Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piova ha scritto:
Ho gli stessi problemi con il ch44 da Velo da un mesetto circa... I problemi sono iniziati dopo l'attivazione anche da Prada Alta, spariti per un po' ed ora sono ritornati... Presumo problemi di SFN :icon_rolleyes:
Visto che più o meno abbiamo la stessa ricezione, com'è in questi giorni da te telenuovo? Perchè spesso qui (anche provando a centrarlo) la mattina e il giorno sparisce e poi la sera torna, a volte anche con qualità di 80.
 
Telenuovo

Piova ha scritto:
Con Telenuovo negli ultimi giorni è critica, va e viene anche qui ;)
Io a Bassano Del Grappa (Vi) lo ricevo potenza segnale 92% qualità segnale 5%.Anche se la qualità è solo al 5 % riesco a riceverlo lo stesso.Però se la qualità calasse ancora allora non lo riceverei più
 
Domanda: A Rovigo e nella zona di confine fra Rovigo e Ferrara o nella bassa padovana avete riscontro di ricezione di SuperTv di Brescia sulle frequenze di E' Tv?..La numerazione LCN dovrebbe essere 92 ma in Veneto potrebbe anche comparire al numero 115 (in teoria).
 
tommybob76 ha scritto:
Ciao priz71,
il ripetitore non aumenta o diminuisce la potenza, in realtà quello che varia è la propagazione. I radioamatori conoscono bene questo fenomeno che è fortemente legato alle stagioni, al giorno/notte e soprattutto all'attività solare.
In parole semplici le onde "viaggiano" meglio in certe condizioni e/o stagioni e/o periodi della giornata, rispetto ad altre, quindi quando vedi bene vuol dire che c'è una buona propagazione e non perchè il ripetitore aumenta la potenza la quale è (e deve essere) sempre fissa secondo progetti ed autorizzazioni ministeriali varie.
Ciao

Beh fantastico quindi che si fà?Se la potenza e' sempre fissa e l'antenna e' ok quindi bisogna andare avanti cosi per sempre?Con l'analogico non c'erano problemi e siamo passati al digitale che provoca tutti questi casini?
Insomma siamo andati in peggio e la cosa e' normale!!!Ma siamo impazziti?
Quindi se non voglio pagare servizi(premium) che in certi periodi dell'anno mi possono dare dei problemi seri allora o vado a vivere a 500 metri dal ripetitore per avere un ottimo segnale oppure disdico tutto e non vedo piu' niente.
Complimenti w il progresso
Si stava meglio quando si stava peggio!!!
 
Piova ha scritto:
Ho gli stessi problemi con il ch44 da Velo da un mesetto circa... I problemi sono iniziati dopo l'attivazione anche da Prada Alta, spariti per un po' ed ora sono ritornati... Presumo problemi di SFN :icon_rolleyes:
Ancora ieri sera sul tardi il 48 ha fatto di questi "scherzi".
Il segnale rimane variabile tra l'80 e addirittura il 100%, ma la qualità per alcuni secondi va a zero. Poi torna.

Il 44 invece è stabile su valori di segnale più bassi, circa 65, ma non ho mai avuto problemi.

Immagino anch'io errori di SFN, tanto più che Velo e Brenzone risultano distanti pochi gradi di ricezione, 45° forse o poco più.
 
priz71 ha scritto:
Beh fantastico quindi che si fà?Se la potenza e' sempre fissa e l'antenna e' ok quindi bisogna andare avanti cosi per sempre?Con l'analogico non c'erano problemi e siamo passati al digitale che provoca tutti questi casini?
Insomma siamo andati in peggio e la cosa e' normale!!!Ma siamo impazziti?
Quindi se non voglio pagare servizi(premium) che in certi periodi dell'anno mi possono dare dei problemi seri allora o vado a vivere a 500 metri dal ripetitore per avere un ottimo segnale oppure disdico tutto e non vedo piu' niente.
Complimenti w il progresso
Si stava meglio quando si stava peggio!!!
Dipende da caso a caso..
Da me in analogico non si vedevano più di 11 canali e neanche bene...
ora a parità di antenna se ne ricevono bene un centinaio o 177 considerando quelli a pagamento e i doppioni. Non tornerei indietro.
 
EteriX ha scritto:
Dipende da caso a caso..
Da me in analogico non si vedevano più di 11 canali e neanche bene...
ora a parità di antenna se ne ricevono bene un centinaio o 177 considerando quelli a pagamento e i doppioni. Non tornerei indietro.

E' vero, dipende da caso a caso. Anche da me la situazione è migliorata alla grande. Con l'analogico non c'era nessun canale che ricevevo bene, più o meno tutti avevano della righe di disturbo, poi anche nell'analogico c'era questo problema della propagazione. In alcuni momento c'erano più righe, mentre in altri momenti no. Ora con il digitale, o si vede, o non si vede. Non esiste più l'effetto neve o le righe di disturbo che entrano.
Se in alcuni momenti del giorno si vede e in altri momenti no, bisogna capire se è perchè il segnale è debole ed in questo caso basta mettere un'antenna con guadagno migliore, o un aplificatore più potente, oppure se al contrario aumentano talmente tanto i segnali che possono arrivare anche dei segnali di rimbalzo (da colline circostanti, palazzi, o altro). Questi segnali introducono degli errori che talvolta superano la soglia di tolleranza. Con il digitale terrestre in SFN non sempre avere un ripetitore molto potente che serve una zona vastissima è sempre un vantaggio, talvolta è meglio avere più ripetitori con potenze limitate che servono aree ben circoscritte. Purtroppo fino a prima del passaggio, dato che le frequenze erano impegnate dall'analogico, non era possibile verificare questo. Ora sarebbe davvero utile una ripianificazione degli impianti (soprattutto nelle varie vallate dove molti segnali si riflettono sulle colline), ma la burocrazia e i costi sono davvero troppo eccessivi.
 
ste73 ha scritto:
Ciao,quel ReteBrescia che hai ricevuto per poco ti arrivava dal Penice (pv)
Su quel canale 21 RTB ha un impianto anche a mantova comunque...
non è da escludere che arrivasse da là.
 
Info

Da qualche ora non c'e' segnale di Rete 4, Canale 5 e Italia1 sul 49. Segnale molto basso e squadrettamenti degli stessi canali sul 36.
 
Arxjani ha scritto:
Da qualche ora non c'e' segnale di Rete 4, Canale 5 e Italia1 sul 49. Segnale molto basso e squadrettamenti degli stessi canali sul 36.
I segnali si sono riattivati. Probabilmente ci sono stati i soliti smanettamenti sul Venda.
Have a nice week end.
 
YATA ha scritto:
mediaset trasmette dal M.Madonna, San Giovanni in Monte, non dal Venda
Va bene, sara' il Madonna che e' vicino al Venda, non sono un tecnico e non conosco esattamente la ripartizione dei canali. Pero' le mie antenne sono puntate rispettivamente la III e la IV orizzonatali sul Venda e la V verticale sull'Agugliana e ricevo un doppione di questi canali: rispettivamente sul 36 e sul 49. Tutti a massima potenza.

Waiting galuterio answer. :icon_cool:
 
Arxjani ha scritto:
Va bene, sara' il Madonna che e' vicino al Venda, non sono un tecnico e non conosco esattamente la ripartizione dei canali. Pero' le mie antenne sono puntate rispettivamente la III e la IV orizzonatali sul Venda e la V verticale sull'Agugliana e ricevo un doppione di questi canali: rispettivamente sul 36 e sul 49. Tutti a massima potenza.

Waiting galuterio answer. :icon_cool:

i canali 21-36 sono di 4° banda mentre i canali 37-69 sono di 5° banda; queste sono le canalizzazioni tipiche "da manuale", in pratica i miscelatori/centralini possono, ad esempio per il 36, far arrivare il segnale da entrambe le antenne collegate a monte, nel tuo caso la 4°H dai colli euganei (M.Madonna per il mux 2 mediaset) e la 5°V da Agugliana. La cosa non è consigliabile potendo scegliere di orientare tutto dalla stessa postazione, il decoder avrà 2 segnali isofrequenziali da gestire e potrebbe andare in crisi. Non riesci a gestire tutto da una postazione? Forse il tuo impianto deriva dall'analogico con i Mediaset tutti in 5° puntati su Agugliana e i Rai in 3°/4° banda dal Venda. Sicuramente il mux 4 canale 49 lo ricevi tramite l'antenna di banda 5° che hai puntata su Agugliana pertanto non possono essere problemi sul Madonna.
 
YATA ha scritto:
Non riesci a gestire tutto da una postazione? Forse il tuo impianto deriva dall'analogico con i Mediaset tutti in 5° puntati su Agugliana e i Rai in 3°/4° banda dal Venda. Sicuramente il mux 4 canale 49 lo ricevi tramite l'antenna di banda 5° che hai puntata su Agugliana pertanto non possono essere problemi sul Madonna.
Volendo posso gestire tutto dall'Agugliana ma in realta' non ho alcun problema. Tra radio e TV sintonizzo circa 200 canali perfettamente. Ho rifatto il vecchio impianto un paio di mesi fa con antenne e cavi nuovi, ma ho preferito questa configurazione perche', come ai tempi dell'analogico, se qualche canale saltava lo sintonizzavo su un'altra frequenza.
Avevo inserito il post solo a scopo comunicativo. Il 49 e' rimasto down solo per qualche ora ma passando sul 36 ricevevo lo stesso. Diciamo che e' stata una disfunzione momentanea.
In realta' sono soddisfatto del digitale.
I problemi che ho avuto in questi primi 10 mesi hanno riguardato rispettivamente: I canali Rai che di tanto in tanto squadrettavano, ma era un problema comune a tutta la zona, Rai4 etc. sul 26 che faceva pieta', Rai HD etc. sul 40 irricevibile. Poi qualche mese fa, in concomitanza all'attivazione di La7 HD etc. sul 60 tutto si e' stabilizzato.
In conclusione non posso lamentarmi.

E desso daghe un tajo se no ghe digo a Robby Baggio ch'el ga la villa poco distante da mi, che ghe xe un so compaesan che rompe le bale. :D
 
fatto poco fa una scansione da zero .. totale canali 225
e vedo che me ne sono entrati qualcuno che prima non avevo

Arturo
7 GOLD VR
Padre Pio TV
Supertennis ( questo lo avevo poi era sparito poi tornato ecc )
 
cdman ha scritto:
fatto poco fa una scansione da zero .. totale canali 225
e vedo che me ne sono entrati qualcuno che prima non avevo

Arturo
7 GOLD VR
Padre Pio TV
Supertennis ( questo lo avevo poi era sparito poi tornato ecc )
Fatta ora la scansione. 255 canali.
Ha aggiunto un mux Telereporter sul canale 43. L'ho trovato su OTG solo a verona città, ma credo che possa più verosimilmente essere un ponte per il lago di garda.
Tv Italia, sebbene a livelli sempre bassissimi sembra migliorato.
 
Ciao,da ieri Sabato 1 Ottobre e' avvenuto il restyling di TeleArena con il Tg delle 12.30.Oltre al nuovo logo ci saranno anche alcune modifiche nel palinsesto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso