Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento del mattino:
Tornato 7gold (in compagnia di Supertennis :happy3: ) con buona qualità e stabilità...

Sempre latitante il mux4 RAi :mad:

E naturalmente in attesa di MDS 6 e Timb 4....

Che bella cosa i televisori Full HD... peccato che gli unici tre mux free che li trasmettono sono gli unici tre che mi mancano... :eusa_wall:
 
pelliz ha scritto:
Situazione a Buttapietra (periferia sud Verona) scansione fatta alle ore 21:11 (durata 3' ):

05 S65% Q55% Rai dvb1
26 S99% Q93% Rai dvb3
30 S99% Q97% Rai dvb2
31 S70% Q60% Televeneto
32 S95% Q85% 7 Gold
33 S88% Q78% Rete A dvb2
36 S99% Q96% Mediaset dvb2
37 S96% Q86% ??
38 S98% Q91% ??
39 S97% Q87% Telepace dvb
40 S10% Q00% Rai dvb4 quindi non visibile
42 S99% Q98% Nord1 (Rete Veneta)
44 S99% Q96% Rete A dvb1
46 S99% Q97% ??
47 S99% Q90% Timb dvb1
48 S99% Q88% Timb dvb3
49 S99% Q94% Mediaset dvb4
50 S99% Q95% Dfree
52 S99% Q95% Mediaset dvb1
53 S99% Q91% Canale Italia
55 S85% Q75% Mux Bs2
56 S99% Q97% Mediaset dvb5
59 S10% Q00% Nord2 (La Veneta) quindi non visibile
60 S98% Q88% Timb dvb2
61 S99% Q88% Play1 Ven-T
62 S99% Q92% Profit (Telecampione)
63 S88% Q78% TV7
65 S94% Q85% Canale Italia
67 S95% Q85% Telenuovo
68 S93% Q83% Mux Bs2
sento tanta gente di Verona che ha problemi (stabili) col CH 40 Rai (40 S10% Q00% Rai dvb4, quindi non visibile) ed altri che invece ricevono bene; però, se le antenne sono messe nelle stesse ovvie condizioni (III e IV banda sul Venda (PD), V banda sui colli veronesi [Velo, ecc..] tutte in pol.orrizzontale) è evidente che il problema è legato al taglio dei filtri delle antenne; la banda IV, di solito, va da CH21 al CH35.... quindi, in teoria, nessuna banda IV dovrebbe far passare il CH40; però, alcuni filtri sono un po' più "aperti"... e quindi fanno passare bene anche il 40 (oppure alcuni lo tagliano un po'...ma il segnale RAI dal Venda è talmente potente che riesce ad essere visualizzato bene); quindi, non va messa mano all'antenna ma, eventualmente, va controllato il centralino dell'impianto; esempio:
1656455000.JPG

altri suggerimenti qui.
 
Ultima modifica:
bardovr ha scritto:
Mah, il gruppo Telearena ha ottenuto 3 frequenze, una per tv ( Telearena, Brescia Punto Tv e Telemantova) Dubito che rinuncino ad una, più probabile che trovino un'alternativa al 68 per la tv vicentina che ha un bacino più ristretto.
Queste tutte le frequenze principali del gruppo in Veneto e Mantova:
68 mux Brescia Punto Tv da Velo M.te Stoze ( Nel bresciano ha invece il ch 65)
46 mux Telearena isofrequenza da Torricelle, M. Comune Negrar, M. Solane, M.Lungo Vi.
51 mux Telemantova isofrequenza Torricelle e Cavriana Mn.
Dal periodo pre-off avevano il 46 su Velo Veronese, ora sono stati li a spostarlo per poi avere problemi e magari più avanti dover riposizionarlo su Velo per fare la SFN dopo il 2011?
Tra l'altro prima del passaggio in digitale prendevo sia il 46, sia il 57, che era da M. Solane, contemporaneamente.
 
ariale ha scritto:
sento tanta gente di Verona che ha problemi col CH 40 Rai (40 S10% Q00% Rai dvb4, quindi non visibile) ed altri che invece ricevono bene; però, se le antenne sono messe nelle stesse ovvie condizioni (III e IV banda Venda, V banda sui colli veronesi [Velo etc..] tutte in pol.orrizzontale) è evidente che il problema è legato al taglio dei filtri delle antenne; la banda IV va da CH21 al CH35.... quindi, in teoria, nessuna banda IV dovrebbe far passare il CH40; però, alcuni filtri sono un po' più "aperti"... e quindi fanno passare bene anche il 40 (oppure alcuni lo tagliano un po'...ma il segnale RAI dal Venda è talmente potente che riesce ad essere visualizzato bene); quindi, non va messa mano all'antenna ma eventualmente va controllato il centralino dell'impianto; esempio:
1656455000.JPG

altri suggerimenti qui.
Non sò se la tua risposta era indirizzata anche a me, comunque a prescindere dal fatto che io non ho fatto nessun controllo sul centralino, il solo fatto che fino a ieri sera riuscivo a riceverlo, non significa già che il problema (se c'è) stà alla fonte?
 
Io sono nelle stesse condizioni, ed avendo un'antenna condominiale non credo riuscirò a convincere gli altri condomini a spendere soldi per un'antennista solo per vedere Rai 5 e Rai HD :(
 
xyz ha scritto:
Io sono nelle stesse condizioni, ed avendo un'antenna condominiale non credo riuscirò a convincere gli altri condomini a spendere soldi per un'antennista solo per vedere Rai 5 e Rai HD :(

Be ma Rai5 e Rai HD non sono al limite delle bande , Rai5 e Rai Hd se non erro vengono trasmessi sul CH 40 ;)

Da me ieri sera hanno ritrasmesso sul CH32 il canale 7Gold con qualità ottima , stamattina è tornato instabile !;)
 
ariale ha scritto:
sento tanta gente di Verona che ha problemi (stabili) col CH 40 Rai (40 S10% Q00% Rai dvb4, quindi non visibile) ed altri che invece ricevono bene; però, se le antenne sono messe nelle stesse ovvie condizioni (III e IV banda sul Venda (PD), V banda sui colli veronesi [Velo, ecc..] tutte in pol.orrizzontale) è evidente che il problema è legato al taglio dei filtri delle antenne; la banda IV, di solito, va da CH21 al CH35.... quindi, in teoria, nessuna banda IV dovrebbe far passare il CH40; però, alcuni filtri sono un po' più "aperti"... e quindi fanno passare bene anche il 40 (oppure alcuni lo tagliano un po'...ma il segnale RAI dal Venda è talmente potente che riesce ad essere visualizzato bene); quindi, non va messa mano all'antenna ma, eventualmente, va controllato il centralino dell'impianto; esempio:
1656455000.JPG

altri suggerimenti qui.

Ti ringrazio per aver letto l articolo sul mio Blog ;)
 
ste73 ha scritto:
Ciao,lo potremmo chiamare "caso canale 68" questo problema lo risolveresti con un decoder zapper,ma che qualita' di segnale hai?
E in analogico era la stessa potenza di ricezione?

Il fatto è che Canale 68 in analogico prima lo ricevevo bene, diciamo che quando era brutto un pò lo perdevo...
Con il zapper Canale 68 c'è l'ho a 90% di segnale e circa 80% di qualità...


superpiffer ha scritto:
Ho avuto più o meno lo stesso tuo problema col mux di TeleCittà...ma per fortuna al contrario...
Il mio LG con dtt incorporato lo riceve a bombazza, mentre sia il telesystem che il vecchio humax niente da fare.

E infatti anche io ho questo problema mentre con lo zapper prendo Canale 68 ma non prendo Telecittà, mentre con il TV Telecittà è perfetta.
 
Io, per adesso, vedo il MUX 4 della Rai. Canale 40 dal Monte Penice. Sto in Valpolicella - zona Arbizzano - Santa Maria - Ieri sera ho parlato col mio antennista: Nella mia zona, totalmente disagiata, circondata da colline a Sud, Est e Nord, sono tra i pochi fortunati che per adesso ( dopo non si sa ) riesce a vedere i canali Mediaset. La7 non lo prende nessuno nella mia zona nè 7Gold... figuriamoci tutti gli altri MUX. L'antennista mi ha detto che tutto sto casino finirà con l'anno nuovo. Dopodichè verrà a controllarmi antenna e impianto per vedere cosa si potrà fare per vedere il massimo possibile dei MUX, che comunque saranno pochissimi. Se prima con l'analogico si vedeva uno schifo, a maggior ragione col digitale si vedrà poco o niente. La mia zona è in linea d'aria a circa 8Km da Verona. Non è uno sperduto villaggio di montagna e nessuno ha pensato di migliorare la copertura televisiva da anni.
 
TECNICO RW ha scritto:
Non è un errore tecnico è un problema comparso nel giorno dello SO.
La tratta che doveva portare il segnale del MUX-1 del venda a Spiazzi (via ferrara di M.Baldo) è interferita. Non esendo spiazzi in vista con monte venda si dovrà attendere un po' per l'installazione di un ponte radio digitale con transito intermedio da M. Pastello.
Portate un pò di pazienza, sono gli inconvenienti dell'ultimo minuto di questo passaggio epocale.

In veneto comunque non c'è nessun SFN MUX-1, il CH. 34 di Spiazzi non entra in conflitto con nessun altro MUX-1 limitrofo (troppo lontani altri CH. 34). Unico MUX-1 SFN in veneto il CH. 23 di S.Zeno con il Penice e M. Maddalena.

Grazie per l'interessamento, hai fatto più tu che io in giorni di chiamate al numero verde per avere informazioni.
Parlavo di SFN Veneta perchè dai documenti ufficiali si parlava di una SFN Veneta.

Un'altra domanda: mi segnalano il famoso problema, uscito anche sui giornali locali, di un buco a Garda (VR) di circa 200 famiglie totalmente scoperte. Avresti news anche di questo?

Ti ringrazio.
 
Ultima modifica:
TECNICO RW ha scritto:
Il CH.54 è un canale del dividend. Canale prestato dal ministero alla RAI per effettuare lo SO. Il prossimo anno RAI dovrà cederlo al ministero che lo rivenderà per fare cassa.
Per fare ciò RAI passerà tutti i CH in UHF diversi dal CH.34 sul CH. 34 stesso, canale sulla quale costruirà la rete SFN MUX-1. Dove presenti rimarranno i MUX-1 su CH.5 e CH.9 in MFN.

Ciao tecnico RW,

quello che dici ( ossia il mux 1 che sarà sul ch. 34) sarà valido x tutta Italia, oppure riguarderà solo il Veneto?:eusa_think:

grazie
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Dal periodo pre-off avevano il 46 su Velo Veronese, ora sono stati li a spostarlo per poi avere problemi e magari più avanti dover riposizionarlo su Velo per fare la SFN dopo il 2011?
Tra l'altro prima del passaggio in digitale prendevo sia il 46, sia il 57, che era da M. Solane, contemporaneamente.

E poi il canale 68 da Velo (di Brescia Punto TV) non ha la stessa direttività ne la stessa potenza che aveva il vecchio 46 di Telearena visto che è al momento difficilmente ricevibile anche lui.
 
Bassa Mantovana: tutte le tv locali oscurate

Secondo voi nella Bassa Mantovana, diciamo sotto il Po, sara' mai possibile vedere qualche tv locale? Ho le antenne in configurazione classica per la mia zona, III-IV sul Venda, V sui colli di Verona. Prendo bene Rai e Mediaset, TIMB hanno i noti problemi gia' discussi. Ho un buco nella LCN tra il canale 10 e 20, non pretendo di vedere tutte le locali venete, ma almeno Telearena, Telenuovo, Telemantova, MantovaTV e 7Gold, che prima dello SO vedevo alla perfezione. Figurarsi che prima del 30/11 vedevo bene anche la RAI sul 34 dalle Torricelle, ora sembra che tutti i segnali che dovebbero venire da la' siano finiti in un buco nero.
Attendo testimonianze dalla mia zona.
 
Storm75 ha scritto:
Ciao tecnico RW,

quello che dici ( ossia il mux 1 che sarà sul ch. 34) sarà valido x tutta Italia, oppure riguarderà solo il Veneto?:eusa_think:

grazie

Il 34 solo per il Veneto (e altre regioni a 'distanza di sicurezza').
 
Ultima modifica:
Slam73 ha scritto:
Io, per adesso, vedo il MUX 4 della Rai. Canale 40 dal Monte Penice. Sto in Valpolicella - zona Arbizzano - Santa Maria - Ieri sera ho parlato col mio antennista: Nella mia zona, totalmente disagiata, circondata da colline a Sud, Est e Nord, sono tra i pochi fortunati che per adesso ( dopo non si sa ) riesce a vedere i canali Mediaset. La7 non lo prende nessuno nella mia zona nè 7Gold... figuriamoci tutti gli altri MUX. L'antennista mi ha detto che tutto sto casino finirà con l'anno nuovo. Dopodichè verrà a controllarmi antenna e impianto per vedere cosa si potrà fare per vedere il massimo possibile dei MUX, che comunque saranno pochissimi. Se prima con l'analogico si vedeva uno schifo, a maggior ragione col digitale si vedrà poco o niente. La mia zona è in linea d'aria a circa 8Km da Verona. Non è uno sperduto villaggio di montagna e nessuno ha pensato di migliorare la copertura televisiva da anni.
Da quello che ho visto io... il MUX 4 della Rai (Canale 40) NON trasmette dal Monte Penice (PV); forse prendi da Verona (via Scopoli); vedi qui, qui o qui:
 
Ultima modifica:
Stranamente, il ch 58 uhf della Madonna della Salute- Vittorio Veneto, da sta mattina trasmette il MUX A RAI (con gli annessi canali test a schermo nero) al posto del MUX RAI 1.
Mah...
 
ariale ha scritto:
Da quello che so io... il MUX 4 della Rai (Canale 40) NON trasmette dal Monte Penice (PV); forse prendi da Verona (via Scopoli); vedi qui

Il MUX 1 Rai lo prendo dal Monte Penice canale 23 quindi immaginavo che anche il MUX4 lo prendevo dal Penice. Boh? Non ci sto capendo nulla. QUALCUNO CI CAPISCE QUALCOSA?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso