Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problemi con rai, cavo antenna ecc.

Ho risolto in parte il problema.... sono di arco zona linfano, non ricevevo segnale rai 1-2-3 mentre gli altri canali erano ok, probabilmente era dovuto al fatto che ricevo segnale da doss casina...., poi l'altra sera ho preso altro decoder per altra camera e ricevo tutti i canali rai compresa... inverto i decoder e succede la stessa cosa... ebbene il problema è dato dal segnale che ricevo dalla parabola, infatti staccando l'antenna ricevo il segnale della rai perfettamente...non vi so spiegare il perchè, ma mi sa che dovrò chiamare l' antennista, magari capita anche ad altri e questo contributo può esservi utile
 
brunotto ha scritto:
Il RAI 1 si vede anche in UHF... ma solo HD !!! :D

Certo che sarebbe da suggerire questa cosa: al posto del MUX RAI 5 x la sperimentazione della mobilità un bel MUX RAI 5 UHF x la sperimentazione HD con RAI 2 e RAI 3 così chi ha problemi di visione dal VHF semplicemente si piglia un decoder HD... (che è utilizzabile anche con SCART)...

Si salvano i cavoli e le capre sono più contente (visione HD)...

A chi si potrebbe dare questo suggerimento ???

....
 
Mux RAI1

Penso di aver scoperto il problema. Come dicevo, dopo aver sostituito l'antenna ed aver provato a modificare il guadagno senza risultato, ho provato ad impostare a mano la frequenza sul TV, visto che dispone di decoder digitale integrato.
Impostando la frequenza 219.50MHz mi esce automaticamente la scritta "canale E11" che è quello del Finonchio, quindi corretto.
Il livelo del segnale è al 99%, ma il problema risiede nella qualità del medesimo, cioè il C/N che è a zero!
A questo punto devo scoprire come fare a modificare questo valore.

@fabiano78
Ho provato anche la Germania, ma non cambia nulla!
 
contone ha scritto:
Ho risolto in parte il problema.... sono di arco zona linfano, non ricevevo segnale rai 1-2-3 mentre gli altri canali erano ok, probabilmente era dovuto al fatto che ricevo segnale da doss casina...., poi l'altra sera ho preso altro decoder per altra camera e ricevo tutti i canali rai compresa... inverto i decoder e succede la stessa cosa... ebbene il problema è dato dal segnale che ricevo dalla parabola, infatti staccando l'antenna ricevo il segnale della rai perfettamente...non vi so spiegare il perchè, ma mi sa che dovrò chiamare l' antennista, magari capita anche ad altri e questo contributo può esservi utile
ti hanno messo un miscelatore nell'impianto, che si vede che va a disturbare la frequenza VHF della Rai, la soluzione migliore sempre se è possibile, scendere con un cavo dalla parabola ed un altro x il digitale terrestre... Oppure sostituire il miscelatore
 
darth14n ha scritto:
Penso di aver scoperto il problema. Come dicevo, dopo aver sostituito l'antenna ed aver provato a modificare il guadagno senza risultato, ho provato ad impostare a mano la frequenza sul TV, visto che dispone di decoder digitale integrato.
Impostando la frequenza 219.50MHz mi esce automaticamente la scritta "canale E11" che è quello del Finonchio, quindi corretto.
Il livelo del segnale è al 99%, ma il problema risiede nella qualità del medesimo, cioè il C/N che è a zero!
A questo punto devo scoprire come fare a modificare questo valore.

@fabiano78
Ho provato anche la Germania, ma non cambia nulla!
Forse hai il guadagno troppo alto, il segnale va in distorsione... io ho potenza 50% e qualità 100%...
 
Aliens60 ha scritto:
Ciao, concordo pienamente con quello che hai scritto. Ieri sera ho parlato con un avvocato e praticamente ci vuole il triplo di spesa per far causa a Mediaset P. In più la causa potrebbe andare avanti per anni! Quella collettiva non si può fare. Siamo stati fregati per bene, come quelli del Piemonte che hanno i nostri stessi problemi. L'unica cosa è tempestare di telefonate Mediaset di Trento e forse si muovono perchè sia sul sito di Mediset P., che al telefono ti rispondono che per loro tutto è a posto! Comunque mi dispiace dirlo ma queste cose succedono solo in Italia!
Questa mattina vado a fare l'abbonamento a Sky e il primo che mi propone ancora un'abbonamento a Mediset Premium lo fulmino!:cussing:

è chiaro che senza le cause colletive è inutile anche pensarci a fare causa, ma penso che e dovrò informami la situazione ovvero il cambiamento delle condizioni di servizio dovrebbe permettere di interrompere l'abbonamento almeno.
Detto ciò oggi il segnale è sparito a casa mia, i canali del calcio e premium menu non vengono nemmeno trovati
 
Mux1 RAI

Le connessioni non sono state toccate, a parte quella della H1.
Prima di collegare il cavo ho provveduto a controllare l'isolamento con un ohmetro, e per quanto riguarda il guadagno, ho scansionato tutto il range possibile mantenendo il TV sintonizzato sulla frequenza di 219.50
Ma ilC/N non cambiava mai.
A questo punto non mi rimane che chiamare qualcuno con un analizzatore di spettro e mandarlo sul tetto, alla faccia della semplicità tanto decantata!!!
 
darth14n ha scritto:
Le connessioni non sono state toccate, a parte quella della H1.
Prima di collegare il cavo ho provveduto a controllare l'isolamento con un ohmetro, e per quanto riguarda il guadagno, ho scansionato tutto il range possibile mantenendo il TV sintonizzato sulla frequenza di 219.50
Ma ilC/N non cambiava mai.
A questo punto non mi rimane che chiamare qualcuno con un analizzatore di spettro e mandarlo sul tetto, alla faccia della semplicità tanto decantata!!!
Non saprei cosa dirti... se tutte le connessioni sono fatte a regola d'arte e il guadagno non è esagerato, l'unica cosa che mi viene in mente è un problema di intermodulazione se l'amplificatore è a larga banda VHF+UHF anziché a bande separate...
 
darth14n ha scritto:
A questo punto non mi rimane che chiamare qualcuno con un analizzatore di spettro e mandarlo sul tetto, alla faccia della semplicità tanto decantata!!!

Guarda sto polemizzando con un tipo (penso sia della RAI) su thread dell'Alto Adige... hanno cannato alla grande...
 
darth14n ha scritto:
Negli ultimi mesi ho sempre ricevuto i canali RAI in digitale senza nessun problema. Ora, dopo il cambio delle frequenze non ricevo più niente.
Ho provveduto a sostituire l'antenna E con una H1 puntata sul Finonchio, ho provato a modificare il guadagno del VHF direttamente sull'amplificatore miscelatore, ma senza risultato.
A questo punto mi arrendo e mando a quel paese la RAI e company.
Se questo è il modo di lavorare, non c'è da prendere esempio!
Bastava essere chiari prima ed ammettere che problemi ce ne sarebbero stati, e dare le indicazioni opportune per potersi preparare al cambio.
E non dire, "basta il decoder ed una nuova scansione"!
Non aggiungo altro altrimenti scrivo cose oscene!

magari è stato già scritto e non ho visto, ma hai provato anche un altro decoder? potrebbe essere che sia difettoso in VHF, io ho due telesystem e con uno sono uscito pazzo perchè mio figlio voleva vedere boing che da noin trasmette in h2, poi ho preso l'altro decoder (stessa marca e modello) che tenevo ancora insctolato in garage e voilà funzionava a meraviglia, secondo me sti cosi fatti in cina nonè che siano tutti perfetti.
 
decoder

Non ho un decoder, ma un nuovo TV con l'integrato.
Da prove fatte oggi attaccando la vecchia antenna E direttamente al TV senza amplificatore-miscelatore, ricevo non solo RAI ma altri 30 canali.
Pertanto il busillis sta nel miscelatore sul tetto, l'unico che a questo punto dovrebbe essere il responsabile del malfunzionamento.
 
darth14n ha scritto:
Non ho un decoder, ma un nuovo TV con l'integrato.
Da prove fatte oggi attaccando la vecchia antenna E direttamente al TV senza amplificatore-miscelatore, ricevo non solo RAI ma altri 30 canali.
Pertanto il busillis sta nel miscelatore sul tetto, l'unico che a questo punto dovrebbe essere il responsabile del malfunzionamento.
Allora diciamo che il mistero è risolto... :D

I prodotti di intermodulazione del secondo ordine sono presenti in tutti gli amplificatori di banda VHF+UHF (40÷862 MHz), infatti la combinazione di due segnali di banda UHF produce un segnale che può disturbare un canale di banda VHF. Analogamente la combinazione di un canale VHF e di un canale UHF può disturbare un canale UHF. Per eliminare i prodotti del secondo ordine la maggior parte degli amplificatori di banda VHF+UHF sono realizzati con amplificazioni VHF e UHF separate.
 
Mux Rttr

Con una scansione odierna ho rilevato la seguente configurazione del mux Rttr (ch. 45) modificata rispetto ai giorni scorsi:
Rttr, Rttr+1, Test Rttr, Test Rttr 1, Test Rttr 2, Test Rttr 3, Test Rttr 4, Test Rttr 5, Red, Rtt La Radio.
Non è cambiata invece la sostanza in quanto tutti i canali Test Rttr trasmettono la stessa programmazione. :sad:
 
Rovereto centro:

Il giorno dello spegnimento del segnale analogico e dell'attivazione delle trasmissioni in digitale ricevevo perfettamente - con due zapper diversi - un mucchio di canali (evidentemente trasmessi in digitale).

Dal giorno dopo (e a me questo sembra un bel po' strano), nonostante continue risintonazzazioni, reset dei decoder, passaggi a ricezione italia-germania-francia (polonia non ho provato), non vedo più nessun canale rai, mediaset e la7, con nessuno dei due decoder.

Vedo perfettamente telenuovo, canale italia e discretamente telepace. :mad:

Farei volentieri a cambio...
 
Mux1 RAI

Aggiornamento.
Dopo la prova fatta ieri collegando la vecchia antenna VHF direttamente al TV con decoder integrato, che ha dato esito positivo beccando oltre 30 canali VHF, oggi ho provveduto a sostituire il miscelatore.
Il problema si è pertanto risolto, e la colpa era quindi da attribuire a quest'ultimo perarltro perfettamente funzionante, ma non adatto a lasciar passare il canale E11.
 
a-l-e ha scritto:
Rovereto centro:

Il giorno dello spegnimento del segnale analogico e dell'attivazione delle trasmissioni in digitale ricevevo perfettamente - con due zapper diversi - un mucchio di canali (evidentemente trasmessi in digitale).

Dal giorno dopo (e a me questo sembra un bel po' strano), nonostante continue risintonazzazioni, reset dei decoder, passaggi a ricezione italia-germania-francia (polonia non ho provato), non vedo più nessun canale rai, mediaset e la7, con nessuno dei due decoder.

Vedo perfettamente telenuovo, canale italia e discretamente telepace. :mad:

Farei volentieri a cambio...
Dunque, la modifica del paese serve solo per per essere sicuri che il decoder suddivida le frequenze della banda VHF (mux 1 Rai) secondo la canalizzazione europea, lascia pure su Germania...
Se hai già provato il reset alle impostazioni di fabbrica, potrebbe essere un problema d'antenna.
Che tipo di impianto hai? È stato fatto qualche intervento tecnico dopo lo switch-off?
 
Sostituito la E con la H1... ora vedo il MUX1 RAI perfettamente.

Da questa sera però squadretta il MUX1 Mediaset (Premium)... qualità bassina e potenza ok... anche a voi ???
 
Dalle ultime informazioni sembra che antennisti e rivenditori di decoder si siano accordati per dire ai clienti che:
1 - attualmente il segnale MUX1 RAI non si riceve bene (ma va? :icon_rolleyes: )
2 - nei prossimi giorni (entro prima settimana novembre) il problema verrà sistemato
3 - quindi basta pazientare ancora qualche giorno
Questa è la risposta standard, indipendentemente dal problema lamentato dal cliente (che probabilmente neanche viene ascoltato).
Qualcuno ne sa niente ? Sarà vero :doubt: oppure è solamente una storiella per tenere tranquilli i clienti in attesa che sbollisca la rabbia ? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso