Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
username1 ha scritto:
Guarda che il Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni esiste anche per questo, sono loro che devono sorvegliare su tutti i vari aspetti, anche con quanta potenza trasmette un'emittente, non è che i tecnici si alzano la mattina e trasmettono come gli pare... non credi?

In questi casi c'entra poco la potenza, è la qualità del segnale che fa schifo!!
Anzi a volte come potenza sono scadenti, ti faccio l'esempio di C3T a Piombino sul 51 poca potenza ma riusciva a "distruggere" il 50 e 52 di Mediaset!
E questo succede perchè sono impianti "baracca", credo sia difficile sapere in anticipo se la Tv userà impianti seri o no.
 
purtroppo il ministero interviene solo allorquando ci sono denunce, se andassero veramente in giro a monitorare frequenze come in svizzera ecc. almeno la metà delle tv e radio locali in italia sarebbero gia state chiuse, per parametri di trasmissione non a norma.
 
username1 ha scritto:
Guarda che il Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni esiste anche per questo, sono loro che devono sorvegliare su tutti i vari aspetti, anche con quanta potenza trasmette un'emittente, non è che i tecnici si alzano la mattina e trasmettono come gli pare... non credi?

Allora nel caso non te ne fossi accorto, te lo ripeto.. SIAMO IN ITALIA !!! :icon_cool:

Tra dire il fare.. ce ne passa. Non è la potenza (o almeno non solo) che crea il problema in se.. Vanno considerati molti altri aspetti tecnici e non.
Magari fosse come dici tu, che è tutto regolamentato e chi sgarra... tak, impianto chiuso. O devo citarti pure esempi tipicamente italiani Europa 7:
una tiritera di omissioni e inadempienze che ha impedito alla legittima assegnataria delle frequenze Tv (Europa 7) di trasmettere i propri programmi da oltre 10 anni a questa parte.
Questo è un caso paradossale, ma esistono molte piccole realtà altrettanto problematiche e spesso è complicato intervenire. Anche se tecnicamente dovrebbe esserci chi vigila.. ognuno fà come gli pare, o quasi.
 
Vi riporto quanto mi ha detto un antennista oggi dopo aver di nuovo adeguato l'impianto d'antenna in quanto la ricezione Rai era diventata pessima.
Dopo aver messo una nuova antenna dedicata per i canali Rai puntata su Poggio Pratolino (Talla) in quanto con mio sommo stupore i segnali misurati risultavano migliori di quelli del Monte Luco (abito ad Arezzo zona S.Donato) l'antennista a provveduto a tagliare dal centralino (credo...) le frequenze dal 60 in poi in previsione dell'arrivo delle trasmissioni telefoniche 4G.
A questo punto gli ho chiesto cosa si aspettassero per il futuro e la risposta è stata che secondo loro i problemi saranno, in qualche caso, molto grandi.
Mi ha anche accennato ad una riunione informativa di categoria per decidere come muoversi quando i problemi verranno fuori e le migliori tecniche per cercare di arginarli.
Questo è quanto.....
 
Arretium ha scritto:
Dopo aver messo una nuova antenna dedicata per i canali Rai puntata su Poggio Pratolino (Talla) in quanto con mio sommo stupore i segnali misurati risultavano migliori di quelli del Monte Luco (abito ad Arezzo zona S.Donato) l'antennista a provveduto a tagliare dal centralino (credo...) le frequenze dal 60 in poi in previsione dell'arrivo delle trasmissioni telefoniche 4G.
Spero che le frequenze che ti ha tagliato siano 61-69 perchè nel 60 trasmette TIMB2
 
SATRED ha scritto:
Spero che le frequenze che ti ha tagliato siano 61-69 perchè nel 60 trasmette TIMB2

in effetti mi ero espresso male.
E' ovvio che le frequenze tagliate sono dalla 61 alla 69.
;)
 
Sparito a San Vincenzo e Venturina mux 46 di italia7

Ormai sono giorni che i canali relativi al Mux 46 di Italia7 non si ricevono più
da punta Semaforo di Piombino in orizzontale, sia a Venturina e a San Vincenzo.
Di queste due località sono sicuro perchè testate personalmente e le abitazioni interessate sono, quindi, un discreto numero: è noto che buona parte del paese di San Vincenzo e Venturina hanno solo Piombino come punto di ricezione della TV.
Cosa è successo??
Hanno tolto l'antenna in orizzontale con direzione Venturina - San Vincenzo ??

Fra l'altro, secondo OTGTV, altre emittenti locali trasmettono solo in verticale e potrebbero aggiungere un antenna in orizzontale oppure trasmettono anche in orizzontale ma non si vedono da noi!!!!!! (Otto Toscana - Canale10 FI - Canale3 Toscana - )

Saluti
 
Ultima modifica:
canale 3 toscana

con sorpresa dopo quasi un anno aggancjo il segnale ch 51 di canale 3 dal monte amiata ,segnale basso e la qualità è un pò ballerina, credo che da domani non si vedrà piu':D
 
ale89 ha scritto:
Sembrerebbe di si ;) 120 nel Mux Retecapri e 249 nei mux locali ;)

Bah non credo che ha così tanti soldi da pagare la banda a Retecapri e ai mux locali...io dico che a breve lasceranno Retecapri e sull'LCN 120 tornerà Retecapri 2 un pò come accadde l'anno scorso tra Retecapri e Arturo per l'LCN 20.
 
M. Daniele ha scritto:
Bah non credo che ha così tanti soldi da pagare la banda a Retecapri e ai mux locali...io dico che a breve lasceranno Retecapri e sull'LCN 120 tornerà Retecapri 2 un pò come accadde l'anno scorso tra Retecapri e Arturo per l'LCN 20.
Beh per ora loro su facebook parlano di entrambi i canali ;) Poi si vedrà ;)
 
libeccio48 ha scritto:
Ormai sono giorni che i canali relativi al Mux 46 di Italia7 non si ricevono più
da punta Semaforo di Piombino in orizzontale, sia a Venturina e a San Vincenzo.
Di queste due località sono sicuro perchè testate personalmente e le abitazioni interessate sono, quindi, un discreto numero: è noto che buona parte del paese di San Vincenzo e Venturina hanno solo Piombino come punto di ricezione della TV.
Cosa è successo??
Hanno tolto l'antenna in orizzontale con direzione Venturina - San Vincenzo ??

Fra l'altro, secondo OTGTV, altre emittenti locali trasmettono solo in verticale e potrebbero aggiungere un antenna in orizzontale oppure trasmettono anche in orizzontale ma non si vedono da noi!!!!!! (Otto Toscana - Canale10 FI - Canale3 Toscana - )

Saluti

Non so dirti cosa è successo al 46, forse un calo di potenza, la direttrice San Vincenzo-Venturina credo rimarrà anche in futuro in orizzontale.

Il 24 mi risulta in orizzontale ma è limitato solo per la città.
(Non presente sul 24 di Piombino LCN 10 TELETRURIA)
Il 43 ha un segnale allucinante, con l'antenna in O lo vedo a singhiozzi
Il 51 attualmente è spento ed è una ciofeca.

Ancora inesistente il 57 del Morello a Prato!!
 
Ultima modifica:
Lunedi dovrei partecipare ad un convegno sulla LTE ad Arezzo. Vi farò sapere cosa sta per piombarci addosso.. ! ;)
 
problemi su mediaset 2

salve..
abtio a torre del lago e , come tutti, ho una uhf verso meto e una uhf verso serra....
ho notato da un po.. che il mediaset due da problemi credo dovuti all sfn..
infatti quando c'e il sole , devo abbassare il segnale dal serra per avere una ricezione ottimale senza erorri, mentre invece, con segnale amplificato sia su serra che su meto , appuntoi la ricezione è compromessa...(errori errori)
il mediaset 2 si riceve sia da serra che da meto,,,,...quando è brutto tempo da meto diminuisce sempre e va tutto bene, quando c'e il sole occorre che diminuisca il serrra....
secondo voi è possibile una cosa del genere?'
se si nn mi conviene tenere entrambe le uhf su due siti proprio per evitare problemi (credo ) di fase???
visto che sul meto prendo il mux di la 3 ,mentre dal serra prendo i mux della rai, (tutti gli altri mux da entrambi i siti) come dovrei sistemare, secondo voi, l'impianto?
(devo usare per forza un amplificatore perche ho in cascata una marea di punti da alimentare,..)
grazie ciao
 
gherardo ha scritto:
@alexor: devi adoperare un filtro tipo mef fracarro o equivalente: l'instabilita che hai é dovuta alle due antenne miscelate direttamente.
Mi servirebbe 3/4 filtri (UHF 37-39-51 o altro UHF da definire). Mi spieghi come si funziona? C'è la foto?
 
il o i filtri uhf mef http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=460 servono per miscelare due antenne uhf che ricevono da due postazioni diverse e vengono tarati in fabbrica su specifiche dell'acquirente e da un ingresso fanno passare solo 3-4 canali, dall'atro ingresso 21-69 MENO i 3-4 canali per cui é stato tarato; l'uscita va all'amplificatore; NB: consiglio personale: montate filtri per tv nazionali, presenti anche in futuro, NON buttate soldi per ricevere tv locali che in un domani scompaiono!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso