perche non fai puntare l antenna sul tetto su santa lucia, dove è presente tutto???...
 
stranotipo ha scritto:
Prima aveva tx sull'Argentario (il ch.63, quello che arrivava qua) poi Roselle, Gavorrano, Piombino .... tutta un'altra copertura!! Certo poi l'orografia del territorio, come anche adesso, ha sempre tagliato fuori qualcuno di sicuro, ma sicuramente era più diffuso che adesso il 44 o il suo 51 !! L'Amiata fu ceduta a MDS.
confermo! Dall'argentario col 63 copriva benissimo fino a grosseto e oltre.
 
rob7417 ha scritto:
anchio punto meto/serra e non ci sono i problemi che indichi te..ma a questo punto perche non fai puntare l antenna sul tetto su santa lucia, dove è presente tutto???...
si ci penserò,però sono perplesso perche fino a tre settimane fa,non avevo mai avuto problemi.
 
stranotipo ha scritto:
Rimane comunque una scelta dubbia per una Tv che ha sempre coperto in analogico capillarmente anche la Toscana Sud; adesso 3 "chiostre" a Firenze, 2 balconi ad Arezzo e Lucca e 300 metri della Siena-Bettolle è una copertura non confrontabile minimamente e non si può certo parlare di SERVIZIO, tenendo presente l'LCN che ha questa emittente. C'è da sperare nell'ampliamento (oppure meglio di no?) del loro mux ch.51, tenuti presenti i problemi che dà e potrebbe dare ai loro vicini di frequenza MDS.
A parte che -come giustamente rilevato da un altro utente- Canale 3 ha il 12 solo per le zone interne, io mi domando: ma mentre a livello nazionale i gruppi editoriali si danno da fare per acquisire un LCN 8 o 9, è mai possibile che il 10 in Toscana sia stato attribuito ad un'emittente che si vede in un paio di province e basta :5eek: ?

Ma non è assurdo?

EDIT: pensavo a Noi Tv e non ripensavo che anche TeleEtruria ha il 10. Comunque resta il fatto che questo LCN è inutilizzato in oltre mezza Toscana.... un vero spreco, secondo me.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso