Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gabriele70 ha scritto:
Dunque per Tione di Trento:
- Rai 1-2-3
- Mediaset 1-2-4-5
- Timb3
- Rttr
- Tca
Assenti rispetto alle frequenze in analogico Telecampione e Telepace.
Dalla lista manca D-free.
Prima dello switch-off in digitale c'erano Rai A-B e Mediaset 1.

Edit: Timb3 sul ch. 41 :eusa_think:
La copertura di Telepace per Tione era divisa tra oggi ed il 27 ottobre, avverrà prossimamente... ;) , mentre D-Free non era proprio previsto.

Invece, Timb3 sul 41, sarà provvisorio o sarà un errore???
 
Rai 4 Rovereto

Da questa mattina non ricevo più il segnale di Rai 4 a Rovereto.

Altri hanno riscontrato questo problema?
 
OAStubby ha scritto:
Da questa mattina non ricevo più il segnale di Rai 4 a Rovereto.
Altri hanno riscontrato questo problema?

Rifacendo la scansione ti risultano per caso questa composizione di canali?
Rai Uno
Rai Due
Rai Tre
Radiouno
Radiodue
Radiotre
Filodiffusione Auditorium
Rai Test 6 (Schermo nero)
 
ERCOLINO ha scritto:
Di dove sei esattamente?

Finonchio copre parte di Trento e tutta Rovereto e più a SUD...

Dopo Paganella è direi l'impianto più grosso in provincia.

Io sono di un paesotto in mezzo: Pomarolo, che è coperto dal monte Finonchio (ci sta davanti)
 
OAStubby ha scritto:
Da questa mattina non ricevo più il segnale di Rai 4 a Rovereto.

Altri hanno riscontrato questo problema?

Se sono spariti anche i canali Raitest, penso che semplicemente sul canale 29 dal Finonchio in MuxA RAI sia diventato il Mux1, probabilmente perchè il trasmettitore di Finonchio alimenta i ripetitori delle Giudicarie.
 
frapenas ha scritto:
Se sono spariti anche i canali Raitest, penso che semplicemente sul canale 29 dal Finonchio in MuxA RAI sia diventato il Mux1, probabilmente perchè il trasmettitore di Finonchio alimenta i ripetitori delle Giudicarie.

Ma bisognerà riscannerizzare o semplicemente è sparita la sola RAI4 ?
 
Gabriele70 ha scritto:
Se è stato sostituito con il mux 1 la composizione del mux è differente (vedi sopra).

Ok. Quello che volevo chiedere è se il decoder fa le bizze modificandogli la composizione del mux (pur lasciandolo sulla stessa frequenza)... ovverosia se all'atto pratico questa sera arrivando a casa dovrò rifare la risintonizzazione o meno per vedere i canali RAI.
 
brunotto ha scritto:
Ok. Quello che volevo chiedere è se il decoder fa le bizze modificandogli la composizione del mux (pur lasciandolo sulla stessa frequenza)... ovverosia se all'atto pratico questa sera arrivando a casa dovrò rifare la risintonizzazione o meno per vedere i canali RAI.
Bè, dipende dal decoder, ma un buon consiglio è comunque di rifare la scansione completa. ;)
 
Dipende anche da quali parametri hanno modificato nella trasmissione del mux.

OAStubby ha scritto:
Da questa mattina non ricevo più il segnale di Rai 4 a Rovereto.
Ciao, benvenuto... :D

Per Rovereto sarà una cosa provvisoria... dal 26 tornerà visibile sul mux 2 Rai... ;)
Anzi, chi "prende" il ripetitore di M.Giovo (Mori), vedrà Rai4 anche in questo lasso di tempo.

Invece la perdita di Rai4 sarà definitiva in quelle zone che finora ricevevano il mux A e dopo lo switch-off riceveranno solo il mux 1. :sad:
 
Fabiano78 ha scritto:
... Invece la perdita di Rai4 sarà definitiva in quelle zone che finora ricevevano il mux A e dopo lo switch-off riceveranno solo il mux 1. :sad:
Certo che sarebbe una brutta "mossa" da parte di Rai se accadesse una situazione del genere; vada per interrompere la visione di un canale per 15 gg ma se la modifica fosse definitiva allora alla gente gli girerebbero un pochino. :icon_cool:
 
Gabriele70 ha scritto:
Certo che sarebbe una brutta "mossa" da parte di Rai se accadesse una situazione del genere; vada per interrompere la visione di un canale per 15 gg ma se la modifica fosse definitiva allora alla gente gli girerebbero un pochino. :icon_cool:
E' successo anche in Piemonte.
Dopo lo switch-off, chi non riceveva il Mux 2 niente Rai4...
 
Ultima modifica:
Comunque per chi notasse in questi giorni l'assenza di RAI 4 dal Mux RAI, significa semplicemente che il mux A è diventato Mux 1 e che la situazione è transitoria sino a quando il processo di digitalizzaizone si sarà concluso dopo il 27/10.
A quel punto se previsto (come credo) che la zona sia coperta almeno dai primi due Mux RAI, RAI 4 tornarà ricevibile, anche se sul Mux 2.
Credo comuqnue che ovunque i 3 segnali RAI analogici erano presenti, lo saranno anchei primi 3 Mux (non vedo perché non dovrebbe essere altrimenti: 3 segnali analogici prima -> tre segnali digitali dopo lo switch).

Ad ogni modo, visto l'inizio dell'era digitale anche per questa bella regione, come d'abitudine auguro anche a voi tutti il mio...

IN BOCCA AL MUX! :D
 
AG-brasc ha scritto:
Comunque per chi notasse in questi giorni l'assenza di RAI 4 dal Mux RAI, significa semplicemente che il mux A è diventato Mux 1 e che la situazione è transitoria sino a quando il processo di digitalizzaizone si sarà concluso dopo il 27/10.
A quel punto se previsto (come credo) che la zona sia coperta almeno dai primi due Mux RAI, RAI 4 tornarà ricevibile, anche se sul Mux 2.
Credo comuqnue che ovunque i 3 segnali RAI analogici erano presenti, lo saranno anchei primi 3 Mux (non vedo perché non dovrebbe essere altrimenti: 3 segnali analogici prima -> tre segnali digitali dopo lo switch).

Ad ogni modo, visto l'inizio dell'era digitale anche per questa bella regione, come d'abitudine auguro anche a voi tutti il mio...

IN BOCCA AL MUX! :D

E speriamo che non "crepi" il mux :D

Sulla teoria dei 3 RAI analogici >> 3 mux Rai non ne sono convinto. ;)
 
Purtroppo in alcune zone ci sarà la temuta "razionalizzazione"... :doubt:
Da tre canali Rai... a tre canali Rai su un solo mux.
 
Gabriele70 ha scritto:
Bè, dipende dal decoder, ma un buon consiglio è comunque di rifare la scansione completa. ;)

Chissà perchè non hanno cominciato da Rovereto (Finonchio), Trento (Paganella) e Bolzano (Penegal) come prime zone x lo switch-off... visto e considerato che sono comunque ripetitori che servono altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso