Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io rete4 e rai2 le vedo ancora perfettamente, ho semplicemente risintonizzato, bisogna vedere quanto durerà...
 
Stefano83 ha scritto:
Beh meno male. Per lo meno chi riceve male il mux b mediaset potrà seguirlo sul mux di Rete4 anche se con un'ora di ritardo... Ma chi ha avuto sta brillante idea??? Non potevano fare subito il mux b con sti canali e il mux di Rete4 con tutti i mediaset non posticipati? Complimentoni a mediaset per le scelte
Sono d'accordo con te. Anche qui niente mux b in conpensso R4, C5, I1, Boing in formato +1
 
Stefano83 ha scritto:
Beh meno male. Per lo meno chi riceve male il mux b mediaset potrà seguirlo sul mux di Rete4 anche se con un'ora di ritardo... Ma chi ha avuto sta brillante idea??? Non potevano fare subito il mux b con sti canali e il mux di Rete4 con tutti i mediaset non posticipati? Complimentoni a mediaset per le scelte

Sono d'accordo con te. Almeno fino tra lo switch off e lo switch over si potrà vedere mediaset in digitale anche se +1... per chi non prende come me Mediaset 2 è già qualcosa... cosa non capisco è proprio Rete4 HD... chi guarda Tempesta d'Amore se non le vecchie col full HD 67''?? :p

Allora per Cuneo e Torino si profila per il 20 maggio UHF30 Rai A e UHF45 Rete4HD e Mediaset+1..... Mediaset 2? Secondo me bisogna aspettare lo switch off di settembre ottobre
 
M. Daniele ha scritto:
So di andare OT (per la regione) ma lo switch-over di Rete 4 e di Raidue in Puglia quando avverrà?

primo semestre 2011 area 14 basilicata e puglia incluse le provincie di cosenza e crotone
 
Domtechnik76 ha scritto:
primo semestre 2011 area 14 basilicata e puglia incluse le provincie di cosenza e crotone

Quello è lo switch-off io volevo sapere quando avverrà in Puglia lo switch-over di Raidue e di Rete4 come è accaduto oggi in Trentino.
 
In trentino Rete 4 +1 LCN 34 e Boing +1 LCN 38.

Non compaiono invece Canale 5 +1 e Italia 1 +1 forse attivati solo in Sardegna.
 
ancora piccoli problemi a Trento

ERCOLINO ha scritto:
Qui a Cognola, con il mio decoder, I-CAN 5100, ci sono ancora dei problemi con i canali RAI. Il call-center (ministero) mi consiglia di aggiornare i canali impostando come paese Germania e non Italia, ma il mio decoder non ha questa impostazione. Il call-center RAI (ore 19.30) dice che su Trento uno dei tre ripetitori non funziona e di aspettare fino a domani.
Che fare ??
 
Benvenuto

Attualmente che Mux prendi ?

Puoi vedere qui i canali che compongono i vari Mux

Su che frequenza trasmettevano Rai 2 e rete 4 in Analogico?
 
M. Daniele ha scritto:
Quello è lo switch-off io volevo sapere quando avverrà in Puglia lo switch-over di Raidue e di Rete4 come è accaduto oggi in Trentino.

secondo semestre 2010;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Attualmente che Mux prendi ?

Puoi vedere qui i canali che compongono i vari Mux

Su che frequenza trasmettevano Rai 2 e rete 4 in Analogico?

Grazie per i benvenuto e ciao a tutti.
Il mio problema riguarda il mux Rai A. Ho provato ad aggiornare i canali sul mio PC impostando come paese Germania e li vedo tutti bene compreso il mux RAI A. A questo punto il problema è sul decoder I-Can 5100, e come detto il paese impostato può essere solo Italia, non so proprio come fare.
 
Su che frequenza trasmette il Mux Rai A da te?

Ha preso il posto della vecchia Rai 2 analogico?
 
TrentTrent ha scritto:
Grazie per i benvenuto e ciao a tutti.
Il mio problema riguarda il mux Rai A. Ho provato ad aggiornare i canali sul mio PC impostando come paese Germania e li vedo tutti bene compreso il mux RAI A. A questo punto il problema è sul decoder I-Can 5100, e come detto il paese impostato può essere solo Italia, non so proprio come fare.

Scusate, una piccola aggiunta (forse fuori discussione), la Provincia Autonoma di Trento ha risposto a mia richiesta dicendo che stanno facendo il possibile per poter trasmettere in DTT in Trentino i canali pubblici tedeschi, austriaci e svizzeri. Per adesso nessuna previsione.
 
ERCOLINO ha scritto:
Su che frequenza trasmette il Mux Rai A da te?

Ha preso il posto della vecchia Rai 2 analogico?

Questo non sono in grado di dirlo (scusate l'ignoranza). Sul PC i parametri sono:
Raiuno, raidue, raitre, Rai4 - frequenza 474000 - banda 8 - fornitore RAI
 
Allora è il ch 21.

Non ti serve a nulla mettere Germania come Paese ,al Call Center (del Ministero) ti hanno detto una cosa errata ,visto che quel discorso vale per la Sardegna dove un Mux Rai trasmette in banda VHF e usa la canalizzazione Europea.

Il ch 21 è in banda UHF.

Se con il Pc lo ricevi (lo ricevi anche se metti Italia come Paese ;) ) significa che dove è collegato l'ADB 5100 il segnale è più basso e il decoder non riesce ad agganciarlo.

Il Pc è collegato alla stessa antenna?

Il decoder ADB si trova in un'altra stanza?
 
M. Daniele ha scritto:
TrentTrent ho scritto la frequenza due post sopra.

Hai ragione scusa. Ora vi chiedo dove posso postare questa domanda ?
"Come faccio a impostare nazione=germania sul I-CAN 5100 Tx ?
ciao e grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora è il ch 21.

Non ti serve a nulla mettere Germania come Paese ,al Call Center (del Ministero) ti hanno detto una cosa errata ,visto che quel discorso vale per la Sardegna dove un Mux Rai trasmette in banda VHF e usa la canalizzazione Europea.

Il ch 21 è in banda UHF.

Se con il Pc lo ricevi (lo ricevi anche se metti Italia come Paese ;) ) significa che dove è collegato l'ADB 5100 il segnale è più basso e il decoder non riesce ad agganciarlo.

Il Pc è collegato alla stessa antenna?

Il decoder ADB si trova in un'altra stanza?

Fino a ieri andava tutto bene. segnale Rai forte e chiaro. Il PC riceve dalla stessa antenna, il decoder è in un altro punto antenna. Il segnale è agganciato ma la visione è a scatti, quadrettoni, si blocca e ritorna a scatti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso