Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lo dicono in tanti, addirittura temendo anche interferenze 5g dalla Francia.. a me sembra esagerato ma.. !Analogamente la qualità del 59 sarà peggiore causa disturbi lte da Bastia
Infatti ho scritto 5g, per LTE credevo intendessi 4g. Comunque si, è facile vedere facendo una ricerca manuale, i segnali provenienti da Bastia. Personalmente, non ho avuto problemi su impianti su Follonica con interferenze dalla Corsica in LTE.. bastano quelli nostrani.. !in lte dalla francia al sud della toscana no, ma dalla bastia ci puo stare in certe zone.
bastano quelli nostrani.. !
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Lo dicono in tanti, addirittura temendo anche interferenze 5g dalla Francia.. a me sembra esagerato ma.. !
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
in lte dalla francia al sud della toscana no, ma dalla bastia ci puo stare in certe zone.
Penso fosse costa azzurra.. (ammesso sia corretto)l'avranno preso dalla corsica.
In realtà c'è scritto "sospenderà".DiTv di Lucca (mux Rtv38, lcn 89) cesserà le proprie trasmissioni dalle ore 24 del giorno 10. Lo annuncia l’emittente con una scritta in onda sul teleschermo.
Mah, l'Amiata non mi ricordo, ricordo che la ripetizione di Antenne 2 partì da un ripetitore più a nord, sempre in Toscana.qualche tempo fa su questo topic avevamo discusso di quando era possibile ricevere canali francesi in epoca pre switch off che venivano irradiati dall'amiata. venne menzionato un collegamento diretto tra lo stesso Monte Amiata e una montagna in Francia. Ora, è probabile che abbia un ricordo confuso di questa cosa, ma mi era tornato in mente perché appunto discutendo con un amico mi diceva che la cosa era abbastanza improponibile per via della curvatura terrestre. Qualcuno ricorda qualcosa di tutto ciò ?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Può essere, chi è che potrebbe saperne di più chissá..Mah, l'Amiata non mi ricordo, ricordo che la ripetizione di Antenne 2 partì da un ripetitore più a nord, sempre in Toscana.
Subito dopo venne identificato il Cimone come nodo che riceveva direttamente dalla Corsica e trasmetteva direttamente a noi in Emilia e tramite altri ripetitori in Lombardia eccetera.
Forse quella che dici che non fosse già Telemontecarlo (da Mont Agel)....
Secondo le ricostruzioni dell'epoca, Montagni nell'estate del 1970 decise di installare un ripetitore sul Monte Secchieta (tra Firenze e Arezzo) che riceveva in banda da Bastia.Mah, l'Amiata non mi ricordo, ricordo che la ripetizione di Antenne 2 partì da un ripetitore più a nord, sempre in Toscana.
Subito dopo venne identificato il Cimone come nodo che riceveva direttamente dalla Corsica e trasmetteva direttamente a noi in Emilia e tramite altri ripetitori in Lombardia eccetera.
Forse quella che dici che non fosse già Telemontecarlo (da Mont Agel)....