Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho notato che da qualche giorno (ma forse anche di più...) il mux rete A2 squadretta molto, il mux rete A1 invece non ha problemi.
Ricevo da Corsanico/Serra
Già in passato mi sembra sia successo, questo mux spesso ha dato problemi...
 
Ho notato che da qualche giorno (ma forse anche di più...) il mux rete A2 squadretta molto, il mux rete A1 invece non ha problemi.
Ricevo da Corsanico/Serra
Già in passato mi sembra sia successo, questo mux spesso ha dato problemi...
Si confermo, come al solito il mux2, ogni tot mesi fà cosi...speriamo che sotto timb si migliori da questo punto di vista.
 
Granducato a GR

Da un paio di giorni a Grosseto Granducato si vede finalmente in maniera quasi decente... nel senso... squadretta abbastanza spesso, ma è grossomodo guardabile... ora ci vorrebbe solo che la Rai mettesse un bel nullo da Argentario sul 28 in questa direzione...

Devo dire che la cosa non mi dispiace perché alla fine Granducato oltre ad essere una tv storica della Toscana, è fatta anche piuttosto bene, 2 canali + 1 di notizie non stop (e poi uno pseudo hd, che ritrasmette a 1080 il canale principale upscalato)...

Sempre meglio di avere una copia del mux 1 Rai utile solo per vedere i Tgr del Lazio (e in realtà anche per vedere Rai3 in maniera decente perché come noto su tutti i mux a parte quello del Lazio, la qualità dell'immagine è devastata)

Direi che, se non avesse tutti questi problemi di interferenza con la Rai, si vedrebbe persino meglio che dal Serra; mi spiego: dal Serra anche dopo lo Swicth Off, il segnale di Granducato mi sa che passa comunque per qualche ponte analogico, infatti spesso si vedono nelle immagini delle interfenze tipiche di questo sistema, tipo strisciate più chiare che passano dietro nell'immagine e cose del genere... nel segnale che arriva qui a Grosseto non ne ho viste (magari nel frattempo hanno sistemato anche dal Serra, è un po' che non controllo)

Comunque stasera ho beccato un promo "autocelebrativo" molto interessante perché descriveva i vari studi e le varie tecnologie che usano per fare i collegamenti in esterna ecc.

Tra l'altro doveva essere recentissimo perché ad un certo punto appariva anche una cartina con i loro impianti di trasmissione e c'era anche Rispescia, attivo da poche settimane.. eccola qua (cliccare per ingrandire):



Otgtv controlla se ce li hai tutti nel db! :)

Poi Granducato, oltre ad avere il teletext (come però anche altre locali tipo Rtv38, Toscana tv, ecc) a quanto mi risulta è l'unica in toscana ad avere l'MHP e finalmente ho potuto vedere di cosa si tratta (visto che a pisa ho tv non smart)

Ci sono un paio di applicazioni... da un rapido giro metà circa delle pagine sono delle semplici prove, ma alcune funzionano e la grafica è molto carina...

ecco, per chi fosse curioso, un paio di schermate dalla prima applicazione (cliccare per ingrandire, come sopra)





e una dall'altra applicazione

 
Ultima modifica:
Sono accesi quelli rossi più grosseto
Ah, pensavo che i diversi colori fossero un vezzo grafico, invece a quanto pare allora quelli rossi sono quelli accesi e quelli rosa sono in prospettiva futura...
Ma se dopo aver prodotto quel promo hanno acceso Rispescia (o Valle Maggiore o E.N.A.O.L.I. che dir si voglia) è probabile che anche gli altri siano di prossima accensione... tienili sotto controllo! ;)
 
Da un paio di giorni a Grosseto Granducato si vede finalmente in maniera quasi decente... nel senso... squadretta abbastanza spesso, ma è grossomodo guardabile... ora ci vorrebbe solo che la Rai mettesse un bel nullo da Argentario sul 28 in questa direzione...
Dubito purtroppo che la Rai intervenga per direzionare il multiplex 1 Rai Lazio CH 28 esclusivamente verso il Lazio essendo un mux nazionale le circostanze si complicano, anche se probabilmente sarebbero sufficienti una manciata di db in meno in direzione nord .

Piuttosto preoccupante il silenzio del sig. Pollo di Legno su altro tema :eusa_think:
 
Dubito purtroppo che la Rai intervenga per direzionare il multiplex 1 Rai Lazio CH 28 esclusivamente verso il Lazio essendo un mux nazionale le circostanze si complicano, anche se probabilmente sarebbero sufficienti una manciata di db in meno in direzione nord .
questa é l'ennesima prova di quanto il ministero assegni le frequenze senza il minimo di cognizione....oppure lo fanno apposta! altro che qualche db in meno.
 
Dire che lo facciano apposta mi sembra in po eccessivo ma che non sappiano che il CH 28 con il mux 1 Lazio sconfina abbondantemente e con discreta potenza dentro la provincia di Grosseto non ci credo
 
Dire che lo facciano apposta mi sembra in po eccessivo ma che non sappiano che il CH 28 con il mux 1 Lazio sconfina abbondantemente e con discreta potenza dentro la provincia di Grosseto non ci credo
anch'io non ci credo, percio lo fanno apposta; del resto c'é unthread identico che in questi giorni descrive una situazione uguale in piemonte/lombardia con il canale uhf 22...e non é il solo qui sul forum.
 
Secondo me sono "danni collaterali" che danno come scontati nelle zone di confine. Lo dimostrerebbe il fatto che con la nuova delibera AGCOM si richiede la tutela del mux1 Rai per il ch28 sulla Toscana sud e del ch46 sulla Toscana Nord (quindi sono consapevoli che si sconfina facilmente in Lazio e Liguria). Credo che forse sarà anche difficoltoso ridurre l'irradiamento verso Nord-Nordest per il fatto che il mux1 deve raggiungere Viterbo ma anche altre zone dell'interno laziale...quindi FORSE il segnale non sarà così facilmente imbrigliabile...non so. Certo magari, un pochino di più potrebbero impegnarsi, visto che attualmente arriva molto forte anche a Piombino, che è molto più a Nord e distante di Grosseto !! Purtroppo non ho a lettura dei dB del segnale del 28 ed ora purtroppo è tardi perché anche qui è Kaputt ... si annulla con il 28 della Tolla
 
Ultima modifica:
Dire che lo facciano apposta mi sembra in po eccessivo ma che non sappiano che il CH 28 con il mux 1 Lazio sconfina abbondantemente e con discreta potenza dentro la provincia di Grosseto non ci credo

Il Mux28 per il sud Toscana e' un canale protetto per le TV Nazionali, vedi l' ultima delibera dell' AGCOM 149-14-CONS del 9 Aprile allegato A (Scaricabile dal sito).
Il Ministero prima di dare le concessioni ovviamnente ha bisogno di una verifica della copertura radioelettrica soprattutto per evitare disturbi verso le nazionali e soprattutto verso l'estero.
Per la cronaca la Francia sta protestando pesantemente per le interferenze provenienti da due canali su M Serra che arrivano in costa Azzurra e sono ormai a rischio chiusura. Un'altro per la Corsica.
 
Di quali frequenze si tratta? Quali sono quelle che stanno interferendo alla Corsica? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Mah, per quella che interferisce la Corsica potrei pensare al 34 di StartUp; il 37 de La3 lo hanno appena acceso e credo (e spero) lo abbiano fatto dopo le opportune verifiche e autorizzazioni. Per la Costa Azzurra mi viene in mente il 43 di Canale 10 e il secondo ho paura a nominarlo :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso