Fabiano78 ha scritto:
È vero, verranno ridotti nei prossimi due anni...
Caro amico pipione, chi riceve dalla Paganella o dal Finonchio (Rovereto), per forza non avrà problemi... ma non coprono mica tutto il territorio... anzi...
Su due esempi che hai riportato hai già trovato due eccezioni.
Visto che hai amici in Trentino, informati dove sono installati i trasmettitori Rai di Canazei e del Lago di Cei...
Io ho questi dati:
COL ROSH - Canazei - Edificio arrivo funivia - Rai ospite
CONCA DI CEI - Torre Telefonica - RAI ospite
Di eccezioni ce ne saranno sempre! E' la regola: dal momento che per poter servire un bacino di utenza da rete terrestre è ovvio che non si può servire il 100%, ma nemmeno il 90% o il 70% del territorio da servire. E' per questo che c'è il satellite. Quindi giocoforza si avranno eccezioni che confermano la regola
Poi, se vogliamo dirla tutta:chi si rivolge a forum come questo?
Generalmente o persone fortemente interessate per vari motivi (entusiasti, antennisti, gente che lavora nel campo, curiosi) oppure, ed è la maggioranza, gente che ha problemi di ricezione sia perchè, appunto, abitando in paesini piccolissimi, o anche grandicelli, non è ben servito dai grandi Network (Rai, Mediaset, Telecom), sia perchè, pur essendo ben serviti, non ricevono perchè ci possono essere ostacoli locali (collinette, edifici, ostacoli in genere) o interferenze varie.
Quindi è allora anche chiaro che quì si vengono a concentrare le "eccezioni" che noi cerchiamo di appianare, dando informazioni e notizie che possono essere di aiuto ai frequentatori del forum.
In quanto alle "ospitate" è ovvio che quelle a cui ti riferisci sono quelle, a suo tempo, ritenute un buon compromesso:
l'energia elettrica esiste? si,
da questo sito posso servire un certo territorio? si,
Si ricevono i siti che mi alimenteranno? si,
a rimbalzo o tramite ponti radio? tramite ponti. OK.
Mi conviene appoggiarmi alla Funivia invece di far costruire un traliccio alto magari 100 mt e farci arrivare una trifase lunga magari 10 Km.
Guarda che si fanno questi conti e anche altri per economizzare sull'apertura di un sito trasmittente.
A questo punto non mi meraviglio più di tanto per essere il trasmettitore di Canazei posto nell'edificio della Funivia: è più economico dando gli stessi risultati di un traliccio.
Naturalmente salvaguardando il polling delle onde elettromagnetiche

; ma questa è tutta un'altra storia.
Penso che abbiano presi i dovuti provvedimenti in materia.
Ciao belli