Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vodafone (in possesso di banda a 800, 1800 e 2600 MHz) ha attivato i servizi LTE in tutto il comune di Grosseto (+ Principina Terra, Rispescia, Alberese, Batignano). Qualcuno ha notato difficoltà nelle adiacenze del ch 60 ?
 
Vodafone (in possesso di banda a 800, 1800 e 2600 MHz) ha attivato i servizi LTE in tutto il comune di Grosseto (+ Principina Terra, Rispescia, Alberese, Batignano). Qualcuno ha notato difficoltà nelle adiacenze del ch 60 ?
io il ch 60 mi arriva sempre bene! nessuna difficoltà.
 
Non ho misuratori ma il 4G funziona perfettamente. Copertura ufficiale anche sul loro sito
in tutto il territorio italiano e anche in svizzera, dovunque si parli di attivazioni lte non sono in uso gli 800 (anche perche nei pochi posti dove é presente questa frequenza i terminali dentro le mura domestiche preferiscono le altre due bande piu alte che attraversano meglio le armature del cemento, alla faccia di chi diceva il contrario); secondo me c'é puzza di furbo raggiro....e questa volta per niente italiano.
 
Mi risulta spento il MUX LA3 can. 37 dal Serra; qualcuno può confermare?
Confermo, almeno da oggi pomeriggio, che qualcuno abbia protestato dalla Corsica?!
Inoltre è spento anche il 29 di Telecampione...

c'è da segnalare l'attivazione odierna da Monte Serra del Mux TIMB2 sul 55 Uhf :)
Pensavo che quindi avessero spento il 60, ma invece vedo che sono attivi entrambi... probabilmente vorranno fare un periodo di transizione..

in tutto il territorio italiano e anche in svizzera, dovunque si parli di attivazioni lte non sono in uso gli 800
Ho notato che da qualche settimana il mio decoder a Pisa rileva qualche segnale nei canali dal 61 in su... indica solo una potenza, peraltro bassa, mentre la qualità resta zero e ovviamente non sintonizza nulla, pensavo rilevasse il segnale LTE... sei sicuro che sugli 800 in Italia non sia attivo in nessun posto?
 
Confermo, almeno da oggi pomeriggio, che qualcuno abbia protestato dalla Corsica?!
Inoltre è spento anche il 29 di Telecampione...


Pensavo che quindi avessero spento il 60, ma invece vedo che sono attivi entrambi... probabilmente vorranno fare un periodo di transizione..


Ho notato che da qualche settimana il mio decoder a Pisa rileva qualche segnale nei canali dal 61 in su... indica solo una potenza, peraltro bassa, mentre la qualità resta zero e ovviamente non sintonizza nulla, pensavo rilevasse il segnale LTE... sei sicuro che sugli 800 in Italia non sia attivo in nessun posto?

Per il MUX LA3 can. 37 dal Serra, sarà un problema tecnico o non accenderanno più? Chi ci può dare qualche info al riguardo? :eusa_think:
 
Ho notato che da qualche settimana il mio decoder a Pisa rileva qualche segnale nei canali dal 61 in su... indica solo una potenza, peraltro bassa, mentre la qualità resta zero e ovviamente non sintonizza nulla, pensavo rilevasse il segnale LTE... sei sicuro che sugli 800 in Italia non sia attivo in nessun posto?
...io sapevo che in italia il primo blocco degli 800, quindi vicino al 60, ce l abbia Wind, che praticamente è ancora ferma al palo, se non, dicono loro in alcune grande citta(roma e Milano), anche se ancora di pubblicità e offerte 4g, in tal senso non ce nè...
 
Ho notato che da qualche settimana il mio decoder a Pisa rileva qualche segnale nei canali dal 61 in su... indica solo una potenza, peraltro bassa, mentre la qualità resta zero e ovviamente non sintonizza nulla, pensavo rilevasse il segnale LTE... sei sicuro che sugli 800 in Italia non sia attivo in nessun posto?
nelle celle dove presenti tutte e tre le bande lte (poche hanno accesi anche gli 800) come dicevo i terminali portatili degli utenti vedo che, specialmente al chiuso, preferiscono le due bande superiori agli 800; il sistema sugli 800 quindi sta quasi sempre in idle mode a bassissima potenza; sembrava che per le telecom questa banda fosse di vitale importanza ma a me non pare proprio...
 
...io sapevo che in italia il primo blocco degli 800, quindi vicino al 60, ce l abbia Wind, che praticamente è ancora ferma al palo, se non, dicono loro in alcune grande citta(roma e Milano), anche se ancora di pubblicità e offerte 4g, in tal senso non ce nè...

Mi pare di ricordare di aver letto la stessa cosa tempo fa.
Comunque intanto è bene monitorare la situazione generale per avere un quadro pre-lte e post-lte con tutti gli operatori che comunque hanno frequenze che si avvicinano agli 800.. per quanto riguarda i disturbi (speriamo rari) sul dtt.
L'intermodulazione dell'Lte, secondo gli ingegneri Fracarro, nelle immediate vicinanze di un ripetitore lte ed un impianto d'antenna non filtrato è consistente.. ci sono celle LTE caricate oltre 1 kw. :laughing7:
Poi si è parlato spesso di impianti d'antenna "approssimativi", definiamoli così.. Immaginiamo chi magari ha una seconda casa sulla costa, antenna tv collegata senza amplificatore direttamente alla tv e una cella Lte vicina.. c'è il rischio di danneggiare il tuner tv, oltre che di non vedere niente.. (c'avranno da seminare terrore anche per vendere 2 filtri sicuramente..) :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso