Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche io trovo strano che quelli di tv7 group dicano di resettare il decoder alle condizioni di fabbrica... :eusa_think:
 
BillyClay ha scritto:
Direi neanche!! non mi risultano più dei 62 TLC nel parmense. Quelli che ricevono prendono i segnali lombardi....siamo una regione deprofitizzata!!
Confermo, prima si riceveva il 63, poi il 62, poi niente. Avevano fatto si che il segnale non debordasse oltre il Po.
 
BillyClay ha scritto:
non funzionerebbe assolutamente nessuna delle 2 neanche facendo lavori miracolosi...20 dB teorici di separazione non sono sufficienti se accendessero a Serramazzoni o Faeto o Monfestino.
Ma adesso che ci penso loro sono al sito basso di casa palastra (molto locale)
Poi non sappiamo se il 29 l'avranno solo per ferrara (da cero) o anche per il modenese...direi che i giochi non sono ancora fatti...
Mica tanto locale, alcuno volte lo ho agganciato (63) a Parma. Ovvio che con un 29 da Albinea l'ipotetico 29 da Serramazzoni forse arrivera' a modena sud... E poi non ha senso alcuno accendere due frequenze uguali nella stessa provincia.... Per stare sicuri, intanto, TeleReggio non e' piu' partner di TRC.:D
 
TELETUTTO sul 42 a VERONA????

Da ieri togliendo la V banda che era puntata su torricelle e usando solo la III e una UHF per RAI e MUX nazionali rivolta verso sud-sudovest in VERT ricevo con sorpresa il 5 canali di TELETUTTO sul ch.42.
Strano anche perchè è di reteveneta il ch.42. Forse ciò spega il fatto che non riuscivano a trasmettere da Bauli
 
il segnale che arriva sul 29 di triveneta a verona , puo' essere tranquillamente dal monte cero.. l'ex segnale di telestense e' quello che sia per potenza che come apertura di pannellatura arriva alle porte di bologna modena e reggio emilia ...arriva anche a padova citta'... il segnale quando era in analogico arrivava tranquillamente a bovolone e soave...
 
Aggiornato al momento in cui sto scrivendo, non noto alcun spegnimento dei canali di TV7, nel senso che sono ancora attive entrambe le frequenze
 
Informazione di servizio.

Data l'ormai imminente liberazione dello spazio 790÷862 MHz (ch. 61÷69) per la banda LTE e conseguente riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali entro la fine del 2012, la discussione viene riposizionata tra quelle in rilievo. ;)
 
Dovevano "sparire" i canali del gruppo TV7 e invece qui da me a Mestre, quei canali si vedono ancora, mentre non si vedono più i mux telepadova e la10 rispettivamente sul ch 32 e 69.
Qua non ci capisco più niente :eusa_think:
 
qui da me non è cambiato nulla, triveneta è lì che trasmette beata sul 12...
forse si sono bevuti il cervello, che dato il periodo non sarebbe neanche strano...
 
giulio3x ha scritto:
qui da me non è cambiato nulla, triveneta è lì che trasmette beata sul 12...
forse si sono bevuti il cervello, che dato il periodo non sarebbe neanche strano...
Credo che abbiano solo voluto "portarsi in avanti". Il loro spot non dice alcunché di inedito e sembra solo una guida video a risintonizzare decoder e tv...
Credo che prima di fine mese non molleranno...
 
Triveneta

Da ieri pomeriggio e' stato attivato il ch 29 del Gruppo tv7 ad Agugliana e al momento e' ancora visibile sul ch 63.
Ciao a tutti.
 
luc1428 ha scritto:
TV7 ha spento il CH 63, ma si vede senza problemi nella mia zona sul CH 29 senza bisogno di alcuna risintonizzazione!! :eusa_naughty: :icon_cool:
Pensavo che avesse spento ieri mattina sul CH 63, perchè non avevo segnale per un pò, ma poi ho visto che continua a funzionare meglio di prima e perciò non è cambiato niente anche stamattina, perchè funzionano tutti i Mux TV7. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso