Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ste73 ha scritto:
Una saluto a tutti,ci sono novita' per la ricezione di Reteveneta a Verona e prov.
-Disattivato il ch 59 dalle Torricelle,
-Attivato il ch 42 dalle Torricelle,
-Attivato il ch 42 da Bauli.
Un saluto ciao a tutti.

Credo che ci siano però problemi di snf tra Torricelle e Bauli perchè la visione è pessima e la qualità è pressochè a zero. Con antennino da interno che prende solo da Torricelle tutto ok, con la esterna che oltre alla V su Torricelle ha anche una UHF Vert. su Bauli si vede tutto uno squadrettamento. Le altre emittenti: MDS, TIMB, RETE A, TELEARENA e Telenuovo che trasmettono da Torricelle e da Bauli si vedono perfettamente perchè ben sincronizzate.
Speriamo sistemino.
 
YATA ha scritto:
segnalo l'inversione di Lcn, ora
LCN 19: La Veneta Notizie 24
LCN 74: Telealtoveneto
Infatti c'era già da tempo su Telealtoveneto l'avviso che il canale non si trovava più al 19, ma al 74 della LCN. ;)
 
Vorrei segnalare problemi alla sera (dopo le 22 circa) nel ricevere i mux TIMB e un calo generale del segnale da quell'ora,ci sono spiegazioni? grazie x le risp ;)
 
Nuove attivazioni canali RAI in Veneto.

Segnalo due nuove attivazioni RAI in Veneto:



AGORDO - Attivato MUX-4 Ch 40 da postazione "Col di Foglia".

SAPPADA - Attivato MUX-1 Ch 34 con TG regionale Veneto (gia presente Ch 24 con TG regionale Friuli V.G.).


Saluti
 
Agugliana

Salve,
qualcuno di voi ha riscontrato dei problemi di ricezione dall' Agugliana ieri sera ?
A casa mia a Montecchio Maggiore, risultavano disponibili solo le frequenze Uhf 36, 49, 60.
Tutte le altre frequenze , comprese quelle rai, erano out.
Questa mattina invece tutto era tornato alla normalità. :eusa_think:
Grazie.
 
Jackos03 ha scritto:
Salve,
qualcuno di voi ha riscontrato dei problemi di ricezione dall' Agugliana ieri sera ?
A casa mia a Montecchio Maggiore, risultavano disponibili solo le frequenze Uhf 36, 49, 60.
Tutte le altre frequenze , comprese quelle rai, erano out.
Questa mattina invece tutto era tornato alla normalità. :eusa_think:
Grazie.
Ciao anche qui a pochi km da te a Castelgomberto ieri sera sono arrivato a casa intorno alle 22 ed erano attivi solo i ch mediaset.Poi piu' tardi tutto e' tornato ok.
 
Jackos03 ha scritto:
Salve,
qualcuno di voi ha riscontrato dei problemi di ricezione dall' Agugliana ieri sera ?
A casa mia a Montecchio Maggiore, risultavano disponibili solo le frequenze Uhf 36, 49, 60.
Tutte le altre frequenze , comprese quelle rai, erano out.
Questa mattina invece tutto era tornato alla normalità. :eusa_think:
Grazie.
Idem ad Arzignano, stavo guardano La7 che d'un tratto e' sparita per alcune ore. Fortunatamente durante il "black-out" ho proseguito la visione su Sky.
 
RETEVENETA Verona città

A breve verrà sistemato il sistema di trasmissione di RETEVENETA in Verona città. (attualmente frequenti squadrettamenti).
RETEVENETA trasmette sul 42 da Torricelle minigolf e da Verona Bauli in via del perlar. A quanto mi riferisce il tecnico è quest'ultimo trasmettitore a creare problemi.
 
san stino di livenza

ho un'antenna orientata verso padova e non riesco più a vedere il mux espresso 1 da due giorni, prima lo vedevo senza problemi.
Invece un problema che persiste è quello del mux dfree che non si vede mai, ora il mediaset 5 c'è solo la sera e anche con questo non avevo mai problemi.:crybaby2:

cosa devo fare????
 
all news e cielo ha scritto:
ho un'antenna orientata verso padova e non riesco più a vedere il mux espresso 1 da due giorni, prima lo vedevo senza problemi.
Invece un problema che persiste è quello del mux dfree che non si vede mai, ora il mediaset 5 c'è solo la sera e anche con questo non avevo mai problemi.:crybaby2:
cosa devo fare????
Ciao, a S. Stino di Livenza si ricevono anche i segnali da Piancavallo e Col Gaiardin, credo nella stessa misura da come vengono ricevuti dal Monte Madonna.
Purtroppo è un po' che non bazzico da quelle parti, ma ai tempi dell'analogico, si poteva valutare indifferentemente da quali siti ricevere.
Una mano te la dà Otg_tv dalla lista : http://www.otgtv.it/lista.php?code=VE21&posto=Santo Stino di Livenza ,
l'altra mano te la potrebbe dare l' utente "nosurrender" (tuo paesano :D ) che ha puntato una 40 elementi sui siti pordenonesi e mi pare che abbia risolto i problemi. Scrive nel 3d dell' FVG .Eventualmente mettiti in contatto con lui in PVT per questioni tecniche.
 
all news e cielo ha scritto:
ho un'antenna orientata verso padova e non riesco più a vedere il mux espresso 1 da due giorni, prima lo vedevo senza problemi.
Invece un problema che persiste è quello del mux dfree che non si vede mai, ora il mediaset 5 c'è solo la sera e anche con questo non avevo mai problemi.:crybaby2:

cosa devo fare????

Ciao Paisa'
Qui a San Stino siamo al confine tra le emissioni di Padova e Piancavallo.
Se con l'analogico si poteva scegliere, dopo lo switch off tutte o quasi le nuove installazioni si fanno verso Padova, anche se oggi la situazione da Piancavallo e' molto migliorata. I tuoi problemi dovrebbero essere stati solo temporanei altrimenti potrebbe essere successo qualcosa al tuo impianto (antenna danneggiata, connettori ossidati, qualche vecchio filtro da togliere?)
 
E' capitato anche a voi che durante la partita di calcio verso la fine dei 90 minuti e nei tempi supplementari Rai HD ha avuto problemi? Rai 1 SD si vedeva normalmente... Saluti Marco89
 
tele san martino

Perdonate l'intrusione ma è da anni che ho questa curiosità:
so che a Negrar (vr) c'era una tv parrocchiale che ha chiuso con
l'avvento del digitale: tele san martino di tours.
E' stata definitavamente chiusa o si è "riciclata" in qualche modo sullo
stile di La Tenda tv di Vittorio Veneto che si è appoggiata a eden tv
per la trasmissione dei suoi programmi sia in loco che in regione?!?!?!
e poi.. cosa trasmetteva tele san martino? solo messe e rosari? e nelle
ore "libere" dalle funzioni religiose?
Insomma, se qualcuno ha notizie e anche qualche foto o video, magari potrebbe pubblicare qualcosa :icon_cool: grazie ;)
 
maniakdj ha scritto:
Perdonate l'intrusione ma è da anni che ho questa curiosità:
so che a Negrar (vr) c'era una tv parrocchiale che ha chiuso con
l'avvento del digitale: tele san martino di tours.
E' stata definitavamente chiusa o si è "riciclata" in qualche modo sullo
stile di La Tenda tv di Vittorio Veneto che si è appoggiata a eden tv
per la trasmissione dei suoi programmi sia in loco che in regione?!?!?!
e poi.. cosa trasmetteva tele san martino? solo messe e rosari? e nelle
ore "libere" dalle funzioni religiose?
Insomma, se qualcuno ha notizie e anche qualche foto o video, magari potrebbe pubblicare qualcosa :icon_cool: grazie ;)

In analogico era un'emittente tipicamente parrocchiale e trasmetteva principalmente le dirette dalla chiesa di Negrar, negli altri orari credo si collegasse con Sat 2000 o simili. Il ripetitore in banda III era sul campanile della chiesa e si poteva ricevere esclusivamente all'interno del comune di Negrar ( il segnale non può uscire oltre poiché il paese è in mezzo ad una valle chiusa (Valpolicella). Io a Verona che dista pochi chilometri no l'ho mai ricevuto. Credo che con il passaggio al digitale o anche prima abbia cessato le trasmissioni poiché non se ne trova traccia in nessun mux locale ( i mux ricevibili in Valpolicella sono gli stessi presenti in città).
 
bardovr ha scritto:
In analogico era un'emittente tipicamente parrocchiale e trasmetteva principalmente le dirette dalla chiesa di Negrar, negli altri orari credo si collegasse con Sat 2000 o simili. Il ripetitore in banda III era sul campanile della chiesa e si poteva ricevere esclusivamente all'interno del comune di Negrar ( il segnale non può uscire oltre poiché il paese è in mezzo ad una valle chiusa (Valpolicella). Io a Verona che dista pochi chilometri no l'ho mai ricevuto. Credo che con il passaggio al digitale o anche prima abbia cessato le trasmissioni poiché non se ne trova traccia in nessun mux locale ( i mux ricevibili in Valpolicella sono gli stessi presenti in città).
Aveva ceduto la concessione a Telebelluno per il secondo mux che non è mai partito
 
bardovr ha scritto:
In analogico era un'emittente tipicamente parrocchiale e trasmetteva principalmente le dirette dalla chiesa di Negrar...QUOTE]

Otg Tv ha scritto:
Aveva ceduto la concessione a Telebelluno per il secondo mux che non è mai partito

ahhhh grazie a tutti!! :) peccato per la fine che ha fatto.. sono un accanito sostenitore di radio e tv locali e ultra-locali!
certo che.. che se ne faceva telebelluno di un canale in una vallata in provincia di verona?!?!!??! vabbè che può sempre essere un capitale da poter rivendere (credo)
comunque grazie ancora :icon_cool:
 
era attivo solo dal monte Peraro ma ora l'ig a 1/4 mi fa propendere per una nuova attivazione isofrequenziale, è ben ricevibile anche nel nord Vicentino. É una mossa in vista dello spegnimento del 63 molto probabilmente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso