Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sembra che è stato acceso dalla postazione di rispescia enaoli , il mux ch 21 di telecentro!!! qualcuno che abita a Grosseto puo' verificare???
 
OK Marchetto70, sempre preciso. Stessa composizione del mux21 di Piombino.
Ripartito anche Granducato, problemi elettrici, ma da misure fatte alla periferia di Grosseto si autodistrugge con Rai Lazio perche' la loro differenza e' di circa 10 dB.
 
Hei ciao, io stando in periferia zona sud gramducato non lo ricevo mi ero accorto del suo off perché vedevo nuovamente la rai versione laziale seppur più bassa di segnale rispetto al 27. Ma per il 28 il mux livornese non riesce fare nulla per migliorare un po la situazione?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno ha notato il MUX3 Rai da Luco (SI) RAI1Hd RAI4 ...con forte degradazione del BER del can 26 UHF il 24/5 dalle 20 in poi?

Ogni tanto invece come da diversi anni insiste dal M.Luco delle micro interruzioni sul Mux1 di Rai sul 27UHF.
 
Hei ciao, io stando in periferia zona sud gramducato non lo ricevo mi ero accorto del suo off perché vedevo nuovamente la rai versione laziale seppur più bassa di segnale rispetto al 27. Ma per il 28 il mux livornese non riesce fare nulla per migliorare un po la situazione?

La situazione e' difficile, un aumento di potenza crea interferenze alla Rai da altre parti, come gia' successo. Sarebbe ricevibile se arrivasse almeno 20 dB piu' forte ma non e' cosi' con i parametri attuali di trasmissione.
Alleggerendo il mux e cambiandoli probabilmente ce la farebbe.
Detto fra noi, la Rai penso sia contenta che sia abbuiata nelle zone che non dovrebbero essere servite dal mux laziale e mi riferisco ai conflitti LCN non tanto per Rai 1 e 2 ma Rai3.
Tanti a Grosseto o Piombino possono trovare sull' LCN 3 il TG Lazio, dipende dai televisori perche' non tutti trattano l' LCN nello stesso modo. I segnali, di campo, misurati alla periferia est di Grosseto sono per il mix dei due 28 di 73 dBuV/m e 86 invece per il mux 27.
 
Il 27 rai spara di brutto, peccato per un 28 facente esercizio su Grosseto ma che di fatto lo vedono in pochi. Tutta corrente buttata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
A Salivoli il 28 Raitre Lazio asfalta tutto.
E anche su Piombino centro (come a Grosseto) si mischia rendendo in molte zone invedibile la Tolla.
 
Ultima modifica:
86 db micro volt in antenna?? segnali cosi alti di solito si hanno in uscita di centralina...

Ciao Gherardo, quelle misure non sono la tensione in dB microvolt misurata sui morsetti dell'antenna o sul cavo.
Sono invece la misura del campo elettrico che si esprime in dB micovolt su metro, dBuV/m, e a cui tutti fanno riferimento compreso il Ministero.
Chiunque vada nel posto della misura trova sempre lo stesso valore mentre la misura della tensione in dBuV dipende dal tipo di antenna utilizzata la quale non ha lo stesso guadagno sia
rispetto ad altre antenne che ad altri canali. Le misure devono essere fatte con unì antenna calibrata e in base al segnale ricevuto ed a un parametro chiamato fattore K dell'antenna si calcola il
valore del campo elettrico.
Il campo elettrico e' superiore al valore misurato della tensione in dBuV perche' occorre aggiungere il fattore K che dipende dal guadagno dell' antenna calibrata e anche dalla frequenza.
L'ho fatta lunga ma penso sia utile per chi non ha mai masticato le misure.
In sostanza gli 86 dBuV/m del mux1 Rai misurati sul cavo collegato ad un' antenna di 10 elementi dovrebbero dare un valore approssimato di circa 70 dBuV.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso