Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano91 ha scritto:
Per caso Retesole da Amiata trasmette ora in pol mista v+h?
Stasera oltre ad agganciarlo, lo devo anche senza alcuno squadrettamento, cosa mai successa prima d'ora..

Mai preso quel canale da me, neanche prima dello switch off..
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Io non so più come dirvelo, il 37 ha la stessa potenza e le stesse caratteristiche degli altri e arriva a Grosseto con lo stesso livello, ampiamente sufficiente per fare servizio, fidatevi abbiamo fatto delle misure. Se non lo vedete è perchè non passa dagli impianti di ricezione, ed è nella logica di come sono fattu gli impianti. E non so perchè il 22 sì e il 37 no...il motivo è comunque quello.
Ciao
A Grosseto moltissimi impianti tv che non sono stati modificati dopo il 22/11/11 sono composti da 2 V -1 IV - e 1 III. La V dedicata al monte Amiata veniva connessa nell'ingresso di v del centralino e nella maggioranza dei casi in tale ingresso avevamo il taglio fra IV e V proprio sul 37 o a volte 36 .Per questo e per la mancata esposizione delle antenne verso il monte Amiata si hanno chiaramente problemi di sintonizzazione del mux 37
Anche perchè il segnale arriva nei dintorni della città con una discreta qualità di MER e BER misurati oggi stesso per un installazione
 
per pollo

POLLO DI LEGNO ha scritto:
Io non so più come dirvelo, il 37 ha la stessa potenza e le stesse caratteristiche degli altri e arriva a Grosseto con lo stesso livello, ampiamente sufficiente per fare servizio, fidatevi abbiamo fatto delle misure. Se non lo vedete è perchè non passa dagli impianti di ricezione, ed è nella logica di come sono fattu gli impianti. E non so perchè il 22 sì e il 37 no...il motivo è comunque quello.
Ciao

a castelnuovo val di cecina le antenne sono direzionate per la gran parte in direzione monte luco e arriva tutto abbastanza bene anche se il forte segnale di monte secchieta dimezza talvolta la qualità che però rimane sufficiente per vedere come dicevo quasi tutto. (questo è un caso più unico che raro di netto peggioramento rispetto all'analogico quando frequenze diverse non si disturbavano). questo non accade per i ch 36 e 37. la cosa è provata (con il 37 spento a secchieta, non c'erano problemi, mentre una volta attivato anche secchieta si comporta come il 36 e in parecchi decoder ci sono squadrettamenti.... l'angolo di ricezione tra i due ripetitori fatto 0 la zona nuova del paese dove mi trovo è di circa 20°.. secondo te con una 90 elementi ci si fa a "scansare" secchieta?.. altrimenti l'unica alternativa è prelevare 36 e 37 da secchieta...con un'antenna dedicata e apposito mix, infatti puntando secchieta monte luco non disturba, mentre puntando monte luco da un lato c'è appunto secchieta, dall'altro l'amiata..e la qualità è sempre bassa...dammi un consiglio.. se hai tempo
 
cieffesat ha scritto:
nella maggioranza dei casi in tale ingresso avevamo il taglio fra IV e V proprio sul 37 o a volte 36
Allora mi sa che ho un centralino "sfigato" che taglia sul 37 invece che sul 36 :crybaby2: :crybaby2:
Vedrò, se ne avrò modo, di fare qualche esperimento nei prossimi giorni...
 
aino ha scritto:
il mio impiantodi antenna è composto da un antenna uhf in direzione argentario e una uhf direzione amiata!! non utilizzo IV o V banda secondo me se a grosseto avessero un impianto come il mio il mux di la3 si vedrebbe!! io il ch 37 mi arriva un pò piu' debole dei mediaset ma ho una qualità al 100%
sai che non é corretto miscelare due antenne uhf senza filtrare...a seconda delle zone e soprattutto della fortuna possono anche funzionare come non funzionare!
 
gherardo ha scritto:
sai che non é corretto miscelare due antenne uhf senza filtrare...a seconda delle zone e soprattutto della fortuna possono anche funzionare come non funzionare!

Verissimo, anche se la diversa polarizzazione e direzione aiuta a non fare casino, certo un pò di fortuna ci vuole anche in questo caso!
Anni fa avevo sul terrazzo una logaritmica VHF - UHF in Vert. che miscelai semplicemente con una UHF in Oriz. e andavano bene con angolo tra loro di 25-30 gradi soltanto!
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
Allora mi sa che ho un centralino "sfigato" che taglia sul 37 invece che sul 36 :crybaby2: :crybaby2:
Vedrò, se ne avrò modo, di fare qualche esperimento nei prossimi giorni...
Si ci sono buone probabilità è da palo o è un autoalimentato ?
 
casedercole ha scritto:
a castelnuovo val di cecina le antenne sono direzionate per la gran parte in direzione monte luco e arriva tutto abbastanza bene anche se il forte segnale di monte secchieta dimezza talvolta la qualità che però rimane sufficiente per vedere come dicevo quasi tutto. (questo è un caso più unico che raro di netto peggioramento rispetto all'analogico quando frequenze diverse non si disturbavano). questo non accade per i ch 36 e 37. la cosa è provata (con il 37 spento a secchieta, non c'erano problemi, mentre una volta attivato anche secchieta si comporta come il 36 e in parecchi decoder ci sono squadrettamenti.... l'angolo di ricezione tra i due ripetitori fatto 0 la zona nuova del paese dove mi trovo è di circa 20°.. secondo te con una 90 elementi ci si fa a "scansare" secchieta?.. altrimenti l'unica alternativa è prelevare 36 e 37 da secchieta...con un'antenna dedicata e apposito mix, infatti puntando secchieta monte luco non disturba, mentre puntando monte luco da un lato c'è appunto secchieta, dall'altro l'amiata..e la qualità è sempre bassa...dammi un consiglio.. se hai tempo

Quindi se ho ben capito il secchieta e l'amiata sono in grado di disturbare monte luco ma non viceversa, forse il segnale irradiato da monte luco è più debole? questo spiegherebbe perchè a Volterra lato est il 36 da monte luco talvolta squadretta mentre il 37 squadretta spessissimo
 
Mux Canale 10 uhf 43 si tornati con 11 canali (totale 13 canali).
9 canali dentro LCN e 4 canali fuori LCN (Odeon 24, Vero Lady, Top e TLC).
 
volterra ha scritto:
Quindi se ho ben capito il secchieta e l'amiata sono in grado di disturbare monte luco ma non viceversa, forse il segnale irradiato da monte luco è più debole? questo spiegherebbe perchè a Volterra lato est il 36 da monte luco talvolta squadretta mentre il 37 squadretta spessissimo

non lo so.... fatto sta che se punto secchieta funzionano anche ch 36 e 37....ma non c'è la rai......metterò dei filtri...
 
cieffesat ha scritto:
Si ci sono buone probabilità è da palo o è un autoalimentato ?
la centralina non è sul palo, è nel sottotetto... eventualmente domani posso guadare marca e modello, che al momento non mi ricordo...

Al limite posso staccare la banda V verso amiata e attacarla all'ingresso di IV per vedere cosa succede (in ogni caso così facendo perderei Canale Italia, per cui non soffrirei troppo se non fosse per France 24 e TVR Teleitalia che invece è un bel mux con roba interessante)

L'unico problema e che ho paura che "fruzzicando" mi resti qualche pezzo in mano... (non si sa mai quando si mettono le mani su roba vecchiotta) poi avrei 21 condòmini col randello pronti a linciarmi! :D :D
 
ddtandy72 ha scritto:
["Fruzzicando"] Bella espressione... :D Mo' aspetta che me la segno. :icon_cool:
Pensavo fosse toscano, invece forse è maremmano stretto?! (e tra l'altro dai link che hai allegato mi pare di capire che la forma corretta è con la s: "sfruzzicando")... sostituiscila pure con "armeggiando" ;)

Mac_66 ha scritto:
Mux Canale 10 uhf 43 si tornati con 11 canali (totale 13 canali).
9 canali dentro LCN e 4 canali fuori LCN (Odeon 24, Vero Lady, Top e TLC).
Infatti... so che molti qui sul forum sono anti-lcn, ma sarebbe il caso la mettessero anche a quei 4 canali, che se no mi finiscono oltre 850, e non ho alcuna voglia di spostarmeli a mano tutte le volte che sintonizzo :D... sul mux di Telecampione ce li hanno gli lcn!
I canali Nitegate adesso hanno lcn 401-403 come quelli sul mux di Telecampione, prima avevano lcn da 455, mentre quelli sul mux di telecampione hanno sempre avuto 401, ecc.

Per la cronaca ,è già stato detto nel thread del Lazio, ma qui no, ha riacceso Telestudio dall'Argentario, ma con soli 2 canali: Telestudio e TS Live, mentre Jazz Channel è a schermo nero e suppongo rimmarrà così per sempre...
 
Freccia-d-a ha scritto:
Infatti... so che molti qui sul forum sono anti-lcn, ma sarebbe il caso la mettessero anche a quei 4 canali, che se no mi finiscono oltre 850, e non ho alcuna voglia di spostarmeli a mano tutte le volte che sintonizzo :D... sul mux di Telecampione ce li hanno gli lcn!
I canali Nitegate adesso hanno lcn 401-403 come quelli sul mux di Telecampione, prima avevano lcn da 455, mentre quelli sul mux di telecampione hanno sempre avuto 401, ecc.

Per la cronaca ,è già stato detto nel thread del Lazio, ma qui no, ha riacceso Telestudio dall'Argentario, ma con soli 2 canali: Telestudio e TS Live, mentre Jazz Channel è a schermo nero e suppongo rimmarrà così per sempre...
Ne sapremo di più mux Canale 10 nei prossimi giorni. Telestudio è fortunato perché le graduatorie tra Lazio e Toscana sono diverse frequenze. Penso che Jazz Channel tornerà normale oppure altro canale o più canali.
 
Mac_66 ha scritto:
Ne sapremo di più mux Canale 10 nei prossimi giorni. Telestudio è fortunato perché le graduatorie tra Lazio e Toscana sono diverse frequenze. Penso che Jazz Channel tornerà normale oppure altro canale o più canali.
......x me canale 10 ,telestudio e teleroma56 sono fantascienza!!!!!! e chi le vede!!!:D :D
 
Freccia-d-a ha scritto:
la centralina non è sul palo, è nel sottotetto... eventualmente domani posso guadare marca e modello, che al momento non mi ricordo...

Al limite posso staccare la banda V verso amiata e attacarla all'ingresso di IV per vedere cosa succede (in ogni caso così facendo perderei Canale Italia, per cui non soffrirei troppo se non fosse per France 24 e TVR Teleitalia che invece è un bel mux con roba interessante)

L'unico problema e che ho paura che "fruzzicando" mi resti qualche pezzo in mano... (non si sa mai quando si mettono le mani su roba vecchiotta) poi avrei 21 condòmini col randello pronti a linciarmi! :D :D

io invece dico "sfruzzicare".. ! Cmq se la centralina era in un posto riparato se ci vai piano, non dovresti fare danni.. ! Sarebbe stato diverso se era fuori, dove si rompono a guardarle, a volte è la ruggine che tiene tutto insieme.. !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso