frapenas
Digital-Forum Senior Master
Con l'attivazione dei mux RAS ritornano in uso quattro frequenze da tempo abbandonate:
- il ch 34 del mux 1 è stato usato fino a metà dei 2000 da Grande Italia Tv (che trasmetteva sul 23 e anche 68 dalla Paganella), Telecampione prima dal Calisio Pez e poi dalla Maranza, passò in digitale sempre con Telecampione nelle ore notturne e poi passò a La3 Dvb-H
- Il ch 51 del mux 2 è stato usato negli anni 90 da TeleAdige che trasmetteva da Fai della Paganella (dallo stesso impianto uscivano il 38 di TeleRegione e il 44 di Tva). Da quella postazione oggi esce solo il 39 di Canale Italia 2
- Il ch 27 del mux 3 è sempre stato di Rttr analogico e poi digitale dal Calisio Calmuz: è attualmente ancora attivo convertito sul 45
- Il ch 59 del mux 4 è sempre stato un canale acceso in Paganella: negli anni 80 era di TVR (Tele Rovereto, che trasmetteva anche sul 30 da Calisio Pez) e poi passò nell’89 a Telepiù, Tele+1, Tele+Nero, Prima Tv e infine D-Free
- il ch 34 del mux 1 è stato usato fino a metà dei 2000 da Grande Italia Tv (che trasmetteva sul 23 e anche 68 dalla Paganella), Telecampione prima dal Calisio Pez e poi dalla Maranza, passò in digitale sempre con Telecampione nelle ore notturne e poi passò a La3 Dvb-H
- Il ch 51 del mux 2 è stato usato negli anni 90 da TeleAdige che trasmetteva da Fai della Paganella (dallo stesso impianto uscivano il 38 di TeleRegione e il 44 di Tva). Da quella postazione oggi esce solo il 39 di Canale Italia 2
- Il ch 27 del mux 3 è sempre stato di Rttr analogico e poi digitale dal Calisio Calmuz: è attualmente ancora attivo convertito sul 45
- Il ch 59 del mux 4 è sempre stato un canale acceso in Paganella: negli anni 80 era di TVR (Tele Rovereto, che trasmetteva anche sul 30 da Calisio Pez) e poi passò nell’89 a Telepiù, Tele+1, Tele+Nero, Prima Tv e infine D-Free