Probabilmente il problema del 41 ti si risolverà entro il 6 giugno, considera che su molte postazioni è ancora accesso il 41 di RTV38 (Argentario e anche monte Luco, che però forse ha lo switch oggi, non ricordo), anche se sul Serra sul 41 è acceso da ieri RL Toscana, è molto probabile che qualche RTV38 che ti arriva sul 41 da altrove, seppure debole, sia abbastanza per rendere quel canale non ricevibile
In bocca al lupo...nelle regioni dove c'è già stato il refarming molte zone hanno perso le locali, punto e basta...

Questo in modo bipartisan, cioè sia EITowers che RAIWAY non coprono ovunque.
C'era anche da aspettarselo, visto che c'erano locali che magari coprivano una sola provincia, ma avevano duemila impianti...
La logica adesso è invece molto mirata sui capoluoghi di provincia.
Le TV private più robuste, come il gruppo TR Media (Telereggio) hanno già messo in atto "manovre diversive" per riconquistare il territorio...
Il giochetto di Telereggio, per esempio, funziona così: fa parte del primo livello, su EITowers, con LCN 13, ma il suo gruppo TRMedia gestisce tecnicamente il secondo livello, dove ha messo una altra TV (VMT, sull' LCN 96), che però è un doppione, ne ripete totalmente i programmi.
Ovviamente, visto che c'è l'interesse diretto, finisce che il secondo livello copre più del primo livello...

Inoltre, per le zone di montagna, si sta muovendo qualche comune e/o comunità montana: le concessioni comunali vengono già rilasciate e per i tralicci, TX e pannelli sembra che verranno ceduti, chiaramente in modo agevolato, impianti dismessi dalla stessa Telereggio...