Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Non è certo colpa dell'antenna, anche se fatta per il canale E riceve comunque anche l'H1, magari con un guadagno leggermente inferiore, ma lo riceve. Piuttosto il problema (se così lo vuoi chiamare) è il filtro dell'impianto canalizzato che ti fa entrare solo l'E, e quindi non fa passare l'H1. Basta ritararlo, in mezz'ora si fa, se il tuo antennista non lo sa fare, cambia antennista!

Io non me ne intendo... ho riferito quanto mi è stato detto dall'antennista...
 
Qui da me, comune di Pergine, la RAI dalla Paganella si continua a riceverla male, squadrettamenti a gogo. Per fortuna la prendo anche dal canale 11 (Falesina?) e li va bene, ma dalla paganella non ci siamo proprio...

Ci sono altri nella mia condizione?
 
Sek ha scritto:
Qui da me, comune di Pergine, la RAI dalla Paganella si continua a riceverla male, squadrettamenti a gogo. Per fortuna la prendo anche dal canale 11 (Falesina?) e li va bene, ma dalla paganella non ci siamo proprio...

Ci sono altri nella mia condizione?

idem... soprattutto RAI Mux 2.
 
Zona Rovereto centro-nord
In questi giorni ho dovuto fare il "giro dei parenti" per risintonizzare i canali e anch'io mi sono trovato grossi problemi con Rai 1,2,3. In alcuni casi ricezione scarsa, in un caso ricezione nulla (anche negli altri appartamenti della palazzina) quindi con necessità di ricorrere all'antennista.:mad:
Ma non potevano attivare il Mux 1 sulla UHF ? :sad:
 
Sek ha scritto:
Qui da me, comune di Pergine, la RAI dalla Paganella si continua a riceverla male, squadrettamenti a gogo. Per fortuna la prendo anche dal canale 11 (Falesina?) e li va bene, ma dalla paganella non ci siamo proprio... Ci sono altri nella mia condizione?
macAE ha scritto:
idem... soprattutto RAI Mux 2.
Leggo che a Pergine ci sono problemi ai mux 1 e 2; da me invece ricevo i Mux 2-3-4 dalla Paganella con buona qualità (per il mux 2 la qualità è al 100%); ovviamente per il mux 1 ho scelto la più favorevole frequenza 11 di Falesina; pensare che da me, prima di ieri, non si riusciva a ricevere nulla dalla Paganella con antenna puntata su Falesina; ora senza modifiche all'impianto ricevo bene quasi tutti i mux che mancano su Falesina dalla Paganella (mi mancano all'appello solamente i mux di Telepace e Telenuovo e quelli invece che ricevo ma con bassa qualità sono il Mediaset 5 ed il Timb2); nella mia situazione l'assenza di frequenze analogiche ha portato sicuramente notevoli vantaggi, a conferma di quanto detto da Frapenas alcuni mesi fa. ;)
 
Ultima modifica:
andrea.francescatti ha scritto:
Ma non potevano attivare il Mux 1 sulla UHF ? :sad:

Guarda... oltretutto la RAI ha anche una frequenza SUA UHF non utilizzata a Rovereto... quella del mux sperimentale per la mobilità. Dalla teoria (che prevede che antenne VHF banda E possano prendere anche se attenuata la banda H1) alla pratica degli impianti c'è una bella differenza... hanno fatto la capzata... dovevano trasmettere sulla stessa frequenza o almeno su una frequanza molto vicina o addirittura in UHF...

Il risultato: le H1 sono introvabili, l'inverno si avvicina (ed andare sul tetto d'inverno non è simpatico)...
 
Ma più che altro io, nella mia ammessa ignoranza, non capisco PERCHE' non abbiano potuto mettere pure il Rai Mux 1 in UHF come tutto il resto... C'è almeno un motivo per sta cosa?
 
Sek ha scritto:
Ma più che altro io, nella mia ammessa ignoranza, non capisco PERCHE' non abbiano potuto mettere pure il Rai Mux 1 in UHF come tutto il resto... C'è almeno un motivo per sta cosa?

C'é un piano nazionale delle frequenze da rispettare... oltretutto in VHF la RAI ha a disposizione quattro frequenze a quanto so...
 
Ragazzi siamo all'assurdo!:5eek:
Ho telefonato a Mediaset Premium per far presente la situazione nel mio paese e mi hanno risposto che secondo loro tutto funziona bene, che la copertura è al 90% del paese sia sul canale 50 che 59! Al che ho detto: guardi signorina che quei canali sono stati spenti! Ben a loro non risulta tutto questo.:eusa_wall: una discussione infinita al telefono.:mad:
E' proprio vero: SI STAMA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO!:5eek:
 
Sek ha scritto:
Qui da me, comune di Pergine, la RAI dalla Paganella si continua a riceverla male, squadrettamenti a gogo. Per fortuna la prendo anche dal canale 11 (Falesina?) e li va bene, ma dalla paganella non ci siamo proprio...

Ci sono altri nella mia condizione?

I segnali RAI sono tutti ok, soprattutto quello in VHF sul 9.
Non sono problemi legati ai trasmettitori: non date sempre la colpa agli altri: potrebbe essere il vostro impianto a non essere in forma.

Ragazzi i canali RAI e Mediaset sono tutti ok.
Qualche problema per TCA e RTTR con le SFN ma direi che da Paganella si ricevono correttamente.
 
agostino31 ha scritto:
la rai ha a disposizione TUTTA la terza banda,escluso l'E8...:evil5:
Veramente c'è un master plan del Ministero da rispettare e la Rai ha a disposizione quella e unica frequenza in quella località per il MUX 1, non ne ha nè 4 nè tantomento quella in UHF che eventualmente deve dedicare al MUX 5 non al MUX 1
 
frapenas ha scritto:
I segnali RAI sono tutti ok, soprattutto quello in VHF sul 9.

Adesso si... Ma ieri sera mi riferiscono (io non c'ero) che non si prendeva proprio, e stamattina si prendeva proprio male! Ora invece, ripeto, sembra tutto ok... Boh!
 
Sek ha scritto:
Adesso si... Ma ieri sera mi riferiscono (io non c'ero) che non si prendeva proprio, e stamattina si prendeva proprio male! Ora invece, ripeto, sembra tutto ok... Boh!
Dipende com'è orientata la VHF... dove ricevevi Rai1 analogico? Sul canale G o su H1?

Edit:
Mi spiego meglio, se l'antenna VHF è puntata su Vignola-Falesina è normale che tu prenda male il canale 9 della Paganella.
 
Ultima modifica:
andrea.francescatti ha scritto:
Zona Rovereto centro-nord
In questi giorni ho dovuto fare il "giro dei parenti" per risintonizzare i canali e anch'io mi sono trovato grossi problemi con Rai 1,2,3. In alcuni casi ricezione scarsa, in un caso ricezione nulla (anche negli altri appartamenti della palazzina) quindi con necessità di ricorrere all'antennista.:mad:
Ma non potevano attivare il Mux 1 sulla UHF ? :sad:
Secondo me il problema di fondo è un altro... perchè sono state montate antenne di banda III monocanale "E" a Rovereto? Che segnali dovevano escludere?
Una classica 6 elementi di banda III intera banda ha più o meno lo stesso guadagno sul canale 6 (ex. E di Rai1)... la scelta sarebbe stata più lungimirante.
 
Fabiano78 ha scritto:
Secondo me il problema di fondo è un altro... perchè sono state montate antenne di banda III monocanale "E" a Rovereto? Che segnali dovevano escludere?
Una classica 6 elementi di banda III intera banda ha più o meno lo stesso guadagno sul canale 6 (ex. E di Rai1)... la scelta sarebbe stata più lungimirante.

E già... praticamente la monocanale E stessa fa da filtro per il canale H1 quindi non c`è altra soluzione che sostituirla... sinceramente non so perchè a Rovereto ci sia questa particolarità (io sono di Bolzano)...

Forse in passato dal Finonchio e Polsa partivano due trasmissioni RAI entrambe su VHF...

Non so se la RAI era consapevole di questo problema...
 
brunotto ha scritto:
E già... praticamente la monocanale E stessa fa da filtro per il canale H1 quindi non c`è altra soluzione che sostituirla... sinceramente non so perchè a Rovereto ci sia questa particolarità (io sono di Bolzano)...

Forse in passato dal Finonchio e Polsa partivano due trasmissioni RAI entrambe su VHF...

Non so se la RAI era consapevole di questo problema...
No, sulla Polsa non ci sono postazioni trasmittenti Rai, ci sono solo privati...
 
Decoder telesystem 6003

Ciao, chiedo scusa in anticipo per essere fuori ot, ma siccome nella sezione dedicata nessuno risponde, speravo che tra trentini ci fosse più collaborazione, per la camera ho preso un decoder "nano" o "stelth" telesystem 6003, dopo aver installato il tutto, appare il menù ma il telecomando non da nessun segno di vita, pur avendo la pila nuova, me lo sono fatto sustituire ma anche il secondo decoder dava lo stesso problema... qualcuno mi sa consigliare ? eventualmente per un decoder "nano" cosa consigliate ? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso