Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolino80 ha scritto:
Rieccomi...
grazie mille frapenas della risposta, purtroppo però non ho risolto molto... le reti mediaset erano tutte sul 58, ora però almeno rete 4 la vedo meglio mettendola sul 49.
Per canale 5 e italia uno è sempre presente lo stesso problema, per di più la cattiva ricezione non è costante, a volte è perfetta altre no...
La sette e mtv sul 43 non me le trova neppure con la ricerca manuale...
...secondo voi non potrebbe essere un problema di impianto dell'antenna?

(p.s. in analogico la ricezione era perfetta, quindi non so se è l'impianto...)

la vedi a vista la Paganella? O Hai l'antenna orientata sul Finonchio? Se la Paganella la vedi è un problema di impianto, i due segnali che citi sono molto buoni come potenza, è strano che tu non li abbia in antenna. Sono di Cognola, se serve una mano, come dico a tutti basta dirlo. Ciao
 
... Anche qui a pergine il max rai B si riceve debole. Inoltre ho provato anche a Povo con due decoder, quello con scheda lo riceve benissimo, quello senza scheda, comperato a Mediaworld a 29 euro, non lo riceve...
 
macAE ha scritto:
... Anche qui a pergine il max rai B si riceve debole. Inoltre ho provato anche a Povo con due decoder, quello con scheda lo riceve benissimo, quello senza scheda, comperato a Mediaworld a 29 euro, non lo riceve...

Allora, se parliamo di Trento e zona collinare TUTTI i mux dalla Paganella arrivano a bomba: chi non li riceve o ha l'antenna su Finonchio, per problemi di ostacoli (vedi SanDonà, alcune parti, o Tavernaro e Villamontagna), o ha problemi di antenna: a Povo il mux B si riceve anche con un fil di ferro in mano... e non scherzo, è vero
 
frapenas ha scritto:
Allora, se parliamo di Trento e zona collinare TUTTI i mux dalla Paganella arrivano a bomba: chi non li riceve o ha l'antenna su Finonchio, per problemi di ostacoli (vedi SanDonà, alcune parti, o Tavernaro e Villamontagna), o ha problemi di antenna: a Povo il mux B si riceve anche con un fil di ferro in mano... e non scherzo, è vero

Grazie per la risposta. Quindi è sicuramente un problema del decoder... Ma per quanto riguarda Pergine cosa mi dici? Può in futuro essere potenziato il segnale?
 
frapenas ha scritto:
Penso che ormai, a parte le locali, fino a ottobre 2009 cambierà ben poco :doubt:
Sei per caso a conoscenza di future conversioni nei prossimi mesi da analogico a dtt per quanto riguarda le frequenze di TCA e RTTR oltre a quelle già attive nei dintorni di Trento?
 
Gabriele70 ha scritto:
Sei per caso a conoscenza di future conversioni nei prossimi mesi da analogico a dtt per quanto riguarda le frequenze di TCA e RTTR oltre a quelle già attive nei dintorni di Trento?

Si, purtroppo nessuna ulteriore conversione fino a ottobre :doubt:
 
Al via le trasmissioni di Retequattro +1

Iniziate qui in trentino le trasmissioni di Rete4 +1.

Attualmente su Boing +1 c'è ancora la schermata "rossa" dei giorni scorsi.
 
Sardegna,partite le versioni +1 di italia1 canale5 rete4,Boing anxora con il cartello rosso
 
Ciao!
mi sembra di aver capito che i +1 di rete4,canale5,italia 1 sono rispettivamente in lcn alle posizioni 34,35,36!

E Boing+1?
 
Fabbbio ha scritto:
Ciao!
mi sembra di aver capito che i +1 di rete4,canale5,italia 1 sono rispettivamente in lcn alle posizioni 34,35,36!

E Boing+1?

Boing +1 secondo la numerazione LCN è il 38.
 
Ultima modifica:
Volevo chiedere se c'è qualcuno altro che negli ultimi giorni sta avendo problemi di ricezione dei 3 canali trasmessi nel mux di Retequattro nella zona del Trentino dove è avvenuto lo switch-over lo scorso 16 febbraio.
In sostanza 2/3 volte ogni ora all'improvviso il video arriva tutto a quadretti (effetto mosaico) e l'audio si sente a tratti con dei scricchiolii, poi per un minuto il segnale sparisce (il decoder segnala che il canale non è più trasmesso) e successivamente tutto torna perfettamente a posto.
Contemporaneamente a quando i canali trasmessi sul mux di Retequattro danno problemi ci si sintonizza sui canali Gallery trasmessi sul mux Dfree la ricezione è perfetta.
 
Gabriele70 ha scritto:
Volevo chiedere se c'è qualcuno altro che negli ultimi giorni sta avendo problemi di ricezione dei 3 canali trasmessi nel mux di Retequattro nella zona del Trentino dove è avvenuto lo switch-over lo scorso 16 febbraio.
In sostanza 2/3 volte ogni ora all'improvviso il video arriva tutto a quadretti (effetto mosaico) e l'audio si sente a tratti con dei scricchiolii, poi per un minuto il segnale sparisce (il decoder segnala che il canale non è più trasmesso) e successivamente tutto torna perfettamente a posto.
Contemporaneamente a quando i canali trasmessi sul mux di Retequattro danno problemi ci si sintonizza sui canali Gallery trasmessi sul mux Dfree la ricezione è perfetta.
Aggiungo inoltre che la verifica del segnale livello/qualità sul ch. 46 fatta con un decoder ADB I-CAN 1110TH in quei minuti di black-out dei 3 canali è rispettivamente 58-59% (livello) e 100% (qualità) - identico tra l'altro anche sul ch. 52 - quindi ideale per una corretta ricezione. Quindi escluso che possa essere un problema dell'impianto TV, ipotizzo invece che ci sia qualche problema dal ripetitore.
 
Gabriele70 ha scritto:
Aggiungo inoltre che la verifica del segnale livello/qualità sul ch. 46 fatta con un decoder ADB I-CAN 1110TH in quei minuti di black-out dei 3 canali è rispettivamente 58-59% (livello) e 100% (qualità) - identico tra l'altro anche sul ch. 52 - quindi ideale per una corretta ricezione. Quindi escluso che possa essere un problema dell'impianto TV, ipotizzo invece che ci sia qualche problema dal ripetitore.

segnalato a chi di dovere
 
frapenas ha scritto:
segnalato a chi di dovere

Oggi ho provato a seguire per qualche ora i canali trasmessi dal mux di Retequattro ed i black-out non si sono più presentati. Problema risolto a quanto pare.
Grazie. ;)
 
Ho modificato il titolo.

Switch Off in Trentino dal 15 al 30 Ottobre 2009
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso