Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
16-bit ha scritto:
Confermo anch'io i problemi su Rai2 in analogico si vedono delle righettine fine orrizzontali che disturbano l'immagine....saranno in fase di test :eusa_shifty:

E' la lenta agonia della morte della TV analogica.
Bisogna portare un po' di pazienza il digitale è vicino.

La qualità potrà degradare principalmente per due motivi:

1°) Switcciando prima le regioni limitrofe, i nuovi canali digitali vanno a interferire i vecchi analogici nelle regioni non all digital. In questo caso si rileva un effetto sabbia sul segnale video, anche se il campo ricevuto dell'analogico è al livello nominale. Per l'analogico il segnale digitale interferente è un rumore bianco.

2°) Gli operatori con l'avvicinarsi della storica data predispongono in postazione i nuovi trasmettitori DVB-T e in analogico trasmettono con dei trasmettitori provvisori molte volte di potenza inferiore dei precedenti. Gli effetti sono diminuzione del segnale ricevuto con effetto sabbia se il livello è sotto i valori nominali o comparsa di interferenze (righe varie sul video).

Inoltre possono presentarsi più anomalie e disservizi, perché mettendo mano pesantemente agli impianti, aumenta la probabilità di guasto. Molte volte nelle postazioni più piccole per fare spazio si eliminano apparati di riserva, non avendo così in caso di guasto un apparato di backup.
 
Premesso che ho un impianto con un'antenna unica puntata sul Venda, alla quale sono collegati (tramite uno switch) sia il TV con DTT integrato sia la digital key del decoder Sky; ieri sera tra i canali in DTT della Digital Key, che si aggiorna da sola, ho trovato nell'elenco i canali del mux Rai A.
Quando ho provato a selezionarli, ovviamente mi usciva "segnale DTT assente, provare a sintonizzare un altro canale", e ad una successiva ricerca canali mi sono di nuovo spariti.
Vorrei capire, sono dei test che fa la rai da chissà quale canale, oppure semplicemente c'è stato un attimo di propagazione assurda del 37 dal Friuli?
 
Probabile dei test.. Succede anche a me con la tv della sala, dato che abbiamo lo stesso puntamento per la Rai provo a vedere se per caso li ha aggiunti. Pero io effettivamente questa estate prendevo in propagazione da Parma e sto fra Modena e bologna quindi ho imparato che effettivamente tutto e' possibile
 
Mediaset ha messo a disposizione sul suo sito le informazioni sulla copertura post switch-off nel Veneto:

http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=veneto#

Confermato ufficialmente che il Mux 6 sarà presente sul Madonna (almeno inizialmente) mentre mancherà da Velo Veronese. Anche Piancavallo avrà il Mux 6.

Buone notizie per il Bellunese: ad esempio, ad Agordo saranno attivati subito i 4 mux principali (1,2,4,5) anche se solo da un sito (attualmente i canali analogici vengono irradiati da due postazioni, per cui sono possibili zone d'ombra). Mancherà ancora DFree.
 
Ultima modifica:
MichyTheJocker ha scritto:
Sicuramente 3000 volte più interessante culturalmente
E certo, vuoi mettere la noia dei documentari sulla natura con cose tipo vita al pronto soccorso, bizzarre er, malattie misteriose? Mia opinione eh..
 
moky78 ha scritto:
E certo, vuoi mettere la noia dei documentari sulla natura con cose tipo vita al pronto soccorso, bizzarre er, malattie misteriose? Mia opinione eh..
quoto vita al pronto soccorso e bizarre er :D
 
TECNICO RW ha scritto:
E' la lenta agonia della morte della TV analogica.
Bisogna portare un po' di pazienza il digitale è vicino.

La qualità potrà degradare principalmente per due motivi:

1°) Switcciando prima le regioni limitrofe, i nuovi canali digitali vanno a interferire i vecchi analogici nelle regioni non all digital. In questo caso si rileva un effetto sabbia sul segnale video, anche se il campo ricevuto dell'analogico è al livello nominale. Per l'analogico il segnale digitale interferente è un rumore bianco.

2°) Gli operatori con l'avvicinarsi della storica data predispongono in postazione i nuovi trasmettitori DVB-T e in analogico trasmettono con dei trasmettitori provvisori molte volte di potenza inferiore dei precedenti. Gli effetti sono diminuzione del segnale ricevuto con effetto sabbia se il livello è sotto i valori nominali o comparsa di interferenze (righe varie sul video).

Inoltre possono presentarsi più anomalie e disservizi, perché mettendo mano pesantemente agli impianti, aumenta la probabilità di guasto. Molte volte nelle postazioni più piccole per fare spazio si eliminano apparati di riserva, non avendo così in caso di guasto un apparato di backup.

Prima del 30.11 saranno effettuati dei test di emissione segnale DVB-T dal M. Venda sui canali attuali (D/25/32) o accenderete a colpo sicuro sui canali assegnati (D/26/30/40)? Grazie
 
si ecco, fra l'altro mi interesserebbe sapere se pegnerete il mattino o la notte, giusto per avvertire chi di dovere di non iniziare a dare colpi alla tv...
 
moky78 ha scritto:
si ecco, fra l'altro mi interesserebbe sapere se pegnerete il mattino o la notte, giusto per avvertire chi di dovere di non iniziare a dare colpi alla tv...
Di solito, la Rai incomincia dopo le 3 mentre Mediaset se la prende un pochino più comoda, verso il mattino.
 
eh invece girano voci che in alcune parti abbiano spento in piena mattinata.. per quello chiedevo a chi ci lavora. Comunque meno ventiquattro... inizia l'ansia..
 
ah io ho beccato le prove tecniche di trasmissione rai alle quattro e mezza, e debbo confessare che io fin da bambina ho una paura atavica del monoscopio e soprattutto del rumore che fa.. tanto che se ci capito sul canale di sky dedicato cambio canale alla velocità di un nanosecondo. Ok, scorci di vita vissuta :D
 
alews76 ha scritto:
beh...e' un miracolo che si veda eden a villaga...sono i retro dei pannelli di trasmissione...in ogni caso ti anticipo che proprio sul mux di eden tv entrera' l emittente teleromagna...credo sara' l unica romagnola a trasmettere sul veneto
Scusa e il mux nuovarete dove lo lasci??Esiste anche quello...Comunque penso che Eden Tv sia un emittente quasi morta visto che riesce a coprire pochissimi abitanti in veneto...Se teleromagna entra vorrei sapere che ci guadagni...Non poteva unirsi al mux sestarete??
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso