Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piersan ha scritto:
Chiedo, soprattutto a OTG TV che è informatissimo, se si hanno anticipazioni anche per i ripetitori Rai e principali reti private, per i trasmettitori dei Monti Martani. Ora la Rai trasmette solo il mux A in UHF, domani? Verranno attivati anche i mux 2 e 3?
Non credo, la postazione non è una di quelle tipiche Rai e credo venga abbandonata. AVrai i 4 mux da Subasio e Peglia sicuramente
 
Confermi anche per M.te Miranda ?

Otg Tv ha scritto:
... AVrai i 4 mux da Subasio e Peglia sicuramente...

ciao,... e credi che saranno messi anche sul sito di M.te Miranda !? :eusa_think:

Magari in SFN ? :D :doubt: :doubt:
 
Ovviamente c'è da aspettarsi che anche Miranda abbia tutti i Mux.
Tra l'altro già ora Miranda ha all'attivo già ora ben 5 segnali TV, tra analogico e DTT... :icon_cool:

Tornando al discorso dei Martani, mi pare che già era stato detto... Di solito la RAI abbandona i siti non di proprietà, mantenendo/implementando - in occasione degli switch - i siti cosiddetti ufficiali, ovvero, quelli dai quali da sempre è disponibile il servizio ANALOGICO delle sue reti.
Del resto chi riceve dai Martani (dove attualmente della RAI c'è solo il Mux A in V banda) deve avere per forza l'antenna configurata per ricevere anche gli altri segnali RAI da siti Raiway come quelli ad es. del Peglia o del Subasio, come ricordato giustamente da OTGTV. :icon_cool:
 
Ripetitori Monti Martani

Non so se quanto riportato da OTG TV e AG Brasc sia frutto delle loro intuizioni o di notizie certe, sta di fatto che secondo il mio punto di vista, il sito ha una sua specifica valenza. Parlo del comune di Amelia e di zone limitrofe. Per Amelia, ad esempio, la ricezione avviene all'80% verso sud, quindi Roma Monte Cavo e Monte Mario, Guadamello e ripetitore locale Rai con mux 1. Quel 20% di case che sono poste verso nord e coperte rispetto alla ricezione da Roma sfrutta ora i segnali da Monti Martani, non solo Rai ma anche Mediaset e Telecom Italia Media. Da Amelia non sono ricevibili né Monte Peglia né Miranda, per ostacoli naturali. Ricevono da Monte Martano anche frazioni di Amelia poste a nord. L'eventuale spegnimento da parte della Rai del sito di Monte Martano lascerebbe al buio diverse zone, quindi, a meno che non si provveda diversamente, ad esempio accendendo anche i mux 2 e 3 dal ripetitore di Amelia che ora ha solo il mux 1. Quest'ultima ipotesi però creerebbe seri problemi di sincronizzazione delle reti SFN per la maggioranza del comune di Amelia, che riceve i segnali dei mux 2 e 3 da Roma e si troverà a riceverli anche da Guadamello (probabilmente), insomma un bel pasticcio...
 
In definitiva credo che i "fastidi" del territorio di Amelia potrebbero essere risolvibili con l'accensione del Mux 1 Umbria in SFN sia da Guadamello (che già opera sul 29, che dovrebbe essere il canale UHF del Mux 1 Umbria) che da Amelia: in ogni caso Amelia non potrà usare per sempre il canale H1, che sarà destinato ad altri servizi, tipo il DVB-T2 della RAI (e credo che ciò varrà anche per Monte Cavo).
Per gli altri Mux, non saprei cosa dire, ma ho la sensazione che questi due siti non verranno da subito provvisti di altri Mux (tra l'altro in molti da Amelia potrebbero riceverli da Roma). Al massimo Guadamello...
Riguardo il Martano, verrebbe ovviamente comunque utilizzato per i Mux degli operatori privati (Mediaset, TIMB, ecc. + locali).
 
Utopistica Visione dal M.te Miranda

AG-BRASC ha scritto:
Ovviamente c'è da aspettarsi che anche Miranda abbia tutti i Mux.
Tra l'altro già ora Miranda ha all'attivo già ora ben 5 segnali TV, tra analogico e DTT... :icon_cool:

:D :D non mi faccio nessuna illusione !! :icon_cool: .. caro Andrea
ma questo dopo lo switch off sarebbe il Massimo :

08 198.5 Europa 7 Dvb-T2
21 474 Tele A Più
22 482 Tv Italia
23 490 Mux 1 (Lazio) ? forse ?????
24 498 ....
25 506 MUX 6 RAI
26 514 MUX 3 RAI
27 522 Tele Pace (tele Umbria Viva)
28 530 ....
29 538 MUX 1 (Umbria)
30 546 MUX 2 RAI
31 554 Tele Terni
32 562 7 Gold (Umbria)
33 570 RETE A2
34 578 TV Italia
35 586 Tef Channel
36 594 MEDIASET 2
37 602 La3 DVD-H
38 610 Mediaset DVB-H
39 618 Retesole (Umbria)
40 626 MUX 4 RAI
41 634 Telegalileo
42 642 Rete 37
43 650 T9 Tv
44 658 RETE A1
45 666 RTV 38
46 674 TeleStudio (rm)
47 682 TIMB 1
48 690 TIMB 3
49 698 MEDIASET 4
50 706 D-FREE
51 714 Tlc Tele campione
52 722 MEDIASET 1
53 730 Teleroma 56
54 738 .....
55 746 ......
56 754 MEDIASET 5
57 762 RETE Capri
58 770 ......
59 778 Teleitalia (RM)
60 786 TIMB 2

.... e come vedi mancherebbe da riempire (5 posti vuoti), lasciati appunto per altre application (beauty contest, servizi ) , tralasciando parte III banda ...

P.s. quelli evidenziati in rosso sono i Mux nazionali con frequenze già designate .. sempre se verranno attivati ! :evil5:

P.s. se ci acchiappo !!! :D :D vado in bici fin sopra la montagna della Croce :5eek: ... ultimamente !! sono ben allenato ho fatto diversi Km in bici !! :evil5:

Edit: 8 luglio 2011 ore 1.04 ---- corretto lista aggiunto le 2 frequenze DVB-H .....
 
Ultima modifica:
Nosky69 ha scritto:
Grazie....ragazzi ormai credo non ci siano più problemi di sorta!

grazie Nosky69 !! lo credo anche io !! dopo anche la comunicazione data dal sito del ministero dello sviluppo economico... ormai non dovrebbero esserci problemi ...
 
AG-BRASC ha scritto:
In definitiva credo che i "fastidi" del territorio di Amelia potrebbero essere risolvibili con l'accensione del Mux 1 Umbria in SFN sia da Guadamello (che già opera sul 29, che dovrebbe essere il canale UHF del Mux 1 Umbria) che da Amelia: in ogni caso Amelia non potrà usare per sempre il canale H1, che sarà destinato ad altri servizi, tipo il DVB-T2 della RAI (e credo che ciò varrà anche per Monte Cavo).
Per gli altri Mux, non saprei cosa dire, ma ho la sensazione che questi due siti non verranno da subito provvisti di altri Mux (tra l'altro in molti da Amelia potrebbero riceverli da Roma). Al massimo Guadamello...
Riguardo il Martano, verrebbe ovviamente comunque utilizzato per i Mux degli operatori privati (Mediaset, TIMB, ecc. + locali).

Certo, per Amelia c'è anceh l'incognita del canale H1. Staremo a vedere cosa faranno... Ma l'H1 è utilizzato anche da Monte Cavo... Cambierà anche questo?? Mi pare strano.
 
bart1man ha scritto:
grazie Nosky69 !! lo credo anche io !! dopo anche la comunicazione data dal sito del ministero dello sviluppo economico... ormai non dovrebbero esserci problemi ...
ù

Evvai! Si prospetta un 'autunno caldo' per le richieste di aggiornamento degli impianti nel ternano... Bene bene...:D
 
piersan ha scritto:
Certo, per Amelia c'è anceh l'incognita del canale H1. Staremo a vedere cosa faranno... Ma l'H1 è utilizzato anche da Monte Cavo... Cambierà anche questo?? Mi pare strano.
Non è detto.
In fondo prima avanzavo io stesso il dubbio che il canale H1 possa essere rivisto anche per Monte Cavo (ed eventualmente tutti i siti aventi il Mux 1 su H1).
Del resto per il Lazio per il Mux 1 ci sarebbe l'alternativa del ch. 23... :icon_rolleyes:
 
bart1man ha scritto:
58 770 MEDIASET 6

no scusa ma Mediaset mi pare debba mollare il canale 58 che e' riservato ad altro... o sbaglio?

e poi sul 21 mi pare si prendano parte dei canali mediaset premium, ora ...
al momento dello switch off ci sara' una rivoluzione di tale portata?
 
piersan ha scritto:
..Evvai! Si prospetta un 'autunno caldo' per le richieste di aggiornamento degli impianti nel ternano... Bene bene...:D

Eh si ! :D :D bene! ... bene !... *:D :D ... se ti serve 1 volontario, xhè non arrivi con le richieste ... mi offro volentieri !!! :D :D come collaboratore.. oppure se vuoi:D come "procacciatore" se c'e' un " autunno Freddo " :D :D
 
baldozzo ha scritto:
....no scusa ma Mediaset mi pare debba mollare il canale 58 che e' riservato ad altro... o sbaglio?....
Esatto adesso è occupato da RTV38 !! Inoltre ibadisco che è una mia "elucubrazione" :5eek:,:D

ma non tanto, visto che le frequenze per alcuni Mux nazionali sono già state assegnate per dove possibile vedi qui MUX NAZIONALI AREA SWITCH OFF (accanto ci sono le frequenze assegnate )

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

baldozzo ha scritto:
....e poi sul 21 mi pare si prendano parte dei canali mediaset premium, ora ...al momento dello switch off ci sara' una rivoluzione di tale portata?....

sul 21 c'e' il MUX D-FREE.. che come dicevo sopra e guardi al link di copertura il D-FREE passa al ch 50

Inoltre ribadisco ancora che mantenendo quei MUX Nazionali con già frequenze assegnate, gli altri mux sono messi secondo una mia designazione personale ... non prendetela come bibbia !! ;)

Praticamente ho rimesso in digitale le stesse emittenti che si vedevano in analogico, ma per quanto riguarda le frequenze non saranno al 99 % quelle che ho scritto io, ma quelle designate dal tavolo tecnico... :evil5: e ci sono entrate tutte !!!
 
Ultima modifica:
bart1man ha scritto:
Esatto adesso è occupato da RTV38 !! Inoltre ibadisco che è una mia "elucubrazione" :5eek:,:D

si si ci mancherebbe ... era solo il mio modo di partecipare alla tua elucubrazione non era certo una contestazione :D
 
secondo voi sarà possibile che mettano sul peglia i canali ternani? (trt, galileo, ecc..)
(immagino di no... però di spazio forse ce ne sarebbe)

p.s. Piersan , a novembre ricordati anche di me :)
 
:doubt: non credo per il momento che sia propensione a nuove attivazioni dei canali locali T.r.t. e Telegalileo,, forse in futuro .....

per quanto riguarda lo spazio ce ne sarebbe !! ma dubito che da subito lo switch l'emittenti attivino un channel per ciascuna sul sito di M.te Peglia ....


P.s. sempre felice :D di essere smentito dai 2 network !! :D :D ne sarei felice !
 
scusate l'intromissione,
ma come si può gestire una situazione del passaggio al digitale quando in altavalle del tevere non esiste un canale digitale se non i premium e basta.
si prendono dei canali digitali sforando dalla regione (toscana), ma sono solo due canali e per giunta con bassa potenza che non coprono a sufficienza, poi uno di questi riguarda la realta aretina quindi di poco interesse per l'umbria.
 
Sinceramente non vedo il problema.
Cesseranno le trasmissioni analogiche e i vari segnali attuali saranno riconvertiti in digitale sulle nuove frequenze assegnate... :icon_rolleyes:
Il fatto che prima dello switch ci siano pochi o molti segnali digitali, free o a pagamento, non è influente. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso