9 dei canali assegnati agli operatori locali (i canali UHF da 61 a 69, facenti parte del cd. "dividendo esterno") dovranno essere assegnati entro settembre di quest'anno agli operatori telefonici per lo sviluppo della banda larga in mobilità.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che fine hanno fatto questi due canali? da qualche settimana anche risintonizzando non li ricevo più.ste73 ha scritto:Ciao a tutti,notavo degli squadrettamenti su "Play.me e Virgin Radio tv"
Ciao,VirginRadioTv e' sul ch22 di TeleRegione e Play.me e' sul ch 32 di 7GoldProgressive ha scritto:Che fine hanno fatto questi due canali? da qualche settimana anche risintonizzando non li ricevo più.
Io 7gold lo ricevo ma play me NO!ste73 ha scritto:Ciao,VirginRadioTv e' sul ch22 di TeleRegione e Play.me e' sul ch 32 di 7Gold
Si confermoa TELETUTTO ch.66 VERONA - TORRICELLELevelOne ha scritto:Ciao... un parente di Verona dice di ricevere Teletutto sul ch 66.
Risulta anche a voi ?
ciao
Io sono di Verona ma prendo la RAI da VERONA-SIP (torre della fiera) tu da li ricevi dal M.te Venda (PD).wileD ha scritto:Nella mia zona (Verona B.go Roma, quartiere Tomba extra) non ricevo il mux 3 rai (Yoyo, gulp, 4 ecc..). Dal giorno del S.O. non si è mai ricevuto, tranne qualche giorno prima di Natale, ma poi è di nuovo sparito.
Ho chiamato la Rai, per verificare se è un problema mio(abito in una casa abbastanza recente) o di copertura, e mi hanno risposto che stanno lavorando e prevedono di completare il segnale entro la fine di gennaio.
Posso ritenere giuste le informazioni che mi hanno dato o è meglio che chiamo un antennista????
grazie
wile
Per ora ci sono alcuni canali UHF liberi ma penso non basteranno per tutti. Es. a PD sono liberi i ch 24, 25 (che sarà assegnato alla RAI), 29, 34, 54 e 55. Quindi ad alcuni tocchera trasferirsi in VHF?ste73 ha scritto:9 dei canali assegnati agli operatori locali (i canali UHF da 61 a 69, facenti parte del cd. "dividendo esterno") dovranno essere assegnati entro settembre di quest'anno agli operatori telefonici per lo sviluppo della banda larga in mobilità.
frankie_986 ha scritto:Per ora ci sono alcuni canali UHF liberi ma penso non basteranno per tutti. Es. a PD sono liberi i ch 24, 25 (che sarà assegnato alla RAI), 29, 34, 54 e 55. Quindi ad alcuni tocchera trasferirsi in VHF?
Ciao,per quanto riguarda NuovaRete in Veneto per alcune aree e' stato assegnato il ch 66 come si puo' vedere dal sito del ministero.SpeedMike ha scritto:Spero vivamente che il 34 lo riservino a qualche mux della Romagna(Ad esempio Nuovarete o Rete8Vga Rimini)
MONTE CERO CALAONE (BAONE) NUOVARETE Mux-NUOVARETE ch 66ste73 ha scritto:Ciao,per quanto riguarda NuovaRete in Veneto per alcune aree e' stato assegnato il ch 66 come si puo' vedere dal sito del ministero.
Ma lo hanno attivato???Otgtv non dice nulla a riguardoste73 ha scritto:MONTE CERO CALAONE (BAONE) NUOVARETE Mux-NUOVARETE ch 66
hvr ha scritto:ma supertennis sul canale 180 qualcuno lo prende?
ormai e' 2 settimane che e' sparito
E chi non riceve il mux 32 che fa? Dalle Torricelle arriva solo Telenuovo... E poi il 32 non è in banda IV? Da noi sono tutte sul Venda per ricevere la Rai.bardovr ha scritto:Dovresti riceverlo sulla frequenza 32 dalle Torricelle nel mux 7Gold Telepadova. Non lo ricevi più perchè è stato tolto dal mux di 7 Gold Telepadova/La 10 che trasmette sul 69 da Velo. Quindi se il tuo decoder lo sintonizzava dal 69 ti escludeva la copia del 32. Prova a sintonizzare manualmente il canale 32 e vedi se lo ricevi.
Io lo prendo sul 32 TORRICELLE. Banda IV ma io sono vicinissimo al trasmettitore (700 mt) quindi mi entra ovunque.hvr ha scritto:ma supertennis sul canale 180 qualcuno lo prende?
ormai e' 2 settimane che e' sparito