Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tca

frapenas ha scritto:
Ragazzi, direi che date le ultime novità e quelle dei mesi scorsi, si sta profilando un bel sorpasso in termini di qualità da parte di Rttr nei confronti della principale concorrente Tca. E dire che Tca era partita con un bel vantaggio già sperimentando il digitale nel 2004. Bisogna però dire che nel 2004 la composizione del loro mux era più o meno quella attuale. Cinque, sei canali pressocchè uguali. Diciamo che a parte Trentino Tv che può competere tranquillamente con Rttr il resto mi lascia un po' perplesso. Che ne dite?


diciamo che tca non ha inventiva o forse non ha la voglia o i soldi per fare dei canali diversi.effettivamente ha tutti i canali simili.rttr ha canali tematici,musica ,informazione,storia (history lab) e generalisti.
resto cmq convinto che le 2 emittenti avrebbero dovuto fare una fusione per non farsi le scarpe tra loro come accade da anni ormai,vedi orari dei tg e programmi sportivi o simili sempre nella stessa fascia oraria uguale tra le due emittenti.cmq a mio avviso anche la qualità video di rttr mi sembra superiore.
son fortunate che di emittenti regionali locali non ne esistono altre altrimenti sarebbero morte ancora nei primi anni 90.
 
frapenas ha scritto:
Frequenze televisive per Trento e zone limitrofe

RAI
Mux 1: 9 (205,5MHz)/Paganella - 5 (177,5 MHz)/Maranza - 11 (219,5MHz)/Finonchio

Lcn 1 - Rai 1
Lcn 2 - Rai 2
Lcn 3 - Rai 3 Tgr Trentino
Lcn 48 - Rai News
Lcn 103 - Rai S-Bz

Mux 2: 30/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 3: 26/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 40/Paganella - Maranza - Finonchio

MEDIASET
Mux 1: 52/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 2: 36/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 49/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 5: 56/Paganella - Maranza - Finonchio

TIMB
Mux 1: 47/Paganella - Finonchio
Mux 2: 60/Paganella - Finonchio
Mux 3: 48/Paganella - Finonchio

RETE A
Mux 1: 44/Paganella - Finonchio
Mux 2: 33/Paganella - Finonchio

TCA: 31/Paganella - Maranza - Finonchio

Lcn 10 - Trentino Tv
Lcn 11 - Alto Adige Tv
Lcn 12 - Sudtirol Tv
Lcn 13 - Tnn
Lcn 14 - Promo Trentino
Lcn 15 - Stnn
Lcn 16 - Tml
Lcn 50 - Shop in Tv
Lcn 769 - Latte e Miele Bellaradio

RTTR: 45/Paganella - Finonchio - Calisio Calmuz

Lcn 10 - RTTR
Lcn 14 - rttr
Lcn 15 - Rttr +1
Lcn 16 - TVAlpi
Lcn 211 - Rtt Music Tv
Lcn 601 - Terra Trentina
Lcn 602 - History Lab
Lcn 644 - Palco Tv
Rtt La Radio

Antennatre NordEst: 21/Paganella - Finonchio
Canale Italia: 53/Paganella - Finonchio
Canale Italia 2: 39/Maranza
D-Free: 50/Paganella - Maranza - Finonchio
Europa7 (Dvb-T2): 8/Paganella
La9: 43/Paganella - Finonchio
Telenuovo: 61/Paganella - Finonchio
Telepace: 42/Paganella - Finonchio
Telepadova 7Gold: 32/Paganella - Finonchio
TivùItalia: 62/Paganella

Per altre località trentine visitate: http://www.otgtv.it/trentino.html.
Per conoscere la composizione dei multiplex nazionali andate qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Attivo in Dvb-T2 il multiplex di Europa7 sull'E8/Paganella. Ricordate che non è ricevibile con un normale decoder Dvb-T (vedete se vi va bene la potenza con qualità a 0)
 
frapenas ha scritto:
Attivo in Dvb-T2 il multiplex di Europa7 sull'E8/Paganella. Ricordate che non è ricevibile con un normale decoder Dvb-T (vedete se vi va bene la potenza con qualità a 0)

Verificato ieri in serata il livello del segnale: direi che è quasi alla pari con l'E9 del Rai1, con la differenza che trasmette solo in polarizzazione orizzontale e non in mista come l'E9. L'ottima potenza del segnale garantisce la sua ricezione anche a chi ha l'antenna VHF puntata su Maranza per l'%e del Rai1: entra tranquillamente di riflesso, ovviamente a meno della presenza di filtri canalizzati per far passare solo il D (o comunque l'E9)
 
Ciao a tutti, ma come mai noi in TAA non prendiamo il mux di rete Capri? Secondo me potremmo metterlo visto che in tutta italia lo prendono... E poi ha dei canali interessanti... Come si fa per chiedere di metterlo anche da noi?
Grazie Lukas
 
trient975 ha scritto:
Ciao a tutti, ma come mai noi in TAA non prendiamo il mux di rete Capri? Secondo me potremmo metterlo visto che in tutta italia lo prendono... E poi ha dei canali interessanti... Come si fa per chiedere di metterlo anche da noi?
Grazie Lukas

Non credo che ReteCapri ricaverebbe molti profitti accendendo il 57 anche qui da noi... per sollecitare redo che non si possa fare nulla se non scrivere direttamente a loro.
 
frapenas ha scritto:
Non credo che ReteCapri ricaverebbe molti profitti accendendo il 57 anche qui da noi... per sollecitare redo che non si possa fare nulla se non scrivere direttamente a loro.

Perchè dici che non ricaverebbe molti profitti? E in veneto si invece? :eusa_think:
 
retecapri

trient975 ha scritto:
Perchè dici che non ricaverebbe molti profitti? E in veneto si invece? :eusa_think:

in veneto il mux retecapri ha 6 0 7 canali,di cui molti li ho visti a schermo nero e un paio erano comuque con programmazione di televendite o alcuni programmi da piccola emittente privata.preferirei telelombardia o altri canali qui in trentino,tipo telearena o tv7 triveneto che fanno programmi molto meglio
 
history lab

Da lunedì 17 ottobre sul canale 602 del digitale terrestre inizierà History Lab, la cui programmazione è curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino. History Lab è il primo esempio in Italia di canale tematico dedicato alla storia a diffusione regionale come ha sottolineato il direttore del Museo Storico Giuseppe Ferrandi: "Per un istituzione museale come la nostra approdare alla televisione presenta parecchie difficoltà anche di carattere legale. Abbiamo seguito il modello di Lepida Tv in Emilia Romagna, procedendo con una gara europea cui hanno partecipato due editori. La base di appalto era di 120mila euro l'anno per un pacchetto comprensivo dell'affitto del canale, il noleggio di studi e attrezzature oltre a un certo numero di ore di promozione. L'editore che fa capo a Rttr si è aggiudicato la gara con un costo di 279mila euro su base triennale".
"l budget ridotto ci impone di ottimizzare le risorse — ha aggiunto Ferrandi — anche perché l'idea iniziale, poi tramontata, era quella di costruire una struttura ad hoc per realizzare il progetto. Ci avvaliamo di una redazione interna e di una serie di professionisti come Luca Dalbosco (regista e produttore esecutivo), Stefano Cuppi (autore televisivo), Mariano De Tassis (lighting show designer) e Roberto Laurenzi (autore per la Rai di progetti cult come Rai Storia e Sfide)". Sul fronte dei contenuti, spicca il format laboratoriale "I Lab", in cui si presenteranno progetti di divulgazione della storia e della memoria realizzati da associazioni e realtà che operano nel settore


http://affaritaliani.libero.it/mediatech/il-progetto-history-lab-va-in-onda280911.html?refresh_ce
 
tridentum ha scritto:
Da lunedì 17 ottobre sul canale 602 del digitale terrestre inizierà History Lab, la cui programmazione è curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino. History Lab è il primo esempio in Italia di canale tematico dedicato alla storia a diffusione regionale come ha sottolineato il direttore del Museo Storico Giuseppe Ferrandi: "Per un istituzione museale come la nostra approdare alla televisione presenta parecchie difficoltà anche di carattere legale. Abbiamo seguito il modello di Lepida Tv in Emilia Romagna, procedendo con una gara europea cui hanno partecipato due editori. La base di appalto era di 120mila euro l'anno per un pacchetto comprensivo dell'affitto del canale, il noleggio di studi e attrezzature oltre a un certo numero di ore di promozione. L'editore che fa capo a Rttr si è aggiudicato la gara con un costo di 279mila euro su base triennale".
"l budget ridotto ci impone di ottimizzare le risorse

http://affaritaliani.libero.it/mediatech/il-progetto-history-lab-va-in-onda280911.html?refresh_ce
Si bella idea però una domanda sorge spontanea:
L' editore non ha mai sentito parlre dei videomakers indipendenti e delle associazioni di categoria dei videomakers?...Moltissime ore di documentari le potrebbe avere a gratis stabilendo opportuni accordi e facendo firmare le liberatorie agli autori dei video, senza contare eventuali accordi con fondazioni audiovisive senza scopo di lucro, ecc...Non ho capito come mai stanno a ventilare di doverci spendere centinaia di miglia di euro...Oh ma gente cosa state a complicare ogni cosa? Fate funzionare il cervello: farete un sacco di ore di tv di ottima qualità a gratis!...
 
EteriX ha scritto:
Si bella idea però una domanda sorge spontanea:
L' editore non ha mai sentito parlre dei videomakers indipendenti e delle associazioni di categoria dei videomakers?...Moltissime ore di documentari le potrebbe avere a gratis stabilendo opportuni accordi e facendo firmare le liberatorie agli autori dei video, senza contare eventuali accordi con fondazioni audiovisive senza scopo di lucro, ecc...Non ho capito come mai stanno a ventilare di doverci spendere centinaia di miglia di euro...Oh ma gente cosa state a complicare ogni cosa? Fate funzionare il cervello: farete un sacco di ore di tv di ottima qualità a gratis!...


^_^dillo a mamma provincia....poi io a rttr nemmeno la pubblicità per vendere una matita affiderei:D cmq l'idea è ottima,speriamo anche il resto.
 
rttr-santoro

partirà il prossimo 3 novembre alle 21 il nuovo programma di michele santoro "comizi d'amore".sarà trasmesso da rttr in regione in quanto il mux retecapri da noi non è presente
 
Tornato disponibile "Tg Norba 24" all'interno del multiplex di AntennaTre NE (ch21) con Lcn 272. Sostituisce "Info.tv"
 
frapenas ha scritto:
Frequenze televisive per Trento e zone limitrofe

RAI
Mux 1: 9 (205,5MHz)/Paganella - 5 (177,5 MHz)/Maranza - 11 (219,5MHz)/Finonchio

Lcn 1 - Rai 1
Lcn 2 - Rai 2
Lcn 3 - Rai 3 Tgr Trentino
Lcn 48 - Rai News
Lcn 103 - Rai S-Bz

Mux 2: 30/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 3: 26/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 40/Paganella - Maranza - Finonchio

MEDIASET
Mux 1: 52/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 2: 36/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 49/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 5: 56/Paganella - Maranza - Finonchio

TIMB
Mux 1: 47/Paganella - Finonchio
Mux 2: 60/Paganella - Finonchio
Mux 3: 48/Paganella - Finonchio

RETE A
Mux 1: 44/Paganella - Finonchio
Mux 2: 33/Paganella - Finonchio

TCA
31/Paganella - Maranza - Finonchio

Lcn 10 - Trentino Tv
Lcn 11 - Alto Adige Tv
Lcn 12 - Sudtirol Tv
Lcn 13 - Tnn
Lcn 14 - Promo Trentino
Lcn 15 - Stnn
Lcn 16 - Tml
Lcn 50 - Shop in Tv
Lcn 769 - Latte e Miele Bellaradio

RTTR
45/Paganella - Finonchio - Calisio Calmuz

Lcn 10 - RTTR
Lcn 14 - rttr
Lcn 15 - Rttr +1
Lcn 16 - TVAlpi
Lcn 211 - Rtt Music Tv
Lcn 601 - Terra Trentina
Lcn 602 - History Lab
Lcn 644 - Palco Tv
Rtt La Radio

RAS (per il solo Alto Adige o in Trentino dove coperti da Penegal)
Mux 1: 34
Mux 2: 51
Mux 3: 27
Mux 4: 59

Antennatre NordEst
21/Paganella - Finonchio
Canale Italia
Mux 1:53/Paganella - Finonchio
Mux 2: 39/Maranza
D-Free
50/Paganella - Maranza - Finonchio
Europa7 (Dvb-T2)
8/Paganella
La9
43/Paganella - Finonchio
Telenuovo
61/Paganella - Finonchio
Telepace
42/Paganella - Torri di Man - Finonchio
Telepadova 7Gold
32/Paganella - Finonchio
TivùItalia
62/Paganella

Per altre località trentine visitate: http://www.otgtv.it/trentino.html.
Per conoscere la composizione dei multiplex nazionali andate qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Aggiunti i mux RAS per l'Alto Adige e riorganizzato un po' il layout ;)
 
frapenas ha scritto:
Frequenze televisive per Trento e zone limitrofe

RAI
Mux 1: 9 (205,5MHz)/Paganella - 5 (177,5 MHz)/Maranza - 11 (219,5MHz)/Finonchio

Lcn 1 - Rai 1
Lcn 2 - Rai 2
Lcn 3 - Rai 3 Tgr Trentino
Lcn 48 - Rai News
Lcn 103 - Rai S-Bz

Mux 2: 30/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 3: 26/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 40/Paganella - Maranza - Finonchio

MEDIASET
Mux 1: 52/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 2: 36/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 49/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 5: 56/Paganella - Maranza - Finonchio

TIMB
Mux 1: 47/Paganella - Finonchio
Mux 2: 60/Paganella - Finonchio
Mux 3: 48/Paganella - Finonchio

RETE A
Mux 1: 44/Paganella - Finonchio
Mux 2: 33/Paganella - Finonchio

TCA
31/Paganella - Maranza - Finonchio

Lcn 10 - Trentino Tv
Lcn 11 - Alto Adige Tv
Lcn 12 - Sudtirol Tv
Lcn 13 - Tnn
Lcn 14 - Promo Trentino
Lcn 15 - Stnn
Lcn 16 - Tml
Lcn 50 - Shop in Tv
Lcn 769 - Latte e Miele Bellaradio

RTTR
45/Paganella - Finonchio - Calisio Calmuz

Lcn 10 - RTTR
Lcn 14 - rttr
Lcn 15 - Rttr +1
Lcn 16 - TVAlpi
Lcn 211 - Rtt Music Tv
Lcn 601 - Terra Trentina
Lcn 602 - History Lab
Lcn 644 - Palco Tv
Rtt La Radio

RAS (per il solo Alto Adige o in Trentino dove coperti da Penegal)
Mux 1: 34
Mux 2: 51
Mux 3: 27
Mux 4: 59

Antennatre NordEst
21/Paganella - Finonchio
Canale Italia
Mux 1:53/Paganella - Finonchio
Mux 2: 39/Maranza
D-Free
50/Paganella - Maranza - Finonchio
Europa7 (Dvb-T2)
8/Paganella
La9
43/Paganella - Finonchio
Telebelluno
24/Paganella
Telenuovo
61/Paganella - Finonchio
Telepace
42/Paganella - Torri di Man - Finonchio
Telepadova 7Gold
32/Paganella - Finonchio
TivùItalia
62/Paganella

Per altre località trentine visitate: http://www.otgtv.it/trentino.html.
Per conoscere la composizione dei multiplex nazionali andate qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Attivato sul canale 24 dalla Paganella il multiplex di TeleBelluno, contentente:
TeleBelluno - Lcn19
TeleDolomiti - Lcn 171
TBD Sanmartino - Lcn 271
Valsugana Tv - Lcn 638
RP (radio)
Da segnalare che tale emittente non è mai stata ricevibile in zona. Il segnale è attualmente trasmesso in MFN
 
valsugana

frapenas ha scritto:
Attivato sul canale 24 dalla Paganella il multiplex di TeleBelluno, contentente:
TeleBelluno - Lcn19
TeleDolomiti - Lcn 171
TBD Sanmartino - Lcn 271
Valsugana Tv - Lcn 638
RP (radio)
Da segnalare che tale emittente non è mai stata ricevibile in zona. Il segnale è attualmente trasmesso in MFN

visto che a trento si prendono i canali della valsugana e zona di belluno,non si nulla sui problemi di ricezione del segnale digitale in tutta la valsugana e zona del tesino?
 
tridentum ha scritto:
visto che a trento si prendono i canali della valsugana e zona di belluno,non si nulla sui problemi di ricezione del segnale digitale in tutta la valsugana e zona del tesino?

Non c'è nessun problema di ricezione del segnale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso