Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ste73 ha scritto:
Nuova composizione per il multiplex di Canale Italia (53d/): ora le emittenti del gruppo risultano avere la seguente denominazione: Canale Italia 83, Canale Italia 84, Canale Italia 1, Canale Italia 3 e Canale Italia Musica
Oltre a quelli indicati da te, sono presenti anche France24 e Rtl102.5.
Nel mux CanaleItalia2 (ch65) sono presenti:
CanaleItalia 4, CanaleItalia 5, CanaleItalia6, CanaleItalia7, CanaleItalia8, SerenissimaTv.
Hanno quasi tutti il doppione, curioso poi che la numerazione di certi canali non corrisponde, ad esempio se metto CanaleItalia5 in realtà compare CanaleItalia8.
 
telemaniac ha scritto:
ma quindi oggi succede qualcosa? qualcuno aveva detto di aspettare il 15 per la risoluzione di eventuali problemi.......... o sbaglio?

ho sentito alla radio un'intervista ad un tecnico che dice di aspettare il 20 perche' si sistemino le cose....fai tu...
poi ovviamente al 20 diranno di aspettare inizio gennaio e cosi' via....
 
Arriva la neve gente.. Scendete dai tetti...!!! :D

Mannaggia vorrei avere informazioni ufficiali sul timb4 :(
 
..mh apparsi nuovi canali e gia in funzione(oppure han cambiato nome)potenza buona/ottima..non ricordo il nome mycars?:D
..ritornato il mux 6 di mediaset..a singhiozzo potenza 29 errori in bit 2000 inguardabile sui 2 canali HD:eusa_wall: ,qualche squadretto sui canali +1.ancora non so da dove trasmette pero'!!qualcuno lo sa??:eusa_think:
LA 13,LA14,La15,LA16 e LA 20 segnale potenza 0 a 23 errori in bit 2000
 
Ultima modifica:
hvr ha scritto:
ho sentito alla radio un'intervista ad un tecnico che dice di aspettare il 20 perche' si sistemino le cose....fai tu...
poi ovviamente al 20 diranno di aspettare inizio gennaio e cosi' via....
basta guardare i forum delle altre regioni già switchate prima del veneto per capire che... sarà ancora lunga la storia.....:crybaby2:
Lombardia - Emilia Romagna
 
Spiro185 ha scritto:
Arriva la neve gente.. Scendete dai tetti...!!! :D

Mannaggia vorrei avere informazioni ufficiali sul timb4 :(
Ciao, spero di sbagliarmi ma penso che per almeno tutto il 2011 non vedremo il Timb4 attivo sul 54 in Veneto perchè quel canale è assegnato al Mux-1 Rai nelle zone dove non viene irradiato in SFN sul 34. Essendo il Mux-1 servizio pubblico sarà tutelato affinchè le emissioni del Timb4 non interferiscano quelle del Mux1 Rai almeno finchè il 54 Rai non verrà convertito nel 34 SFN (arco temporale 1 anno stimato)
 
hvr ha scritto:
ho sentito alla radio un'intervista ad un tecnico che dice di aspettare il 20 perche' si sistemino le cose....fai tu...
poi ovviamente al 20 diranno di aspettare inizio gennaio e cosi' via....
mi sa che riaccendo la tv a gennaio 2011... per evitare in****ature.....
 
ciao ragazzi una domanda.. io sono di porto mantovano (MN) ed ho difficoltà con alcuni canali, tipo RAI HD, che o non si vede.. o si vede a scatti.. solo il primo giorno (quando c'è stato lo switch off..) l'ho visto perfettamente fluido. oppure alcuni canali rai tipo rai storia (non si vede..).

Altra cosa, rai 3 per me è con il tg del veneto.. mentre io vorrei vederlo con la lombardia.

La mia morosa, che è di canneto sull'oglio, vede tutti i canali in hd di rai e mediaset senza problemi, compreso canale5 +1 etc.. ma lei ha fatto sistemare l'antenna nemmeno 3 mesi fa..

In piu i suo canale rai3 fa vedere il tg della lombardia.

Devo chiamare l'antennista.. oppure in ogni caso è impossibile vedere detti canali?

ciao a tutti e grazie mille!
 
Io abito a Vicenza e quando sintonizzo Telearena sul canale 46 poi sul canale 68 dove c'è 68 Veneto mi trova Telearena, se invece cancello Telearena e faccio la ricerca sul canale 68 trovo 68 Veneto e se faccio la ricerca sul 46 (sempre con Telearena cancellata) su quel canale mi trova 68 Veneto insieme ai canali del mux di Telearena. Perchè? C'è una soluzione? Perchè posso memorizzare solo uno dei due?
 
YATA ha scritto:
Ciao, spero di sbagliarmi ma penso che per almeno tutto il 2011 non vedremo il Timb4 attivo sul 54 in Veneto

Temo che tu abbia ragione. Dipende anche dai tempi che Romani vorrà dare per il beauty contest: è ovvio che quando le frequenze saranno assegnate, la Rai dovrà lasciare il 54. Non penso che ci vorrà tutto il 2011, magari basterà qualche mese. Però dopo il beauty contest il 54 dovrà essere usato in DVB-T2 e non potrà più esistere il "vecchio" Timb 4 così come l'abbiamo conosciuto (anche se per poco :crybaby2: ).
 
orei ha scritto:
ciao ragazzi una domanda.. io sono di porto mantovano (MN) ed ho difficoltà con alcuni canali, tipo RAI HD, che o non si vede.. o si vede a scatti.. solo il primo giorno (quando c'è stato lo switch off..) l'ho visto perfettamente fluido. oppure alcuni canali rai tipo rai storia (non si vede..).

Altra cosa, rai 3 per me è con il tg del veneto.. mentre io vorrei vederlo con la lombardia.

La mia morosa, che è di canneto sull'oglio, vede tutti i canali in hd di rai e mediaset senza problemi, compreso canale5 +1 etc.. ma lei ha fatto sistemare l'antenna nemmeno 3 mesi fa..

In piu i suo canale rai3 fa vedere il tg della lombardia.

Devo chiamare l'antennista.. oppure in ogni caso è impossibile vedere detti canali?

ciao a tutti e grazie mille!
se vedi RAI 3 Veneto significa che prendi la RAI dal M. Venda (PD) sul CH 05; eppure per Porto Mantovano il sito OTG indica di puntare verso il M. Penice (PV) sul CH 23 e li di sicuro prenderesti il TG3 Lombardia. Dai un'occhiata su come sono puntate le tue antenne; sul CH 05 avrai una banda III (quella che prima prendeva Rai 1) puntata verso EST e quindi verso il M. venda (PD) assieme ad una banda IV; dovresti girare la banda IV (quelle che prima prendeva Rai2) verso OVEST e quindi verso il M. Penice (PV); qui una mappa ;)
ATTENZIONE perchè, in quel caso, non prenderesti più il CH 40 (dove trasmettono RAI Storia, Rai HD, ecc.) anche se adesso li prendi...ma un po' disturbati dal M. venda (PD);
dal M. Penice (PV) l'attivazione del CH 40 Rai è prevista... "prossimamente".
 
Ultima modifica:
Spiro185 ha scritto:
Mannaggia vorrei avere informazioni ufficiali sul timb4 :(
Penso verrà riattivato non appena la RAI potrà mettere in opera la SFN per quei siti ove trasmette il Mux 1 in UHF e dove temporaneamente le è stato autorizzato l'utilizzo del ch. 54 in luogo del definitivo 34.
Purtroppo l'ottimo segnale TIMB4 da M. Madonna riusciva ad "infilarsi" dappertutto, anche in zone dove non ci si sarebbe aspettata un'interferenza.
Purtroppo con la radiofrequenza capita che i calcoli e le valutazioni su base teorica, per quanto precisi, non trovino perfetto risontro quando i segnali vengono realmente messi in aria... :icon_rolleyes:
 
situazione attuale Lonigo (vicenza)

05 177,50 o Rai Dvb 1 (Veneto) dvb M. Venda Vò PD
26 514 o Rai Dvb 3 dvb M. Venda Vò PD INSTABILE
30 546 o Rai Dvb 2 dvb M. Venda Vò PD
32 562 o Telepadova Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR SPENTO ATTUALMENTE
33 570 o Rete A Dvb 2 dvb M. Cancello VR
36 594 o Mediaset Dvb 2 dvb M. Stoze Velo Veronese VR
38 610 o Mediaset Dvb-H dvb M. Stoze Velo Veronese VR
39 618 o Telepace (VR) Dvb dvb Torricelle Verona Vr 1100
40 626 o Rai Dvb 4 dvb M. Venda Vò PD
42 642 o Reteveneta Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR
44 658 o Rete A Dvb 1 dvb M. Stoze Velo Veronese VR
47 682 o Timb1 Dvb dvb M. Tre Croci CancelloVR
48 690 o Timb3 Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR
49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb M. Stoze Velo Veronese VR
50 706 o D-Free Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR
52 722 o Mediaset Dvb 1 dvb M. Stoze Velo Veronese VR
53 730 o Canale Italia Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR
56 754 o Mediaset Dvb 5 dvb M. Stoze Velo Veronese VR
60 786 o Timb2 Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR
67 842 o Telenuovo Dvb dvb Torricelle Verona Vr
68 850 o Brescia Punto Tv Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR DEBOLE
69 858 o La 10 Dvb dvb M. Stoze Velo Veronese VR
 
Ultima modifica:
Cosa facevano sul timb4?
La Rai lascerà il canale 40?oppure lo potrà mai trasmettere da velo o torricelle?oppure spostarlo su un canale più basso,sicuramente ho una terza banda verso il Venda.Nn credo possa girare la v banda...sicuramente perderei dei canali.... ;(
 
orei ha scritto:
ciao ragazzi una domanda.. io sono di porto mantovano (MN) ed ho difficoltà con alcuni canali, tipo RAI HD, che o non si vede.. o si vede a scatti.. solo il primo giorno (quando c'è stato lo switch off..) l'ho visto perfettamente fluido. oppure alcuni canali rai tipo rai storia (non si vede..).

Altra cosa, rai 3 per me è con il tg del veneto.. mentre io vorrei vederlo con la lombardia.

La mia morosa, che è di canneto sull'oglio, vede tutti i canali in hd di rai e mediaset senza problemi, compreso canale5 +1 etc.. ma lei ha fatto sistemare l'antenna nemmeno 3 mesi fa..

In piu i suo canale rai3 fa vedere il tg della lombardia.

Devo chiamare l'antennista.. oppure in ogni caso è impossibile vedere detti canali?

ciao a tutti e grazie mille!
Innanzitutto benvenuto.
Per il TGR VENETO il problema è che hai l'antenna di III banda (quella per capirci più larga del vecchio raiuno) orientata sul M.te Venda di Padova che trasmette per il veneto. Per vedere il TGR LOMBARDIA devi puntare una IV banda per il ch.23 verso il M.te Penice (PV).
Inoltre si è ormai assodato che per fruire bene del mux 4 rai (RAI 5 - RAI STORIA _ RAI HD) devi puntare verso il Venda una V banda.
A sto punto occorre modificare l'antenna.
 
Lian ha scritto:
Cosa facevano sul timb4?
La Rai lascerà il canale 40?oppure lo potrà mai trasmettere da velo o torricelle?oppure spostarlo su un canale più basso,sicuramente ho una terza banda verso il Venda.Nn credo possa girare la v banda...sicuramente perderei dei canali.... ;(
Da quello che mi hanno risposto da RAIWAY non lasceranno mai il ch.40. Ormai non hanno più ritegno e dicono chiaramente che occorre puntare una V banda sul Venda.
 
Per tutti da RAI VENEZIA... X VERONA e provincia...

Vi trasmetto con opportuni omissis quanto ricevuto da RAI:

_________________________________________________________________Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le confermiamo che gli impianti del veronese stanno funzionando secondo i parametri impostati e pertanto dovrebbero fornire un servizio adeguato; almeno questo appare dai riscontri fornitici dalla telesorveglianza di tali impianti; questa situazione era stata d'altro canto certificata con numerosi rilievi effettuati in più punti della città il giorno 30 novembre e poi ancora il giorno successivo (avendo nel frattempo provveduto ad eliminare l'interferenza causata all'impianto di Verona SIP dall'impianto isocanale di Valpolicella) Ci giunge peraltro notizia, fin qui mai segnalata dagli antennisti con cui si sono avuti incontri preventivi, che parte degli impianti nel centro storico di Verona e a Borgo Trento siano dotati di antenne sintonizzate sulla precedente frequenza trasmessa (canale F italiano, ora abbandonato) e pertanto facciano una certa fatica a ricevere correttamente la nuova frequenza assegnata al ripetitore di Verona SIP (ch E9) In ogni caso abbiamo in programma per i prossimi giorni di giovedì 16 e venerdì 17 novembre una nuova campagna di misure nell'area veronese durante la quale effettueremo anche visite a domicilio di alcuni tra gli utenti che ci hanno segnalato anomalie; le possiamo assicurare che Lei, per l'attenzione e puntualità con cui da anni ci fornisce indicazioni utili e a volte indispensabili, è in cima a questa breve lista Per quanto concerne infine il ch 40, banda V UHF, occorre verificare se l'antenna installata è in grado di riceverlo o meno.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti

________________________________________

Ecco vedete che oramai parlano chiaramente di mettere una V banda per il ch.40!!!
Ed io inoltre in III ho una monocanale per il vecchio F (192,500 MHz) mentre ora il ch.E9 è sulla frequenza di 205,500Mhz oltre 13 MHz fuori.
 
aggiornamenti Lonigo (VI)

Rispetto a un'ora fa stabilizzato anche se al 70% di qualità il segnale mux3rai dal venda ch 26...Telearena stabile sul mux ch 68 (Brescia punto tv)...riacceso Italia 7 Gold (Telepadova) sul ch 32 anche se non al massimo della potenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso