Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto, perchè a Mediaset conviene investire nella diffusione di canali a pagamento...

Vorrei chiudere, senza nessuna polemica, il discorso trasmettitori dicendo che la Rai ha una propria torre in 44 siti sui 104 che rimarranno attivi; in tutti gli altri, dove è presente, le strutture sono della Provincia Autonoma di Trento o di Enti Locali.

Quello che non mi convince, invece, è l'assioma "3 canali Rai analogici = 3 mux Rai". Non è sempre così, Rai ha confermato l'attuale copertura del territorio trentino per il solo mux1. Nei piccoli siti, in zone scarsamente popolate, al posto dei tre canali, ottimizzerà le risorse attivando un solo mux... in futuro si vedrà...

Quello che devono sapere gli utenti del forum che leggono questa sezione è che, allo switch-off, in alcune zone del Trentino si vedranno tutti i mux Rai (quelle servite dai maggiori siti di trasmissione), in molte zone saranno due o tre, in poche zone solo un mux. Il servizio pubblico è comunque garantito.

Dov'è che sbaglio in questo discorso?


Edit:
Oggi switch-off in Val Rendena...!!!
 
Ultima modifica:
Sono Andrea dalla Provincia di Torino e siccome state parlano dei Mux Rai volevo dirvi che dopo una settimana dallo switch-off chi non risiede in pianura ma come me in montagna vede solo il Mux 1 anche se ricevo da 3 ripetiori Rai Monte Turu,Colle Croce di Ceres e monte Garnè su tutti e 3 c'è solo il Mux 1 in banda VHF sui primi 2 e UHF nell'altro,ma dei Mux 2-3-4-5 neppure l'ombra,ho scritto e chiamato la Rai ma non danno indicazioni sui tempi di accensione.Saluti.
 
Fabiano78 ha scritto:
chi riceve dalla Paganella o dal Finonchio (Rovereto) non ha problemi

Oddio CALMA... il DFREE a Finonchio chissà quando arriva e serve mi sa almeno un 50.000-70.000 persone se non più...
 
frapenas ha scritto:
Da Paganella (e da collegati) in via provvisoria il Mux A (ch 21) è diventato il futuro Mux 1 (test A):
......
Il Mux HD (ch 48) è diventato il Mux 1 (test B):
[.....
Quindi fino al 26/27 niente più canali Rai HD dalla Paganella e Finonchio?
In compenso è rimasta Rai4 anche se su un'altra frequenza.
 
Gabriele70 ha scritto:
Quindi fino al 27 niente più canali Rai HD dalla Paganella e Finonchio?
In compenso è rimasta Rai4 anche se su un'altra frequenza.

Da Finonchio i RAI HD ieri sera trasmettevano... e anche questa mattina (ho acceso un attimo).... da Paganella non so...

Niente RAI4 però...
 
brunotto ha scritto:
Da Finonchio i RAI HD ieri sera trasmettevano da Finonchio... e anche questa mattina (ho acceso un attimo).... da Paganella non so...
Niente RAI4 però...
Frapenas riporta la nuova configurazione su tutti i 3 ripetitori nei dintorni di Trento; quindi invece sul Finonchio c'è ancora fino allo switch-off il mux 4B sul ch. 59!
 
Gabriele70 ha scritto:
Frapenas riporta la nuova configurazione su tutti i 3 ripetitori nei dintorni di Trento; quindi invece sul Finonchio c'è ancora fino allo switch-off il mux 4B sul ch. 59!

ho ipotizzato, sbagliando che fosse così anche per Finonchio; vabbè correggo ;)
 
oilà... oggi faccio un salto su a pinzolo... ha ristonizzare la tv a parenti.... :icon_rolleyes: voi sapete per caso a che ora staccano l'analogico? spero non stà notte.. poi vi dico cosa prendo su....
ultima cosa, c'è una discussione, o sapete dirmi la differenza tra mux "a" e mux "1", "b" e "2" se ne esistono.
grazie
 
Alexcosta87 ha scritto:
oilà... oggi faccio un salto su a pinzolo... ha ristonizzare la tv a parenti.... :icon_rolleyes: voi sapete per caso a che ora staccano l'analogico? spero non stà notte.. poi vi dico cosa prendo su....
ultima cosa, c'è una discussione, o sapete dirmi la differenza tra mux "a" e mux "1", "b" e "2" se ne esistono.
grazie
Entro le ore 10 ma a quest'ora potrebbero essere in parte già convertiti in digitale.
Per la lista dei mux vedi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761.

Edit: poi facci sapere sulla situazione in val Rendena. ;)
 
Madonna di Campiglio

Sul sito OTG Tv c'è già la lista aggiornata di Madonna di Campiglio.
Riepilogando:
- Rai mux 1
- Mediaset 1-2-4-5 (con coperture diverse per alcuni mux)
- Timb 2-3
- Retebrescia
- Canale Italia
Rispetto all'analogico non risultano digitalizzati Rttr, Tca, Telepace, Teletutto
In digitale prima dello switch-off erano presenti i mux Rai A e B, Mediaset 1 e Timb 2.
 
questa la situazione in dopo swich-off in valle del chiese (dal sito della Provincia Autonoma di Trento http://www.uffstampa.provincia.tn.i...66835309619E3E9CC125765000585479?Opendocument )

Rai. Tutti gli impianti analogici sono stati sostituiti ed sono entrati in attività gli impianti digitali a partire dalle ore 10 di stamattina. La copertura per le reti di Stato è totale.
Mediaset. Anche in questo caso la copertura, così come annunciato è totale con tutti gli impianti digitali in attività.
Telecom La7. L’azienda ha spento gli impianti analogici e per il momento ha attivato l’impianto di Zuclo che serve Tione.
Tele Pace. Stessa scelta anche per Tele Pace che ha spento l’analogico ma non ha acceso il digitale. Lo farà nei prossimi mesi.
Rttr. In programma erano previste 4 postazioni digitali su 8 precedenti, con una copertura della popolazione di circa il 65%. Tre impianti sono in funzione e 1 arriverà forse in serata, mentre rimarranno spente 4 postazioni. In particolare, l’emittente di via Zanella a Trento non attiverà per il momento i ripetitori di Castel San Giovanni, Monte Melino, Seo e Lundo. In forse il Monte Suello che serve la piana di Storo con i Comuni di Bagolino, Bondone, Condino e Storo. Rttr garantisce una copertura parziale nei Comuni di Praso, Bersone, Pieve di Bono, Prezzo, Cimego e Brione. Escluse dal digitale, per il momento, le Giudicarie Esteriori con i Comuni di Bleggio Inferiore e Superiore, Fiavè, Lomaso, San Lorenzo in Banale, Dorsino e Stenico.
Tca. In attività 4 ripetitori su 7, rispetto alla situazione precedente, con una copertura della popolazione di oltre l’80 per cento. Tre ripetitori non saranno accesi. Tca non si vedrà a Storo, Roncone, Lardaro, Praso, Bersone, Daone, Pieve di Bono, Prezzo Cimego, Brione, Castel Condino, Condino e Ponte Caffaro.

quindi, sostanzialmente, in parecchi comuni non si vedranno emittenti regionali e nemmeno i canali aggiuntivi Rai, alla faccia delle novità ..... :eusa_naughty:
 
Entro le ore 10 ma a quest'ora potrebbero essere in parte già convertiti in digitale.
Per la lista dei mux vedi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761.

Edit: poi facci sapere sulla situazione in val Rendena.
Oggi 09.23.07
grazie mille

io vado su nel pomeriggio, guardo la situazione anche a S. Antonio di Mavignola e campo carlo magno, perchè al di là di quello che dichiarano, bisogna vedere cosa veramente và e cosa no... vi faccio sapere in serata
ciao!
 
atm65 ha scritto:
quindi, sostanzialmente, in parecchi comuni non si vedranno emittenti regionali e nemmeno i canali aggiuntivi Rai, alla faccia delle novità ..... :eusa_naughty:

Secondo me con questa digitalizzazione hanno deciso un pò tutti di dare una dimagrita ai costi mantenendo il linea di massima il servizio già garantito precedentemente... con il tempo probabilmente la situazione migliorerà.
 
È quello che cercavo di spiegare nelle pagine precedenti... ;)

Anche se la situazione definitiva, post switch-off, la vedremo tra il 26 e il 28 ottobre... :D

Edit:
"Temperature polari per il battesimo della televisione digitale in Trentino. Stamani, quando le prime squadre di tecnici si sono mosse verso gli impianti, la colonnina di mercurio segnava -7 gradi. Il freddo però non ha fermato il lavoro di sostituzione degli impianti."
 
Fabiano78 ha scritto:
"Temperature polari per il battesimo della televisione digitale in Trentino.

Infatti. Potevano farlo già a settembre con temperature più miti questo switch-off.... come al solito ai capoccioni frega niente... tanto è la manodopera che s'arrampica su per i monti...
 
Aggiornamento dalle giudicarie esteriori ,
Attivi
RAI mux 1, 2, 3 segnale ottimo
Mediaset mux 1, 2, 4 segnale perfetto
RTTR segnale circa 40 % cmq abbastanza stabile.
TCA , ieri andava a singhiozo , oggi risulta spento.
tutto sommato pensavo peggio .
 
maurozo ha scritto:
Aggiornamento dalle giudicarie esteriori ,
Attivi
RAI mux 1, 2, 3 segnale ottimo
Mediaset mux 1, 2, 4 segnale perfetto
RTTR segnale circa 40 % cmq abbastanza stabile.
TCA , ieri andava a singhiozo , oggi risulta spento.
tutto sommato pensavo peggio .

Bè direi buono... confrontato al Piemonte il lavoro procede molto meglio... e sopratutto vedo che sia RAI che MEDIASET usano tutti i ripetitori a loro disposizione...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso