Riesci a dirmi se la modulazione è in QPSK o in 64QAM??? Inoltre, sicuro che non arrivi dall'Emilia - Romagna (Serramazzoni)? Grazielucchini01 ha scritto:Si vede ancora. Io non lo prendo bene. Trasmette forse sui tralici bassi di s.giuliana
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riesci a dirmi se la modulazione è in QPSK o in 64QAM??? Inoltre, sicuro che non arrivi dall'Emilia - Romagna (Serramazzoni)? Grazielucchini01 ha scritto:Si vede ancora. Io non lo prendo bene. Trasmette forse sui tralici bassi di s.giuliana
Scusa del ritardo. Ho visto solo ora e non sono a casa. Appena torno ti dirò il tipo di modulazione. Io credo che arrivi da torricelle perchè la prendo anche con un antennino da appartamento ben puntato su S.Giuliana, mentre con la condominiale la ricezione spesso non è buona, perchè orientata su Minigolf e abitando ad un km dalle torricelle l'angolo tra s.giuliana e minigolf è discretamente ampio. Inoltre a sud di Verona (bassa pianura) il 57 si vede bene e li non c'è nessuna antenna puntata verso l'Emilia a differenza di VR che abbiamo tutti una UHF verso sud.Otg Tv ha scritto:Riesci a dirmi se la modulazione è in QPSK o in 64QAM??? Inoltre, sicuro che non arrivi dall'Emilia - Romagna (Serramazzoni)? Grazie
in generale stanno spegnendo tutti i canali 54/55/58 e stanno passando il mux-1 Veneto sul 34 (in SFN ove necessario)Babau2 ha scritto:In settimana sono stati fatti lavori di manutenzione al trasmettitore Rai di Vittorio Veneto. E' stato acceso il mux1 sul 34, mentre resta momentaneamente acceso anche il 58.
Visto ora. Modulazione QPSKlucchini01 ha scritto:Scusa del ritardo. Ho visto solo ora e non sono a casa. Appena torno ti dirò il tipo di modulazione. Io credo che arrivi da torricelle perchè la prendo anche con un antennino da appartamento ben puntato su S.Giuliana, mentre con la condominiale la ricezione spesso non è buona, perchè orientata su Minigolf e abitando ad un km dalle torricelle l'angolo tra s.giuliana e minigolf è discretamente ampio. Inoltre a sud di Verona (bassa pianura) il 57 si vede bene e li non c'è nessuna antenna puntata verso l'Emilia a differenza di VR che abbiamo tutti una UHF verso sud.
Ricordo inoltre che l'emittente stessa ad una mia mail rispose che avevano attivato il trasmettitore da S.Giuliana (Torricelle)
Ciao
Otg Tv ha scritto:Riesci a dirmi se la modulazione è in QPSK o in 64QAM??? Inoltre, sicuro che non arrivi dall'Emilia - Romagna (Serramazzoni)? Grazie
grazielucchini01 ha scritto:
onestamente dovendo spegnere il 63 (per assegnazione al 4G) non capisco come faranno ad illuminare le zone con il 10 VHF che, nonostante la robustezza data dal FEC=2/3, arriva a stento nell'alto vicentino con il 29 che non si sa se potrà essere acceso dal M. Madonna (devono tutelare Slovenia e Croazia) mentre il 63 non ha alcun problemaPawz ha scritto:In questo momento nella zona Treviso Nord-Est si riceve il MUX TV7 sia sul ch.29 che sul ch.63.
Quello irradiato dal ch.10 VHF si riceve invece a stento e solo in condizioni fortunose.
A Trieste io ho la stessa tua identica situazione!!Pawz ha scritto:In questo momento nella zona Treviso Nord-Est si riceve il MUX TV7 sia sul ch.29 che sul ch.63.
Quello irradiato dal ch.10 VHF si riceve invece a stento e solo in condizioni fortunose.
sul 10 c'è anche super tv che arriva da noi a bomba....luc1428 ha scritto:A Trieste io ho la stessa tua identica situazione!!![]()
Infatti l'unico che riesco a vedere a stento è sul VHF 10, mentre su UHF 63 e su UHF 29 vedo molto bene!!![]()
prova a leggere un mio parere proprio su questo 29 alcuni post indietro.... tipo... leggi dalla pagina 1303lucchini01 ha scritto:Forti interferenze da Telereggio sullo stesso 29 a Verona centro. Le antenne a vr sono puntate anche verso sud per rai e altri mux nazionali che trasmettono da vr sud e tirano dentro il 29 emiliano.
Ed io in modo particolare. La mia zona è da 80 a 100m/sl.m.AlexRamones ha scritto:Non avrei mai pensato che Telereggio arrivasse così forte sino a Verona: vedendo che a MN città il segnale è infimo, credevo che a verona non arrivasse proprio, ma non avevo tenuto conto che Verona si trova in altura rispetto a Mantova.
L'unica soluzione è un tilt dei pannelli dell'emittente reggiana in modo tale da non sforare a nord.
Il bello che a VERONA la UHF verso sud è proprio in VERT.landtools ha scritto:sapete anche su che canale verra convertito il 63 da serramazzoni(Mo) ?ora hanno il 63 in isofrequenza sia da verona che da modena...Speriamo che fanno un bel lavoro perche se mettono anche il 29 in isofrequenza, a pochi gradi di differenza c'è il 29 V di telereggio... è vero che è in verticale ma sicuramente non sara facile gestirli...
un paio di anni fa portai la tv piccola al bengodi per vedere la formula 1 e il Tg delle 8 di telereggio l'avevo visto fino a villafranca... stiamo parlando di una tv portatile con poca ricezione....AlexRamones ha scritto:Non avrei mai pensato che Telereggio arrivasse così forte sino a Verona: vedendo che a MN città il segnale è infimo, credevo che a verona non arrivasse proprio, ma non avevo tenuto conto che Verona si trova in altura rispetto a Mantova.
L'unica soluzione è un tilt dei pannelli dell'emittente reggiana in modo tale da non sforare a nord.
OK pensavo proprio a te quando dicesti che non poteva arrivare la... Si hai ragione, l'unica soluzione e' estirpare il problema alla radice, mandare in tilt il ripetitoreAlexRamones ha scritto:Non avrei mai pensato che Telereggio arrivasse così forte sino a Verona: vedendo che a MN città il segnale è infimo, credevo che a verona non arrivasse proprio, ma non avevo tenuto conto che Verona si trova in altura rispetto a Mantova.
L'unica soluzione è un tilt dei pannelli dell'emittente reggiana in modo tale da non sforare a nord.