Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma si, dai, rinviamolo ancora questo switch off...

Le locali sono impreparate??? Che si diano una mossa! Come una persona deve attrezzarsi per essere pronto al passaggio al digitale, anche loro devono essere pronte.

Non hanno le frequenze per trasmettere??? Perchè hanno mai trasmesso qualcosa oltre alle televendite (e i doppioni sui loro mux digitali)?????

Sono sempre più dell'idea che alle locali, due, al massimo tre mux possano bastare. Riuniscono i loro canali, cercando in questo modo di concentrare in pochi canali ciò che di buono hanno da trasmettere, e non riempendo l'etere di spazzatura.
 
DTTFANS ha scritto:
Finirà tutto in una bolla di sapone...;)

L'articolo una cosa buona la dice, a Brno il 21 ottobre ci sarà l'incontro con la Slovenia, dubito che il Ministro Sloveno si disturbi solo per poterci rifiutare qualcosa di persona quindi probabilmente qualcosa lo portiamo a casa... bisogna vedere quanto e come però :eusa_whistle:
 
la maggior parte delle tv locali sono pronte...anche quelle piu'piccole.... dal mio punto di vista..ce qualche tv locale grossa, non faccio nomi (antenna 3 , la 9 , reteveneta) , che hanno paura di un forte calo del fatturato nel passaggio al dtt...e stanno facendo di tutto per allungare i tempi...:eusa_wall:
 
alews76 ha scritto:
la maggior parte delle tv locali sono pronte...anche quelle piu'piccole.... dal mio punto di vista..ce qualche tv locale grossa, non faccio nomi (antenna 3 , la 9 , reteveneta) , che hanno paura di un forte calo del fatturato nel passaggio al dtt...e stanno facendo di tutto per allungare i tempi...:eusa_wall:

Per me basta che passi in digitale RAI 1-2-3 e al più presto... in una sola parola SWITCH-OVER!!!!!!!

Ma perchè si sono inventati di vare solo lo switch-off se in tutte le altre regioni avevano sempre fatto lo s-over?
 
gabrieleform ha scritto:
Per me basta che passi in digitale RAI 1-2-3 e al più presto... in una sola parola SWITCH-OVER!!!!!!!
Ma perchè si sono inventati di vare solo lo switch-off se in tutte le altre regioni avevano sempre fatto lo s-over?
Concordo; anche secondo me dovevamo fare lo Switch-over; in quei 5-6 mesi prima dello switch-off, tutte le locali si sarebbero prontamente adeguate, o ne avrebbero avuto il tempo, come del resto, è successo in Lombardia.
Sfido a trovare qualcuno che in Lombardia guarda ancora la tv analogica. Senza contare il fatto che finalmente avremmo avuto il Mux-A Rai, che per molti in zona è solo "un sogno".
Bah... :mad:
 
Fran101 ha scritto:
Concordo; anche secondo me dovevamo fare lo Switch-over; in quei 5-6 mesi prima dello switch-off, tutte le locali si sarebbero prontamente adeguate, o ne avrebbero avuto il tempo, come del resto, è successo in Lombardia.
Sfido a trovare qualcuno che in Lombardia guarda ancora la tv analogica. Senza contare il fatto che finalmente avremmo avuto il Mux-A Rai, che per molti in zona è solo "un sogno".
Bah... :mad:
Anche secondo me era un bene farlo. Perchè in lombardia (io ricevo da entrambe le regioni) per lo meno c'è più fervore, ci sono non tutti i giorni ma quasi emittenti che cambiano dall'analogico al digitale. Stessa cosa per Parma e Piacenza.
7 gold sestarete credo adesso sia tutta DTT, così come Bs Punto tv, retebs, 7 gold telecity, studio1 ecc.

E vedo che in molte località sui tetti ci sono gli impianti d'antenna nuovi o rinnovati. Mentre dal veneto, per lo meno dal veronese e dal Venda, le novità sono abbastanza poche.

Specialmente adesso quando spererei nel passaggio canali come Telenuovo o Canale Italia da verona in digitale.
 
Ah, ecco chi guarda ancora la tv analogica, gli amici di Mantova e provincia :D, che, in parte, "purtroppo", oserei dire, ricevono dal Veneto :icon_rolleyes: .
In effetti le emittenti in digitale che hanno una buona copertura qui sono ben poche; ci sono solo Antenna 3 Nord-Est e TriVeneta e, forse anche Reteveneta.
Mi sembra strano comunque che un'emittente così importante come TeleNuovo non abbia già pensato al digitale; forse, come tante, aspettano ormai l'ultimo momento. :(
Comunque Canale Italia ha qualche impianto digitale attivo in Veneto; ma non nella zona di Verona. :doubt:
 
Sì, qualcuno spinto dall'entusiasmo alcuni mesi fa ha digitalizzato, come Telearena, ed ha fatto bene a parer mio. Ma da luglio ad adesso è quasi calma piatta, ormai aspettano l'ultimo minuto.
 
War3333 ha scritto:
L'articolo una cosa buona la dice, a Brno il 21 ottobre ci sarà l'incontro con la Slovenia, dubito che il Ministro Sloveno si disturbi solo per poterci rifiutare qualcosa di persona quindi probabilmente qualcosa lo portiamo a casa... bisogna vedere quanto e come però :eusa_whistle:
Penso che la slovenia ci dara qualche frequenza ma non di sicuro gratis.
 
salute ha scritto:
Penso che la slovenia ci dara qualche frequenza ma non di sicuro gratis.
robe da matti, veramente robe da matti, dover avere a che fare con la slovenia è veramente paradossale, pure le frequenze a pagamento dalla slovenia adesso, per favore qualcuno fermi il treno, voglio scendere, sono esterefatto, sono davvero senza parole, mi è caduto tutto... :icon_rolleyes: :mad: :eusa_wall: :eusa_naughty: :5eek: :doubt:
 
giulio3x ha scritto:
robe da matti, veramente robe da matti, dover avere a che fare con la slovenia è veramente paradossale, pure le frequenze a pagamento dalla slovenia adesso, per favore qualcuno fermi il treno, voglio scendere, sono esterefatto, sono davvero senza parole, mi è caduto tutto... :icon_rolleyes: :mad: :eusa_wall: :eusa_naughty: :5eek: :doubt:
Secondo te dopo che l'europa ha concesso alla slovenia delle frequenze loro dovrebbero cederle a noi cosi in amicizia agratis?
 
salute ha scritto:
Secondo te dopo che l'europa ha concesso alla slovenia delle frequenze loro dovrebbero cederle a noi cosi in amicizia agratis?
non hai capito lo spirito... sono esterefatto da tutto l'insieme che non permette un passaggio liscio e senza ciaccole da bar... poi sull'europa così di mano buona con la slovenia non capisco, ma erano bendati da fette di prosciutto rovagnati quando hanno preso le decisioni? e poi accorgersene all'ultimo?

questa è un barzelletta che va avanti troppo a lungo e temo che si protrarrà ancora, i politici tipo zaia se ne è accorto solo adesso? prima forse stava bevendo sprizz a manetta, va bhe lasciamo perdere va... mi guardo l'analogico che bene o male fino ad ora i canali me li ha fatti vedere, che volete che vi dica :doubt:
 
giulio3x ha scritto:
non hai capito lo spirito... sono esterefatto da tutto l'insieme che non permette un passaggio liscio e senza ciaccole da bar... poi sull'europa così di mano buona con la slovenia non capisco, ma erano bendati da fette di prosciutto rovagnati quando hanno preso le decisioni? e poi accorgersene all'ultimo?

questa è un barzelletta che va avanti troppo a lungo e temo che si protrarrà ancora, i politici tipo zaia se ne è accorto solo adesso? prima forse stava bevendo sprizz a manetta, va bhe lasciamo perdere va... mi guardo l'analogico che bene o male fino ad ora i canali me li ha fatti vedere, che volete che vi dica :doubt:
Il solito sistema.
All'italiana.
 
A me tutto sto casino per le tv locali nel bellunese sembra proprio un pretesto, alla fine in Cadore si è sempre visto la Rai, Mediaset e quando andava bene antenna3. Senza parlare poi di alcune zone in cui tutt'ora pagano il canone e non vedono manco la Rai.
Un bel tivúsat e vai col tango :D
 
salute ha scritto:
Penso che la slovenia ci dara qualche frequenza ma non di sicuro gratis.

Alla fine sarà il classico DO UT DES.

Loro limitano i loro broadcaster e noi limitiamo i nostri di conseguenza sulle frequenze a noi assegnate.

Bisogna vedere se il nostro Ministro dello Sviluppo Economico riterrà conveniente limitare i broadcaster Nazionali (e quindi scontentarli) per poter finalmente risolvere la penuria di frequenze e zittire le locali.
 
Scusate tutto stò casino per le "valli" bellunesi.

Ma le valli non le hanno anche in trentino e in alto adige?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso