• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
quando si chiude è perchè manca la prospettiva.anche nello switch off mantovaTv è stata fortemente penalizzata sia a livello lcn che come frequenze poi mantova tv per lungo tempo era piu vista a modena che a mantova (quando era nel mux trc)..non hai il tempo di farti conoscere che zac chi ti doveva guardare non può piu farlo.....poi probabilmente 2 tv mantovane sono troppe
Ho chiesto ad amici mantovani mi han risposto che loro in città non hanno mai smesso di ricevere Mantova Tv, probabilmente queste dinamiche hanno riguardato la provincia ma soprattutto la zona a nord perchè in generale la zona meridionale della prov riceveva dall' Emilia... La numerazione LCN invece non la conosco ma qui si tratta di scelte secondo me, la proprietà emiliana preferisce investire suuna tv emiliana lasciando perdere investimenti in Lombardia...se ce la fà TelePavia che ha una numerazione non comoda e costi non indifferenti visto il livello delle sue produzioni forse poteva farcela anche Mantova Tv...
 
appunto la proprietà non credo sia a corto di soldi..per cui se decidono di chiudere è perchè non hanno speranze di avere un futuro possibile...poi bisognerebbe chiedere alla proprietà quasi sono i fattori che non hanno fatto crescere mantova tv..a mio parere c'entra eccome la copertura..allo switch off gli hanno rifilato un 39 sul traliccio locale col 39 riassegnato a verona per cui alla fine hanno trovato l'accordo per fare un mux assieme a telepace..ma nei fatti in pratica mantova tv non ha frequenze oggettivamente
 
DTTFANS ha scritto:
Qui da me sul 45 rimane stabile il mux di Tv Italia...

Anche da me ed inoltre il mux di Studio Nord anche quando era con la vecchia frequenza non mi sembra mai di essere riuscito a vederlo.
 
galuterio ha scritto:
parlavano di un accensione dalla postazione di Monte di malo...ma non so se abbia avuto la concessione..
Concessione o meno non credo sarebbe una gran trovata
Io qui ci vivo e penso di conoscere tutti i ripetitori e sopratutto l'orografia della zona
Malo , zona Montecio e parte piu a ovest , e' nascosta al Venda e in tempi remoti la Rai arrivava giu' da Monte Raga ( Schio )
Poi le TV e l'iniziativa privata hanno piazzata a Priabona ( inizialmente sul campanile ) dei ripetitori
Poi e' venuto Casare di Sopra o Faedo ( el Feo ) come lo chiamo io
A Malo puntano su Casare perche' non hanno alternative
Ma gia' lungo la 46 del Pasubio e piu' a Est ( Molina Marano Thiene ) puntano tutti al Venda e non credo che nessuno si sognerebbe di mettere una antenna aggiuntiva per vedere Telecitta' ; sempreche' non entri di lato , 90 e piu' gradi
Ritengo che sarebbe pertanto un magro investimento

Dal link qui sotto si vede bene la zona interessata
 
Ultima modifica:
brunol ha scritto:
Concessione o meno non credo sarebbe una gran trovata
Io qui ci vivo e penso di conoscere tutti i ripetitori e sopratutto l'orografia della zona
Malo , zona Montecio e parte piu a ovest , e' nascosta al Venda e in tempi remoti la Rai arrivava giu' da Monte Raga ( Schio )
Poi le TV e l'iniziativa privata hanno piazzata a Priabona ( inizialmente sul campanile ) dei ripetitori
Poi e' venuto Casare di Sopra o Faedo ( el Feo ) come lo chiamo io
A Malo puntano su Casare perche' non hanno alternative
Ma gia' lungo la 46 del Pasubio e piu' a Est ( Molina Marano Thiene ) puntano tutti al Venda e non credo che nessuno si sognerebbe di mettere una antenna aggiuntiva per vedere Telecitta' ; sempreche' non entri di lato , 90 e piu' gradi
Ritengo che sarebbe pertanto un magro investimento

Dal link qui sotto si vede bene la zona interessata
concordo al 100% con la tua analisi. Stessa situazione a Lonigo con Tva Vicenza...il segnale sul 43 verticale arriva fortissimo dall'agugliana ma praticamente qui è inservibile perchè escludendo l'unica zona (50 case) servita dall'agugliana perchè il Venda risulta oscurato dai Berici, il resto ha le antenne puntate in orizzontale sul venda e su Velo e tva non la vede nessuno
 
Ultima modifica:
fabio88 ha scritto:
Ciao, io sto a Mestre, quindi sono praticamente nella tua stessa situazione, ma non ho problemi nel vedere i canali da te citati. Io non ho alcun amplificatore e non so se i problemi dipendano dalla sua presenza, comunque se lo togli perdi molti altri canali ? se vedi uguale, fai una prova senza.

Se tolgo l'amplificatore perdo canali...putroppo ho 6 prese TV con una unica calata (quindi con annesso partitore)...prima le vedevo bene...mi sa che con tutti questi cambiamenti di frequenze ci ho rimesso in qualità di segnale...pazienza :crybaby2:
 
tosodj ha scritto:
prima le vedevo bene...mi sa che con tutti questi cambiamenti di frequenze ci ho rimesso in qualità di segnale
Ne sono convinto anch'io perche' anche a me e' successo cosi
Ieri ho provato ad abbassare la UHF dell'ampli fino a perdere 21 59 60 e mi pare che il 29 era al limite
Pero' vedevo il 48 de LA7 ; ho tirato su portando il 48 fino a poco meno del 100% ed adesso sembra che tengano tutti fuorche' TVA
Ma a questo punto son convinto di avere il Televisore taroccato perche' facendo uno scambio questo si porta dietro le sue disgrazie e con l'altro si vede tutto bene e funziona pure il mediaplayer collegato in cascata
Peccato perche' e' un bel LG 42LE8800 e come visione e' veramente ottimo
Blu-ray e trasmissioni HD in primis
Sullo stesso impianto di LG ne abbiamo altri 2 ; uno piu' vecchio ed uno recentissimo con tanto di Full Browser e non danno anomalie di sorta
Provero' ad interpellare il riparatore di fiducia
 
galuterio ha scritto:
Confermo che le antenne di telecittà sono quelle sul Monte Roccolo di fianco al ristorante...sul Monte rua non esiste nessun impianto e c'è un monastero....sono due monti completamente diversi...poi perchè la denominazione dell'impianto su certi siti sia monte rua-roccolo onestamente non lo so....Lo stesso Pase (patron di Telecittà),mi conferma che la loro postazione è sul Monte Roccolo

In analoggggggico avevano anche un 10vhf a piove di sacco, credo sopra l'albergo florida, lungo la statale che va a chioggia.... sai se hanno ancora questa postazione???? :)

YATA ha scritto:
per maniakdj: se ti dico radioblu, radio padova...ci siamo intesi???
maaaaa........... daniel?????? :5eek: :D :5eek: :D
 
brunol ha scritto:
Concessione o meno non credo sarebbe una gran trovata
Io qui ci vivo e penso di conoscere tutti i ripetitori e sopratutto l'orografia della zona
Malo , zona Montecio e parte piu a ovest , e' nascosta al Venda e in tempi remoti la Rai arrivava giu' da Monte Raga ( Schio )
Poi le TV e l'iniziativa privata hanno piazzata a Priabona ( inizialmente sul campanile ) dei ripetitori
Poi e' venuto Casare di Sopra o Faedo ( el Feo ) come lo chiamo io
A Malo puntano su Casare perche' non hanno alternative
Ma gia' lungo la 46 del Pasubio e piu' a Est ( Molina Marano Thiene ) puntano tutti al Venda e non credo che nessuno si sognerebbe di mettere una antenna aggiuntiva per vedere Telecitta' ; sempreche' non entri di lato , 90 e piu' gradi
Ritengo che sarebbe pertanto un magro investimento

Dal link qui sotto si vede bene la zona interessata

vado matto per leggere i tuoi post perchè ho la morosa di malo (io padova) e quindi ogni luogo che scrivi me lo vedo davanti agli occhi :D
confermo che dove abita lei le case hanno le antenne rivolte verso sud (venda? berici?) ..parlo di vicinanza con la statale del pasubio, poco più a nord di san tomio.

Esco un attimo dal topic: visto che conosci tutti i ripetitori della zona, i 94.1 di radio kolbe di schio sono un raga o che altro??? :)
 
maniakdj ha scritto:
Esco un attimo dal topic: visto che conosci tutti i ripetitori della zona, i 94.1 di radio kolbe di schio sono un raga o che altro??? :)
Non vorrei sbagliare ma le antenne di radio Kolbe sono qui
45.747423174814884,11.491401910417128
Attualmente su quel traliccio c'e'anche la mia parabolina che mi consente di avere la connessione "banda larga" perche' qui non c'e' nulla
Io sono l'ultimo utente della sfigata centrale di Molina di Malo
La localita' indicata e' Ca' Vecchia
Se la cerchi con BING e tiri su lo zoom fino a 25 mt vedi l'antenna e la sua ombra :)

Se arrivi da Padova in autostrada di sicuro passi davanti a casa mia ; immagino abiti in Via Leonardo da Vinci o giu' di li
 
Ultima modifica:
YATA ha scritto:
cmq per la zona di Santomio di Malo non dimentichiamoci che qualcuno punta su Torreselle per assicurarsi il servizio pubblico
La zona collinare e caraterizzata da valli e zona in ombra per cui c'e' un proliferare di ripetitori
Se ci mettiamo a contarli ne facciamo una bella lista
Un ripetitore la cui area di servizio mi e' ignota e' quello sul crinale del Monte Summano con tanto di insegne della Regione Veneto ed inpianto solare
Li sotto c'e' Velo d'Astico ma dovrebbe prendere da Cogollo
A Meda poi si son fatti il ripetitore in casa installandolo su in cima all'eremo
 
Ultima modifica:
YATA ha scritto:
sul summano ci sono di sicuro i gestori telefonici Wind (GSM+UMTS) e Vodafone (GSM), poi ci sono dei pannelli FM e TV; l'impianto fotovoltaico è davvero una primizia, i moduli fotovoltaici hanno le celle rotonde e non esagonali come nei tipici e moderni moduli monocristallini
Le coordinate
45.761566537972584 ,11.392620440350667
Bella rassegna di foto
 
brunol ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma le antenne di radio Kolbe sono qui
45.747423174814884,11.491401910417128
Attualmente su quel traliccio c'e'anche la mia parabolina che mi consente di avere la connessione "banda larga" perche' qui non c'e' nulla
Io sono l'ultimo utente della sfigata centrale di Molina di Malo
La localita' indicata e' Ca' Vecchia
Se la cerchi con BING e tiri su lo zoom fino a 25 mt vedi l'antenna e la sua ombra :)

Se arrivi da Padova in autostrada di sicuro passi davanti a casa mia ; immagino abiti in Via Leonardo da Vinci o giu' di li

bel "pettolotto" quel 94.1!!
una notte, gironzolando in macchina con la morosa proprio dalle parti di carrè,
ho intravvisto lungo una strada simile a quella che mi hai indicato con google, un altro ripetitore, più piccolo.. più "magro"... ho provato a dare un'occhiata ma non ho visto nessun cartello... forse un ripetitore abbandonato (in effetti era bello che arrugginito) o qualche ponte di enel o che altro....

purtroppo non passo più per casa tua quando vado su perchè la valdastico è soporifera :hat37: preferisco uscire a vi ovest e fare la statale del pasubio :)
a proposito, poco dopo l'inizio della statale, venendo da vicenza-l'albera, guardando a sinistra verso il monte, c'è un traliccio.. che roba è?? tv?? telecom? ponti vari??

(siamo leggermente ot) :sad:
 
maniakdj ha scritto:
bel "pettolotto" quel 94.1!!
Perche dici cio ... :)
un altro ripetitore, più piccolo.. più "magro"... ho provato a dare un'occhiata ma non ho visto nessun cartello... forse un ripetitore abbandonato (in effetti era bello che arrugginito) o qualche ponte di enel o che altro....
No no funzionano .. li' e' una zona "buona" per le radio
preferisco uscire a vi ovest e fare la statale del pasubio :)
Efettivamente per arrivare a S.tomio forse e' la piu' intelligente
a proposito, poco dopo l'inizio della statale, venendo da vicenza-l'albera, guardando a sinistra verso il monte,
c'è un traliccio.. che roba è?? tv?? telecom? ponti vari??
Telecom
(siamo leggermente ot) :sad:
Effettivamente ...
 
maniakdj ha scritto:
In analoggggggico avevano anche un 10vhf a piove di sacco, credo sopra l'albergo florida, lungo la statale che va a chioggia.... sai se hanno ancora questa postazione???? :)
Credo che sia stata disattivata con il passaggio al digitale....d'altronde non è mai stata censita e non risulta in nessun masterplan...credo fossero....chiamiamole..."prove tecniche"....diciamo così :D :D :D
 
maniakdj ha scritto:
a proposito, poco dopo l'inizio della statale, venendo da vicenza-l'albera, guardando a sinistra verso il monte, c'è un traliccio.. che roba è?? tv?? telecom? ponti vari??

(siamo leggermente ot) :sad:
su quel traliccio fino a qualche anno fa c'erano gli "storici" 1485 khz in AM di Radiodue
 
galuterio ha scritto:
su quel traliccio fino a qualche anno fa c'erano gli "storici" 1485 khz in AM di Radiodue

ma dai :eek:
eh.. a momenti non resteranno nemmeno gli impianti di venezia-campalto
se le cose andranno avanti così :crybaby2:
comunque, grazie a te e a brunoL per le preziose informazioni :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso