Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domanda per gli esperti: dalla mia abitazione si beccano monte secchieta, monte luco, monte amiata... e presumo qualche ripetitore locale della valdelsa (tipo quello di castellina in chianti) sono tutti impianti in sincrono tra loro ..? lo chiedo perchè ho qualche problemino con il ch 41 che spesso è a limite...e soprattutto con il ch 35 e 36.. anche il ch 32 e 33 sono più bassi di potenza ma la qualità è ottima... per i rimanenti mux segnale a bomba con una 47 elementi...
 
casedercole ha scritto:
domanda per gli esperti: dalla mia abitazione si beccano monte secchieta, monte luco, monte amiata... e presumo qualche ripetitore locale della valdelsa (tipo quello di castellina in chianti) sono tutti impianti in sincrono tra loro ..? lo chiedo perchè ho qualche problemino con il ch 41 che spesso è a limite...e soprattutto con il ch 35 e 36.. anche il ch 32 e 33 sono più bassi di potenza ma la qualità è ottima... per i rimanenti mux segnale a bomba con una 47 elementi...
E tu di tutti questi monti su quale hai puntato l'antenna??
In genere i segnali dovrebbero essere in sincronia, salvo malfunzionamenti. E' sempre stato così oppure la situazione è peggiorata nel tempo?
 
FabFab10 ha scritto:
E tu di tutti questi monti su quale hai puntato l'antenna??
In genere i segnali dovrebbero essere in sincronia, salvo malfunzionamenti. E' sempre stato così oppure la situazione è peggiorata nel tempo?

l'antenna è su m. luco, è sempre stata puntata li'... rtv 38 funziona intendiamoci senza scricchiolii, ma la qualità puntando monte luco è più bassa degli altri mux, l'altra sera quando c'era Renzi scricchilava pure, e volevo capire perchè...Per capirci il ch 38 con l'analogico arrivava da li' in pieno. puntando più a nord (secchieta) il ch 41 attuale arriva bene, come arrivava bene il 51 analogico, ma con l'antenna larga banda che ho mi peggiorano ovviamente tutti i mux che su secchieta non ci sono.... l'angolo dalla mia abitazione tra luco e secchieta è probabilmente inferiore ai 30°... non capisco pero perchè gli altri mux (ad eccezione del ch 36) non si comportino allo stesso modo.da m.luco hai idea?...saluti
 
casedercole ha scritto:
l'antenna è su m. luco, è sempre stata puntata li'... rtv 38 funziona intendiamoci senza scricchiolii, ma la qualità puntando monte luco è più bassa degli altri mux, l'altra sera quando c'era Renzi scricchilava pure, e volevo capire perchè...Per capirci il ch 38 con l'analogico arrivava da li' in pieno. puntando più a nord (secchieta) il ch 41 attuale arriva bene, come arrivava bene il 51 analogico, ma con l'antenna larga banda che ho mi peggiorano ovviamente tutti i mux che su secchieta non ci sono.... l'angolo dalla mia abitazione tra luco e secchieta è probabilmente inferiore ai 30°... non capisco pero perchè gli altri mux (ad eccezione del ch 36) non si comportino allo stesso modo.da m.luco hai idea?...saluti

Per prima cosa devo dirti che senza rilievi strumentali si possono fare solo ipotesi a volte anche un po' azzardate. Detto questo i segnali degradano quando vengono ricevuti da più di una sorgente a livello simile. In questo caso il segnale diventa interferente, se invece abbiamo una differenza di almeno 12 db (meglio se sono di più) il segnale no degrada. Stessa cosa succede se i due segnali sono molto vicini a livello di sincronizzazione temporale. Nel primo caso la soluzione potrebbe essere un'antenna più direzionale visto che hai detto di avere circa 30° di differenza una 47 elementi non è molto lontana da questo valore, oppure trovare una collocazione più riparata da Secchieta. In alternativa potresti spuntare leggermente l'antenna verso il lato opposto a Secchieta in modo da far calare il segnale proveniente da li.
Nel secondo caso è un problema di sincronizzazione sul quale puoi fare poco a livello di ricezione, dovrebbe essere corretto in trasmissione. L'unica precauzione è scermarsi il più possibile da Secchieta.
 
casedercole ha scritto:
domanda per gli esperti: dalla mia abitazione si beccano monte secchieta, monte luco, monte amiata... e presumo qualche ripetitore locale della valdelsa (tipo quello di castellina in chianti) sono tutti impianti in sincrono tra loro ..? lo chiedo perchè ho qualche problemino con il ch 41 che spesso è a limite...e soprattutto con il ch 35 e 36.. anche il ch 32 e 33 sono più bassi di potenza ma la qualità è ottima... per i rimanenti mux segnale a bomba con una 47 elementi...

Sicuramente mi sbaglio, ma te non vedevi i segnali da Piombino? Mi confondo con qualcun altro? o perlomeno il tuo paese..
 
Unico63 ha scritto:
Sicuramente mi sbaglio, ma te non vedevi i segnali da Piombino? Mi confondo con qualcun altro? o perlomeno il tuo paese..
non ti sbagli affatto.... la casa del suocero è in val di cornia e vedo Piombino a vista....casa mia è proprio nell'abitatao di Castelnuovo sul versante opposto del Monte di "Castelnuovo" e guarda nord est in direzione siena firenze.....
 
ch.51 Canale 3 Toscana

Unico63 ha scritto:
Riacceso il 51 di CANALE 3 TOSCANA a Piombino-Punta Semaforo con qualità ottima
Però a casa mia,
comune Piombino quartiere Salivoli,
non ci arriva il ch.51...

emette più debole rispetto di altri?
o forse ci arriva interferito e disturbato da qualcosa di altro?

il sito di Otgtv darebbe un non meglio precisato canale francese sulla stessa frequanza, non sarà che mi arriva anche il segnale dalla Corsica e si interferiscono entrambi a vicenda?

Codice:
51	v	Canale 3 Toscana	Poggio Presepio
51	o	Canale 3 Toscana	Punta Semaforo
51	o	Tnt 2		Serra di Pigno	Bastia
 
51

cavallone ha scritto:
Però a casa mia,
comune Piombino quartiere Salivoli,
non ci arriva il ch.51... emette più debole rispetto di altri?o forse ci arriva interferito e disturbato da qualcosa di altro?il sito di Otgtv darebbe un non meglio precisato canale francese sulla stessa frequanza, non sarà che mi arriva anche il segnale dalla Corsica e si interferiscono entrambi a vicenda?
51 v Canale 3 Toscana Poggio Presepio
51 o Canale 3 Toscana Punta Semaforo
51 o Tnt 2 Serra di Pigno Bastia
Il problema di Salivoli è che gli impianti sono in verticale e il 51 trasmette in orizzontale, come d'altronde il ch. 24 di OttoToscana che non arriva.
Non so se tu ormai sei solo in verticale come tutta Salivoli o hai anche un'antenna in H.
 
Toscana ripetirore monte luco MHZ 602

poco fa su mhz 602 credo sia il canale 37 mi ha sintonizzato la3 canale 5hd rete4hd adesso non c'è più il segnale, stanno facendo delle prove?
 
Non ho seguito molto il topic dedicato, ma con lo spegnimento di Ita1 provvisorio, non avrebbe dovuto accendersi quello HD?

Edit: la domanda è posta perché il provvisorio non lo ricevo più, ma del'HD neanche l'ombra.
 
ddtandy72 ha scritto:
Non ho seguito molto il topic dedicato, ma con lo spegnimento di Ita1 provvisorio, non avrebbe dovuto accendersi quello HD?Edit: la domanda è posta perché il provvisorio non lo ricevo più, ma del'HD neanche l'ombra.
ITA1HD è acceso da tempo sul ch.36.
Se non lo vedi o non hai il ricevitore HD oppure non ricevi il ch.36
 
Grazie delle spiegazioni. ;)
Dunque... la mia situazione: il dec è quello in firma - non HD, e tuttavia:
  • del ch. 36 vedo tranquillamente Coming Soon Television, Boing, Cartoonito e ClassTV MSNBC;
  • Rai HD la prendo, o meglio: solo l'audio, perché mi dice "Video non supportato";
  • prendo LA7 HD (anche se trasmette solo il cartello "le trasmissioni riprenderanno...").
Quindi, se tanto mi dà tanto, di Ita1 HD mi aspettavo di sentire almeno l'audio (non che m'interessi vederla... anche se potrei col TV HD con dtt integrato).
Proverò allora con una nuova sintonizzazione del TV.
 
ddtandy72 ha scritto:
Grazie delle spiegazioni. ;)
Dunque... la mia situazione: il dec è quello in firma - non HD, e tuttavia:
  • del ch. 36 vedo tranquillamente Coming Soon Television, Boing, Cartoonito e ClassTV MSNBC;
  • Rai HD la prendo, o meglio: solo l'audio, perché mi dice "Video non supportato";
  • prendo LA7 HD (anche se trasmette solo il cartello "le trasmissioni riprenderanno...").
Quindi, se tanto mi dà tanto, di Ita1 HD mi aspettavo di sentire almeno l'audio (non che m'interessi vederla... anche se potrei col TV HD con dtt integrato).
Proverò allora con una nuova sintonizzazione del TV.
il 36 allora lo ricevi ma il tuner non è HD:
  • Infatti ricevi i canali SD (Standard Definition) Boing, Cartoonito ecc..
  • Non ricevi il video HD della Rai ma solo l'audio perchè è codificato "stereo" (alcuni sinto lo prendono altri no), ma non il video HD a 1080 linee
  • La7HD la ricevi perchè il cartello è trasmesso in SD (insomma non è un segnale HD) a 576 linee
  • Non ricevi l'audio ITA1HD perchè ha una codifica DOLBY e quindi risulta non supportato nemmeno l'audio dal tuo dec.
A grandi linee dovrebbe dovrebbe essere così.
 
digital ivan ha scritto:
ragazzi qualcuno prende sto mux 37 di la3
Ancora no, vediamo se accendono dal M.Serra visto che la frequenza è inibita per possibili interferenze alla Corsica, ma magari possono attivare con segnale depotenziato per non disturbare i segnali dell'isola francese, aspettiamo, ciao ;)
 
digital ivan ha scritto:
ragazzi qualcuno prende sto mux 37 di la3

Attivo dal ripetitore Monte Luco canale 37
poco fa arrivava male, adesso invece arriva bene, perlomeno nella mia zona
Volterra versante est collina (quella che guarda verso siena)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso