Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BillyClay ha scritto:appunto che sono dovute a propagazioni...ipotizzavo visentin, ma magari è altro sito, ma alla partenza il segnale non ha blocchi...
VIANELLO_85 ha scritto:Dall'inizio delle trasmissioni, per quello che ho potuto vedere e riguarda la mia zona, delle olimpiadi non noto interruzioni o blocchi sul mux 4 rai (RaiHD)
Il fenomeno delle propagazioni è amplificato da quei effetti atmosferici purtroppo.fabio88 ha scritto:Io invece a Mestre (come già riportato a pag. 1289), la sera della cerimonia d'apertura ho notato problemi di squadrettamento su Rai 1 SD, c'è da dire però che quella era stata una serata particolarmente afosa e il problema dei blocchi diventa ancora più intenso in tali condizioni climatiche o sbaglio ?
Rifai la lista canali da zero, ci sono state delle modifiche.superaletex ha scritto:Buongiorno. Mia mamma è disperata perchè da ieri non si vede più Tele Padre Pio sul 145. Sapete se è un problema passeggero o se è stato tolto definitivamente?
Grazie
se non l'hai già fatto prova a mandare un mp a lcmaillucchini01 ha scritto:da diverso tempo questo impianto presenta problemi di continue assenze di segnale ogni x minuti, costanti. Sembra che vada in protezione. Avvisati i tecnici che mi hanno risposto che sono al corrente dell'inconveniente ma nessun intervento!!!
in mattinata hanno risolto, ora è tutto okYATA ha scritto:seri probemi per i mux1 (ch.52), mux2 (ch.36), mux4 (ch.49) e mux5 (ch.56) Mediaset che da ieri sera non sono ricevibili nell'alto vicentino a causa, presumo, di un problema sul Monte Lungo di Barbarano sull'SFN; dico questo perchè il mux D-Free, che non è irradiato dal Monte Lungo ma solo dal M.Madonna, è perfettamente ricevibile
ste73 ha scritto:Ciao inserisco qui la lista delle emittenti interessate all'esproprio dei ch 61-69 e quelle che hanno scelto di "rottamare" la frequenza.
Ch 68 Canale68Veneto
Si mi già contattato in mp. Spiegato il tutto.YATA ha scritto:se non l'hai già fatto prova a mandare un mp a lcmail
Sinceramente io qui a Verona problemi seri di snf in un anno li conto in una mano. Problemini di pochi minuti si, specialmente sul ch.40. TIMB, MDS e RETE A sono quelle con minor problemi. RAI sempre bene il 26 ed il 30. Rarissimi problemi sul 40. Il MUX 1 in VHF tranne che d'estate, presenta spesso disturbi impulsivi, che non sono spariti nemmeno a quelli che hanno rifatto l'impianto. A RAIWAY danno la colpa a valvole Caleffi o a interferenze col 9 di S.Fidenzio. Fatto sta che se usavano il 34 in snf era meglio.Fabio2691 ha scritto:Come stasera!per colpa del SFN!!!