Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tridentum ha scritto:
sarà cmq a me han detto così e anche il numero di canali è misero.parlo soprattutto del tesino

Vedi, un conto sono il numero di canali esiguo, un conto è la ricezione. Ho già detto molte volte che è chiaro che in certe zone delm Trentino la ricezione si limita al Mux1 Rai, 49, 31 e 45 e se va bene Telepace. Ma questo dipende dai comuni che come in analogico spendevano dei soldi per accendere trasmettitori privati per La7 o altri, ora lo dovrebbero fare per il digitale. Le emittenti in se non hanno convenienza nell'accendere trasmettitori che servono magari 1000 persone se va bene.
Per i problemi di ricezione sono inesistenti, come lo erano quando c'era il caos della ricezione della Rai a Rovereto. Un impianto di antenna adeguato e fatto a regola d'arte funziona, ovunque.
 
Ma scusate ma i nuovi canali TeleDolomiti e TeleSanMartini trasmettono le stesse cose del canale 2000? Roba da pazzi... Ma a noi che ce frega???? :5eek:
 
frapenas ha scritto:
Attivato sul canale 24 dalla Paganella il multiplex di TeleBelluno, contentente:
TeleBelluno - Lcn19
TeleDolomiti - Lcn 171
TBD Sanmartino - Lcn 271
Valsugana Tv - Lcn 638
RP (radio)
Da segnalare che tale emittente non è mai stata ricevibile in zona. Il segnale è attualmente trasmesso in MFN

Immagino che l'autorizzazione a trasmettere sul 24 sia provvisoria in quanto questo canale dovrebbe essere stato destinato per la nostra regione al lotto A.3 del Beauty Contest ( http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2047031&postcount=1 ).

@Frapenas
Sai con che parametri (modulazione, intervallo di guardia e FEC) viene trasmesso questo mux? Da me a Civezzano arriva il segnale arriva debolissimo, ben al di sotto del livello minimo di ricezione a differenza degli altri mux trasmessi dalla Paganella.
 
Gabriele70 ha scritto:
Immagino che l'autorizzazione a trasmettere sul 24 sia provvisoria in quanto questo canale dovrebbe essere stato destinato per la nostra regione al lotto A.3 del Beauty Contest ( http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2047031&postcount=1 ).

@Frapenas
Sai con che parametri (modulazione, intervallo di guardia e FEC) viene trasmesso questo mux? Da me a Civezzano arriva il segnale arriva debolissimo, ben al di sotto del livello minimo di ricezione a differenza degli altri mux trasmessi dalla Paganella.
Non so se è temporaneo o meno: in effetti non risultava nemmeno a me da masterplan 2009. Per i parametri è trasmesso in 1/32, 64QAM, 2/3: stasera o domani sera vado a fare dei rilevamenti e mi assicuro meglio su quale sia la copertura.
 
frapenas ha scritto:


Canale Italia
Mux 1:53/Paganella - Finonchio
Mux 2: 39/Fai della Paganella - Maranza

Inserito il 39 di Canale Italia 2 da Fai della Paganella: copre Trento, Zambana, Lavis, Villazzano, Mattarello, Nave S.Rocco
 
Appello ai Roveretani

Ciao a tutti,
ma soprattutto a chi riceve dalla Polsa (o Colme di Pravecchio): stamattina ho rilevato forte e chiaro un 54 da quell'impianto, ma non sono riuscito a memorizzare nessun canale: qualcuno sa di che si tratta? Dvb-H o vecchio Timb4 rimasto acceso ma senza ponte?
Grazie
 
frapenas ha scritto:
Frequenze televisive per Trento e zone limitrofe

RAI
Mux 1: 9 (205,5MHz)/Paganella - 5 (177,5 MHz)/Maranza - 11 (219,5MHz)/Finonchio

Lcn 1 - Rai 1
Lcn 2 - Rai 2
Lcn 3 - Rai 3 Tgr Trentino
Lcn 48 - Rai News
Lcn 103 - Rai S-Bz

Mux 2: 30/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 3: 26/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 40/Paganella - Maranza - Finonchio

MEDIASET
Mux 1: 52/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 2: 36/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 4: 49/Paganella - Maranza - Finonchio
Mux 5: 56/Paganella - Maranza - Finonchio

TIMB
Mux 1: 47/Paganella - Finonchio
Mux 2: 60/Paganella - Finonchio
Mux 3: 48/Paganella - Finonchio

RETE A
Mux 1: 44/Paganella - Finonchio*
Mux 2: 33/Paganella - Finonchio*

TCA: 31/Paganella - Maranza - Finonchio

Lcn 10 - Trentino Tv
Lcn 11 - Alto Adige Tv
Lcn 12 - Sudtirol Tv
Lcn 13 - Tnn
Lcn 14 - Promo Trentino
Lcn 15 - Stnn
Lcn 16 - Tml
Lcn 50 - Shop in Tv
Lcn 769 - Latte e Miele Bellaradio

RTTR: 45/Paganella - Finonchio - Calisio Calmuz

Lcn 10 - RTTR
Lcn 14 - rttr
Lcn 15 - Rttr +1
Lcn 16 - TVAlpi
Lcn 211 - Rtt Music Tv
Lcn 601 - Terra Trentina
Lcn 602 - History Lab
Lcn 644 - Palco Tv
Rtt La Radio

Antennatre NordEst :21/Paganella - Finonchio
Canale Italia
Mux 1:53/Paganella - Finonchio
Mux 2: 39/Fai della Paganella - Maranza
D-Free: 50/Paganella - Maranza - Finonchio
Europa7 (Dvb-T2): 8/Paganella
La9: 43/Paganella - Finonchio*
RAS**
Mux 1: 34
Mux 2: 51
Mux 3: 27
Mux 4: 59
Telebelluno: 24/Paganella - Finonchio
Telenuovo: 61/Paganella - Finonchio*
Telepace: 42/Paganella - Torri di Man - Finonchio
Telepadova: 32/Paganella - Finonchio
TivùItalia: 62/Paganella - Polsa*

* solo per Rovereto
** per il solo Alto Adige o in Trentino dove coperti da Penegal

Per altre località trentine visitate: http://www.otgtv.it/trentino.html.
Per conoscere la composizione dei multiplex nazionali andate qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Specificate meglio le coperture da Finonchio e aggiunto il 24 di TeleBelluno Dolomiti acceso anche da Finonchio (e per la Valsugana dalle Lochere)
 
Servizio pubblico

Mi dispiace constatare che tra le emittenti locali che arrivano da noi che trasmettono "Servizio pubblico" di Michele Santoro, RTTR non eccelle per qualità della trasmissione.
Mi complimento con AntennaTre NE (611) per la qualità del video in 16:9 e anche la qualità dell'audio. RTTR (10) e Telenuovo (10) trasmettono in 4:3: meglio RTTR per il video, meglio Telenuovo per l'audio. Ma A3NE svetta!
 
rttr

frapenas ha scritto:
Mi dispiace constatare che tra le emittenti locali che arrivano da noi che trasmettono "Servizio pubblico" di Michele Santoro, RTTR non eccelle per qualità della trasmissione.
Mi complimento con AntennaTre NE (611) per la qualità del video in 16:9 e anche la qualità dell'audio. RTTR (10) e Telenuovo (10) trasmettono in 4:3: meglio RTTR per il video, meglio Telenuovo per l'audio. Ma A3NE svetta!

x non eccelle intendi peggio di sportitalia?non ho avuto occasione di vedere il programma..
 
...non era questione di flusso video o bitrate: era proprio una questione di trattamento della fonte video in ingresso. A parte il 4:3, c'era una bassa saturazione e un audio un po' "povero"
 
rttr danneggiata

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...le-tv-locali-incendiati-i-ripetitori-di-rttr/


Ogni rivoluzione crea cambiamenti e attriti nella società, e quella rivoluzione televisiva attuata da Santoro con Servizio Pubblico, che andrà in onda stasera alle 21 sulla rete di tv locali, su Sky e su Internet (in diretta streaming anche su Tv Digital Divide), si porta dietro tutti i vecchi simpatici nemici che non si fanno di certo scrupoli all’uso di metodi “non convenzionali” per ostacolare in ogni modo la sua nuova trasmissione multipiattaforma.

Nel giro di una settimana infatti ignoti figuri tentano di boicattare il circuito di emittenti che trasmette Servizio pubblico nelle regioni italiane. Dopo il furto di due trasmettitori di Telelombardia di giovedì scorso, questa notte è stato compiuto un attentato incendiario ai danni di alcuni ripetitori dell’emittente trentina Rttr, sul monte Calisio in Trentino Alto Adige, e il segnale è stato spento per motivi di sicurezza. Stasera, dunque, in Trentino probabilmente non sarà possibile seguire in tv la terza puntata della trasmissione.

Nell’incendio é andato distrutto un box contenente apparecchi gestiti dalla società TowerTel. Sull’edificio è stata scritta la frase “Solidarietà con gli arrestati di Roma” (come? chi?). I danni sono ancora da quantificare. Secondo quanto accertato dai carabinieri, gli attentatori hanno innescato l’incendio con della benzina. I bagliori delle fiamme sono state visti dagli abitanti del sobborgo di Villamontagna che hanno avvertito i vigili del fuoco. La Digos logicamente indaga sull’area anarco insurrezionalista, che personalmente non ho mai capito che cosa sia e che, sempre a mio parere, non c’entra un ciuffolo.

Un nuovo danno per il pubblico che segue Santoro: se i trasmettitori di Telelombardia trafugati una settimana fa garantivano giovedì scorso una copertura per circa 500 mila telespettatori, giovedì scorso Rttr è risultata l’emittente con lo share regionale più alto. La nuova puntata del programma di Santoro, intitolata La democrazia e dedicata alla nascita del governo Monti, si potrà seguire comunque in streaming sul Web sul sito ufficiale serviziopubblico.it, su repubblica.it, su corriere.it e su ilfattoqutidiano.it e anche su questo blog (che metterà a disposizione tutti i link disponibili), e ospiterà Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei Valori, e il sindaco di Verona Flavio Tosi. Spazio anche alle analisi di Tito Boeri e Federico Rampini e alle testimonianze in studio degli studenti di Roma e delle lavoratrici della Best di Montefano.

Aggiornamento ore 16: Andrà regolarmente in onda questa sera in Trentino il programma Servizio pubblico di Michele Santoro, nonostante l’attentato incendiario ai ripetitori. A precisarlo, in una nota, è l’emittente trentina Rttr, dai cui ripetitori va in onda la trasmissione. Rttr precisa di riuscire a trasmettere regolarmente da tutti gli impianti. L’emittente spiega poi che l’attentato di ieri sera, ha visto presi di mira «due impianti con due ordigni incendiari collegati a dei timer. Uno di proprietà della società TowerTel che è andato completamente distrutto e serviva i canali di Radio Maria, Radio Dimensione Suono e la telefonia di Brennercom e Vodafone. L’altro è della società Op.Im, editore di Rttr, Tv Alpi, Rtt, Terra Trentina, Rtt music tv, ed è stato solo parzialmente coinvolto, dal momento che l’innesco incendiario non si è azionato ed è stato disinnescato dagli artificieri della polizia».

Fonte : Ansa
 
tridentum ha scritto:
http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...le-tv-locali-incendiati-i-ripetitori-di-rttr/

stato solo parzialmente coinvolto, dal momento che l’innesco incendiario non si è azionato ed è stato disinnescato dagli artificieri della polizia».

Fonte : Ansa

Anche alla roncola non sono stati rubati solo gli apparecchi di telelombardia, peraltro un riipetitore decisamente marginale per l'emittente, ma anche quelli di altre emittenti.

In trentino leggo una situazione simile, tra l'altro gli incendi dolosi sono frequenti in quella zona e dubito abbia a che vedere con santoro, che si vede via sat e via ip.

Varianoi le cose ma non le faziosità del giornalismo, specie di un certo colore politico.
 
Segnalo che oggi è cambiata la polarizzazione TIMB da M. Brione / Riva del Garda: ora è verticale. ;)
 
Salve a tutti,
vivo a Villa Lagarina (frazione Piazzo) e da circa un mesetto ho problemi con la ricezione dei canali Mediaset (Rete 4, Canale 5, Italia 1, Italia 2, Premium Calcio, Cinema, etc).
Praticamente, o vanno a scatti, o il segnal è debole. Mai avuto problemi di questo genere, è proprio recente la cosa.
È cambiato qualcosa per quanto riguarda il segnale? Ho un TeleSystem 7.0 come digitale, non integrato appunto (abilitazione l'alimentazione a 5V o meno, cambia qualcosa a livello di ricezione?).
Non so che fare sinceramente, anche perchè l'antenna dovrebbe essere condivisa da tutta la palazzina.
Voi che mi consigliate? Mi premerebbe risolvere entro sabato.
 
Inseriti nel mux1 Italia 126 (Lcn 126 e 284) e Italia 135 (Lcn 135 e 283). Scomparsi dal mux almeno per il momento CanaleItalia284 e CanaleItalia3
 
Federcio2 ha scritto:
Salve a tutti,
vivo a Villa Lagarina (frazione Piazzo) e da circa un mesetto ho problemi con la ricezione dei canali Mediaset (Rete 4, Canale 5, Italia 1, Italia 2, Premium Calcio, Cinema, etc).
Praticamente, o vanno a scatti, o il segnal è debole. Mai avuto problemi di questo genere, è proprio recente la cosa.
È cambiato qualcosa per quanto riguarda il segnale? Ho un TeleSystem 7.0 come digitale, non integrato appunto (abilitazione l'alimentazione a 5V o meno, cambia qualcosa a livello di ricezione?).
Non so che fare sinceramente, anche perchè l'antenna dovrebbe essere condivisa da tutta la palazzina.
Voi che mi consigliate? Mi premerebbe risolvere entro sabato.

Ciao, l'alimentazione a 5V toglila! per il resto procedi così:
-verifica se i tuoi vicini hanno lo stesso problema
-verifica se la tua antenna punta solo il Finonchio o anche l'altopiano della Polsa
... su queste basi possiamo iniziare a fare delle ipotesi. Ciao
 
Ciao,
qualcuno di voi è in grado di spiegarmi come mai a periodi, ora è un di questi, alcuni canali che normalmente funzionano benissimo smettono di andare.
Per la precisione, mediaset calcio, realtime, qvc, dmax avevano tutti potenza e qualità sufficienti per una buona visione e ora non funzionano più...in compenso rai4/5 che ho sempre visto a scatti, funzionano egregiamente.
In teoria l'antenna del condominio guarda la paganella, sapete se sono in corso interventi di qualche tipo?
 
andrea-levico ha scritto:
Ciao,
qualcuno di voi è in grado di spiegarmi come mai a periodi, ora è un di questi, alcuni canali che normalmente funzionano benissimo smettono di andare.
Per la precisione, mediaset calcio, realtime, qvc, dmax avevano tutti potenza e qualità sufficienti per una buona visione e ora non funzionano più...in compenso rai4/5 che ho sempre visto a scatti, funzionano egregiamente.
In teoria l'antenna del condominio guarda la paganella, sapete se sono in corso interventi di qualche tipo?

I segnale alla fonte non hanno problemi che mi risulti. Più probabile è un tuo problema di antenna o di collegamenti interni all'appartamento. in questi casi, come già scritto sopra, è bene prima di tutto capire se gli altri condomini hanno lo stesso tipo di problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso