Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salute ha scritto:
I canali gallery sono su dfree quindi sul 64 ma il calcio sul 50.
Dovresti provare a sintonizzarli manualmente.
ricevere il 50 è spesso un'impresa, la ricezione di questo canale è critica da sempre sia da quando era sul M.Ventolone, sia ora che è sul M.Madonna. Generalmente serve montare un'antenna Yagi al posto delle log banda larga (III+IV+V) tipiche della tua zona
 
io lo ricevo senza problemi il 50 dal madonna.. Ma dopo lo switch off tramsetteranno tutti i mux mediaset dal madonna?
 
Spiro185 ha scritto:
io lo ricevo senza problemi il 50 dal madonna.. Ma dopo lo switch off tramsetteranno tutti i mux mediaset dal madonna?
Si
YATA ha scritto:
ricevere il 50 è spesso un'impresa, la ricezione di questo canale è critica da sempre sia da quando era sul M.Ventolone, sia ora che è sul M.Madonna. Generalmente serve montare un'antenna Yagi al posto delle log banda larga (III+IV+V) tipiche della tua zona
Logico che se hai una logaritmica hai problemi di ricezione in digitale per la quantita di interferenza che fa entrare.
Per chi c'è l'ha avra parecchi problemi il prossimo anno in estate con la propagazione che si fara sentire.
Comunque io che sono molto più distante di Voi dal Madonna e che ho rete4 da piancavallo che disturba ricevo il 50 dal madonna con segnale medio basso anche se visibile sempre senza squadrettamenti con una 40 elementi.
Con una 47 elementi il segnale è gia medio, con una 90 elementi è ottimo.
 
Scusate ma neanche 2-3km da casa mia, dai miei genitori ricevo tutti i premium calcio e qui da me niente...Mi sembra molto strano...Impianto da verificare?
 
Logaritmica?
Scusate ma non sono tanto esperto...
Ho controllato su Google e verificato un paio d'immagini..Sembrerebbe una logaritmica senza ombra di dubbio...
 
salute ha scritto:
Si

Logico che se hai una logaritmica hai problemi di ricezione in digitale per la quantita di interferenza che fa entrare.
Per chi c'è l'ha avra parecchi problemi il prossimo anno in estate con la propagazione che si fara sentire.
Comunque io che sono molto più distante di Voi dal Madonna e che ho rete4 da piancavallo che disturba ricevo il 50 dal madonna con segnale medio basso anche se visibile sempre senza squadrettamenti con una 40 elementi.
Con una 47 elementi il segnale è gia medio, con una 90 elementi è ottimo.
il 90% delle antenne nel vicentino è log banda larga, penso che in regime all-digital in SFN (escluso il Mux-1 Rai) non dovrebbero esserci problemi. Le propagazioni dovrebbero essere poche perchè lavorando in SFN sarà interesse dei broadcaster ottimizzare le loro reti. Che ne pensi tu?
 
YATA ha scritto:
il 90% delle antenne nel vicentino è log banda larga, penso che in regime all-digital in SFN (escluso il Mux-1 Rai) non dovrebbero esserci problemi. Le propagazioni dovrebbero essere poche perchè lavorando in SFN sarà interesse dei broadcaster ottimizzare le loro reti. Che ne pensi tu?
il 50 ha dovuto mantenere i lobi di propagazione del precedente canale privato acquisito da Mediaset, può essere che verso la tua zona il segale avesse un picco di potenza che favorisce la ricezione a casa tua
 
YATA ha scritto:
il 90% delle antenne nel vicentino è log banda larga, penso che in regime all-digital in SFN (escluso il Mux-1 Rai) non dovrebbero esserci problemi. Le propagazioni dovrebbero essere poche perchè lavorando in SFN sarà interesse dei broadcaster ottimizzare le loro reti. Che ne pensi tu?
Penso che il prossimo anno con l'arrivo dell'estate e del caldo la sfn potrebbe creare parecchi problemi e se vuoi leggerlo l'ho spiegato qui perche la penso cosi:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1871622&postcount=7
 
salute ha scritto:
Penso che il prossimo anno con l'arrivo dell'estate e del caldo la sfn potrebbe creare parecchi problemi e se vuoi leggerlo l'ho spiegato qui perche la penso cosi:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1871622&postcount=7
concordo, anche se una log banda larga taglia di 3db a circa 30° contro i 20° di una Yagi (RKB Combi S vs Merak), può aiutare solo relativamente. Vedremo, secondo me sarà abilità dei broadcaster nel gestire le potenze dei trasmettitori...
 
YATA ha scritto:
concordo, anche se una log banda larga taglia di 3db a circa 30° contro i 20° di una Yagi (RKB Combi S vs Merak), può aiutare solo relativamente. Vedremo, secondo me sarà abilità dei broadcaster nel gestire le potenze dei trasmettitori...
Anche più di 30, quella della fracarro è di 34° quindi l'ampiezza è di 68° contro i 44° di ampiezza di una blu 420F oppure i 42° di una yagi.
Non sono differenze da poco.
 
salute ha scritto:
Anche più di 30, quella della fracarro è di 34° quindi l'ampiezza è di 68° contro i 44° di ampiezza di una blu 420F oppure i 42° di una yagi.
Non sono differenze da poco.
Grazie delle info! (io monto RKB generalmente...)
 
Scusate ma perchè molti di quelli che conosco, con una logartimica ricevono tranquillamente premium calcio?
Ieri sera sono stato a Pove del Grappa e mi sono visto tranquillamente e molto bene il Milan su premium calcio 2:crybaby2:
 
picodavide ha scritto:
Scusate ma perchè molti di quelli che conosco, con una logartimica ricevono tranquillamente premium calcio?
Ieri sera sono stato a Pove del Grappa e mi sono visto tranquillamente e molto bene il Milan su premium calcio 2:crybaby2:
mi è capitato a Torri di Quartesolo (VI) due impianti identici (condominio) con stessi cavi, partitori e antenne che uno riceveva e l'altro no il 50.... E' proprio il trasmettitore che irradia in modo strano, me lo hanno confermato pure i negozianti di antenne che con gli antennisti hanno lo stesso problema nel vicentino...
 
picodavide ha scritto:
Scusate ma perchè molti di quelli che conosco, con una logartimica ricevono tranquillamente premium calcio?
Ieri sera sono stato a Pove del Grappa e mi sono visto tranquillamente e molto bene il Milan su premium calcio 2:crybaby2:
Comunque con un certo tipo di antenna vedi di sicuro con altre vedi se sei fortunato.
 
YATA ha scritto:
mi è capitato a Torri di Quartesolo (VI) due impianti identici (condominio) con stessi cavi, partitori e antenne che uno riceveva e l'altro no il 50.... E' proprio il trasmettitore che irradia in modo strano, me lo hanno confermato pure i negozianti di antenne che con gli antennisti hanno lo stesso problema nel vicentino...
Antenne RKB combi s (tra le migliori log banda larga...)
 
Qiualche settimana fa avevo segnalato che non riuscivo più a vedere il mux Blu/TV7 sul canale 37 a causa di una interferenza (forse della RAI da Udine che mi entrava in antenna da dietro?). Oggi, con l'abbassamanto della temperatura, il mux è tornato perfettamente visibile, anche se il decoder mi mostra ancora la barra della qualità un po' ballerina. Finalmente ricevo di nuovo i 36 imperdibili canali di TV7 :badgrin:
 
Gennar1 ha scritto:
Qiualche settimana fa avevo segnalato che non riuscivo più a vedere il mux Blu/TV7 sul canale 37 a causa di una interferenza (forse della RAI da Udine che mi entrava in antenna da dietro?).
Rai da udine sul 37?
Da Udine c'è il E7 il E22 e il E47.
Sicuramente che interferisce è il mux A rai dal Gaiardin.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso