Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok ragazzi zona alto Garda comuni Malcesine e Brenzone: sul canale 49 segnale perfetto ma non capisco perchè hanno acceso solo il segnale di Rete4 (e Rete4 HD), quando nella zona per mancanza di segnale sarebbe stato meglio almeno mettere anche Italia1 e Canale 5. Mentre per il canale21 non vediamo niente! Adesso siamo senza Rai2, prima almeno in analogico si vedeva.:mad:
 
Se in analogico il segnale era buono in digitale lo è ancora di più: probabilmente è momentaneamente spento
 
Gabriele70 ha scritto:
Qui a Civezzano zona ovest, ovvero quella parte del paese che a causa della presenza del monte Calisio non arriva il segnale dalla Paganella, è stato convertito in digitale solo il ch. 46 dal ripetitore di Falesina, attivando il mux Retequattro.
Il segnale digitale arriva in buona qualità ;) , nonostante che il "vecchio" retequattro analogico, da circa un mese, arrivava con un segnale davvero scadente.
Quindi da questa notte la zona ovest di Civezzano è servita in digitale dai mux di Retequattro (ch. 46) e Dfree (ch. 52) dal ripetitore di Falesina.

Unica nota:
non per fare chi non si accontenta, ma visto l'assenza della copertura del mux Mediaset 2 non era magari il caso di attivare quest'ultimo invece di quello di Retequattro, che ricordo contiene esclusivamente 1 canale + ipotizzo la sua versione HD, per poter così dare la possibilità di ricevere oltre che Retequattro, anche le versioni in digitale di Canale 5 e Italia 1 nonchè canali disponibili solo in digitale come Iris, Boing, ecc...? :sad:

nel momento dello spegnimento dei 2 canali analogici nelle reggioni, ci sara assegnazione delle frequenze digitali e quindi saranno attivati tutti gli altri mux;)
 
frapenas ha scritto:
Se in analogico il segnale era buono in digitale lo è ancora di più: probabilmente è momentaneamente spento

ma sono state convertite le frequenze analogiche in digitale in modalità singleplex oppure multiplex? E' interessante saperlo in ottica del 16 giugno, data dello switch-over del Lazio, attendendo il nuovo piano delle frequenze per lo swtich-off totale
 
Paolo1969 ha scritto:
ma sono state convertite le frequenze analogiche in digitale in modalità singleplex oppure multiplex? E' interessante saperlo in ottica del 16 giugno, data dello switch-over del Lazio, attendendo il nuovo piano delle frequenze per lo swtich-off totale

multi la Rai, single RTI
 
Aliens60
Mentre per il canale21 non vediamo niente! Adesso siamo senza Rai2, prima almeno in analogico si vedeva.

Probabilmente la Rai ha scelto di digitalizzare un'altra frequenza , sul 21 dove fino a stanotte hai preso Rai2 prenderai altro multiplex non per forza della Rai.
Ma può anche essere che non è stato ancora attivato il ripetitore digitale Rai su tale frequenza per qualche problema tecnico....
 
stefio ha scritto:
Probabilmente la Rai ha scelto di digitalizzare un'altra frequenza , sul 21 dove fino a stanotte hai preso Rai2 prenderai altro multiplex non per forza della Rai.
Ma può anche essere che non è stato ancora attivato il ripetitore digitale Rai su tale frequenza per qualche problema tecnico....

Non facciamo supposizione: è da stanotte alle 2.33 che sul 21 c'è il Mux A :evil5:
 
la rai è scandalosa... il segnale è sempre uguale

qui a pergine il 48 e 67 PAGANELLA su decoder sfigati (uso la chiavetta pc -questa sera proverò con uno serio) neanche l'ombra....
 
auguri per il passaggio in digitale,non sapete cosa vi aspetterà,io abito in sardegna,in prov. di cagliari,cioè a capoterra....

:mad:
 
macAE ha scritto:
la rai è scandalosa... il segnale è sempre uguale

qui a pergine il 48 e 67 PAGANELLA su decoder sfigati (uso la chiavetta pc -questa sera proverò con uno serio) neanche l'ombra....

nessuno scandalo: il 48 è momentaneamente spento, il 67 non doveva subire nessuna modifica, il 21 è una bomba
 
Anche in Sardegna hanno segnalato che hanno attivato tutti i 3 canali Mediaset e Boing con i + 1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso