volpe3
Digital-Forum Senior
a che passano presto i giorni.. non sembra ma.. invece
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' un mux sperimentale, lo accenderanno sicuramente per ultimo.cdman ha scritto:alla fine di la7 per me è importante che si veda il mux 4 dove ha i canali di test HD
Non direi:volpe3 ha scritto:Sai se il timb1 è calato di segnale
volpe3 ha scritto:a che passano presto i giorni.. non sembra ma.. invece
Perchè (secondo me) hanno iniziato il conteggio da un mese che ha 31 giorni e non hanno messo il giorno in piùFran101 ha scritto:E' un mux sperimentale, lo accenderanno sicuramente per ultimo.
Comunque dal Madonna verrà sicuramente acceso.
Sembrerebbe che Timb finora riguardo le postazioni non abbia "detto" nulla Non direi:
Qualità: Ottima;
Livello di segnale: 90%![]()
Ah, il calendario presente sul sito Rai dà -13 non -14. A chi devo dar retta?![]()
![]()
![]()
Fran101 ha scritto:E' un mux sperimentale, lo accenderanno sicuramente per ultimo.
Comunque dal Madonna verrà sicuramente acceso Non direi:
Qualità: Ottima;
Livello di segnale: 90%![]()
Ah, il calendario presente sul sito Rai dà -13 non -14. A chi devo dar retta?![]()
![]()
![]()
Si, però mettersi d'accordo no eh?War3333 ha scritto:Mancano 13 giorni e 9 ore alla mezzanotte del 29 novembre. A seconda di come arrotondi viene o 13 giorni o 14 giorni![]()
Da me il Mux Telenord mi ha coperto Raitre veneto (sono sul confine)... ci vuole un po' di pazienza però che barba![]()
Il Veneto presto sarà DIGITALE. ehehehehFran101 ha scritto:Si, però mettersi d'accordo no eh?![]()
Ma il mux Telenord che canali contiene? Si vedrà in Veneto?
In effetti tra oggi e domani ma anche il 26 credo ci saranno canali già swicciati che coprono quelli ancora nella frequenza vecchia.War3333 ha scritto:Mancano 13 giorni e 9 ore alla mezzanotte del 29 novembre. A seconda di come arrotondi viene o 13 giorni o 14 giorni![]()
Da me il Mux Telenord mi ha coperto Raitre veneto (sono sul confine)... ci vuole un po' di pazienza però che barba![]()
Prova spostare l'antenna un po' e cerca di non riceverlo eheheheh.War3333 ha scritto:Mancano 13 giorni e 9 ore alla mezzanotte del 29 novembre. A seconda di come arrotondi viene o 13 giorni o 14 giorni![]()
Da me il Mux Telenord mi ha coperto Raitre veneto (sono sul confine)... ci vuole un po' di pazienza però che barba![]()
kasuja0ryuzaki ha scritto:In effetti tra oggi e domani ma anche il 26 credo ci saranno canali già swicciati che coprono quelli ancora nella frequenza vecchia.
Scusa, ma tu di dove sei più o meno che non ricordo?
Chissà se Telepadova avrà un suo mux o sarà ancora all'interno del mux La Veneta o tutti e 2.....Fran101 ha scritto:Canale Italia probabilmente dopo lo switch-off non sarà più sull'H1, ma probabilmente andrà ad occupare o il 39 o il 53 (se non sbaglio), dipende dalla rete. A Telepadova (avevo letto qualcosa su questo nel forum) forse andrà il 32 o sul 42 (dove è già ora).
Le frequenze per le locali non si sanno ancora, sbaglio o ieri c'è stata una riunione proprio per questo?
Come siete patiti!volpe3 ha scritto:Il Veneto presto sarà DIGITALE. eheheheh
Sicuramente avrà un mux proprio; anche perchè devo vedere play.me!frankie_986 ha scritto:Chissà se Telepadova avrà un suo mux o sarà ancora all'interno del mux La Veneta....![]()
Domani allora potresti anche notare qualche novità per il passaggio di san zeno di verona.War3333 ha scritto:Sirmione (BS) ma per questioni di tipo orografico prendo i segnali dal Veneto.
Telepadova è multiregionale e storica, penso avrà il suo muxfrankie_986 ha scritto:Chissà se Telepadova avrà un suo mux o sarà ancora all'interno del mux La Veneta....Non vorrei mille doppioni di 7gold...
Se non sbaglio quando c'è propagazione il segnale tende a riversarsi dall'alto piuttusto che da una direzione.Fran101 ha scritto:Come siete patiti!
Vorrei vedere le vostre facce di fronte ad un nuovo rinvio!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.
A proposito; durante quest' estate ho spesso ricevuto sull'H1 (quando Canale Italia su quella frequenza trasmetteva ancora in analogico) il segnale di un'emittente d'oltremare (Hrt 1 con tanto di televideo)Complice anche la propagazione naturalmente; ma com'era possibile ricevere quest'emittente se l'antenna era (ed è ancora) posizionata dalla parte opposta?
Di solito questi canali si ricevono con l'antenna orientata appositamente.
Quindi è più facile che il segnale arrivi; deve arrivare comunque molto forte per essere ricevuto con l'antenna orientata dalla parte opposta.frankie_986 ha scritto:Se non sbaglio quando c'è propagazione il segnale tende a riversarsi dall'alto piuttusto che da una direzione.
Certe volte i segnali arrivano più forti delle locali tanto da coprirle certe volteFran101 ha scritto:Quindi è più facile che il segnale arrivi; deve arrivare comunque molto forte per essere ricevuto con l'antenna orientata dalla parte opposta.
Mi è capitato di sentire anche la radio (hrt 2) sui 105.3, se non ricordo male, con tanto di Rds.
Sarà l'abitare vicino alla costa.![]()
Il 29 novembre alle 23.59, switch off rinviato. MuahahahahaFran101 ha scritto:Come siete patiti!
Vorrei vedere le vostre facce di fronte ad un nuovo rinvio!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.
A proposito; durante quest' estate ho spesso ricevuto sull'H1 (quando Canale Italia su quella frequenza trasmetteva ancora in analogico) il segnale di un'emittente d'oltremare (Hrt 1 con tanto di televideo)Complice anche la propagazione naturalmente; ma com'era possibile ricevere quest'emittente se l'antenna era (ed è ancora) posizionata dalla parte opposta?
Di solito questi canali si ricevono con l'antenna orientata appositamente.
L'ascolto dei 105.3 di hrt 2 era anche favorito dal fatto che la frequenza sottostante dove trasmette un'emittente regionale arrivava molto debolmente.frankie_986 ha scritto:Certe volte i segnali arrivano più forti delle locali tanto da coprirle certe volte![]()